[O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#166 Messaggio da pan »

La manifesta ignoranza mi ha spinto a curiosare sulle lingue del Belgio scoprendo cose insolite: la costituzione belga non indica alcuna lingua ufficiale; il neerlandese è parlato dal 60% dei belgi, il francese-vallone dal 39%, il tedesco dall' 1% e l'inglese dal 100%. L'impiego delle lingue è libero e può essere regolato solo per legge e limitatamente agli atti di autorità pubblica e a quelli giudiziari.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#167 Messaggio da Helmut »

pan ha scritto:la costituzione belga non indica alcuna lingua ufficiale
Caro pan, permettimi un sorriso ironico... :lol: sai, richiamare sempre la (o le) costituzioni fa molto "impegnatesco"...

...sono dei bellissimi pezzi di carta... :o pensa alla nostra, che all'art.3 recita pomposamente:

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

:DDD :cry:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#168 Messaggio da Drogato_ di_porno »

bè pensa che l'idea di ''Felicità'', propria dell' Illuminismo, è alla base delle costituzioni di USA e Francia.

pensa che idiozia helmut, la ''Felicità''.

ne scrivono di minkiate eh?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#169 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Helmut ha scritto:
pan ha scritto:la costituzione belga non indica alcuna lingua ufficiale
Caro pan, permettimi un sorriso ironico... :lol: sai, richiamare sempre la (o le) costituzioni fa molto "impegnatesco"...

...sono dei bellissimi pezzi di carta... :o pensa alla nostra, che all'art.3 recita pomposamente:

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

:DDD :cry:
Non me lo ricordavo o non gli avevo dato il giusto peso:

... il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione sono riservati non ai cittadini _ come sarebbe lecito aspettarsi_ ma ai lavoratori, quindi il cittadino, il consumatore, quello che non vuole lavorare non conta un cazzo.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#170 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:pensa che idiozia helmut, la ''Felicità''.
Non la "felicità" caro Drogato, bensì la "ricerca della felicità", che è cosa ben diversa... :o

...e presuppone che non tutti la raggiungano...per condizioni personali, per sfortuna, per demeriti... :roll:

...ma Noi lotteremo per questo obbiettivo...non siamo affatto prigionieri della nostra decandenza o di un oscuro destino, caro Drogato, ma in possesso di una straordinaria opportunità. :-D



Non è colpa delle stelle, caro Bruto, ma nostra, se siamo schiavi. (cit.)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#171 Messaggio da pan »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
Helmut ha scritto:
pan ha scritto:la costituzione belga non indica alcuna lingua ufficiale
Caro pan, permettimi un sorriso ironico... :lol: sai, richiamare sempre la (o le) costituzioni fa molto "impegnatesco"...

...sono dei bellissimi pezzi di carta... :o pensa alla nostra, che all'art.3 recita pomposamente:

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

:DDD :cry:

Non me lo ricordavo o non gli avevo dato il giusto peso:

... il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione sono riservati non ai cittadini _ come sarebbe lecito aspettarsi_ ma ai lavoratori, quindi il cittadino, il consumatore, quello che non vuole lavorare non conta un cazzo.
E che problema c'è ? Helmuttone nostro è tra i primissimi in questa formulazione e inoltre gli ostacoli se li spala da solo.

Concordo che "cittadino" sarebbe auspicabile, ma quello che non vedo sono politiche (esclusa forse quella del primo centro-sinistra di Fanfani e Nenni pungolato dal PCI di Togliatti) volte da chicchessia in tale direzione.

E' troppo se aggiungo che i centrisinistre attuali creano ostacoli di ordine burocratico e sovrastrutturale e il centrodestra ha instaurato una repubblica di tipo afro-sudamericano, distruggendo finanche l'equilibrio dei poteri di illuministica memoria al punto da far arretrare il dibattito/scontro non più tra moderati e progressisti, bensì tra restauratori e conservatori ?

La tanto paventata vittoria di Vendola non è forse l'espressione urlata di coloro che vorrebbero conservare uno straccio delle conquiste di cui sono stati progressivamente defraudati dai restauratori dell'Ancien Régime di roi Silviò ?

