Così piace molto anche a me, anche la variante con senape fresca e scalogno. Non amo molto che le si aggiunga l'uovo crudo ma ovviamente non mi tiro indietro : la tartare è il cibo che in assoluto ordino di più quando varco le alpi, al pari del petto d'anatra (che solo i mangiaranocchie sanno preparare divinamente e pressochè ovunque)Parakarro ha scritto: solitamente uso limousine francese, ovvio a coltello e condita con cetriolo in agrodolce, cipolla (pochissima), prezzemolo, EVO, buccia di limone (ovvio solo parte gialla) sgrattuggiata grossolana,sale,pepe mezza acciuga e godimento!
Qui in piemonte, la tartare viene servita non a forma di pallotta ma quasi schiacciata e distesa sul piatto, battuta e tagliata rigorosamente al coltello e condita solo con olio, sale, pepe e limone. Se sei stato bravo, pure qualche grattata di tartufo bianco d'Alba (o di Asti).
Le papille gustative squirtano dal piacere.
Non so se la carne cruda sia mangiata anche in altre regioni, chiedo a voi lumi : prsonalmente ricordo solo una tavolata di siciliani disgustati per questa nostra abitudine ed estremamente diffidenti davanti ad un bellissimo carrello di bolliti misti grosso come una betoniera