tiffany rayne ha scritto:Bah io saró fatto strano ma in vita mia non mi sono mai addormentato guardando un gran premio di F1
Comunque mettere regole dove poi per vincere occorre una buona dose di fortuna non mi sembra il massimo, io ad esempio vorrei tornare alle prove di una volta. Quelle dove si usavano motori costruiti solo per le prove e contava andare il piu' veloce possibile senza fare calcoli per la benzina da imbarcare. Vorrei che ognuno possa fare la sua strategia, senza obblighi di usare due treni di gomme dverse in gara, vorrei che fosse vietato il rifornimento in gara.
Insomma vinca il piu' veloce in assoluto. Il resto è folklore inutile.
Stiamo dicendo tutti la stessa cosa....la nostalgia per gli anni 90....
Qualifiche di un'ora tutti insieme con motore e assetto fatto apposta per il giro secco. Gomme uguali per tutti, niente obblighi di benzina, doppie mescole e cazzate cosi.
La macchina e l'uomo al limite sul giro secco, senza compromessi, come quando c'era senna.
Gare senza rifornimenti, alettoni vietati o quasi, cambio manuale, motori turbo o aspirati LIBERI nello sviluppo ma, per limitare i costi, di derivazione di serie o comuque non troppo sofisticati...
Alettoni dimezzati nelle dimensioni, effetti suolo e estrattori vietati.
Azzeramento delle telemetrie e dell'eletronica di bordo per tornare a dare valore al pilota, sia nella guida che nella GESTIONE della macchina.
Test liberi per sviluppare la macchina e provare i piloti.
Niente motori da 4 gare e cazzate simili...la macchina dopo la gara puo essere smontata come si vuole, e il motore cambiato come meglio si crede.
Questo a livello tecnico.
A livello sportivo:
abolizione delle penalità , eccetto per comportamenti gravi (partenza anticipata, velocità eccessiva ai box, non rispetto delle bandiere blu per i doppiati).
Per il resto la pista è pista e tutto o quasi è ammesso.
Ritorno della bandiera nera di squalifica dalla gara per i casi di irregolarità più gravi. Per quelli piu leggeri si chiude un occhio e si aspetta che i piloti si regolino i conti da soli in pista (o anche a bordo pista) come succedeva una volta.
Per la sicurezza gia il fatto di aver tolto o quasi gli alettoni renderebbe le piste piu sicure poiche la velocità di percorrenza delle curve sarebbe praticamente dimezzata.
Obbligo di sospensioni piu robuste per tutti, sia per aumentare la sicurezza sia per permettere qualche lieve contatto o ruotata senza che si stacchi la ruota all'instante come accade ora.