Pagina 11316 di 12480

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 14:40
da theinvoker
quando inventeranno il teletrasporto forse sarà possibile fare una cosa del genere

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 14:46
da manigliasferica
puoi già farlo.
facciamo la cosa delle 32 squadre che coprono tutto il mondo.
fai che il calendario preveda che si giocano tutte in una zona, poi nell'altra.
le zone coperte sarebbero: europa, south america + centro + north. e poi 1/2 posti per coprire asia africa australia.
il tutto 2 volte a/r
poi i playoff nelle città delle squadre partecipanti e finale in una città che ogni anno cambia
oppure playoff tutti in una unica location scelta e ogni anno si cambia.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 14:48
da alternativeone
manigliasferica ha scritto:
19/04/2021, 14:36
a me questa superlega non dispiace SE:

30 / 32 squadre ma non solo europa, ma anche south america, centro america, north america. china, japan, australia, africa, e anche qualcuno medio oriente.

32 squadre divise in 2 gironi a/r.
poi playoff quarti semifinali etc

li sarebbero bello juventus la galaxy, liverpool flamengo cose così
un torneo itinerante per il mondo.
a volte giochi in città dove non ce nemmeno una squadra che partecipa alla competizione
Io invece mi esalto ancora con Atalanta-Brescia, Pisa-Livorno, Bari-Lecce, Paganese-Nocerina...

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 14:50
da Drogato_ di_porno
Io avrei voluto vedere Felice Centofanti in superlega

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 14:51
da alternativeone
"Siamo cresciuti ammirando il Foggia che batteva la Juventus allo Zaccheria, Luiso che segnava in rovesciata la rete del 3 a 2 contro il Milan, il Bari che espugnava San Siro con i miracoli di Franco Mancini e i gol di Masinga. Il Vicenza che vinceva la Coppa Italia e andava a giocarsi la semifinale di Coppa delle Coppe a Stamford Bridge. E poche cose ci emozionano come il ricordo del Genoa che espugna Anfield e della Sampdoria che va a giocarsi la finale di Coppa dei Campioni contro il Barcellona. O la qualificazione del Chievo in Champions e le più recenti imprese dell'Atalanta...
Se la nostalgia è un limite per il progresso e per l’evoluzione, l’oblio è un freno per lo sviluppo. Sembra di assistere ad una rivoluzione, solo che le rivoluzioni non le fanno i potenti. E nemmeno quelli che si autoproclamano “prestigiosi”, come hanno fatto i pionieri della nascente Superlega nel loro comunicato. Un comunicato pieno di boria e di dimenticanze, di oblio appunto.
Come se il calcio si potesse cambiare in una notte, mentre i tifosi delle piccole squadre dormono, cancellandone l’identità e il principio fondante: un campionato in cui nessun altro può entrare, un campionato da cui non si retrocede, la fine della meritocrazia. Una competizione di plastica, seguita da tifosi di plastica. E non ci va di essere derisi e definiti come tifosi nostalgici, romantici (in senso negativo, ovvio), anacronistici. Perché non lo siamo.
Questa è solo la conseguenza ultima delle Supercoppe vendute ai sauditi e di logiche televisive folli che hanno sostituito il pubblico allo stadio. E infatti, questa rivoluzione fatta dai “prestigiosi” capita proprio in un momento in cui gli spalti sono vuoti e i tifosi non possono dire la loro. Nel frattempo ci aspettiamo che la dicano - la loro - gli addetti ai lavori, perché questo non è calcio: è Netflix, Prime, è show e di Serie TV ne abbiamo piene le tasche. No, grazie.
Non rinneghiamo nulla: è meraviglioso vedere partite come Bayern - PSG e Real Madrid - Liverpool, ma ogni sera no. Diventerebbe altro, diventerebbe abitudine, e il calcio non è abitudine: è sorpresa, è meraviglia, è stupore: è persino 10 anni (o una vita intera) per rivedere la propria squadra in Europa.
Diventerebbe consegnare il nostro gioco più bello a persone che lo disprezzano."

(🖊 Cristiano Carriero)

Quoto ogni singola parola.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 14:51
da manigliasferica
io con Twente e Zwolle.

dicevo solo che se devono farla sta superlega ha senso coinvolgere squadre di tutto il mondo.
solo europa viene a noia a breve.
arsenal juventus saranno li a vivacchiare già da dicembre, sappiatevelo

ps

arsenal non vincerai mai!

up the irons!

