[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Molto bello il Falsario. Un film (girato tutto in digitale) sui falsari/chimici ebrei che hitler usava nella seconda guerra per affossare le economie nemiche. Dopo aver contraffatto la sterlina (un tot di milioni furono immessi in circolo affossando di brutto l'economia inglese), i falsari sono obbligati a tentare la riproduzione del dollaro che tentano di procrastinare in tutti i modi favorendo la vittoria degli alleati. Ottimo film.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- bobrobertson
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 06/12/2006, 15:55
Visto sabato sera 'non è un paese per vecchi'.radek66 ha scritto:colpo ha scritto: nota a parte
prima del film hanno proiettato il trailer di "non è un paese per vecchi" dei fratelli coen : deve essere un film da fulminati, voglio troppo andare a vederlo.qualcuno sa quando uscirà ?![]()
![]()
![]()
![]()
Uscita prevista il 22 febbraio...
Io ho letto il romanzo... raggelante, nella miglior tradizione di Cormack McCarthy (scrittore di livello superiore alla media...); è indubbiamente il più cinematografico dei suoi romanzi, e forse proprio per questo leggermente meno bello di altri suoi capolavori ("Meridiano di sangue", "Città della pianura"...).
Inutile dire che appena esce mi fionderó, anche perchè i fratelli Coen sono bravini...
![]()
![]()
![]()
Ho quotato il buon Radek perchè sono curioso di sapere la sua opinione sul film comparata al romanzo di McCarthy (che non ho letto).
Che dire del film? Ottima regia, ottima fotografia, atmosfere molto nere calate in uno scenario western, buoni attori tra cui spicca l'interpretazione del killer psicopatico che segue regole tutte sue - Javier Berdem, che vince l'oscar con pieno merito... o forse no?!? Ho l'impressione che l'oscar lo meriterebbe forse di più il ruolo molto originale che è stato chiamato ad interpretare, questo personaggio oscuro e lucido nella sua follia, ambiguo, inquietante ed ironico a modo suo, non so fino a che punto Berdem sia riuscito a metterci veramente del suo, e fino a che punto invece sia il personaggio a vivere di vita propria, dovrei forse rivedere il film...
Dovrei forse rivedere il film anche per cogliere al meglio le riflessioni espresse dalla figura cardine, un disilluso e amareggiato Tommy Le Jones, che tuttavia viene di fatto solo sfiorato dalle vicende che vengono narrate, pare quasi un corpo estraneo rispetto all'evolversi ineluttabile della storia...del resto lui stesso si sente come un ferrovecchio ormai incapace di leggere i mutamenti di un mondo sempre più difficile e spietato.
La storia ruota intorno ad una valigetta piena di soldi andata persa e ad una spietata caccia all'uomo per recuperarla, dal ritmo peró non proprio adrenalinico, a tratti piuttosto stanco. Con un finale assai spiazzante.
Non so, non mi ha convinto, faccio molta fatica a considerarlo un capolavoro come ho letto in giro, l'ho trovato poco efficace.
Non sono i migliori Coen...
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"
"Mani, recate grappoli o veleni?"
io ci vado stasera.bobrobertson ha scritto:Visto sabato sera 'non è un paese per vecchi'.radek66 ha scritto:colpo ha scritto: nota a parte
prima del film hanno proiettato il trailer di "non è un paese per vecchi" dei fratelli coen : deve essere un film da fulminati, voglio troppo andare a vederlo.qualcuno sa quando uscirà ?![]()
![]()
![]()
![]()
Uscita prevista il 22 febbraio...
Io ho letto il romanzo... raggelante, nella miglior tradizione di Cormack McCarthy (scrittore di livello superiore alla media...); è indubbiamente il più cinematografico dei suoi romanzi, e forse proprio per questo leggermente meno bello di altri suoi capolavori ("Meridiano di sangue", "Città della pianura"...).
Inutile dire che appena esce mi fionderó, anche perchè i fratelli Coen sono bravini...
![]()
![]()
![]()
Ho quotato il buon Radek perchè sono curioso di sapere la sua opinione sul film comparata al romanzo di McCarthy (che non ho letto).
Che dire del film? Ottima regia, ottima fotografia, atmosfere molto nere calate in uno scenario western, buoni attori tra cui spicca l'interpretazione del killer psicopatico che segue regole tutte sue - Javier Berdem, che vince l'oscar con pieno merito... o forse no?!? Ho l'impressione che l'oscar lo meriterebbe forse di più il ruolo molto originale che è stato chiamato ad interpretare, questo personaggio oscuro e lucido nella sua follia, ambiguo, inquietante ed ironico a modo suo, non so fino a che punto Berdem sia riuscito a metterci veramente del suo, e fino a che punto invece sia il personaggio a vivere di vita propria, dovrei forse rivedere il film...
Dovrei forse rivedere il film anche per cogliere al meglio le riflessioni espresse dalla figura cardine, un disilluso e amareggiato Tommy Le Jones, che tuttavia viene di fatto solo sfiorato dalle vicende che vengono narrate, pare quasi un corpo estraneo rispetto all'evolversi ineluttabile della storia...del resto lui stesso si sente come un ferrovecchio ormai incapace di leggere i mutamenti di un mondo sempre più difficile e spietato.
La storia ruota intorno ad una valigetta piena di soldi andata persa e ad una spietata caccia all'uomo per recuperarla, dal ritmo peró non proprio adrenalinico, a tratti piuttosto stanco. Con un finale assai spiazzante.
Non so, non mi ha convinto, faccio molta fatica a considerarlo un capolavoro come ho letto in giro, l'ho trovato poco efficace.
Non sono i migliori Coen...
cmq settimana scorsa ho visto una videointervista di un critico, che lo definiva un ottimo film, ma non un capolavoro, proprio a causa del personaggio sceriffo, che secondo lui è troppo ripetitivo nel far emergere il signifaicato dle film.
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:




