la straordinaria prosa di Supersex

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mimmo62
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/12/2013, 11:59

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1712 Messaggio da Mimmo62 »

So che non è il giorno canonico ma domani parto e per almeno un paio di settimane non potrò postare, quindi eccovi subito l’inedito 45.
Dopo quattro numeri col biondo Patrick Perrin, Supersex, come dice il titolo, riprende il corpo di Pontello (e se non sbaglio non lo molla più), di nuovo assistito dalla sexyssima Solange/Flore Sollier che qui gli fa conoscere e deflorare la sorella; seguono un bello scambio di opinioni con Francette Maillol, e un degno finale con la mitica Odette Burel. Numero niente male, secondo me. Buona lettura e un saluto a tutti.


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
badabing
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 612
Iscritto il: 11/12/2012, 14:01

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1713 Messaggio da badabing »

INCREDIBILE!!!!

Non avevo ancora fatto in tempo a ringraziare pontellino per il MAGNIFICO regalo dell'iper-introvabile n. 2 (pontellino chiedo venia, stavo perdendo tempo a confezionare una lunga disquisizione sulle stars di quelle prime puntate della rivista ...) che ecco arrivare un altro numero inedito SUPERLATIVO (e tanto più sbalorditivo perché completamente inatteso!!!) donatoci da mimmo62.

GRAZIE infinite pontellino!

GRAZIE altrettante infinite mimmo62!
:033 :033 :033

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2273
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1714 Messaggio da pontellino »

badabing ha scritto:INCREDIBILE!!!!

Non avevo ancora fatto in tempo a ringraziare pontellino per il MAGNIFICO regalo dell'iper-introvabile n. 2 (pontellino chiedo venia, stavo perdendo tempo a confezionare una lunga disquisizione sulle stars di quelle prime puntate della rivista ...) che ecco arrivare un altro numero inedito SUPERLATIVO (e tanto più sbalorditivo perché completamente inatteso!!!) donatoci da mimmo62.

GRAZIE infinite pontellino!

GRAZIE altrettante infinite mimmo62!
:033 :033 :033
Venia accordata, a patto che la lunga disquisizione arrivi comunque su queste pagine! :DDD :DDD :DDD
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2273
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1715 Messaggio da pontellino »

Ovviamente un ringraziamento speciale a Mimmo62, che ha quivi pubblicato una storia importantissima per la continuity Supersexiana, al quale rinnovo l'invito di dirmi, se possibile, a parte il numero delle modelle assassinate che ho già messo in lavorazione, quali altri numeri ha a sua disposizione!
(Lo dico per il semplice fatto che così evitiamo di fare scan doppi: il # 54 stavo finendo di scannerizzarlo e, vista la lunghezza dell'operazione, se sapevo che lo stavi facendo tu, avrei potuto portarmi avanti con un altro numero!)
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
badabing
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 612
Iscritto il: 11/12/2012, 14:01

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1716 Messaggio da badabing »

Forse chiedo troppo (perché è anche bella la sorpresa dell’arrivo di numeri inattesi) ma non dispiacerebbe sapere quali numeri avete entrambi, ancora da postare...

Questo perché, semmai dovesse capitarmi la fortuna d’imbattermi in un numero di supersex inedito (sul web) su una bancarella o presso qualche libreria d’antiquariato (magari di provincia) vorrei non prendere un (eventuale) doppione…

D'altra parte, se volete mantenere il riserbo, compendo e sto qui buono (e riconoscente :) ).

E tanto che ci siamo sulle “storie collaterali” in Supersex, eccoci in questa puntata, un' altra mega-muscle car, sempre una Pontiac Firebird Trans-am ma questa volta di un raro modello pre-1970 (senza gli alettoni), sebbene di uno sfigatissimo color bianco.
Immagine Immagine
Ma, avevano aperto una concessionaria Pontiac nell’Europa settentrionale negli anni ’70? Oppure (più verosimilmente) qualche ufficiale americano della Nato si era portato dietro una macchina tutta testosterone Yankee per poi venderla a qualche cittadino locale prima del suo rientro in patria? Boh… bevevano 1 litro al chilometro, quelle auto (o almeno, così sembrava :lol: :lol: )…

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18824
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1717 Messaggio da pan »

Grandissimo Mimmo62 !!!! :amici:

Per quanto riguarda la lingua, trovo fantastica questa battuta rivolta a Odette Burel, rimasta tragicamente vedova nel corso della storia.

Immagine
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2273
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1718 Messaggio da pontellino »

pan ha scritto:Per quanto riguarda la lingua, trovo fantastica questa battuta rivolta a Odette Burel, rimasta tragicamente vedova nel corso della storia.
Per quanto riguarda la sottile ironia, gli sceneggiatori di Supersex non erano secondi a nessuno!
badabing ha scritto:Forse chiedo troppo (perché è anche bella la sorpresa dell’arrivo di numeri inattesi) ma non dispiacerebbe sapere quali numeri avete entrambi, ancora da postare...

Questo perché, semmai dovesse capitarmi la fortuna d’imbattermi in un numero di supersex inedito (sul web) su una bancarella o presso qualche libreria d’antiquariato (magari di provincia) vorrei non prendere un (eventuale) doppione…
Caro badabing, se tu dovessi trovare un numero di Supersex mancante alla tua collezione cartacea, a prescindere che sia stato pubblicato o no sul web, lo devi prendere! (Ovviamente a patto che non chiedano cifre assurde). Se poi il numero è inedito sul web...

In effetti non ho mai pubblicato la lista dei numeri che intendo postare per non rovinare l'effetto sorpresa...
Vi sareste aspettati il # 1 a pag.100? E il # 45 qua sopra?
Se poi vuoi comunque sapere quali numeri del mio archivio alieno sono ancora in attesa di essere postati, dimmelo che ti mando un messaggio in privato, in modo da non rovinare la sorpresa a coloro che non gradiscono gli spoiler :DDD (La mia richiesta a Mimmo non era tanto per curiosità, ma per evitare scan "doppi")
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2273
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1719 Messaggio da pontellino »

Settimane interlocutorie dopo lo straordinario "anticipo" di Mimmo62, pietra miliare della continuity del nostro eroe.
Per tutti coloro che bramano nuove letture (anche se non prettamente fotografiche), nel 3d dei sexy fumetti italiani ho postato il #1 del Camionista.
pontellino ha scritto:
badabing ha scritto:INCREDIBILE!!!!

Non avevo ancora fatto in tempo a ringraziare pontellino per il MAGNIFICO regalo dell'iper-introvabile n. 2 (pontellino chiedo venia, stavo perdendo tempo a confezionare una lunga disquisizione sulle stars di quelle prime puntate della rivista ...) che ecco arrivare un altro numero inedito SUPERLATIVO (e tanto più sbalorditivo perché completamente inatteso!!!) donatoci da mimmo62.

GRAZIE infinite pontellino!

GRAZIE altrettante infinite mimmo62!
:033 :033 :033
Venia accordata, a patto che la lunga disquisizione arrivi comunque su queste pagine! :DDD :DDD :DDD
Questo per esortare badabing a farci leggere qualcosa di bello in questo weekend (piovoso?)
Un saluto a tutti :015
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
Prepuzio
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2737
Iscritto il: 02/07/2007, 22:25
Località: verso il triangolino che ci esalta

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1720 Messaggio da Prepuzio »

mimmo....

Immagine

per questo fantastico numero..... :amici: :amici: :amici: :amici: :amici:


badabing, si sa per quale motivo pontello venne rimpiazzato per quei pochi numeri??
Nel '69 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita.
Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato.
(George Best)

Gli uomini si innamorano di quello che vedono e le donne di quello che ascoltano. E' per questo che le donne si truccano e gli uomini mentono.

Avatar utente
badabing
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 612
Iscritto il: 11/12/2012, 14:01

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1721 Messaggio da badabing »

