sono dipendente di una azienda cinese (la partnership con l'italia e' molto particolare...questa azeidna e' cinese..)
ho venduto/demolito moto auto..in italia (tranne la 500 della mamma che mi costa 5000 euro di carrozziere dopo l'estate)
ho visto residente con contratto di assunzione qui....
entro 2 anni andiamo nella sede nuova e forze ci quotiamo in borsa..il prossimo anno mi compro la macchina e inizio ad annusare per comprare casa..

con le indicazioni vai a naso..e le vie hanno comunque anche le scritte con le lettere
per il mangiare...lungo discorso.
alcune cosi qui non esistono prorpio (formaggi..farinacei propiamente detti..)
poi si cucina diverso e non esistono primo secondo etc.
diciamo che se impari un po a muoveri non mangi male..
conta che in italia i ristoranti sono quasi tutti da canton e spesso tendono ad ammorbidire i gusti per il palato italiano
se vuoi magiare cinese ti consiglio o sarpi a milano o a prato vicino firenze.
ovvio il rischio e; che in certi posti entri e non ti capiscano..

comunque per un italiano e' prioritario amngiare cmq italiano spesso
cambiare dieta (da quella mediterranea) a questa e' pesante.
non hai problemi grossi, solo che vai in bagno una volta ogni 3 gg..e spesso non regolare. e mangiando praticamente 0 verdura cruda ti giochi le vitamine..
inoltre cuicnare cinese a me non riesce..nonostante abbia una cucina "cinese" con due fornelli enormi e basta..
