[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#166 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto:pare che per andare in attivo, nella tratta dovrebbe passare un treno merci ogni 3 minuti, 24 ore al giorno. Per questo motivo, al momento nessun
privato si è impegnato finanziariamente, banche e fondazioni comprese.

l'amianto in valle c'è, e con lo stoccaggio a cielo aperto bastano i soliti venti della valle per farlo respirare in tutta la cintura ovest di Torino (ed anche nella stessa Torino).
...pare che...appunto, pare...

nel 1973 insigni studiosi di tutte le universita' mondiali pontificarono che l'auto non aveva piu' futuro, dati gli alti costi del petrolio, e che il futuro sarebbe stato nel trasporto pubblico...

...30 anni dopo, la capacita' produttiva mondiale dell'automobile e' di 35.000.000 pezzi/anno, contro i 19.000.000 del 1973, quasi raddoppiata, con immensi mercati in espansione come India e Cina...e il trasporto ferroviario e' aumentato del 3%...

...con tutto il rispetto, le previsioni degli esperti me le ficco su per il culo...!!! :D

L'amianto e' un materiale che si puo' trattare con sicurezza, con aziende specializzate e con piani adeguati. Puo' essere conferito in discariche, p.e. vecchie cave inutilizzate, sepolto non da' problemi.

Squirto,tu che hai fede cieca nella scienzan e leggi Zagor :D , dacci una risposta illuminante: che fare per il trasporto merci e passeggeri nel Norditalia, area con oltre 450 ab/kmq., piu' dell'Olanda e al pari del Giappone (che e' un Paese montagnoso e i treni superveloci li ha da 40 anni???
l'amianto è un materiale che "si puó trattare con sicurezza"... intanto per ora sono previsti solo stoccaggi a cielo aperto. ah, ma per il bene del Nord Italia è perfetto: così una volta preso il cancro ai polmoni, puoi sfrecciare verso gli ospedali parigini ad alta velocità . ma torna sull'unico libro che conosci, và ...

Helmut ha scritto:...con tutto il rispetto, le previsioni degli esperti me le ficco su per il culo...!!! :D
certo, perchè studiare o ascoltare gli scienziati? le risposte sono tutte nel Libro:

"non andrai contro la TAV. l'amianto nei polmoni è cosa buona e giusta" [IMBECILLASTE 32:25]

:lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

brainsex
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 857
Iscritto il: 22/08/2002, 2:00
Località: Porta Palazzo

#167 Messaggio da brainsex »

Helmut
che fare per il trasporto merci e passeggeri nel Norditalia

a parte che "che fare" e' tipicamente comunista e da te non me lo aspettavo :DDD

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#168 Messaggio da Helmut »

brainsex ha scritto:Helmut
che fare per il trasporto merci e passeggeri nel Norditalia
a parte che "che fare" e' tipicamente comunista e da te non me lo aspettavo :DDD
"Che fare" e' un magnifico manuale di bricolage scritto da Lenin nel 1913 per i week-end nelle dacie dei russi...!!! :D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#169 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto: "Che fare" e' un magnifico manuale di bricolage scritto da Lenin nel 1913 per i week-end nelle dacie dei russi...!!! :D
Da non confondersi con "Che Fate", testo filosofico scritto da Romeo, detto "il Lenin del sedile ribaltabile" :lol:
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#170 Messaggio da nik978 »

da non confondere con "che palle"...frase tipica quando uno x 2 gg non si connette e poi torna e trova sempre gli stessi battibecchi.::D:D:D:D:D:D

(sono a firenze fino a domenica mattina..saluti a tutti)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
tettonemaniaco
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1176
Iscritto il: 13/04/2005, 15:23
Contatta:

#171 Messaggio da tettonemaniaco »

Occorrebbe riportare in carreggiata (sul giusto binario - ammetto, battuta scontata) questa discussione
Teddy Porn - orsetto chiavatore

