L'udm sa che un giorno la sua ascesa al potere potrebbe essere segata dall'essere stato un militante zetiano?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
segarmi, bere un litro d'acqua, pisciare, abbassare la tapparella.
all'udm piacciono le cronache di tiffany?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
GaiusBaltar ha scritto:A cosa mi sono dimenticato di fare durante il giorno e come riuscire a farlo il giorno dopo.
L'udm, con la stagione estiva, resiste con la cravatta allacciata?
nè con la stagione estiva, nè con quella invernale. ne limito l'utilizzo al minimo indispensabile, ed è sempre una tortura.
secondo l'udm, l'abito fa il monaco?
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
bocha ha scritto:diavolone con la faccia da santerello
l'udm impreca?
eccheccazzo... sì!
l'udm vivrebbe su una barca?
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber