[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27630
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157546 Messaggio da federicoweb »

Poi dopo aver preso 4 pere in casa dal Frosinone....
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157547 Messaggio da Salieri D'Amato »

Nip ha scritto:Il Pippo Inzaghi del Milan è stato l'allenatore più imbarazzante che ricordi, almeno a livello di comunicazione. Riusciva sempre in qualche modo a giustificare prestazioni ignobili. Ricevette un trattamento di favore da Berlusconi che non volle esonerarlo prima della fine della stagione, ma in questo modo si bruciò già un bel pezzo di reputazione allenando per mesi una squadra di cui aveva perso palesemente controllo e autorità.

Comunque poi ha fatto bene a Venezia conquistando una promozione in B (ma pur sempre con una squadra che era una corrazzata nella propria categoria) e un altro buon campionato l'anno dopo.

Quest'anno a Bologna mi pare sia stata confermata la sua inadeguatezza a certi livelli. Anche se c'è da dire che la rosa sia piuttosto debole. Ho letto che non è inferiore a squadre come Genoa, Udinese, Spal, Cagliari...beh per me lo è. La difesa è scarsissima e in attacco il più buono è ancora Palacio che ha 37 anni.

Sorprendente anche il flop di Falcinelli: dopo una ottima stagione due anni fa a Crotone la sua carriera è colata a picco. E vabbè poi c'è Destro, altro giocatore che si è completamente perso da anni, ma ormai non è più una notizia.
Prima dici che Inzaghi è imbarazzante e poi che è sorprendente il flop di Falcinelli. Delle 2 l'una!

Allora il Bologna si presenta al via con il solito Destro (che non sono riusciti a vendere), Palacio che pur con autonomia limitata rimane un fior di giocatore a certi livelli, di Falcinelli hai già detto, Santander e il talentino juventino Orsolini. Direi che come batteria di attaccanti sulla carta perlomeno non era inferiore a molte altre, anzi. In difesa hanno perso Torosidis, Krafth e Ferrari che credo non abbiano giocato 30 partite in 3 l'anno precedente, e preso Dicks, Mattiello, Danilo e il sorprendente Calabresi, che s'innestano con i titolari dello scorso anno, quindi grande varietà, sia a livello di caratteristiche che di età. A centrocampo invece sono più o meno gli stessi, con l'inserimento del promettente Svamberg.
Poi è chiaro che attualmente si nota che la difesa fa pena e la squadra è scarsa, ma in teoria era una squadra che doveva navigare sopra la zona retrocessione.

Mi fanno ridere anche questi giornalai che a inizio campionato dicevano che era una discreta squadra ed oggi difendono Inzaghi, dicendo "d'altronde può fare poco con una squadra così scarsa!".
Per inciso sono gli stessi che per mesi hanno parlato di superJuve con 2 ma anche 3 squadre di titolarissimi, giocatori eccezionali, di talenti sprecati in panca, ecc. Poi ieri ho sentito dire che senza Pjanic, il centrocampo juventino perde verve e fonte di gioco, che gli stessi non sono all'altezza dei top club europei, e che con l'addio di Benatia la difesa è in grosse difficoltà, dato che Chiellini gioca poche partite, Rugani non è all'altezza, Caceres è un rottame e Barzagli un ex giocatore ... tirandola così a Bonucci che si è prontamente infortunato. E già qualcuno, sommessamente, fa notare che Ronaldo ha 33 anni .... :-D
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
CroCop
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 27/12/2007, 17:17

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157548 Messaggio da CroCop »

Salieri D'Amato ha scritto:
Nip ha scritto:Il Pippo Inzaghi del Milan è stato l'allenatore più imbarazzante che ricordi, almeno a livello di comunicazione. Riusciva sempre in qualche modo a giustificare prestazioni ignobili. Ricevette un trattamento di favore da Berlusconi che non volle esonerarlo prima della fine della stagione, ma in questo modo si bruciò già un bel pezzo di reputazione allenando per mesi una squadra di cui aveva perso palesemente controllo e autorità.

Comunque poi ha fatto bene a Venezia conquistando una promozione in B (ma pur sempre con una squadra che era una corrazzata nella propria categoria) e un altro buon campionato l'anno dopo.

Quest'anno a Bologna mi pare sia stata confermata la sua inadeguatezza a certi livelli. Anche se c'è da dire che la rosa sia piuttosto debole. Ho letto che non è inferiore a squadre come Genoa, Udinese, Spal, Cagliari...beh per me lo è. La difesa è scarsissima e in attacco il più buono è ancora Palacio che ha 37 anni.