Dovrei andare una di queste sere...
Dai primi commenti, pare non sia un capolavoro...
Sembra inoltre sia sta un po' travisato il senso del romanzo, anche se travisare McCarthy secondo me è semplice...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Non sono per nulla d'accordo. Per 1h e mezza il film ti inchioda alla sedia con una trama eccezzionale, gran dialoghi e sceneggiatura serrata. Pare un chase movie (un film di inseguimento) ma con qualcosa in più. I personaggi non osno macchiette e le investigazioni di Tommy Lee Jones fanno quadrare trama ma dipingono un qualcosa in più.bobrobertson ha scritto: Dovrei forse rivedere il film anche per cogliere al meglio le riflessioni espresse dalla figura cardine, un disilluso e amareggiato Tommy Le Jones, che tuttavia viene di fatto solo sfiorato dalle vicende che vengono narrate, pare quasi un corpo estraneo rispetto all'evolversi ineluttabile della storia...del resto lui stesso si sente come un ferrovecchio ormai incapace di leggere i mutamenti di un mondo sempre più difficile e spietato.
La storia ruota intorno ad una valigetta piena di soldi andata persa e ad una spietata caccia all'uomo per recuperarla, dal ritmo peró non proprio adrenalinico, a tratti piuttosto stanco. Con un finale assai spiazzante.
Cosa che sce fuori nelll'ultima parte del film: 30 minuti in cui la trama del chase movie viene risolta con un anticlimax per poi procedere diretta alla vera essenza del film. Il rapporto con la violenza, con la "nuova" violenza e con i "vecchi" sceriffi. Con la morale, con l'etica e il dovere.
Tanto che la prima parte pare parentetica alla seconda. O almeno "lo svolgimento" per immagini di quello che viene dialogato nella seconda.
E poi la chiusa, è di un poetico non da poco...
Per me è un capolavoro.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
ecco, il critico appunto sottolineava l'eccessivo ribadire questo concetto tramite la figura dello sceriffo, facendo risultare il messaggio un tantino sforzatoVinz Clortho ha scritto: Con la morale, con l'etica e il dovere.
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
- bobrobertson
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 06/12/2006, 15:55
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
è aria compressa!colpo ha scritto:che ne dite se stasera mi presento al cinema con le bombole del gas?

Seocndo me il film è profondamente morale, ma non moralista.
Cmq a quale recensione ti riferisci? Posta il link o postala direttamente please!

Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- Midian
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1766
- Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
- Località: piccolapatriadelfriuli
Tommy Lee Jones sempre più texano, assomiglia sempre più ai cactus del deserto, sembra sempre più connaturato a quell'ambiente, sarà perchè ci è nato o perchè gli ultimi film sono ambientati nel suo stato (Le tre sepolture, Nella valle di Elah); sempre più dolente e malinconico conscio dell'aspetto predatorio della vita è pronto a fare film con l'altro grande crepuscolare del cinema, Eastwood.
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
in realtà uno insieme l'hanno già fatto, Space Cowboys (la storia di un gruppo di astronauti sessantenni) ma era tutt'altro che crepuscolare... speriamo in meglio nel futuro, anche secondo me sarebbero una coppia azzeccata (magari in trio con gene hackman...)Midian ha scritto:Tommy Lee Jones sempre più texano, assomiglia sempre più ai cactus del deserto, sembra sempre più connaturato a quell'ambiente, sarà perchè ci è nato o perchè gli ultimi film sono ambientati nel suo stato (Le tre sepolture, Nella valle di Elah); sempre più dolente e malinconico conscio dell'aspetto predatorio della vita è pronto a fare film con l'altro grande crepuscolare del cinema, Eastwood.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
- bobrobertson
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 06/12/2006, 15:55
Con Gene Hackman e Morgan Freeman invece ha girato 'Gli spietati', che se non ricordo male si è portato a casa qualche oscar. Western crepuscolare, per l'appunto...bigtitslover ha scritto:in realtà uno insieme l'hanno già fatto, Space Cowboys (la storia di un gruppo di astronauti sessantenni) ma era tutt'altro che crepuscolare... speriamo in meglio nel futuro, anche secondo me sarebbero una coppia azzeccata (magari in trio con gene hackman...)Midian ha scritto:Tommy Lee Jones sempre più texano, assomiglia sempre più ai cactus del deserto, sembra sempre più connaturato a quell'ambiente, sarà perchè ci è nato o perchè gli ultimi film sono ambientati nel suo stato (Le tre sepolture, Nella valle di Elah); sempre più dolente e malinconico conscio dell'aspetto predatorio della vita è pronto a fare film con l'altro grande crepuscolare del cinema, Eastwood.
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"
"Mani, recate grappoli o veleni?"
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana

proprio pensando a gli Spietati ho nominato Gene Hackman... che mi piaceva un sacco anche da giovane, ne Il braccio violento della legge, ad es...
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -