[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5264
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170431 Messaggio da Johnny Wadd »

Salieri D'Amato ha scritto:
10/05/2021, 16:29
Johnny Wadd ha scritto:
10/05/2021, 15:20
Chi semina vento raccoglie tempesta, chi per due anni di fila licenzia un tecnico che ha appena vinto lo scudetto o cerca di perderlo apposta oppure è un coglione patentato e finito.
Lo scudetto dell'Inter per paradosso può essere considerato il decimo di fila della Juve, determinante l'apporto di chi ha creato come dirigente (Marotta) e come allenatore (Conte) il ciclo vincente juventino, specie l'apporto di Marotta è stato molto sottovalutato, senza di lui sono venuti fuori tutti i limiti di Andrea Agnelli e del duo Paratici-Nedved, forse credevano che bastava prendere Ronaldo per continuare a vincere, almeno in Italia, senza problemi.
Premio Gododentro a Max "acciughina" Allegri, tanto disprezzato da molti tifosi gobbi perchè non produceva il "bel giuoco". Il "bel giuoco" continua a non vedersi e in compenso ora perdono anche le partite.
Premio Gododentro 2 a Maurizio Sarri, lui almeno con una squadra definita, a questo punto a ragione non allenabile, il campionato lo aveva vinto lo stesso. Licenziarlo aveva un senso se al suo posto prendi un Conte o un Guardiola oppure richiami Allegri, hanno preso Pirlo che in vita sua non aveva mai allenato nessuna squadra nemmeno a livello giovanile e ora la Juve si trova col culo per terra, al 90% fuori dalle prime quattro del campionato.
Potrebbe in parte dare un senso alla stagione la vittoria della Coppa Italia, ma ora come ora non c'è partita contro l'Atalanta, e li potrebbe arrivare il colpo di grazia definitivo alla stagione juventina e al povero Pirlo, che alla fine è il meno colpevole di tutti, la colpa principale è di chi lo ha messo in quel posto due giorni dopo averlo presentato come allenatore della Juventus under 23. Oggi le comiche. :lol:
Questo Pirlo il meno colpevole è un mantra che sento da tutto l'anno.

Ora sono il primo a dargli tutte le attenuanti del caso, l'esperienza non si improvvisa e spesso la differenza la fanno la capacità di saper variare a gioco in corso, il saper fare un paio di aggiustamenti tattici, o capire chi è motivato da poter essere mandato in campo e saper fare le sostituzioni adatte. E Pirlo ovviamente non può essere al livello di allenatori scafati.
Però c'è da considerare che Pirlo è stato circondato da uno staff di tutto rispetto, fior di professionisti e allenatori che come Tudor hanno già allenato anche a livello di serie A, che quindi potevano ben supportarlo e consigliarlo; se poi te ne freghi dei consigli e fai di testa tua la colpa ricade forzatamente su di te.
Ma la problematica principale è che la Juve non ha mai avuto un gioco, ne bello ne brutto, semplicemente ha vissuto di tentativi, di abbozzi, di moduli estemporanei provati, abortiti, riproposti con infinite variazioni e spostamenti di giocatori, alla ricerca di una quadra che non c'è mai stata. Quando tutto ha girato per il verso giusto e i giocatori erano ispirati, la Juve ha vinto, quando è girato qualcosa storto e i giocatori non erano al massimo, la Juve non è riuscita a fare risultato neppure con le squadrette con le pezze al culo, perchè non c'era un solido impianto di gioco su cui basarsi. Almeno questo è quello che ho percepito dalle poche partite viste, quest'anno ho avuto un interesse veramente ai minimi termini.
Quindi non si può dire che a Pirlo è mancato qualcosa che poteva fare la differenza in alcuni casi, a Pirlo è mancato quasi tutto.
Anche Sarri non è riuscito a trasferire la sua filosofia di calcio, vuoi per le caratteristiche vuoi per le resistenze dei giocatori, ma un minimo impianto di gioco lo ha comunque trasmesso, la squadra scendeva in campo con un certo equilibrio, sapendo cosa fare, e tanto è bastato per vincere uno scudetto, senza neppure troppi patemi.
Questa squadra, per quanto costruita male, non credo fosse più debole di quella di Sarri, e non credo che Matuidi, le 10 partite che ormai riuscivano a fare Khedira e D.Costa e uno spompato Higuain fossero decisamente preferibili a Chiesa, Kulusevski, Arthur, McKennie e Morata. Si potrebbe discutere su Pjanic, ma quello di Sarri è stato un fantasma, mentre quello di Allegri un presunto campione. Quindi non ci fossilizziamo sulla squadra scarsa o sul centrocampo debole, si dimostra debole perchè non è stato messo in condizione di giocare secondo potenzialità e caratteristiche. Quando le squadre girano, anche i Padoin e gli Sturaro sembrano giocatori di livello, quando non girano, potenziali fenomeni sembrano scarpari che non sanno che pesci prendere.

