l'ho preso ed è notevole, non si ferma solo alla 23enne, ma analizza un po' tutti i tipi milanesi
a volte invece è puramente divertente, anche senza andare troppo nel sociologico
una volta per scrivere un libro dovevi...vabbè lasciamo perdere
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
see vabbè ma se leggete pagando i profili poveri nel 2007 invece che averli gia letti gratis nel 2004 siete troppo dei POVERI
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
il vero capolavoro dei ragazzi è stato "parole povere"
aristofreak puro un pezzo di design e totalmente antiletterale ... ovv. passato in sordina perchè non di massa
i profili poveri sono esilaranti ma sostanzialmente dei raccontini ad uso e consumo del pueblo che ci ritrova l'amico da sfottere
ottimi ma molto meno dirompenti di "parole povere"
diciamo che i ragazzi hanno deciso di farse la villa a bali
il povero balla il deboscio il povero legge il deboscio
lunga vita al deboscio
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
ma poi madball si arrabbia pensando a sua nonna che tanto ha dovuto sudare per vedere il suo romanzo scritto a macchina in 20 anni finalmente edito, ma postumo
e arrivano sti figli di papà che oh son troppo raccomandati oh
e arrivano sti figli di papà che oh son troppo raccomandati oh
mikia ohh ci hai raggione no cioè a 20 anni pubbichi un elenco di parole per mondadori cazzo ohhh sei troppo massone amico di berlusconi
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Una volta per scrivere un libro dovevi dare prova del tuo know-how, avere delle basi analizzatorie ecc, adesso IMHO basta che si racconti di un gruppo di bonzi che pippa, di una troia che a 16 anni sogna che la scopano in 5 e un editore ti paga i diritti e il libro lo fa scrivere ad altri (caso melissa p docet); oramai pure un rutto fatto in casa deve "obbligatoriamente far notizia" e per la società fittizia in cui viviamo l'onda deve esser cavalcata e taaac ecco il libro.
fredelux ha scritto:racconti di un gruppo di bonzi che pippa, :
chi mi ha fregato l'ideaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
fredelux ha scritto:Una volta per scrivere un libro dovevi dare prova del tuo know-how, avere delle basi analizzatorie ecc, adesso IMHO basta che si racconti di un gruppo di bonzi che pippa, di una troia che a 16 anni sogna che la scopano in 5 e un editore ti paga i diritti e il libro lo fa scrivere ad altri (caso melissa p docet); oramai pure un rutto fatto in casa deve "obbligatoriamente far notizia" e per la società fittizia in cui viviamo l'onda deve esser cavalcata e taaac ecco il libro.
visto che parli di requisiti "tecnici", i libri del deboscio sono scritti da laureati in filosofia e costituiscono un'ottima analisi della società contemporanea.
dovresti distinguere tematiche "alte" da autori "alti" e libri "alti".
non è che quando umberto eco ha scritto fenomenologia di mike bongiorno è diventato un coglione, anzi.
fredelux ha scritto:Una volta per scrivere un libro dovevi dare prova del tuo know-how, avere delle basi analizzatorie ecc, adesso IMHO basta che si racconti di un gruppo di bonzi che pippa, di una troia che a 16 anni sogna che la scopano in 5 e un editore ti paga i diritti e il libro lo fa scrivere ad altri (caso melissa p docet); oramai pure un rutto fatto in casa deve "obbligatoriamente far notizia" e per la società fittizia in cui viviamo l'onda deve esser cavalcata e taaac ecco il libro.
visto che parli di requisiti "tecnici", i libri del deboscio sono scritti da laureati in filosofia e costituiscono un'ottima analisi della società contemporanea.
dovresti distinguere tematiche "alte" da autori "alti" e libri "alti".
non è che quando umberto eco ha scritto fenomenologia di mike bongiorno è diventato un coglione, anzi.
Per scrivere le cose scritte nel deboscio non serve avere una laurea, anzi, basta farsi un giro alla sera nei locali di milano e puoi scrivere il libro, i libri che leggo io hanno tematiche totalmente differenti dagli spaccati della società odierna(troie, droga, il politichese) quindi gli autori dei miei libri hanno sia tematiche alte e sono alti (come li hai definiti prima te).
Non è mica una sfida, ognuno alla fine legge cio' che vuole.