Prepuzio ha scritto: badabing, si sa per quale motivo pontello venne rimpiazzato per quei pochi numeri??
Diversi anni fa (credo verso il 2002 o 2003), su un blog italiano, qualcuno che dava l’impressione di saperla lunga sul “retroscena” delle faccende attorno a Supersex (e che tra l’altro diceva anche di conoscere personalmente sia Gabriel Pontello sia sua figlia – che diceva fosse molto bella, e brava negli affari, e che entrava nel mondo porno non come attrice, ma come produttrice), sostenne che si trattasse di questioni di soldi. Ossia, che dal momento che gli editori decisero di modificare l’impostazione delle storie, dall’originale concetto dell’alieno che entra nel corpo di un terrestre e gli fa fare avventure fino a sfinirlo fisicamente, per poi uscirne a fine puntata e cercare, nella successiva, altro corpo, e invece decidendo di avere un solo protagonista maschile “fisso”, Pontello avrà capito di avere carte da giocare per richiedere, dopo circa tre anni di successo della serie, più soldi. I produttori, a loro volta, avranno fatto quello che ogni manager farebbe davanti ad una richiesta simile: rimpiazzarlo, sperando che le vendite non ne risentissero. Si può anche capire la decisione: da che mondo è mondo, il porno è consumato nella stragrande maggioranza dai maschi, che sono lì per vedere le femmine. Ad esempio, se Supersex fosse una serie imperniata su storie con protagonista femminile che diventasse strapopolare (una Moana, ad esempio, o una Cicciolina o Brigitte Lahaie ecc) si può capire che i produttori avrebbe avuto qualche esitazione a rimpiazzarla. Ma l’attore maschio? Avran pensato diversamente. “Ipotizzo” dunque che le vendite delle 4 puntate con Perrin non andassero benissimo, per cui si tornò a Pontello. Dal punto di vista del “marketing” avranno (magari?) scoperto che il lettore piaceva immaginare un unico maschio che si scopava tutte quelle donne (diverse centinaia, nell’arco della serie) anziché tanti diversi maschi, ciascuno dei quali si faceva 3, 4 o 5 femmine a puntata. Ogni ipotesi vale…

Questa, una delle due teorie che ho letto. L’altra, apparsa sul web qualche anno dopo, successivamente ad una fiera MiSex e proposta da qualcuno che diceva d’aver parlato con Pontello, sostenne che lui voleva avere più tempo per partecipare maggiormente al cinema (infatti, in quegli anni, metti 1978-1980, apparivano nel cinema molto più di sovente attori come Alban Ceray o Richard Allan, e sempre in ruoli da protagonista, di quanto appariva Pontello, il quale inoltre figurava quasi sempre in ruoli secondari). Sarà? Questa tesi potrebbe anche funzionare, visto che nel 1980 uscirono (secondo il sito imdb) 15 film con Pontello, rispetto ai 9 film del 1979 e i 10 film del 1981. (I quattro numeri di Supersex dove viene sostituito da Patrick Perrin coprono appunto i primi mesi del 1980, dunque “prodotti” nell’autunno-inverno del 1979-80). D’altra parte, nel 1980 la serie Supersex non si era ancora scostata dalle uscite mensili, per cui ogni puntata lo avrà impegnato al massimo 3 o 4 giorni di produzione al mese. Dunque, dove sta la verità?

Questo dunque, ciò che posso offrire. In un ramo come il porno, dove ogni notizia è volutamente falsata od offuscata – nomi dei protagonisti, le loro biografie, nomi dei contributori, sostenitori finanziari, intrecci corporativi ecc ecc – è difficile dare sicuro credito a una versione piuttosto che un altra. L’unica forse sarebbe chiedere direttamente a Pontello, sempre ammesso che anche lui non avesse voglia di inventarsi la “storia”. :DDD

Avatar utente
badabing
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 612
Iscritto il: 11/12/2012, 14:01

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1722 Messaggio da badabing »

Divagazioni negli interstizi tra i post di numeri inediti…

Immagine
Ah, yes: la rivista “St. Pauli Nachrichten”. Nata nel 1969 come rivista “trasgressiva”, agli inizi anche molto “politicizzata” (e in quel senso fa venire in mente la rivista tedesca “Pardon”, della fine degli anni ’60), dove l’eventuale donnina nuda, oltre che attirare un po’ di attenzione, serviva anche come “statement” di liberazione sessuale. Quel profilo politico non durò a lungo: man mano che nel giornaletto aumentavano le donne nude e le storielle spinte, le tirature giunsero (secondo alcune fonti) fino a 700.000 copie vendute (!) e gli editori hanno capito l’antifonia; si è trasformata in rivista di “night-life” e divertimento. Anche in questo, rammenta la traiettoria di “Pardon”, dove videro aumentare più di 10 volte la tiratura – da 34.000 a 350.000 copie – quando hanno iniziato, nel corso del 1968, a includere in copertina e nei servizi la ventunenne “mascotte” nuda Andrea Rau, diventata successivamente popolarissima attricetta “soft” nelle commedie stile “lederhosen” ecc della Germania.