Vi sono allenatori che hanno fallito, ma lo hanno fatto cercando di proporre il loro calcio, le loro idee, vedi Di Francesco e Giampaolo, fallito più nel risultato che nel gioco. Ma Pirlo cosa ha proposto? Il calcio "liquido" alla prova dei fatti che voleva significare, mettere in campo 11 giocatori senza ruoli fissi, che come per magia si amalgamassero e formassero una squadra solida ed eclettica? Se è così, era una cosa pretenziosa, che alla prova dei fatti si è rivelata utopica.
Ma io dico, puntella un impianto di gioco minimale e senza fronzoli da cui partire, poi da lì potrai iniziare a fare variazioni ed esperimenti per arrivare dove pensi di poter arrivare, fai le cose facili per poi crescere Invece no, non si hanno le basi, ma si cerca di superare Guardiola nella visione, pensando che i giocatori la sappiano interpretare autonomamente.


Sulla dirigenza stendo un velo, come sapete aspetto alcuni defenestramenti a calci in culo da un paio di anni.
Concordo su quasi tutto.
Su Pirlo meno colpevole di tutti: ti faccio un esempio cinematografico, se io produttore di film drammatici scelgo come attore principale Alvaro Vitali al posto di Marlon Brando la colpa è del povero Alvaro del tutto fuori ruolo o di quel minchione di produttore? tutto qui. Che poi il buon Pirlo si sia rivelato un allenatore ancora acerbo e non pronto per certe squadre nessun dubbio, aveva la rosa per vincere il campionato o almeno giocarsela punto a punto con l'Inter che ricordiamo in Europa ha fatto meno strada della Juventus, quindi non è che l'Inter fosse chissà quale squadrone, indubbiamente ha meritato di vincere questo campionato ma il livello tecnico del torneo l'ho trovato molto basso.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170432 Messaggio da ziggy7 »

Gerda rovinatore di cose
Se hai questi comportamenti nei confronti ad esempio di un over 50 iperteso che gli fuma e puta caso gli viene un malessere sei responsabile tu eh
Fortuna che qua siamo tutti giovani va
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170433 Messaggio da Gerda »

Lo so e me ne dispiaccio.

Non ho voluto proseguire la diatriba proprio perché questo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170434 Messaggio da alternativeone »

Possibile che io debba essere d'accordo con due juventini?

Ma cosa sto diventando?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170435 Messaggio da hellover »

Io continuo a pensare che un centrocampo con gente come Betancour, Mckinney, rabiot, Ramsey sia inadeguato in una squadra come la juve.
Arrivo a dire che zaniolo, pellegrini, veretout siano meglio.
Quello della Lazio meglio ancora.
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17059
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170436 Messaggio da theinvoker »

Bentancur doveva essere il migliore e infatti l'anno scorso ha continuato la sua crescita. Probabilmente con un altro allenatore avrebbe fatto meglio, per lo meno come l'anno scorso. poi è chiaro che se la squadra non gira, tutti rendono meno ma qualcuno cmq si fa notare e lui invece ci ha messo del suo con errori tecnici sanguinosi.
Il fatto è che Pirlo, appena arrivato, ha deciso che i centrocampisti a sua disposizione avrebbero reso meglio a 2 (con 2 esterni) piuttosto che a 3 e invece non è stato così. Ha fatto peggiorare gente che almeno nel girone d'andata aveva fatto benino tipo mckennie.
Poi è chiaro come centrocampo è abbastanza scarso ma se guardiamo i nomi non si può certo dire che Freuler - De Roon sia la coppia di centrocampo dei sogni. Insomma non si può essere i migliori in tutti i ruoli....Se però ai giocatori fai fare solo quello che sanno fare bene, allora è a posto. E per il resto ci pensano altri giocatori (restando all'atalanta si parla dei 2 esterni e dei 3 davanti)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170437 Messaggio da SoTTO di nove »