Certo che Vendola è un conservatore !
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
fat-lover
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/01/2010, 0:42

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#172 Messaggio da fat-lover »

Io senza nessuna base ho imparato lo spagnolo semplicemente frequentando una amica conosciuta quasi per scherzo su meetic.. e chattando su msn una sera si e una sera no un'oretta .....
un poco también de gramática, porq escribendo e no solo ablando.. se mira como se escriban las palabras, e como se hechos las conjugaciones de los verbos.... adelante ....
Ma preferisco quando ci incontriamo.. due o tre volte l'anno che si parla molto meglio con la LINGUA 3 giorni full immersion H24

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#173 Messaggio da pan »

fat-lover ha scritto:Io senza nessuna base ho imparato lo spagnolo semplicemente frequentando una amica conosciuta quasi per scherzo su meetic.. e chattando su msn una sera si e una sera no un'oretta .....
un poco también de gramática, porq escribendo e no solo ablando.. se mira como se escriban las palabras, e como se hechos las conjugaciones de los verbos.... adelante ....
Ma preferisco quando ci incontriamo.. due o tre volte l'anno che si parla molto meglio con la LINGUA 3 giorni full immersion H24

Madre de Dìos, fat-lover, correctamente serìa Un poco también de gramatìca, porque escribiendo y no solo hablando... se mira como se escriben las palabras y como se hechan las conjugaciones de los verbos ... adelante ...

De verdad yo creo que la lengua tu vas a utilizarla de manera bien diferente... :-D

Yo también aùn aprendì de misma manera este idioma que a jhonnybuccia no le gusta porque en su juicio serìa de campesinos. :-D
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#174 Messaggio da Sunrise »

Vamos a tomar un avana club!!

A parte gli scherzi, a giugno dovrò fare l'esame di spagnolo all'università (livello basso). pan mi fai ripetizioni??

Come ricompensa, puoi scegliere tra: un set di foto di Sexy Monella, una notte in un albergo extralusso a Sala Consilina (vista casello) oppure la serie completa Miracle Blade III dello Chef Toni.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#175 Messaggio da Shirley »

pan ha scritto:
fat-lover ha scritto:Io senza nessuna base ho imparato lo spagnolo semplicemente frequentando una amica conosciuta quasi per scherzo su meetic.. e chattando su msn una sera si e una sera no un'oretta .....
un poco también de gramática, porq escribendo e no solo ablando.. se mira como se escriban las palabras, e como se hechos las conjugaciones de los verbos.... adelante ....
Ma preferisco quando ci incontriamo.. due o tre volte l'anno che si parla molto meglio con la LINGUA 3 giorni full immersion H24

Madre de Dìos, fat-lover, correctamente serìa Un poco también de gramatìca, porque escribiendo y no solo hablando... se mira como se escriben las palabras y como se hechan las conjugaciones de los verbos ... adelante ...

De verdad yo creo que la lengua tu vas a utilizarla de manera bien diferente... :-D

Yo también aùn aprendì de misma manera este idioma que a jhonnybuccia no le gusta porque en su juicio serìa de campesinos. :-D
Un poco también de gramatìca, porque escribiendo y no solo hablando... se mira como se escriben las palabras y como se hacen las conjugaciones de los verbos ... adelante ...
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#176 Messaggio da Berlino »

pan ha scritto:
Heth ha scritto:La mia passione per il Belgio è così forte da spingermi ad andarci a vivere, tuttavia siccome il mio lavoro molto probabilmente sarà in aeroporto (ho studiato per questo ed è l'unica via che vorrei perseguire) e più precisamente in quello di Bruxelles (l'aeroporto più grande del Belgio) cercando tra le inserzioni di lavoro di una particolare figura (il Flight Dispatcher) ho scoperto che molto spesso è richiesta una buona conoscenza dell'olandese (parlato nelle Fiandre).
Questo credo sia dovuto al fatto che l'aeroporto è in territorio Fiammingo (poco fuori Bruxelles), da qui questa esigenza delle varie compagnie quindi la mia voglia nell'imparare questa lingua.

So che Berlino ha la moglie olandese e magari sa consigliarmi qualche corso (su internet o su libri) solo che accede molto raramente quindi pongo la domanda a voi...avete esperienze con questa lingua??
potevo benissimo cercare il corso sul sito della feltrinelli od in qualsiasi altro luogo solo che volevo rendere partecipi anche voi e aprire un dibattito a tal proposito :wink:
non so quanto possa durare, è una lingua che in pochi sanno :DDD




grazie!!

Non mi preoccuperei più di tanto, considerando che l'olandese è ormai parlato poco persino in Olanda dove la diffusione dell'inglese era già altissima negli anni 90. Inoltre le lingue ufficiali del Belgio sono il francese e il vallone. Potrebbe essere che la richiesta della conoscenza dell'olandese serva più che altro come deterrente per quanti non della zona aspirano a certi posti. Il consiglio è di informarti meglio.
Scusa Heth leggo solo ora. Non so se ho rivelato qui che i miei figli e la loro madre (non è mia moglie ma consorte ossia condivide la nostra sorte quindi un legame molto di più forte di quello stipulato con la mia prima moglie con un contratto formale) si sono trasferiti in olanda lo scorso anno. I miei figli quindi frequentano scuole olandesi, cresceranno olandesi saranno olandesi. Il problema della lingua è per me drammatico. Il piccolo ormai non mi parla più in italiano immaginando che io capisca tutto di quello che dice. Fingo sempre meno bene e sono certo arriverà il momento in cui realizzerà che suo padre è un estraneo. Puoi comprendere quale motivazione sia per me imparare una lingua oggettivamente difficile e foneticamente impossibile come l'olandese. Ho letto poco il topic ma confermerei le regole base: la motivazione a imparare è seconda solo al bisogno di sopravvivere. Se sei in un contesto dove o lo capisci e lo parli altrimenti sei morto imparare una lingua straniera è facile. Altrimenti difficile quando non impossibile.

Non sono sicuro che l'ottimo Pan conosca gli olandesi e l'olanda. Come tutte le enclavi endangered il senso di comunità e identità è tanto maggiore quanto più sei a rischio sopravvivenza. Ti confermo che per diventare cittadino olandese non solo devi conoscere bene la lingua (che serve per relazioni, lavoro, perfino romance) ma anche la storia del paese. Sono di un orgoglioso pazzesco. E secondo me ne hanno ragione.

Detto questo su internet se cerchi corsi gratuiti di olandese trovi http://www.taalthuis.com. Come ho detto dipende dalle tue motivazioni e dal contesto. Puoi impararlo in meno di una settimana o non impararlo in una vita di inutili tentativi.

Buona fortuna naturalmente. A seconda di quanti anni hai delle motivazioni e del contesto la difficoltà può essere più o meno significativa.
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#177 Messaggio da Heth »

Come ho detto dipende dalle tue motivazioni e dal contesto.
grazie mille della risposta Berlino!! :)

Ho 21 anni (22 a ottobre) e sono motivatissimo ad imparare questa lingua perchè un giorno mi piacerebbe andare a vivere in Belgio...lo desidero moltissimo, sono rimasto incantato da questo paese seppur non abbia ancora vissuto per più di qualche settimana.
Oltre al problema linguistico però si pongono altri problemi (più che altro nella mia testa):

desidero ardentemente fare il Flight Dispatcher (pianificazione e gestione dei voli) anche se per ora non ho nessuna esperienza se non un corso di 4 mesi che mi ha insegnato praticamente quasi tutto il lavoro...ora, a Maggio avrò uno stage lavorativo per poter entrare in una compagnia aerea e finalmente fare pratica per 3 mesi, dopodichè se sarò all'altezza e avranno bisogno di me verrò assunto, sennò potrò dire di avere tre mesi di esperienza cercandomi una compagnia :lol:
i problemi si pongono dal momento in cui verrò assunto qui in Italia (il che sarebbe "oro" di questi tempi) perchè sicuramente non avrò il coraggio di rifiutare un contratto (anche di 6 mesi) pur di fare questo lavoro e nel resto d'Europa richiedono almeno 3 o più anni di esperienza per l'assunzione, INOLTRE per quanto riguarda il Belgio (ma anche altri paesi) si richiede, oltre all'inglese fluente, anche la conoscenza della lingua del posto (pure a Bruxelles, in cui la maggior parte delle persone parlano francese, richiedono anche il fiammingo :o sarà per la posizione dell'aeroporto che effettivamente è in terra fiamminga?? bah..)

sono un po' in conflitto perchè da una parte mi piacerebbe fare un bel soggiorno di un anno, adattandomi alla situazione, nelle Fiandre per imparare la lingua, dall'altro lavorare in Italia come Flight Dispatcher ed acquisire studiando sui libri senza grosse pretese almeno delle nozioni della lingua cosa che già sto facendo su un bel sitarello di un tizio che, lavorando in Olanda da dieci anni, ha deciso di fare un minicorso e pubblicarlo!!