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 15:00
da CianBellano
Sotto e' encomiabile il tuo sforzo creativo ma il mondo non gira in questo modo malleabile e pieno di inventiva.

C'e' uno scontro politico clamoroso, i top club non sono contenti di quanto ricevono e vengono valorizzati dalle rispettive leghe (tranne premier, vedi sotto) e dalla champions non vedono una monetizzazione sufficiente, sia per partite garantite che per ricavi, che si mangia la UEFA (immagino).

Il problema e' che sta superlega aggiusta una cosa che non e' rotta. La champions non sara' una gallina con abbastanza uova d'oro, ma per il resto ha sempre avuto un enorme fascino da 80 anni o quanti sono. Ed e' collegiale, con i suoi periodici aggiustamenti e' la vetta del calcio europeo dove 200 squadre possono ambire a parteciparvi.
La superlega e' una NBA senza i requisiti perche' non abbiamo questa struttura. Ogni "distretto" europeo, che con piu' o meno crediti ambisce alla champions, non e' stato messo su a tavolino, sono campionati con serie minori che hanno una tradizione centenaria. Togli la champions e metti la superlega ed hai in una mossa distrutto cento anni di cultura europea.

La cosa piu' assurda, da quello che ho letto, e' questo sistema finto-ibrido con 12/15 membri permanenti e poi altre 5 ad invito per fare colore. Che partecipano per grazia ricevuta e poi l'anno dopo si accomodano da dove se ne sono arrivati, con i mighty 15 a guardarli con un sorriso benevolo ed una pacca sul culetto. Fate la lega chiusa ed amen, non ha senso portarsi i turisti per caso e farli pure sentire fortunati.

In tutto questo le squadre di premier(lega che non ha certo problemi economici e di appeal) mi hanno abbastanza sorpreso, e credo che in extremis siano state convinte da questi 3 fattori:
-Brexit gli ha un po' messo i bastoni tra le ruote e vogliono rivalutarsi
-hanno sempre un paio di squadre che potrebbero competere per la CL ma ce ne vanno "solo" 4, quindi in questa lotteria hanno giocatori che poi se ne vogliono andare, ricavi de esposizione aleatorie
Scommetto che solo alla fine, quando gli hanno assicurato il doppio di squadre rispetto ad italia e spagna hanno accettato.


In prospettiva questa superlega potrebbe avere successo, emulando in parte la NBA, oppure avere il sentore di tournee estiva permanente (almeno rispetto a quello che c'e' ora e non andava inventato). Cio' che e' sicuro e' che distruggera' una champions e azzoppera' i campionati nazionali di tutta europa.

Io credo che una scelta cosi' drastica e rivoluzionaria (enza apparenti motivi di forza maggiore) indica che il covid ha davvero creato problemi tali da costringere questi presidenti ad un all-in del genere. Oppure e' un modo per mettere pressione sull'uefa per maggiori concessioni e potere decisionale.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 15:08
da Mr. Viz
CianBellano ha scritto:
19/04/2021, 15:00
Io credo che una scelta cosi' drastica e rivoluzionaria (enza apparenti motivi di forza maggiore) indica che il covid ha davvero creato problemi tali da costringere questi presidenti ad un all-in del genere. Oppure e' un modo per mettere pressione sull'uefa per maggiori concessioni e potere decisionale.
Credo che il motivo sia questo, sta superlega mi pare un prodotto senza appeal.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 15:10
da Blif
La lettura geopolitica è affascinante: Francia e Germania non aderiscono perché restano nell'Europa core?
C'entra l'atlantismo di Draghi?

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 15:18
da SoTTO di nove
CianBellano ha scritto:
19/04/2021, 15:00
Sotto e' encomiabile il tuo sforzo creativo ma il mondo non gira in questo modo malleabile e pieno di inventiva.
Vietare alle squadre di mischiare i giocatori tra Superlega e competizioni Uefa non è uno sforzo creativo. è un modo per non falsare o addirittura rendere ridicoli i campionati.
Questo ovviamente se i grandi club proseguono nel loro intento.
Che poi le squadre di Superlega facciano o meno rose competitive per il vecchio sistema è un problema loro. (e qui c'è da risolvere quello che diceva Vinz sulla separazione degli introiti, magari con l'obbligo di reinvestire quasi tutto il ricevuto).