Vero sacerdote linguista, adoratore della ghiandola mammaria

http://tettonemaniaco.erosblog.it

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#172 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Lentamente, ma ci stiamo americanizzando. Una volta gli imprenditori pagavano le tangenti ai politici, ora si candidano direttamente. Bravo Lunardi!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
tettonemaniaco
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1176
Iscritto il: 13/04/2005, 15:23
Contatta:

#173 Messaggio da tettonemaniaco »

Più tette,meno velocità ... Insomma!
Teddy Porn - orsetto chiavatore

Vero sacerdote linguista, adoratore della ghiandola mammaria

http://tettonemaniaco.erosblog.it

Avatar utente
soccorsorosso
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 233
Iscritto il: 21/01/2005, 18:32

#174 Messaggio da soccorsorosso »

Si dicono moderni, ma in realtà vogliono riportare il mondo indietro di milioni di anni.
Sono gli uomini delle caverne, gli estremisti del nuovo potere economico .
La loro mentalità è paleolitica : il mondo è del più forte, la clava è il profitto, e la terra è una preda.

Si distinguono perché si battono minacciosamente il petto gridando lo slogan: "Grandi lavori". Amano scavare nuove caverne e gallerie per farci passare un supertreno superveloce ma non sanno costruire un normale, decoroso treno per i pendolari. Perché una delle loro paleobugie è questa : una cosa fatta male che va più in fretta è meglio di una cosa fatta bene che va più piano.
Sono eiaculatori precoci, che non ce la fanno a godere del mondo.

Stupidi e avidi, pitecantropi e pidueantropi, insistono in un progetto ormai fallito, un modello di sviluppo che non riesce più a progredire, ma solo a riportare indietro la qualità della vita di tutti.
Grugniscono: "non ci lasceremo intimidire", si dicono moderni e chiamano gli altri arretrati.

Togliamogli dalla bocca questa bugia.

Arretrato è chi sceglie il progetto che piace agli affaristi e ai mafiosi.
Moderno è chi sceglie il progetto migliore.

Arretrato è chi fa propaganda a ciò che ha già deciso, come tutti i vecchi dittatori.
Moderno è chi lo fa discutendone prima.

Fare il ponte di Messina è una cazzata ducesco- neroniana.
Mettere a posto le ferrovie dei pendolari, la Salerno-Reggio Calabria, lo svincolo di Mestre e la tangenziale di Milano, rifare gli acquedotti , gli argini e i porti, questo sarebbe moderno.

Vendere un biglietto dove è segnata un'ora in meno da Milano a Napoli e poi fare tre ore di ritardo, è un vecchissimo trucco.
Arrivare in orario da Milano a Napoli sarebbe una trovata modernissima.

Emmenthal Lunardi non è moderno, gli appalti agli amici sono vecchi come il mondo. Ed è vecchio opportunismo essere un giorno europeista e un giorno devoluzionista.
I valsusini non solo contestano la Tav, ma fanno anche proposte. Hanno dell'economia una visione molto più moderna e complessa rispetto agli uomini delle caverne.

Saper riconoscere i punti critici della storia, quella dove il progresso si incrina e si rompe, è opera di alta ingegneria.

I vecchi cavernicoli almeno avevano un alibi: dovevano imparare tutto ogni giorno. Questi invece non hanno imparato e capito un c...o.

Continuano a fare miliardi con la spremuta di dinosauro, il petrolio preistorico, e non glie ne frega niente di pensare a cosa accadrà quando sarà finito.
Per questo gli uomini delle caverne sono furibondi: perché hanno di fronte una civiltà superiore. Gente che sa vedere il mondo come un organismo vivo, non come a una materia prima, e sa pensare a un futuro. Perciò mille volte più moderni e realisti di loro.

E adesso, pitrecantropi onorevoli e/o affaristi, andate pure nel vostro ristorante preferito a mangiare la tartare di mammuth, a parlare di dividendi, a far bancarotte e speculazioni.
Ma dalla manica della giacca blu, spunta il pelo.

Chiamatevi col vostro nome: siete uomini delle caverne quotati in borsa, negli ultimi anni avete scavato un tunnel , e adesso non sapete come uscirne. Usate pure la clava e il manganello , ma non dite che è in nome del progresso."

Stefano Benni, il lupo.

Helmut, poi ti spiego chi sono gli uomini delle caverne..........

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#175 Messaggio da Helmut »

soccorsorosso ha scritto:Helmut, poi ti spiego chi sono gli uomini delle caverne..........
Uno di questi sei tu, caro soccorso!!! :D
Quando tutta Europa si dota di treni veloci, il Giappone li ha da 40 anni, la Cina li sta costruendo da Pechino a Shangai, e tu sei di quelli che vorrebbero i trenini a vapore che si inerpicano su belle valli con le mucche al pascolo...

...a 60 km/H...!!! E' la velocita' delle tua parte politica, per quello siete arrivati sempre dietro a tutti...!!! :)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5215
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

#176 Messaggio da australiano »

1. SENZA LA TORINO-LYON IL PIEMONTE SAREBBE ISOLATO DALL'EUROPA
In realtà  il Piemonte è già  abbondantemente collegato all’Europa e soprattutto attraverso la Valle di Susa. In questa valle esistono già  due strade statali, un’autostrada e una linea ferroviaria passeggeri e merci a doppio binario. Esiste perfino la cosiddetta autostrada ferroviaria (trasporto dei TIR su speciali treni-navetta). Sono tutte linee di collegamento con la Francia attraverso due valichi naturali (Monginevro e Moncenisio) e due tunnel artificiali (Frejus ferroviario e autostradale). Il tutto in un fondo-valle largo in media 1,5 km ! A fatica ci sta anche un fiume, la Dora Riparia, che di tanto in tanto va in piena

2. LE LINEE FERROVIARIE ESISTENTI SONO SATURE
In realtà  l’attuale linea ferroviaria Torino-Modane è utilizzata solo al 38% della sua capacità . Le navette per i TIR partono ogni giorno desolatamente vuote. (Ma sono state riscoperte e prese d’assalto nel periodo di chiusura del Frejus per incendio). Il collegamento ferroviario diretto Torino-Lyon è stato soppresso per mancanza di passeggeri. E il flusso delle merci -previsto da chi vuole l’opera in crescita esponenziale -è invece sceso del 9% nell’ultimo anno!

3. LA TORINO-LYON E’ INDISPENSABILE AL RILANCIO ECONOMICO DEL PIEMONTE.
In realtà  è’ vero il contrario. Togliendo risorse (è tutto denaro pubblico) alla ricerca, all’innovazione e al risanamento dell’industria in crisi profonda (Fiat e non solo), il TAV sarà  la mazzata finale all’economia piemontese

4. Il TAV TOGLIERA’ I TIR DALLA VALLE
In realtà  tanto per cominciare, i 10/15 anni di cantiere necessari a costruire la Torino-Lyon porteranno sulle strade della Valle e della cintura di Torino qualcosa come 500 camion al giorno (e alla notte) per il trasporto del materiale di scavo dai tunnel ai luoghi di stoccaggio. Con grande aumento di inquinanti e polveri. Finita la apocalittica fase di cantiere e realizzata la Grande Opera, chi ci dice che le merci passeranno dall’autostrada alla nuova ferrovia? Anzi. I promotori dell'opera e recenti studi di ingegneria dei trasporti ci dicono che solo l' 1% dell'attuale traffico su gomma si trasferirà  sulla ferrovia. Bel vantaggio

5.I VALSUSINI SONO EGOISTI. NON PENSANO AGLI INTERESSI DELL’ITALIA.
In realtà  attraverso la Valle di Susa, attualmente, passa già  il 35% del totale delle merci che valicano le Alpi! Lungo l’Autostrada del Frejus passano circa 4.500 TIR al giorno, contro i 1.500 del Monte Bianco, in val d’Aosta, dove il numero dei TIR è stato limitato per legge.

6.LA TORINO-LYON PORTA LAVORO AI PIEMONTESI
In realtà  come già  sta succedendo per tutte le infrastrutture in corso, si tratterebbe di lavoro precario, per mano d’opera in gran parte extracomunitaria. Inoltre le ditte appaltatrici si porterebbero tecnici e operai dalla loro Regione (ditte e buoi dei paesi suoi). Per i comuni della Valle di Susa e della cintura di Torino arriverebbe invece un bel problema: la mafia. Turbative d'asta sono già  state individuate per la fase di sondaggio geologico a carico di uomini politici piemontesi e non... figurarsi per la realizzazione dell'opera!