hellover ha scritto:
10/05/2021, 17:39
Poi guarda caso Raspadori non ha giocato la partita dopo per infortunio, e se si faceva male la partita prima?
La stagione del milan è stata decisa dagli infortuni: alla 25ma giornata i titolari hanno saltao 64 partite
Il campionato non lo vincevano ma i 4/5 punti in più per entrare comodamente in champion's li facevano in carrozza
Messa così diciamo la stessa cosa. Lascia stare il caso Sassuolo. L'ho portato ad esempio proprio perchè, a venti minuti dalla fine, noi (IL MILAN) non avevamo cambi per poter continuare a spingere, loro (IL SASSUOLO) invece li avevano.
e conoscendo la squadra sapevo che una volta usciti Calhanoglu e Rebic sarebbe crollato il nostro potenziale offensivo. (mancandoci già Ibra, Theo e Bennacer).
Non sono partite scritte, ma sono comunque leggibili. e sull'1-1 era palese che bisognava sperare che fischiasse la fine. (al contrario le big quando vengono recuperate hanno la forza per riprovarci e speri che la partita non finisca mai).

In quei due mesi (dicembre/gennaio) ero pessimista, gli infortuni aumentavano, il covid colpiva i più in forma e i punti in cascina diminuivano.
Poi la crisetta del Napoli mi aveva fatto sperare di poter arrivare comunque in Champions.
e ripeto, l'errore è stato fatto dalla dirigenza che ha rischiato (e comunque non è ancora sicura) di rimanere fuori dalle 4. Come dici te ci si andava in carrozza nonostante gli infortuni se fosse stata acquistata una punta "pronta". (si parlava di Vlahovic che ora costerà il triplo, ma bastava uno Scamacca).
Non era una spesa ma un investimento a protezione di un posto che vale milioni. (poi magari non avevano nemmeno quei 10 milioni ma allora cerca un prestito).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170438 Messaggio da alternativeone »

...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170439 Messaggio da pan »

Johnny Wadd ha scritto:
10/05/2021, 19:10
Salieri D'Amato ha scritto:
10/05/2021, 16:29
Johnny Wadd ha scritto:
10/05/2021, 15:20
Chi semina vento raccoglie tempesta, chi per due anni di fila licenzia un tecnico che ha appena vinto lo scudetto o cerca di perderlo apposta oppure è un coglione patentato e finito.
Lo scudetto dell'Inter per paradosso può essere considerato il decimo di fila della Juve, determinante l'apporto di chi ha creato come dirigente (Marotta) e come allenatore (Conte) il ciclo vincente juventino, specie l'apporto di Marotta è stato molto sottovalutato, senza di lui sono venuti fuori tutti i limiti di Andrea Agnelli e del duo Paratici-Nedved, forse credevano che bastava prendere Ronaldo per continuare a vincere, almeno in Italia, senza problemi.
Premio Gododentro a Max "acciughina" Allegri, tanto disprezzato da molti tifosi gobbi perchè non produceva il "bel giuoco". Il "bel giuoco" continua a non vedersi e in compenso ora perdono anche le partite.
Premio Gododentro 2 a Maurizio Sarri, lui almeno con una squadra definita, a questo punto a ragione non allenabile, il campionato lo aveva vinto lo stesso. Licenziarlo aveva un senso se al suo posto prendi un Conte o un Guardiola oppure richiami Allegri, hanno preso Pirlo che in vita sua non aveva mai allenato nessuna squadra nemmeno a livello giovanile e ora la Juve si trova col culo per terra, al 90% fuori dalle prime quattro del campionato.
Potrebbe in parte dare un senso alla stagione la vittoria della Coppa Italia, ma ora come ora non c'è partita contro l'Atalanta, e li potrebbe arrivare il colpo di grazia definitivo alla stagione juventina e al povero Pirlo, che alla fine è il meno colpevole di tutti, la colpa principale è di chi lo ha messo in quel posto due giorni dopo averlo presentato come allenatore della Juventus under 23. Oggi le comiche. :lol:
Questo Pirlo il meno colpevole è un mantra che sento da tutto l'anno.