Immagine Immagine
Quando la Rau ha lasciato la rivista per dedicarsi al cinema e a fare la modella free-lance (apparve su decine e decine di copertine di riviste, nonché album di dischi, “sexy”, negli anni ’70), la rivista "Pardon" è, dopo poco tempo, scomparsa.

Ma per tonare a bomba, ecco, in un’immagine da una vendita ad asta, l’aspetto che aveva “St. Pauli Nachrichten” negli anni 1970-71:
Immagine

Scomparsa (nella sua forma originale) nel 1986, “St. Pauli Nachrichten” rinacque (come rivista patinata anziché giornaletto settimanale) nel 2008 e sotto quella forma si pubblica tuttora:
Immagine

Tornando al punto di quanto tutto questo possa riguardare Supersex: mi ricordo d’aver visto all’inizio degli anni ’70 una manciata di numeri di “St. Pauli Nachrichten” quando viaggiavo per lavoro ad Amburgo. Non rammento d’avervi visto le storielle (tanto meno dei fotoromanzi) del fantomatico “Alan G. Ferguson” ma questo non vuole dire che non ci fossero stati (appunto, il campione di numeri da me visto era esiguo). Tuttavia, ammesso che ci fossero, quello che è consolidato è che ’sto “Ferguson”, che i fotoromanzi (dapprima softcore) Supersex, che lo stesso logo del gatto = cazzo dritto e palle in silhouette, nonché il grido-marchio “ifix chen chen” (nelle varie sue ortografie), erano tutti italianissimi, come abbiamo visto precedentemente su questo forum quando si è parlato della creazione delle rivista Menelik. Plausibilissimo (ci mancherebbe) che poi le puntate di Supersex (versione soft) apparse in Menelik (con un accordo della Tattilo editrice) venissero tradotte in tedesco e ristampate sul “St. Pauli”. Questa, una ipotesi. Ma in ogni caso, nel riproporre in seguito una serie di fotoromanzi a sé stante Supersex (questa volta porno hard), logico che (per dare una parvenza di “esotico”) facessero richiamo a un’immaginaria matrice americana-olandese-tedesca anziché italiana. Ma casalingo, casalinghissimo fu.

Come altrettanto ausonica era, in parte, la matrice (per così dire) da qui nacque il “richiamo” delle prima “stelle porno” usate nei numeri iniziali di Supersex. Chi non ha oltrepassato una certa età (ahimé) non potrà ricordarsi dell’impatto incredibile che ebbe il film del 1975 Sensations di Lasse Braun. Braun, nom de guerre di un italiano nato ad Algeri nel 1936 di nome Alberto Ferro (interessante che c’è pur sempre una qualche connessione italica, vero?), laureato in legge alla Statale di Milano (con una tesi sulla censura governativa nei paesi dell’occidente), figlio di un diplomatico (raccontò d’aver portato pellicole porno in giro per l’Europa nelle valigie sigillate consolari) ed esperto in diverse lingue, si è trasferito nell’Europa settentrionale per seguire il suo sogno di diventare il più importante pornografo di tutti i tempi. Un politico danese ha tradotto la tesi del Ferro, la quale servì come testo-base per la legge che, nel 1969, ha reso legale la pornografia in Danimarca.

Lasse Braun, dopo aver girato diversi filmini e scattato migliaia di foto porno (in genere assai scabrose e spinte), si accinse a creare scalpore addirittura al Festival di Cannes, dapprima nel 1974 con Penetrations (aka French Blue, un finto documentario che raccoglieva alcuni suoi loops) poi con il suo il suo magnum opus, Sensations.