Naturalmente dovrò migliorare e mantenere vivo anche il mio francese e l'inglese!!

Volendo potrei andare in Belgio da adesso fino all'inizio dello stage a fare il cameriere anche se dubito che mi prendano solo col francese e l'inglese per un periodo di tre mesi!!

bah...avete qualche consiglio da darmi??


P.s. scusate se sono stato prolisso :o
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#178 Messaggio da pan »

Shirley ha scritto:
pan ha scritto:
fat-lover ha scritto:Io senza nessuna base ho imparato lo spagnolo semplicemente frequentando una amica conosciuta quasi per scherzo su meetic.. e chattando su msn una sera si e una sera no un'oretta .....
un poco también de gramática, porq escribendo e no solo ablando.. se mira como se escriban las palabras, e como se hechos las conjugaciones de los verbos.... adelante ....
Ma preferisco quando ci incontriamo.. due o tre volte l'anno che si parla molto meglio con la LINGUA 3 giorni full immersion H24

Madre de Dìos, fat-lover, correctamente serìa Un poco también de gramatìca, porque escribiendo y no solo hablando... se mira como se escriben las palabras y como se hechan las conjugaciones de los verbos ... adelante ...

De verdad yo creo que la lengua tu vas a utilizarla de manera bien diferente... :-D

Yo también aùn aprendì de misma manera este idioma que a jhonnybuccia no le gusta porque en su juicio serìa de campesinos. :-D
Un poco también de gramatìca, porque escribiendo y no solo hablando... se mira como se escriben las palabras y como se hacen las conjugaciones de los verbos ... adelante ...
Esattamente: ho mischiato hacer con echar il quale ultimo ha una ventina di significati ma non quello di "fare".
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#179 Messaggio da pan »

Heth ha scritto:
Come ho detto dipende dalle tue motivazioni e dal contesto.
grazie mille della risposta Berlino!! :)

Ho 21 anni (22 a ottobre) e sono motivatissimo ad imparare questa lingua perchè un giorno mi piacerebbe andare a vivere in Belgio...lo desidero moltissimo, sono rimasto incantato da questo paese seppur non abbia ancora vissuto per più di qualche settimana.
Oltre al problema linguistico però si pongono altri problemi (più che altro nella mia testa):

desidero ardentemente fare il Flight Dispatcher (pianificazione e gestione dei voli) anche se per ora non ho nessuna esperienza se non un corso di 4 mesi che mi ha insegnato praticamente quasi tutto il lavoro...ora, a Maggio avrò uno stage lavorativo per poter entrare in una compagnia aerea e finalmente fare pratica per 3 mesi, dopodichè se sarò all'altezza e avranno bisogno di me verrò assunto, sennò potrò dire di avere tre mesi di esperienza cercandomi una compagnia :lol:
i problemi si pongono dal momento in cui verrò assunto qui in Italia (il che sarebbe "oro" di questi tempi) perchè sicuramente non avrò il coraggio di rifiutare un contratto (anche di 6 mesi) pur di fare questo lavoro e nel resto d'Europa richiedono almeno 3 o più anni di esperienza per l'assunzione, INOLTRE per quanto riguarda il Belgio (ma anche altri paesi) si richiede, oltre all'inglese fluente, anche la conoscenza della lingua del posto (pure a Bruxelles, in cui la maggior parte delle persone parlano francese, richiedono anche il fiammingo :o sarà per la posizione dell'aeroporto che effettivamente è in terra fiamminga?? bah..)

sono un po' in conflitto perchè da una parte mi piacerebbe fare un bel soggiorno di un anno, adattandomi alla situazione, nelle Fiandre per imparare la lingua, dall'altro lavorare in Italia come Flight Dispatcher ed acquisire studiando sui libri senza grosse pretese almeno delle nozioni della lingua cosa che già sto facendo su un bel sitarello di un tizio che, lavorando in Olanda da dieci anni, ha deciso di fare un minicorso e pubblicarlo!!