Ora sono il primo a dargli tutte le attenuanti del caso, l'esperienza non si improvvisa e spesso la differenza la fanno la capacità di saper variare a gioco in corso, il saper fare un paio di aggiustamenti tattici, o capire chi è motivato da poter essere mandato in campo e saper fare le sostituzioni adatte. E Pirlo ovviamente non può essere al livello di allenatori scafati.
Però c'è da considerare che Pirlo è stato circondato da uno staff di tutto rispetto, fior di professionisti e allenatori che come Tudor hanno già allenato anche a livello di serie A, che quindi potevano ben supportarlo e consigliarlo; se poi te ne freghi dei consigli e fai di testa tua la colpa ricade forzatamente su di te.
Ma la problematica principale è che la Juve non ha mai avuto un gioco, ne bello ne brutto, semplicemente ha vissuto di tentativi, di abbozzi, di moduli estemporanei provati, abortiti, riproposti con infinite variazioni e spostamenti di giocatori, alla ricerca di una quadra che non c'è mai stata. Quando tutto ha girato per il verso giusto e i giocatori erano ispirati, la Juve ha vinto, quando è girato qualcosa storto e i giocatori non erano al massimo, la Juve non è riuscita a fare risultato neppure con le squadrette con le pezze al culo, perchè non c'era un solido impianto di gioco su cui basarsi. Almeno questo è quello che ho percepito dalle poche partite viste, quest'anno ho avuto un interesse veramente ai minimi termini.
Quindi non si può dire che a Pirlo è mancato qualcosa che poteva fare la differenza in alcuni casi, a Pirlo è mancato quasi tutto.
Anche Sarri non è riuscito a trasferire la sua filosofia di calcio, vuoi per le caratteristiche vuoi per le resistenze dei giocatori, ma un minimo impianto di gioco lo ha comunque trasmesso, la squadra scendeva in campo con un certo equilibrio, sapendo cosa fare, e tanto è bastato per vincere uno scudetto, senza neppure troppi patemi.
Questa squadra, per quanto costruita male, non credo fosse più debole di quella di Sarri, e non credo che Matuidi, le 10 partite che ormai riuscivano a fare Khedira e D.Costa e uno spompato Higuain fossero decisamente preferibili a Chiesa, Kulusevski, Arthur, McKennie e Morata. Si potrebbe discutere su Pjanic, ma quello di Sarri è stato un fantasma, mentre quello di Allegri un presunto campione. Quindi non ci fossilizziamo sulla squadra scarsa o sul centrocampo debole, si dimostra debole perchè non è stato messo in condizione di giocare secondo potenzialità e caratteristiche. Quando le squadre girano, anche i Padoin e gli Sturaro sembrano giocatori di livello, quando non girano, potenziali fenomeni sembrano scarpari che non sanno che pesci prendere.

Vi sono allenatori che hanno fallito, ma lo hanno fatto cercando di proporre il loro calcio, le loro idee, vedi Di Francesco e Giampaolo, fallito più nel risultato che nel gioco. Ma Pirlo cosa ha proposto? Il calcio "liquido" alla prova dei fatti che voleva significare, mettere in campo 11 giocatori senza ruoli fissi, che come per magia si amalgamassero e formassero una squadra solida ed eclettica? Se è così, era una cosa pretenziosa, che alla prova dei fatti si è rivelata utopica.
Ma io dico, puntella un impianto di gioco minimale e senza fronzoli da cui partire, poi da lì potrai iniziare a fare variazioni ed esperimenti per arrivare dove pensi di poter arrivare, fai le cose facili per poi crescere Invece no, non si hanno le basi, ma si cerca di superare Guardiola nella visione, pensando che i giocatori la sappiano interpretare autonomamente.


Sulla dirigenza stendo un velo, come sapete aspetto alcuni defenestramenti a calci in culo da un paio di anni.
Concordo su quasi tutto.
Su Pirlo meno colpevole di tutti: ti faccio un esempio cinematografico, se io produttore di film drammatici scelgo come attore principale Alvaro Vitali al posto di Marlon Brando la colpa è del povero Alvaro del tutto fuori ruolo o di quel minchione di produttore? tutto qui. Che poi il buon Pirlo si sia rivelato un allenatore ancora acerbo e non pronto per certe squadre nessun dubbio, aveva la rosa per vincere il campionato o almeno giocarsela punto a punto con l'Inter che ricordiamo in Europa ha fatto meno strada della Juventus, quindi non è che l'Inter fosse chissà quale squadrone, indubbiamente ha meritato di vincere questo campionato ma il livello tecnico del torneo l'ho trovato molto basso.
Va aggiunto però che Pirlo avrebbe anche potuto rifiutare l'incarico. Lessi la sua tesi per la licenza da allenatore datata settembre 2019, mi pare: un compitino stucchevole uguale preciso al nulla delle sue partite da allenatore.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170440 Messaggio da ziggy7 »

alternativeone ha scritto:
10/05/2021, 20:01
Possibile che io debba essere d'accordo con due juventini?

Ma cosa sto diventando?
Sentamme molla quella squadruccia che tieni adesso, non andate da nessuna parte. Avete anche un presidente brutto.
Ci pensiamo noi a seppellire il tuo passato che non venga fuori.
Firma qua dai. Ci serve uno come te.
Anni fa abbiamo anche avuto un Luciano che veniva dalle tue parti.
Non è che per caso hai mai giocato centrocampista?
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170441 Messaggio da Salieri D'Amato »

Johnny Wadd ha scritto:
10/05/2021, 19:10
Salieri D'Amato ha scritto:
10/05/2021, 16:29
Johnny Wadd ha scritto:
10/05/2021, 15:20
Chi semina vento raccoglie tempesta, chi per due anni di fila licenzia un tecnico che ha appena vinto lo scudetto o cerca di perderlo apposta oppure è un coglione patentato e finito.
Lo scudetto dell'Inter per paradosso può essere considerato il decimo di fila della Juve, determinante l'apporto di chi ha creato come dirigente (Marotta) e come allenatore (Conte) il ciclo vincente juventino, specie l'apporto di Marotta è stato molto sottovalutato, senza di lui sono venuti fuori tutti i limiti di Andrea Agnelli e del duo Paratici-Nedved, forse credevano che bastava prendere Ronaldo per continuare a vincere, almeno in Italia, senza problemi.
Premio Gododentro a Max "acciughina" Allegri, tanto disprezzato da molti tifosi gobbi perchè non produceva il "bel giuoco". Il "bel giuoco" continua a non vedersi e in compenso ora perdono anche le partite.
Premio Gododentro 2 a Maurizio Sarri, lui almeno con una squadra definita, a questo punto a ragione non allenabile, il campionato lo aveva vinto lo stesso. Licenziarlo aveva un senso se al suo posto prendi un Conte o un Guardiola oppure richiami Allegri, hanno preso Pirlo che in vita sua non aveva mai allenato nessuna squadra nemmeno a livello giovanile e ora la Juve si trova col culo per terra, al 90% fuori dalle prime quattro del campionato.
Potrebbe in parte dare un senso alla stagione la vittoria della Coppa Italia, ma ora come ora non c'è partita contro l'Atalanta, e li potrebbe arrivare il colpo di grazia definitivo alla stagione juventina e al povero Pirlo, che alla fine è il meno colpevole di tutti, la colpa principale è di chi lo ha messo in quel posto due giorni dopo averlo presentato come allenatore della Juventus under 23. Oggi le comiche. :lol:
Questo Pirlo il meno colpevole è un mantra che sento da tutto l'anno.