Faccio un breve passo indietro per offrire un po’ di contesto: il "mitico" film americano di qualche anno prima, Deep Throat, ha fatto storia non perché ben congegnato (è sgangheratissimo) o ben fotografato (è orrendo) né perché ci sono belle donne (tutt’altro) ma perché, al culmine della rivoluzione sessuale degli anni ’60, era il primo film a venire programmato in alcuni teatri “mainstream” di Los Angeles, San Francisco e New York, e tutta la ciurma “radical chic” – inclusi diversi artisti dell’avanguardia –, per non sentirsi “fuori moda”, andò a venderlo. Frank Sinatra si fece programmare una proiezione per degli amici invitati alla sua villa; Hugh Hefner (“Playboy”) invitò la protagonista Linda Lovelace a fare una performance dal vivo della sua arte di gola profonda ad una sua festa. Commentatori seri opinavano che, da lì a poco, le scene hard avrebbero fatto parte dei film normali di Hollywood (mi ricordo che il critico di “Evergreen Magazine”, tipico prodotto “radical extreme” del Greenwich Village newyorkese, scrisse che “In futuro nemmeno una star della levatura di Elizabeth Taylor potrà permettersi di rifiutare di girare una scena con pompino vero, se il copione lo dovesse esigere”. Magari! :roll: ).

E dunque, l’Europa non poteva essere di meno (anche perché, in fondo, Deep Throat era, a livello cinematografico, una cagata) ed ecco Lasse Braun che riesce a convincere un produttore (tra l’altro un americano) a finanziare un film dalle qualità infinitamente più alte. Era Sensations, appunto, che poi fece scalpore al Festival di Cannes nel 1975.

Cosa c’entra tutto ciò con Supersex? (almeno, con i primi numeri di “lancio” della rivista?). Orbene, nel 1975 e i primi mesi del 1976 Sensations fece il giro di tutte le principali città, anche in Italia, spesso in versioni pesantemente martoriate e tagliuzzate, ma comunque abbastanza intatto perché le protagoniste della pellicola diventassero riconoscibilissime. Oltre alla protagonista principale Brigitte Maier (amante di Lasse Braun che fece prestazioni sessuali anche al succitato finanziatore americano per convincerlo a sganciare la grana per la produzione) anche diverse pornoattrici cui ho fatto cenno nella pagina 100 di questo forum: Frédérique Barral, Dawn Cumming, Tania Busselier. Erano facce (e non solo :P ) riconoscibili e di richiamo al pubblico “amatoriale” del porno, e dunque costituivano (a livello di marketing) un forte richiamo da includere in Supersex, la Barral (scritto “Baralle”) addirittura nel primo numero:
Immagine

E poi nel terzo numero vediamo incluse ben due delle famose ragazze di Sensations, la Cumming (aka “Joan Koehler” in Supersex) e la Busselier:
Immagine Immagine

Oltre a Sensations, sempre i quegli anni 1975-76 giravano molto nelle sale italiane anche dei filmati “soft–spinti” stranieri (e, nei salotti, anche qualche filmino a 8mm “hard”) che includevano donne di una bellezza mai vista prima nel porno, e tra queste, notevolissime sia la francese Karine Gambier sia la belga Erika Cool, anche loro dunque ingaggiate in alcuni dei primi numeri di Supersex per donare il loro richiamo (e culo e fica….).
Immagine Immagine

Poi, dopo 5 o 6 numeri, la rivista, già ben avviata, poteva contare su un nuovo giro di ragazze belle assai (Brigitte Lahaie, Martine Semo, inizialmente fotomodelle del nudo, poi una mandria di bellezze prese direttamente dai “live sex shows” di Parigi o addirittura dai marciapiedi :lol: ) e a quel punto la rivista, almeno così mi era sembrato, non doveva più fare affidamento sulla fama di quei mitici film-trasgressivi conosciuti anche ad un pubblico ampio, per attirare l’attenzione dei lettori nel panorama delle edicole stracolme di offerte porno (ah, gli anni ’70, che divertimento …).

Ma anche con ciò, si può immaginare che la “memoria storica” dell’impatto di Sensations (che comunque circolava ancora) era rimasta forte ancora, a oltre un anno dall’inizio di Supersex, a giudicare dalla riproposta di un’altra stella di quel film, la bella negra Nicole Velna, sulla copertina del n. 16 di Supersex, “Operazione svastica” (postata su questo forum qualche settimana fa).
Immagine

E qui mi fermo, in attesa del delizioso prossimo post inedito cui vorrà farci dono, tra pochi giorni, il grande pontellino….

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18824
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1723 Messaggio da pan »

badabing ha scritto:
Prepuzio ha scritto: badabing, si sa per quale motivo pontello venne rimpiazzato per quei pochi numeri??
Diversi anni fa (credo verso il 2002 o 2003), su un blog italiano, qualcuno che dava l’impressione di saperla lunga sul “retroscena” delle faccende attorno a Supersex (e che tra l’altro diceva anche di conoscere personalmente sia Gabriel Pontello sia sua figlia – che diceva fosse molto bella, e brava negli affari, e che entrava nel mondo porno non come attrice, ma come produttrice), sostenne che si trattasse di questioni di soldi. Ossia, che dal momento che gli editori decisero di modificare l’impostazione delle storie, dall’originale concetto dell’alieno che entra nel corpo di un terrestre e gli fa fare avventure fino a sfinirlo fisicamente, per poi uscirne a fine puntata e cercare, nella successiva, altro corpo, e invece decidendo di avere un solo protagonista maschile “fisso”, Pontello avrà capito di avere carte da giocare per richiedere, dopo circa tre anni di successo della serie, più soldi. I produttori, a loro volta, avranno fatto quello che ogni manager farebbe davanti ad una richiesta simile: rimpiazzarlo, sperando che le vendite non ne risentissero. Si può anche capire la decisione: da che mondo è mondo, il porno è consumato nella stragrande maggioranza dai maschi, che sono lì per vedere le femmine. Ad esempio, se Supersex fosse una serie imperniata su storie con protagonista femminile che diventasse strapopolare (una Moana, ad esempio, o una Cicciolina o Brigitte Lahaie ecc) si può capire che i produttori avrebbe avuto qualche esitazione a rimpiazzarla. Ma l’attore maschio? Avran pensato diversamente. “Ipotizzo” dunque che le vendite delle 4 puntate con Perrin non andassero benissimo, per cui si tornò a Pontello. Dal punto di vista del “marketing” avranno (magari?) scoperto che il lettore piaceva immaginare un unico maschio che si scopava tutte quelle donne (diverse centinaia, nell’arco della serie) anziché tanti diversi maschi, ciascuno dei quali si faceva 3, 4 o 5 femmine a puntata. Ogni ipotesi vale…

Questa, una delle due teorie che ho letto. L’altra, apparsa sul web qualche anno dopo, successivamente ad una fiera MiSex e proposta da qualcuno che diceva d’aver parlato con Pontello, sostenne che lui voleva avere più tempo per partecipare maggiormente al cinema (infatti, in quegli anni, metti 1978-1980, apparivano nel cinema molto più di sovente attori come Alban Ceray o Richard Allan, e sempre in ruoli da protagonista, di quanto appariva Pontello, il quale inoltre figurava quasi sempre in ruoli secondari). Sarà? Questa tesi potrebbe anche funzionare, visto che nel 1980 uscirono (secondo il sito imdb) 15 film con Pontello, rispetto ai 9 film del 1979 e i 10 film del 1981. (I quattro numeri di Supersex dove viene sostituito da Patrick Perrin coprono appunto i primi mesi del 1980, dunque “prodotti” nell’autunno-inverno del 1979-80). D’altra parte, nel 1980 la serie Supersex non si era ancora scostata dalle uscite mensili, per cui ogni puntata lo avrà impegnato al massimo 3 o 4 giorni di produzione al mese. Dunque, dove sta la verità?

Questo dunque, ciò che posso offrire. In un ramo come il porno, dove ogni notizia è volutamente falsata od offuscata – nomi dei protagonisti, le loro biografie, nomi dei contributori, sostenitori finanziari, intrecci corporativi ecc ecc – è difficile dare sicuro credito a una versione piuttosto che un altra. L’unica forse sarebbe chiedere direttamente a Pontello, sempre ammesso che anche lui non avesse voglia di inventarsi la “storia”. :DDD
Complimentoni per la serietà documentale delle tue analisi. Per me le due teorie non sono affatto in contrasto, anzi si integrano perfettamente sotto il profilo del marketing.
Per quanto riguarda un aspetto della prima teoria, propendo nettamente per la maggior attrattività esercitata sul pubblico dal protagonista maschile che se le fa tutte, in quanto in perfetta sintonia con l'immaginario maschile da sempre depositario del mito totemico del godimento illimitato, frainteso ma rinfocolato in quegli anni da certa cultura francese post-esistenzialista, di cui la produzione non poteva non risentire.

Annoto infine che questo che dovrebbe essere il topic dei topic in un luogo che si chiama IFIX TCHEN TCHEN, ha un ristretto numero di aficionados di una certa età, indizio che qualcosa potrebbe essere cambiato in senso limitativo nell'immaginario erotico delle nuove generazioni, anche se apparentemente, da parte loro si crede il contrario, adducendo motivazioni di tipo estetico tipo "ma il pelo no, il bianco e nero no, il poco anal no, il poco estremo no" e via dicendo.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
badabing
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 612
Iscritto il: 11/12/2012, 14:01

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1724 Messaggio da badabing »

pan ha scritto: Complimentoni [...]
Per quanto riguarda un aspetto della prima teoria, propendo nettamente per la maggior attrattività esercitata sul pubblico dal protagonista maschile che se le fa tutte, in quanto in perfetta sintonia con l'immaginario maschile da sempre depositario del mito totemico del godimento illimitato, frainteso ma rinfocolato in quegli anni da certa cultura francese post-esistenzialista, di cui la produzione non poteva non risentire.
Contraccambio i “complimentoni” per questa tua osservazione la quale, oltre che sprizzare erudizione, credo arrivi davvero al cuore della questione del “perché usare un solo protagonista”, scelta che (a prima vista) potrebbe sembrare contro-intuitiva. Anche perché si tratta di protagonista maschile “bello”, che renderebbe difficile per il lettore comune immedesimarsi. Ossia, già nel cinema tedesca e americana c’erano stati dei film dove si è seguito un unico protagonista in improbabili avventure con tante stupende ragazze, dove il maschio era volutamente da “uomo qualunque” quando non addirittura bruttino (tipo un Sepp Gneissl o un Richard Bolla). (Un esempio per tutti, il protagonista “faccia da pirla” del Leo's Leiden aka Born Erect.)

Pontello, invece, oltre ad avere un corpo e viso da fotomodello (mestiere che, infatti, aveva in precedenza fatto) aveva anche - a detta della sorella di un mio amico la quale, di cazzi, se ne intendeva, eccome :lol: , e a cui piaceva sfogliarsi le riviste Supersex del fratello – “il più bel cazzo” che aveva mai visto. :o

Dunque “a rigore di logica” sembrerebbe invece più in linea con la tesi di usare “uomini qualunque”, la scelta di attori come Alexander Otto (n. 1), Daniel Trabet (n. 2), Joel Chartier (n. 4) o Alban Ceray (n. 6).
ImmagineImmagineImmagineImmagine
D’altro canto invece, non ci si può dimenticare che ogni uomo che va a vedere un film di James Bond s’immedesima (senza problemi) nelle avventure, immaginandosi Sean Connery o chicchessia (il che spiega anche perché, ogni volta che decidono di cambiare l’attore nel ruolo principale, c’è dapprima una levata di critiche dei fans più agguerriti…)
Ah, le pieghe imprevedibili della psiche umana…

Pontellino: si vede che ancora una volta ho sbagliato a fare i conti (ah, la vecchiaia...): quand’è che si prevede dunque il prossimo post?
Grazie anticipate, naturalmente, per il grande lavoro che stai facendo!!!

Avatar utente
charlesd
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1402
Iscritto il: 28/03/2014, 10:37
Contatta:

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1725 Messaggio da charlesd »

Siccome impiegherò tantissimo tempo a leggere tutta la discussione, che mi pare interessantissima, vi dico subito cos'ho di Pontello nel mio archivio personale, così voi potete dirmi se vi serve che posti qualcosa.

NUMERI SUPERSEX: 1, 2, 5, 22, 23, 24, 25, 26, 53, 80, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 114, 118, 149, 150, 152, 153.

NUMERI EROTIK: 1, 29

Avatar utente
charlesd
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1402
Iscritto il: 28/03/2014, 10:37
Contatta:

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#1726 Messaggio da charlesd »

P.S. Ho provato a postare un commento nel blog di Dalnota per spiegargli come cambiare il dns con Vodafone, ma, anche se mi appare il messagio in cui si dice che il commento è stato pubblicato, non ne vuol sapere di comparire ed il post continua ad avere 0 commenti. Qualcuno ha mica la sua email per contattarlo?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”