si ma se partono dalle ultime file è sempre difficile...Defender ha scritto:Mah Gaius , Hamilton sa guidare sul bagnato.
ora non per giustificarlo (:)) ma credo che la sua auto , come quella di Vettel , sia stata assettata da asciutto in previsione di una gara senza pioggia...
vedremo...
[O.T.] FORMULA 1
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Crazy Dragon
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 12/08/2009, 13:43
- Località: Crazy World
L'egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell'esigere che gli altri vivano come pare a noi.
L'ultimo passo della ragione è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano.(Blaise Pascal)
L'ultimo passo della ragione è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano.(Blaise Pascal)
E ti assicuro che negli anni '90 si rimpiangeva ardentemente la Formula 1 degli anni '80. negli anni '80 enorme era il rimpianto per la Formula 1 vera, quella degli anni '70.tetsuya31 ha scritto:
Stiamo dicendo tutti la stessa cosa....la nostalgia per gli anni 90....
Dall'anno prossimo spariranno i rifornimenti ma non i cambi gomme.
Il format delle qualifiche così com'è è ottimo: non ci sono tempi morti.
Dall'anno prossimo (FINALMENTE!) nel Q3 si girerà scarichi di benzina e quindi la Pole tornerà ad essere vera. Non c'è assolutamente bisogno di motori o gomme da qualifica, che sarebbero inutili e deleteri.
Nella Formula 1 attuale si è giunti ad un traguardo che fino a 15 anni fà era impensabile: creare una sorta di equilibrio assoluto. Fra i primi e gli ultimi in griglia il distacco si aggira attorno ad 1 secondo e due decimi; si dilata leggermente nelle piste più lunghe. Nel '97 un distacco del genere distanziava il primo dal quinto.
Negli anni '80 dopo pochi giri si iniziavano a vedere i doppiaggi, al traguardo arrivavano piloti staccati di 4, 5 o 6 giri. Ora si vedono doppiaggi solo sulle piste più corte.
Non bisogna sempre essere nostalgici di un qualcosa che non c'è più e che mai tornerà , bisogna saper apprezzare anche le positività del presente.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16419
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
è sempre stato scarsoDefender ha scritto:Che tristezza Fisichella , ecco come chiudere la carriera in rovina.
non lo sapeva solo Domenicali
purtroppo sono stato buon profeta ma era assai facile
anche oggi è riuscito a dire che fino ad ora la sfortuna lo ha perseguitato
a me risulta che ha fatto semplicemente solo cagare lui...sempre
Hamilton di solito sul bagnato vola....ricordo (molto a naso) che ha vinto un montecarlo e un silvestone sotto il diluvio dando pure una trentina di secondi al secondo al traguardo....e comunque alle gare bagnate è sempre li tra i primi di solito...come vettel del resto!!
Al contrario di massa che per esempio allo stesso silversone allagato si rigiró 5 volte....
Al contrario di massa che per esempio allo stesso silversone allagato si rigiró 5 volte....
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
con un cojone del genere questa è la f1 attuale.
corriere dello sport.it
Ecclestone: La morte di Senna? Un bene per la F1
Il patron del circus smentisce, ma ci sono le registrazioni
SAN PAOLO (BRASILE), 18 ottobre - Nuova presa di posizione choc da parte di Bernie Ecclestone dall'autodromo di Interlagos, dove si corre oggi il Gran Premio del Brasile: secondo la Folha de S.Paulo, maggior quotidiano brasiliano, il patron della F1 ha sostenuto che la morte di Ayrton Senna è stata un dramma, ma ha dato alla Formula 1 una pubblicità straordinaria. «La morte di Ayrton è stata una gran tristezza, ma è stata poi un bene per la Formula 1 - ha dichiarato Ecclestone nell'intervista al quotidiano brasiliano, smentita successivamente dall'interessato ma immediatamente confermata dall'autore dell'intervista che ha fornito i nastri registrati del colloquio - Molta gente che non aveva mai sentito parlare della Formula 1 ha cominciato ad interessarsi al nostro sport grazie all'immensa ripercussione dell'incidente a Senna».