Ora sono il primo a dargli tutte le attenuanti del caso, l'esperienza non si improvvisa e spesso la differenza la fanno la capacità di saper variare a gioco in corso, il saper fare un paio di aggiustamenti tattici, o capire chi è motivato da poter essere mandato in campo e saper fare le sostituzioni adatte. E Pirlo ovviamente non può essere al livello di allenatori scafati.
Però c'è da considerare che Pirlo è stato circondato da uno staff di tutto rispetto, fior di professionisti e allenatori che come Tudor hanno già allenato anche a livello di serie A, che quindi potevano ben supportarlo e consigliarlo; se poi te ne freghi dei consigli e fai di testa tua la colpa ricade forzatamente su di te.
Ma la problematica principale è che la Juve non ha mai avuto un gioco, ne bello ne brutto, semplicemente ha vissuto di tentativi, di abbozzi, di moduli estemporanei provati, abortiti, riproposti con infinite variazioni e spostamenti di giocatori, alla ricerca di una quadra che non c'è mai stata. Quando tutto ha girato per il verso giusto e i giocatori erano ispirati, la Juve ha vinto, quando è girato qualcosa storto e i giocatori non erano al massimo, la Juve non è riuscita a fare risultato neppure con le squadrette con le pezze al culo, perchè non c'era un solido impianto di gioco su cui basarsi. Almeno questo è quello che ho percepito dalle poche partite viste, quest'anno ho avuto un interesse veramente ai minimi termini.
Quindi non si può dire che a Pirlo è mancato qualcosa che poteva fare la differenza in alcuni casi, a Pirlo è mancato quasi tutto.
Anche Sarri non è riuscito a trasferire la sua filosofia di calcio, vuoi per le caratteristiche vuoi per le resistenze dei giocatori, ma un minimo impianto di gioco lo ha comunque trasmesso, la squadra scendeva in campo con un certo equilibrio, sapendo cosa fare, e tanto è bastato per vincere uno scudetto, senza neppure troppi patemi.
Questa squadra, per quanto costruita male, non credo fosse più debole di quella di Sarri, e non credo che Matuidi, le 10 partite che ormai riuscivano a fare Khedira e D.Costa e uno spompato Higuain fossero decisamente preferibili a Chiesa, Kulusevski, Arthur, McKennie e Morata. Si potrebbe discutere su Pjanic, ma quello di Sarri è stato un fantasma, mentre quello di Allegri un presunto campione. Quindi non ci fossilizziamo sulla squadra scarsa o sul centrocampo debole, si dimostra debole perchè non è stato messo in condizione di giocare secondo potenzialità e caratteristiche. Quando le squadre girano, anche i Padoin e gli Sturaro sembrano giocatori di livello, quando non girano, potenziali fenomeni sembrano scarpari che non sanno che pesci prendere.

Vi sono allenatori che hanno fallito, ma lo hanno fatto cercando di proporre il loro calcio, le loro idee, vedi Di Francesco e Giampaolo, fallito più nel risultato che nel gioco. Ma Pirlo cosa ha proposto? Il calcio "liquido" alla prova dei fatti che voleva significare, mettere in campo 11 giocatori senza ruoli fissi, che come per magia si amalgamassero e formassero una squadra solida ed eclettica? Se è così, era una cosa pretenziosa, che alla prova dei fatti si è rivelata utopica.
Ma io dico, puntella un impianto di gioco minimale e senza fronzoli da cui partire, poi da lì potrai iniziare a fare variazioni ed esperimenti per arrivare dove pensi di poter arrivare, fai le cose facili per poi crescere Invece no, non si hanno le basi, ma si cerca di superare Guardiola nella visione, pensando che i giocatori la sappiano interpretare autonomamente.


Sulla dirigenza stendo un velo, come sapete aspetto alcuni defenestramenti a calci in culo da un paio di anni.
Concordo su quasi tutto.
Su Pirlo meno colpevole di tutti: ti faccio un esempio cinematografico, se io produttore di film drammatici scelgo come attore principale Alvaro Vitali al posto di Marlon Brando la colpa è del povero Alvaro del tutto fuori ruolo o di quel minchione di produttore? tutto qui. Che poi il buon Pirlo si sia rivelato un allenatore ancora acerbo e non pronto per certe squadre nessun dubbio, aveva la rosa per vincere il campionato o almeno giocarsela punto a punto con l'Inter che ricordiamo in Europa ha fatto meno strada della Juventus, quindi non è che l'Inter fosse chissà quale squadrone, indubbiamente ha meritato di vincere questo campionato ma il livello tecnico del torneo l'ho trovato molto basso.
Sul fatto che Agnelli-produttore sia corresponsabile se non il maggior colpevole si può concordare, evidentemente ci aveva creduto pure lui alla vulgata che diceva che la Juve avrebbe vinto gli scudetti anche con Paperino in panca (tra cui il 95% dei forumisti di SZ, ricordiamolo sempre).
Comunque l'esempio che fai non è proprio perfettamente calzante, Vitali è una macchietta che niente ci incastra con i film drammatici, è come se avessi preso un allenatore di pallavolo.
Sarebbe già più appropiato il paragone dicendo che il produttore ha preso un attore preparato uscito dall'Actors Studio, ma al suo primo ruolo, e gli ha dato la parte da protagonista nel film candidato all'Oscar. Ma neppure questo per me è corretto.
In questo caso il produttore Agnelli ha affidato la regia di un film candidato agli Oscar e ai record di incasso, dove vi è un cast stellare, sceneggiatura, trucco, musiche, ecc. di ottimo livello, ad un ex attore, che dopo il ritiro si cimenta per la prima volta con la regia. Incarico improbo, ma come dice Pan, poteva rifiutarsi. E comunque se hai le stimmate del grande regista o del grande allenatore, almeno un imprinting e un senso al film riesci a darlo. Poi magari non vincevi l'Oscar e/o non sbancavi al botteghino, ma te la giocavi. Se invece finisci nei Razzie Awards con flop di pubblico, evidentemente ancora non sei pronto ... e forse non lo sarai mai.
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 11/05/2021, 9:20, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26684
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170442 Messaggio da federicoweb »