La perdita di appeal sul breve termine ci sarà sicuramente (anche per la novità che ti farà concorrenza) soprattutto per la Coppe ma alla lunga rischiano di più gli altri se la Superlega diventa un circo ripetitivo dove a giocarsi il titolo sono le solite tre/quattro.
La cosa peggiore sarebbe fargli fare i campionati mettendo in campo formazioni diversissime da una giornata all'altra solo perchè la Superlega è troppo importante (e magari mollare completamente il campionato quando la corsa al titolo è finita).
Insomma, la Juve quest'anno, perso lo scudetto, non avrebbe più bisogno di impegnarsi perchè di andare anche in Champions non avrebbe senso se già devi fare la Superlega. Rendendo quindi ridicolo il campionato.
Con rose separate avresti una Juve più scarsa ma sempre quella che lotta sia per lo scudetto sia per fare la Champions. (e quelli che giocano in Superlega che rimangono solo la, e magari in nazionale essendoci più tempo per loro).

Non vedo come possano fare di meglio (intendo la Uefa). Se poi è una accelerazione per avere di più per rimanere è un altro discorso.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 15:23
da Plo Style
Si sono dimenticati salary cup e i draft. Che sbadati!

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 15:29
da Drogato_ di_porno
Se le due competizioni (champions e superlega) coesistono perdono valore sportivo. Tralasciamo le competizioni nazionali che (nella mia percezione) sono già ridotte a competizioni di serie B. Non sono contro una superlega, sono contro la coesistenza. O la Champions si trasforma nella superlega o la superlega ingloba la Champions. Se rimangono entrambe, magari con la superlega priva di qualche top club, la Champions diventa la nuova Europa League, e quest'ultima diventa il campionato primavera.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 15:30
da Tennista
Blif ha scritto:
19/04/2021, 15:10
La lettura geopolitica è affascinante: Francia e Germania non aderiscono perché restano nell'Europa core?
C'entra l'atlantismo di Draghi?
Credo c'entri semplicemente il fatto che non hanno al momento bisogno di ripianare vagonate di milioni di debiti!
La Superlega in stile NBA potrebbe anche avere un suo fascino, ma effettivamente va contro la mentalità europea di "sport".
In America lo sport è essenzialmente visto come intrattenimento, la gente va allo stadio e al palazzetto (che in realtà sono dei veri e propri stadi al coperto) quasi come se andasse al cinema. Si vedono un sacco di famiglie che mangiano, ci sono i balletti e la musica sparata a palla nelle pause.. Insomma secondo me è proprio una mentalità di base totalmente diversa dalla nostra. Per quanto riguarda il calcio, ma anche per gli altri sport maggiori.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 15:32
da SoTTO di nove
Plo Style ha scritto:
19/04/2021, 15:23
Si sono dimenticati salary cup e i draft. Che sbadati!
Appunto, nel tempo rischia di assomigliare ad uno dei grandi campionati dove vincono sempre le stesse, e se hanno sfiga sempre la stessa. Rischiando di perdere appeal visto che a noi del bel giuoco (cit.) non ci interessa un fico secco.

Come adesso non smetti di guardare il campionato perchè c'è la Champions, dopo non smetterai di guardare il campionato perchè c'è la Superlega.
La Uefa deve fare in modo di proteggere il più possibile i campionati e anche le sue Coppe. (perchè servono per rendere combattuti i campionati stessi).
e come detto prima regola non è escludere le squadre che decidono per la Superlega ma escludere i giocatori. (separando le rose).

Che poi ci rimettano è normale. Ma se il tifoso delle grandi squadre continua a voler guardare il campionato in tv (o allo Stadio) gli introiti ci saranno sempre.

P.s. Io ieri mi sono visto Napoli-Inter, ma non avevo guardato Psg-Bayern. Se poi la loro Superlega diventa un circolo chiuso a molti tifosi di squadre che non ci andranno mai non fregherà una cippa.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 19/04/2021, 15:33
da Gerda
Io intanto ho buttato un centone sullo scudetto all'Atalanta.