LA RABBIA - Le dichiarazioni di Ecclestone hanno immediatamente provocato sdegno e indignazione in Brasile. Il diretto interessato si è affrettato a smentirle, ma il cronista sportivo autore dell'intervista, Fabio Seixas, ha concesso alle emittenti radio locali la registrazione, che conferma parola per parola le ciniche affermazioni del patron della F1. Ecclestone, nel luglio scorso, aveva già provocato scalpore con un'intervista al "Times" nella quale elogiava Hitler, Saddam e i Talebani; dopo la richiesta di dimissioni da parte del congresso ebraico mondiale, il patron della F1 aveva chiesto scusa parlando prima di 'malintesó, poi di sua idiozia nel sostenere quelle tesi.
corriere dello sport.it
Ecclestone: La morte di Senna? Un bene per la F1
Il patron del circus smentisce, ma ci sono le registrazioni
SAN PAOLO (BRASILE), 18 ottobre - Nuova presa di posizione choc da parte di Bernie Ecclestone dall'autodromo di Interlagos, dove si corre oggi il Gran Premio del Brasile: secondo la Folha de S.Paulo, maggior quotidiano brasiliano, il patron della F1 ha sostenuto che la morte di Ayrton Senna è stata un dramma, ma ha dato alla Formula 1 una pubblicità straordinaria. «La morte di Ayrton è stata una gran tristezza, ma è stata poi un bene per la Formula 1 - ha dichiarato Ecclestone nell'intervista al quotidiano brasiliano, smentita successivamente dall'interessato ma immediatamente confermata dall'autore dell'intervista che ha fornito i nastri registrati del colloquio - Molta gente che non aveva mai sentito parlare della Formula 1 ha cominciato ad interessarsi al nostro sport grazie all'immensa ripercussione dell'incidente a Senna».
LA RABBIA - Le dichiarazioni di Ecclestone hanno immediatamente provocato sdegno e indignazione in Brasile. Il diretto interessato si è affrettato a smentirle, ma il cronista sportivo autore dell'intervista, Fabio Seixas, ha concesso alle emittenti radio locali la registrazione, che conferma parola per parola le ciniche affermazioni del patron della F1. Ecclestone, nel luglio scorso, aveva già provocato scalpore con un'intervista al "Times" nella quale elogiava Hitler, Saddam e i Talebani; dopo la richiesta di dimissioni da parte del congresso ebraico mondiale, il patron della F1 aveva chiesto scusa parlando prima di 'malintesó, poi di sua idiozia nel sostenere quelle tesi.
"I tifosi stanno vivendo un momento difficile perchè lo sanno con chi hanno a che fare: l0tit0 e sopratutto Tare non meritano di guidare una società prestigiosa come la Lazio".
Goran Pandev - 23/12/2009
Goran Pandev - 23/12/2009
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Button campione del Mondo con pieno merito, oggi ha disputato un'ottima gara e più in generale durante la stagione ha commesso pochissimi errori, quasi mai in gara.
Mondiale peró pesantemente influenzato dalla dabbenaggine di alcuni team (Ferrari e Mclaren in primis) che prima dell'inzio del campionato avevano scoperto il dispositivo Double-decker sul diffusore di Brawn, Toyota e Williams e che invece di modificare subito la vettura hanno pensato bene di fare reclamo alla FIA, perdendolo come era logico che fosse. Se tutti i team avessero iniziato con quella soluzione tecnica avremmo visto un mondiale molto molto più avvincente.
Gran Premio divertente, come spesso succede quando si corre su PISTE VERE come Interlagos. Peccato peró che correre sempre su questi tracciati provocherebbe qualche incidente mortale...Oggi Trulli, Alonso e soprattutto Nakajima hanno rischiato davvero grosso.
Mondiale peró pesantemente influenzato dalla dabbenaggine di alcuni team (Ferrari e Mclaren in primis) che prima dell'inzio del campionato avevano scoperto il dispositivo Double-decker sul diffusore di Brawn, Toyota e Williams e che invece di modificare subito la vettura hanno pensato bene di fare reclamo alla FIA, perdendolo come era logico che fosse. Se tutti i team avessero iniziato con quella soluzione tecnica avremmo visto un mondiale molto molto più avvincente.
Gran Premio divertente, come spesso succede quando si corre su PISTE VERE come Interlagos. Peccato peró che correre sempre su questi tracciati provocherebbe qualche incidente mortale...Oggi Trulli, Alonso e soprattutto Nakajima hanno rischiato davvero grosso.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
picchio ha scritto:con un cojone del genere questa è la f1 attuale.
corriere dello sport.it
Ecclestone: La morte di Senna? Un bene per la F1
Il patron del circus smentisce, ma ci sono le registrazioni
SAN PAOLO (BRASILE), 18 ottobre - Nuova presa di posizione choc da parte di Bernie Ecclestone dall'autodromo di Interlagos, dove si corre oggi il Gran Premio del Brasile: secondo la Folha de S.Paulo, maggior quotidiano brasiliano, il patron della F1 ha sostenuto che la morte di Ayrton Senna è stata un dramma, ma ha dato alla Formula 1 una pubblicità straordinaria. «La morte di Ayrton è stata una gran tristezza, ma è stata poi un bene per la Formula 1 - ha dichiarato Ecclestone nell'intervista al quotidiano brasiliano, smentita successivamente dall'interessato ma immediatamente confermata dall'autore dell'intervista che ha fornito i nastri registrati del colloquio - Molta gente che non aveva mai sentito parlare della Formula 1 ha cominciato ad interessarsi al nostro sport grazie all'immensa ripercussione dell'incidente a Senna».
