Una delle cose più fastidiose del calcio odierno è la moda di cominciare il gioco dal portiere coi difensori. Prima non succedeva, si rinviava dal fondo o si rinviava col portiere.
Tutto è cominciato col Barcellona di Guardiola che però lo faceva con gente dai piedi buoni (tipo Xavi che si abbassava a riceverla).
In seguito, lo stesso Pep e tutti gli altri allenatori hanno voluto iniziare il gioco dai difensori mettendoli spesso in difficoltà. ne ho visti tanti di gol propiziati dai giochetti tra difensori e portieri...e gli avversari vanno subito a pressare alto.
Altra conseguenza nefasta è stata l'esaltazione di termini come "possesso palla", "predominio territoriale", "volume di gioco" e altre stronzate che non significano un cazzo. Ormai sembra quasi più importante avere più possesso palla che vincere la partita
Sì abbiamo perso però cazzo, vuoi mettere, abbiamo fatto il 60% di possesso palla, 2 milioni di passaggi e un gran bel gioco. Quindi è come se avessimo vinto noi.
Anche questa è una distorsione del Barca di Guardiola. Forse ci dimentichiamo che quel Barcellona è stata un'esperienza irripetibile, con giocatori non replicabili. Pressavano alto, facevano il tiki taka ad alta velocità ma arrivati in area Messi e soci triangolavano facendo girare la testa ai difensori ed entrando in porta col pallone. Poi gli avversari hanno preso le misure come accadde al Milan di Sacchi e all'Olanda di Crujiff. Anche il Milan di Sacchi portò la moda del 4-4-2 e del gioco a zona, che negli anni '90 cominciò ad essere copiato da tutti. Ma anche là c'erano giocatori insostituibili.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)