7.LA LINEA E’ QUASI TUTTA IN GALLERIA. CHE MALE FA?
In realtà  fa malissimo. Il tracciato prevede una galleria di 23 km all’interno del Musinè, montagna molto amiantifera. La talpa che perforerà  la roccia immetterà  nell’aria un bel po’ di fibre di amianto. Invisibili e letali. Il vento le porterà  dappertutto. Il foehn le porterà  fin nel centro di Torino. Respirare fibre di amianto provoca un tumore dei polmoni (mesotelioma pleurico) che non lascia scampo. L’amianto è un materiale fuori legge dal 1977. Scavare gallerie in un posto così è illegale e criminale. E ancora: il tunnel Italia-Francia di 53 km scavato dentro al Massiccio dell’Ambin incontrerà  (oltre a falde e sorgenti che andranno distrutte) anche roccia contenente uranio. E ancora: una linea in galleria si porta appresso tante gallerie minori, trasversali a quella principale. Si chiamano gallerie di servizio, o più simpaticamente, ‘finestre’. Ce ne saranno 12! Con altrettanti cantieri, tutti a ridosso di centri abitati. Sarà  un inferno di rumore, polvere, camion avanti e indietro per le strette vie dei paesi, di giorno e di notte, per 15 anni almeno. E ancora: la perforazione di tratti montani così lunghi vicino a centri densamente abitati potrà  prosciugare le falde idriche e gli acquedotti, come accaduto per le gallerie TAV del Mugello, oggetto di processi per disastro ambientale. E ancora: la viabilità  sarà  stravolta. Verranno costruiti sovrappassi in corrispondenza di ogni cantiere. Forse queste nuove strade saranno calcolate come compensazioni all’impatto ambientale dell’opera? (per averne una vaga idea, farsi un giro sull’autostrada Torino-Milano osservando i guasti della tratta TAV Torino-Novara).

8. QUEST’OPERA FA BENE ALL’ECONOMIA, PERCHE’ METTE IN MOTO CAPITALI PRIVATI
In realtà  il costo stimato di 20 miliardi di euro è tutto a carico della collettività . Tutto denaro pubblico, ma affidato a privati, secondo la diabolica invenzione del general contractor. Garantisce lo Stato Italiano. Nessun privato ci metterà  un euro, soprattutto dopo l’esperienza del tunnel sotto la Manica che ha mandato in fallimento chi ne aveva acquistato i bond. I tantissimi soldi che servono a quest’opera verranno tolti alle linee ferroviarie esistenti (già  disastrate), a ospedali, scuole, e a tutti i servizi di pubblica utilità , e allo sviluppo delle energie rinnovabili destinate a sostituire il petrolio. E ancora: è già  previsto che la nuova linea ferroviaria Torino-Lyon avrà  altissimi costi di gestione e che sarà  in perdita per decine e decine di anni. E ancora: nonostante la maggior parte del tracciato sia in territorio francese, il governo italiano si è impegnato a sobbarcarsi il costo dei due terzi della tratta internazionale (Borgone – St.-Jean-de-Maurienne). Tanto paghiamo noi.

9. CHI E' CONTRO LA TORINO-LYON E' CONTRO IL PROGRESSO
In realtà  è vero il contrario. Il progresso non deve essere confuso con la crescita infinita. Il territorio italiano è piccolo e sovrappopolato, le risorse naturali (acqua, suolo agricolo, foreste, minerali) sono limitate, l'inquinamento e i rifiuti aumentano invece senza limite, il petrolio è in esaurimento. Progresso vuol dire comprendere che esistono limiti fisici alla nostra smania di costruire e di trasformare la faccia del pianeta. Progresso vuol dire ottimizzare, rendere più efficiente e durevole ció che già  esiste, tagliare il superfluo e investire in crescita intellettuale e culturale più che materiale, utilizzare più il cervello dei muscoli. Il TAV rappresenta l'esatto contrario di questa impostazione, è un progetto vecchio e ormai anacronistico, che prevede una crescita infinita nel volume del trasporto merci (che poi saranno i rifiuti di domani), privilegia come valore solo la velocità  e la quantità , ignora la qualità , ovvero se e perchè bisogna trasportare qualcosa."
Ultima modifica di australiano il 12/12/2005, 12:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#177 Messaggio da donegal »