LA RABBIA - Le dichiarazioni di Ecclestone hanno immediatamente provocato sdegno e indignazione in Brasile. Il diretto interessato si è affrettato a smentirle, ma il cronista sportivo autore dell'intervista, Fabio Seixas, ha concesso alle emittenti radio locali la registrazione, che conferma parola per parola le ciniche affermazioni del patron della F1. Ecclestone, nel luglio scorso, aveva già provocato scalpore con un'intervista al "Times" nella quale elogiava Hitler, Saddam e i Talebani; dopo la richiesta di dimissioni da parte del congresso ebraico mondiale, il patron della F1 aveva chiesto scusa parlando prima di 'malintesó, poi di sua idiozia nel sostenere quelle tesi.
Ora, non è che sono daccordo sul piano ''morale''... di certo non ha detto una cazzata.
Con la morte di Senna la F1 ha effettivamente avuto un ritorno d'immagine notevole (e mi pare che dopo il 93 non siano morti altri piloti... mi pare eh)
2 chiavi di lettura: 1) è stronzo perchè ha detto una ''cattiveria'' 2) è semplicemente spontaneo e ha detto una verità
Non mi scandalizzo così tanto io
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Kamui Kobajashi pilota del futuro!!!!!!!
Straordinario, sportellate, sorpassi, lotte questo si che è un pilota mica un cesso ambulante come Giovanni il grosso e abatjour!
Straordinario, sportellate, sorpassi, lotte questo si che è un pilota mica un cesso ambulante come Giovanni il grosso e abatjour!
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
Per me è stata la gara più bella della stagione.
I primi 20 minuti sono stati fantastici : un incidente spettacolare tra Trulli/Sutil/Alonso , casino ai box con Raikkonen inondato di benzina e poi in fiamme e per finire decine di sorpassi e staccate al limite.
sfigatissimo il nonno Rubens che rientra nel traffico e poi fora
grande Hamilton con una rimonta spettacolo (favorito anche dalla SC)
Kobajashi dimostra di meritare un posto per l'anno prossimo
Webber solito stronzo spacca alettoni che peró non sbaglia un colpo ( e lo dico da tifoso mc laren )
Kubica esce dal letargo , alla buon ora.
Button fa una buona gara , ma nonostante questo è chiaro che non meriti il mondiale.
Vettel bravo in una squadra di poveri
P.S : che i commissari o il buon Charlie mettano chiarezza per i sorpassi
si vedono troppi doppi cambi di direzione che fortunatamente si sono fin ora risolti con un alettone rotto.
I primi 20 minuti sono stati fantastici : un incidente spettacolare tra Trulli/Sutil/Alonso , casino ai box con Raikkonen inondato di benzina e poi in fiamme e per finire decine di sorpassi e staccate al limite.
sfigatissimo il nonno Rubens che rientra nel traffico e poi fora
grande Hamilton con una rimonta spettacolo (favorito anche dalla SC)
Kobajashi dimostra di meritare un posto per l'anno prossimo
Webber solito stronzo spacca alettoni che peró non sbaglia un colpo ( e lo dico da tifoso mc laren )
Kubica esce dal letargo , alla buon ora.
Button fa una buona gara , ma nonostante questo è chiaro che non meriti il mondiale.
Vettel bravo in una squadra di poveri

P.S : che i commissari o il buon Charlie mettano chiarezza per i sorpassi
si vedono troppi doppi cambi di direzione che fortunatamente si sono fin ora risolti con un alettone rotto.
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Col pasticcio ai box nel fare benzina penso che Kovalainen abbia stracciato il suo contratto per l'anno prossimo. Staremo a vedere, sbaglio o sul podio il nigga pareva piuttosto abbacchiato?
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
Non credo che Hamilton fosse molto contento del successo mondiale di Button...Defender ha scritto:Si pure a me pareva molto giu.
Bah non ne vedo il motivo sinceramente.
Comunque Gaius ho riguardato la partenza del finnico e pare non aver colpe , il meccanico ha alzato l'asticella mentre il bocchettone era ancora inserito.
il suo contratto è già a pezzi da metà stagione
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.