Naturalmente dovrò migliorare e mantenere vivo anche il mio francese e l'inglese!!

Volendo potrei andare in Belgio da adesso fino all'inizio dello stage a fare il cameriere anche se dubito che mi prendano solo col francese e l'inglese per un periodo di tre mesi!!

bah...avete qualche consiglio da darmi??


P.s. scusate se sono stato prolisso :o
Consigli no perché -come ha detto bene Berlino- non ho conoscenza diretta, ma che per fare il cameriere occorrano 4 lingue mi pare non stia né in cielo né in terra, e nemmeno credo che moriresti di fame con francese e inglese. Di sicuro faranno storie all'inizio per le ragioni esposte, ma quando operativamente lavorerai nei voli - come tutti ci auguriamo - facci sapere quante volte avrai parlato in inglese e quante in vallone, fiammingo e neerlandese.

Però, ripensandoci, qualche ricordo strano mi riaffiora:

il barista dello Schiphol era talmente bravo nelle lingue che ad ognuno di noi che chiedeva una consumazione in inglese, tanava all'istante la lingua madre. Al mio ciocolet rispose immediatamente: "Pronta la sua cioccolata!" . E così con tutti. Sarà stato un caso ?

Altro ricordo nella Plozza di Dubrovnik. Da qualche giorno avevamo preso con noi una certa Tinka, slovena 18enne di Portoroz, che viaggiava in autostop e sapevamo della sua passione per le lingue. Asseriva di conoscere tutte le lingue europee ed effettivamente era un fenomeno. Un giorno ci imbattemmo in un gruppo di ragazzi spagnoli e subito cominciammo a chiacchierarare. Appena uno di loro apre bocca Tinka gli punta l'indice dicendo:tu parli bene lo spagnolo ma è evidente che sei olandese. Alla di lui conferma restammo come pietrificati. E non ti dico l'interesse entusiastico che suscitò nel ragazzo, pur essendo alquanto cozza. Purtroppo ho da tempo smarrito ogni contatto con lei altrimenti ti avrei mandato in vacanza studio in Istria prima di affrontare gli esigenti tulipani.

Il terzo (e ultimo, così confermo definitivamente berlino) olandese che ho conosciuto è vissuto a lungo nel mio paese essendo stato sposato con una mia cara amica che aveva conosciuto in Sardegna. Lui era nativo del Suriname, di padre cinese e madre vietnamita, cresciuto ad Amsterdam e trasferitosi in Sardegna dopo una vacanza in cui era rimasto fulminato dall'isola. Non ti dico nemmeno il numero delle lingue che parlava altrimenti ti scoraggio più di quanto hanno già fatto Helmut e Berlino messi insieme. :-D
Ultima modifica di pan il 27/01/2010, 4:22, modificato 2 volte in totale.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#180 Messaggio da pan »

Sunrise ha scritto:Vamos a tomar un avana club!!

A parte gli scherzi, a giugno dovrò fare l'esame di spagnolo all'università (livello basso). pan mi fai ripetizioni??

Come ricompensa, puoi scegliere tra: un set di foto di Sexy Monella, una notte in un albergo extralusso a Sala Consilina (vista casello) oppure la serie completa Miracle Blade III dello Chef Toni.
Affare fatto, Sun, ma dobbiamo arruolare pure Shirley che è si è dimostrato più attento di me, quindi potremmo fare così: io prendo l'albergo e a Shirley diamo SexyMonella in CARNE E OSSA con la serie completa Miracle Blade III che potrebbe tornargli utilissima. :)

Se non dovesse funzionare c'è la mia con-sorte, come dice Berlino, che è bravissima e potrebbe ospitarti nella sua casetta di Jerez de la Frontera. Che, ti assicuro, è pure meglio della triade pan,Shirley,SexyMonella con o sin cuchillos Milagro Hoja III :lol:
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”