(o.t.) ricevuta fiscale....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Scrivi più spesso, sebbene non sia d'accordo al 100%
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14409
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
L'abolizione totale del contante penso che non esista in nesuun paese allo stato attuale.
Io la questione la vedo in termini più generali.
Attualmente un imprenditore deve:
1) tenere la contabilità;
2) sottostare agli studi di settore che praticamente sono un altra contabilità antievasione
3) ha forti limitazioni nell'uso del contante
quando torna a casa come persona fisica
4) deve rendere conto delle spese personali (redditometro)
In genere nei paesi civili coesistono al massimo i punti 1 e 3.
La coesistenza di tutti e quattro i punti, con una normativa piena di duplicazioni e sostanzialmente
punitiva a prescindere è una follia ed una palla al piede.
La limitazione nell'uso del contante scoraggia l'evasione non specializzata , la multinazionale ha altri metodi.
Io la questione la vedo in termini più generali.
Attualmente un imprenditore deve:
1) tenere la contabilità;
2) sottostare agli studi di settore che praticamente sono un altra contabilità antievasione
3) ha forti limitazioni nell'uso del contante
quando torna a casa come persona fisica
4) deve rendere conto delle spese personali (redditometro)
In genere nei paesi civili coesistono al massimo i punti 1 e 3.
La coesistenza di tutti e quattro i punti, con una normativa piena di duplicazioni e sostanzialmente
punitiva a prescindere è una follia ed una palla al piede.
La limitazione nell'uso del contante scoraggia l'evasione non specializzata , la multinazionale ha altri metodi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
avevo provato a dirlo ma niente, vabbè preferiscono le favole populiste per inculare e oberare di rotture di coglioni quelli che già sono onesti.Capitanvideo ha scritto:Sei piuttosto ingenuo, il che non è una cosa negativa, non fosse che viviamo in un'epoca dove non possiamo permettercelo.the monkey ha scritto: e i 100.000 euro chi corrompe da dove li prende?
Chi delinque, ma anche chi fa nero, non ha problemi di contante.
Tu, io, abbiamo problemi di contante, perché viviamo alla luce del sole, depositiamo i soldini in banca, e li ritiriamo per pagare la colazione e comprare Tex.
Chi non vuole fare sapere i cazzi suoi allo Stato, chi lavora in nero, la mafia e tutto quello che va fuori dalle normative, ha tonnellate di contanti, riceve e paga cash di continuo, da sempre.
C'è una economia sommersa fuorilegge che delle leggi restrittive sull'uso del contante se ne frega, proprio perché se ne è sempre fregata. Gli esempi te li ha fatti Bellavista, di meglio non posso fare.
Un po' come togliere le armi a tutti, credendo che le consegnino anche i delinquenti.
perché per prendere gli evasori bisogna alzare il culo dalla sedia e andare a vedere, non fare accertamenti induttivi col redditometro...
comunque la risposta alla mia domanda era....
le compravendite immobiliari in cui prima del prezzo/valore per sottrarsi all'imposta di registro si indicava in atti un prezzo più basso e si pagave il resto in nero, serenamente...
andassero a pigliarselo...
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
quotone, quotone, quotone. questa tendenza si chiama ahinoi "ideologia" totalitaria ed è colpa di hegel.Painkiller ha scritto:pensare che eliminando il contante si eliminerebbe il crimine è veramente da ingenui (e uso ingenui e non parole peggiori perchè altrimenti qualcuno s'offende).
Semplicemente nascerebbero altre modalità di scambio (tramite bitcoin, tanto per fare un esempio di moda, oppure oro, ecc, ecc) oppure nuove forme di riciclaggio. Tralaltro in quest'ultimo caso anzichè diminuire il crimine lo si aumenterebbe, il classico caso di norma criminogena.
Ma è possibile che nel XXI secolo ci sia ancora gente convinta di plasmare la realtà con un decreto legge? La storia non ha proprio insegnato un cazzo?
faccio presente che i grandi da sempre diffidano di chi vuole sopprimere gli strumenti di libertà.
"Essi [sott. gli uomini che odiano la libertà] cercano sempre d'evadere/ dal buio esterno e interiore/ sognando sistemi talmente perfetti che più nessuno avrebbe bisogno d'essere buono".
(T.S. Eliot, Cori da La Rocca)
infatti coloro che sognano l'eliminazione della libertà, esistono e proliferano perché l'estremo ideale di questo mondo e della modernità è creare un mondo di automi.
Cioè di schiavi. In Italia per l'esattezza schiavi dello Stato e del fisco (oltre che delle mode, della cultura dominante, degli stereotipi, dei mass media etc. etc.).
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
me la spieghi che son curioso?marziano ha scritto:ed è colpa di hegel.
incerto al 76%.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
vabbè, alla fine il motivo ufficiale è la cosiddetta tutela della privacy
io sono andato diverse volte a trombare in motel, e ho pagato con carta di credito o bancomat
non me ne fotteva nulla delle conseguenze
anche perchè la legge tutela la mia privacy
ma vi ricordo che se fuori dal motel c'era un investigatore a farmi 4 foto lui o meglio il marito tradito le portava in tribunale
e i cazzi miei si sapevano lo stesso
e, guardate un pò, anche se pagavo in contanti
oppure, sempre per fare questo esempio, se lo stesso investigatore allungava 20 euro al receptionist per farsi fare la fotocopia del registro delle presenze
questo pure nel caso avessi pagato in contanti
non so, ma vuoi vedere che invece non è la privacy il motivo ?