SoTTO di nove ha scritto:
10/05/2021, 22:07
hellover ha scritto:
10/05/2021, 17:39
Poi guarda caso Raspadori non ha giocato la partita dopo per infortunio, e se si faceva male la partita prima?
La stagione del milan è stata decisa dagli infortuni: alla 25ma giornata i titolari hanno saltao 64 partite
Il campionato non lo vincevano ma i 4/5 punti in più per entrare comodamente in champion's li facevano in carrozza
Messa così diciamo la stessa cosa. Lascia stare il caso Sassuolo. L'ho portato ad esempio proprio perchè, a venti minuti dalla fine, noi (IL MILAN) non avevamo cambi per poter continuare a spingere, loro (IL SASSUOLO) invece li avevano.
e conoscendo la squadra sapevo che una volta usciti Calhanoglu e Rebic sarebbe crollato il nostro potenziale offensivo. (mancandoci già Ibra, Theo e Bennacer).
Non sono partite scritte, ma sono comunque leggibili. e sull'1-1 era palese che bisognava sperare che fischiasse la fine. (al contrario le big quando vengono recuperate hanno la forza per riprovarci e speri che la partita non finisca mai).

In quei due mesi (dicembre/gennaio) ero pessimista, gli infortuni aumentavano, il covid colpiva i più in forma e i punti in cascina diminuivano.
Poi la crisetta del Napoli mi aveva fatto sperare di poter arrivare comunque in Champions.
e ripeto, l'errore è stato fatto dalla dirigenza che ha rischiato (e comunque non è ancora sicura) di rimanere fuori dalle 4. Come dici te ci si andava in carrozza nonostante gli infortuni se fosse stata acquistata una punta "pronta". (si parlava di Vlahovic che ora costerà il triplo, ma bastava uno Scamacca).
Non era una spesa ma un investimento a protezione di un posto che vale milioni. (poi magari non avevano nemmeno quei 10 milioni ma allora cerca un prestito).
si va bene, tutto giusto e condivisibile, ma...

...perdere punti con Spezia ed Udinese...
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170443 Messaggio da hellover »

Lazio-udinese 1-3
Udinese-inter 0-0
Atalanta-udinese 1-1
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170444 Messaggio da Salieri D'Amato »

Ancora su Mastro Pirlo, leggermente in confusione:

Per cause interne date da infortuni e Covid. Non ho mai potuto mettere la stessa formazione io, non li ho mai avuti a disposizione tutti. Mi sono adattato a tutte le circostanze in questo senso
Non mi sembra che abbia avuto una situazione diversa dal 90% delle altre squadre. E anche quando aveva a disposizione quasi tutti, lui cambiava, ruotava e spostava a prescindere.

I risultati diranno se sarò ancora l’allenatore o meno.
Mi sembra che i risultati abbiano già parlato, con frasi chiare e inequivocabili. Sordastro?

Gli ultimi gol presi sono stati quasi tutti disattenzioni collettive, non errori tattici o di reparto, più questione di concentrazione e attenzione
La PiRLA! Nel suo gioco non esistono errori tattici o di reparto, ma disattenzioni collettive. :DDD


PS: non ce l'ho in particolare con Pirlo, l'ho atteso tutto l'anno. Ma a questo punto, oltre ad essere indifendibile, non può uscirsene con queste cazzate. Così sprona la gente a dargli addosso.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#170445 Messaggio da SoTTO di nove »

Le cavallette le tiene per una eventuale uscita dalle prime 4.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”