L'Italia ha bisogno di transatlantici se non vuole essere tagliata fuori dai flussi turistici americani

Vennero spesi miliardi (dell'epoca) per costruire il Rex... peccato che si stesse sviluppando l'industria aeronautica civile e il "barcone" fece una brutta fine.


Il tunnel sotto la manica è un'opera strategica

Una delle più colossali bancarotte della storia delle grandi comunicazioni, il traffico merci e passeggeri continua ad avvenire buona parte via nave, sulla tratta Calais-Dover e la logistica anglo-francese non ne risente granchè


L'autostrada Alessandria - Gravellona Toce è indispensabile per lo sviluppo del nordovest

Per me è molto utile : per me e poche centinaia di automobilisti, dal momento che è una cattedrale nel deserto mentre la vicina Torino-Milano è in condizioni disastrose...



Qui non stiamo dicendo di non spendere soldi per lo sviluppo delle comunicazioni, stiamo solo chiedendo di spenderli BENE dopo avere visto opere costosissime e inutilizzate mentre il Paese presenta ancora arterie disastrate e bisognose di interventi urgenti (nodo critico di mestre, salerno-reggio, tangenziale milano, riordino della logistica merci in arrivo al porto di genova, ecc..)

Se volerci vedere chiaro significa essere cavernicoli, Wilma dammi la clava ! :lol:
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5215
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

#178 Messaggio da australiano »

domanda agli esperti:

ma è vero che l'uranio è pericoloso SEMPRE?

o lo è solo quando è "trattato"?

domanda da ignorante, scusate. (ho pure cercato su google, ma non ho trovato nulla)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#179 Messaggio da nik978 »

Helmut ha scritto:
soccorsorosso ha scritto:Helmut, poi ti spiego chi sono gli uomini delle caverne..........
Uno di questi sei tu, caro soccorso!!! :D
Quando tutta Europa si dota di treni veloci, il Giappone li ha da 40 anni, la Cina li sta costruendo da Pechino a Shangai, e tu sei di quelli che vorrebbero i trenini a vapore che si inerpicano su belle valli con le mucche al pascolo...

...a 60 km/H...!!! E' la velocita' delle tua parte politica, per quello siete arrivati sempre dietro a tutti...!!! :)
beh helmut la cina sta facendo un sacco di cose, ma credo che un problema TAV lo avrebbe risolto a modo suo (indubbiamente funzionale e rapido)..ma forse non molto etico

io come sai sono favorevolissimo ad una modernizzazione dei collegmenti con l'europa, ma mi rendo conto che si è arrivati (x colpa anche della sinistra che era al governo all'epoca) ad una decisione imposta dall'alto.

estendendo il discorso:il governo cinese ha proposto all'itaia di ammodernare il porto (non so il nome) che custodimmo x parecchi anni in cina.

io credo che sia da sucidio NOn accettare o non investire.
avere un porto addirittura a gestione "privata" italiana, dove convogliare il grosso del traffico navale cina italaia nella costa est della cina (diviso tra Ningbo shnghai ecc..) sarebbe un bel colpaccio...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
tettonemaniaco
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1176
Iscritto il: 13/04/2005, 15:23
Contatta:

#180 Messaggio da tettonemaniaco »

Per lomeno sarebbe il caso di affrontare una laica discussione, senza contrapposti fondamentalismi, per valutare la reale economicità  in prospettiva dell'opera
Teddy Porn - orsetto chiavatore

Vero sacerdote linguista, adoratore della ghiandola mammaria

http://tettonemaniaco.erosblog.it

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”