io sono andato diverse volte a trombare in motel, e ho pagato con carta di credito o bancomat
non me ne fotteva nulla delle conseguenze
anche perchè la legge tutela la mia privacy
ma vi ricordo che se fuori dal motel c'era un investigatore a farmi 4 foto lui o meglio il marito tradito le portava in tribunale
e i cazzi miei si sapevano lo stesso
e, guardate un pò, anche se pagavo in contanti
oppure, sempre per fare questo esempio, se lo stesso investigatore allungava 20 euro al receptionist per farsi fare la fotocopia del registro delle presenze
questo pure nel caso avessi pagato in contanti
non so, ma vuoi vedere che invece non è la privacy il motivo ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Ecco, parli bene ma poi sotto sotto approvi l'uso del contante.cicciuzzo ha scritto: oppure, sempre per fare questo esempio, se lo stesso investigatore allungava 20 euro al receptionist per farsi fare la fotocopia del registro delle presenze
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
beh, mio capitano, se però la vedi dal profilo più corretto anche tu non fai altro che evidenziare che il contante è stato pagato per un motivo illecito. perchè se l'investigatore e il receptionist lasciavano una traccia vuoi vedere che quest'ultimi veniva licenziato in tronco ?Capitanvideo ha scritto:Ecco, parli bene ma poi sotto sotto approvi l'uso del contante.cicciuzzo ha scritto: oppure, sempre per fare questo esempio, se lo stesso investigatore allungava 20 euro al receptionist per farsi fare la fotocopia del registro delle presenze
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Painkiller
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Evidentemente sulla privacy abbiamo sensibilità diverse, ma l'abolizione del contante pone anche un altro problema, meno probabile ma potenzialmente devastante: quello del blocco del conto.
«Non sono più padrone dei miei soldi». Nelle parole di Massimo c'è tutta la rabbia e l'impotenza di chi da un giorno all'altro si è visto negare dalla banca i propri soldi. Lui, infatti, è uno dei 30mila risparmiatori a cui Banca Network dal 31 maggio scorso ha bloccato il conto. Non un preavviso o una comunicazione ai propri clienti: solo un comunicato sul sito in cui si spiega che la misura si è resa necessaria per «fronteggiare la situazione di difficoltà». «A casa non è arrivata nessuna comunicazione, telefonate o avvisi via mail. Niente». Massimo vive a Milano da appena 2 mesi: a Messina ha lasciato la moglie e due figlie. Come altri malcapitati ha scoperto il blocco per caso.
«Sono andato dal meccanico per riparare la macchina guasta. Ho pagato col bancomat ma risultava bloccato. Ho chiamato il promotore e mi ha detto di questo provvedimento del 31 maggio». Banca Network dal novembre del 2011 è in amministrazione straordinaria.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Cicciù, te stavo a pià per il culo.cicciuzzo ha scritto: beh, mio capitano, se però la vedi dal profilo più corretto anche tu non fai altro che evidenziare che il contante è stato pagato per un motivo illecito. perchè se l'investigatore e il receptionist lasciavano una traccia vuoi vedere che quest'ultimi veniva licenziato in tronco ?
Cmq per te ho speranze, sebbene flebili, Geisha invece lo vedo proprio perso.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
ma che c'entra questa roba ? qui qualcuno si sta fottendo i soldi e non è neanche lo stato, ma un soggetto privato che sta saltando. nè più nè meno di un fornitore che scopre che l'appaltante è andato a vivere ai Caraibi.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
qui rispondevo a painkiller, ovviocicciuzzo ha scritto:ma che c'entra questa roba ? qui qualcuno si sta fottendo i soldi e non è neanche lo stato, ma un soggetto privato che sta saltando. nè più nè meno di un fornitore che scopre che l'appaltante è andato a vivere ai Caraibi.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
perdile pure con me mio capitanoCapitanvideo ha scritto:Cicciù, te stavo a pià per il culo.cicciuzzo ha scritto: beh, mio capitano, se però la vedi dal profilo più corretto anche tu non fai altro che evidenziare che il contante è stato pagato per un motivo illecito. perchè se l'investigatore e il receptionist lasciavano una traccia vuoi vedere che quest'ultimi veniva licenziato in tronco ?
Cmq per te ho speranze, sebbene flebili, Geisha invece lo vedo proprio perso.
io qualche evasore lo conosco, e chissà perchè quando andiamo al ristorante e pagano loro lo fanno sempre in contanti....


ma ci sta ragazzi, io non voglio redimervi, non sono l'esercito della salvezza, ma la cosa sta in questi termini. è ovvio che il mio amico che paga il ristorante in contanti mi racconta che lo fa del nero nella sua attività. siamo amici, ecchecazzo ! non mi dice quanto, posso solo provare ad indovinare o stimare, ma questo è !
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Sai meglio di me che le banche sono tutte insolventi, proprio per natura.Painkiller ha scritto:Evidentemente sulla privacy abbiamo sensibilità diverse, ma l'abolizione del contante pone anche un altro problema, meno probabile ma potenzialmente devastante: quello del blocco del conto.
Qualche anno fa era teoria, oggi è realtà, Cipro ne è la dimostrazione lampante.
Il problema è che ormai abbiamo inculcato nella testa che la banca centrale, potendo fare quello che gli pare, stampa e salva tutti, in allegria.
Non è proprio così, non esistono pasti gratis.Andate a vedere cosa sta succedendo, di nuovo, in Argentina. Eppure hanno la banca centrale. E Draghi ha ammesso, sottovoce ma neanche tanto, che in caso di fallimento a pagare saranno ANCHE i correntisti, sebbene (in teoria) dopo gli azionisti e i detentori di obbligazioni.
Ultima modifica di Capitanvideo il 24/01/2014, 17:34, modificato 1 volta in totale.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
doppio
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”