Sorprendente anche il flop di Falcinelli: dopo una ottima stagione due anni fa a Crotone la sua carriera è colata a picco. E vabbè poi c'è Destro, altro giocatore che si è completamente perso da anni, ma ormai non è più una notizia.
Prima dici che Inzaghi è imbarazzante e poi che è sorprendente il flop di Falcinelli. Delle 2 l'una!

Allora il Bologna si presenta al via con il solito Destro (che non sono riusciti a vendere), Palacio che pur con autonomia limitata rimane un fior di giocatore a certi livelli, di Falcinelli hai già detto, Santander e il talentino juventino Orsolini. Direi che come batteria di attaccanti sulla carta perlomeno non era inferiore a molte altre, anzi. In difesa hanno perso Torosidis, Krafth e Ferrari che credo non abbiano giocato 30 partite in 3 l'anno precedente, e preso Dicks, Mattiello, Danilo e il sorprendente Calabresi, che s'innestano con i titolari dello scorso anno, quindi grande varietà, sia a livello di caratteristiche che di età. A centrocampo invece sono più o meno gli stessi, con l'inserimento del promettente Svamberg.
Poi è chiaro che attualmente si nota che la difesa fa pena e la squadra è scarsa, ma in teoria era una squadra che doveva navigare sopra la zona retrocessione.

Mi fanno ridere anche questi giornalai che a inizio campionato dicevano che era una discreta squadra ed oggi difendono Inzaghi, dicendo "d'altronde può fare poco con una squadra così scarsa!".
Per inciso sono gli stessi che per mesi hanno parlato di superJuve con 2 ma anche 3 squadre di titolarissimi, giocatori eccezionali, di talenti sprecati in panca, ecc. Poi ieri ho sentito dire che senza Pjanic, il centrocampo juventino perde verve e fonte di gioco, che gli stessi non sono all'altezza dei top club europei, e che con l'addio di Benatia la difesa è in grosse difficoltà, dato che Chiellini gioca poche partite, Rugani non è all'altezza, Caceres è un rottame e Barzagli un ex giocatore ... tirandola così a Bonucci che si è prontamente infortunato. E già qualcuno, sommessamente, fa notare che Ronaldo ha 33 anni .... :-D
Concordo in tutto!

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19993
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157549 Messaggio da Gargarozzo »

Salieri D'Amato ha scritto:[...] e preso Dicks [...]
che nome superzetiano, meriterebbe un topic :lol:
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157550 Messaggio da Salieri D'Amato »

Pensa che la Fiorentina ha addirittura Dickmann :DDD


Comunque Dicks, visto con la Juve in coppa, non mi dispiace per niente.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157551 Messaggio da Nip »

Salieri D'Amato ha scritto:
Nip ha scritto:Il Pippo Inzaghi del Milan è stato l'allenatore più imbarazzante che ricordi, almeno a livello di comunicazione. Riusciva sempre in qualche modo a giustificare prestazioni ignobili. Ricevette un trattamento di favore da Berlusconi che non volle esonerarlo prima della fine della stagione, ma in questo modo si bruciò già un bel pezzo di reputazione allenando per mesi una squadra di cui aveva perso palesemente controllo e autorità.

Comunque poi ha fatto bene a Venezia conquistando una promozione in B (ma pur sempre con una squadra che era una corrazzata nella propria categoria) e un altro buon campionato l'anno dopo.

Quest'anno a Bologna mi pare sia stata confermata la sua inadeguatezza a certi livelli. Anche se c'è da dire che la rosa sia piuttosto debole. Ho letto che non è inferiore a squadre come Genoa, Udinese, Spal, Cagliari...beh per me lo è. La difesa è scarsissima e in attacco il più buono è ancora Palacio che ha 37 anni.

Sorprendente anche il flop di Falcinelli: dopo una ottima stagione due anni fa a Crotone la sua carriera è colata a picco. E vabbè poi c'è Destro, altro giocatore che si è completamente perso da anni, ma ormai non è più una notizia.
Prima dici che Inzaghi è imbarazzante e poi che è sorprendente il flop di Falcinelli. Delle 2 l'una!

Allora il Bologna si presenta al via con il solito Destro (che non sono riusciti a vendere), Palacio che pur con autonomia limitata rimane un fior di giocatore a certi livelli, di Falcinelli hai già detto, Santander e il talentino juventino Orsolini. Direi che come batteria di attaccanti sulla carta perlomeno non era inferiore a molte altre, anzi. In difesa hanno perso Torosidis, Krafth e Ferrari che credo non abbiano giocato 30 partite in 3 l'anno precedente, e preso Dicks, Mattiello, Danilo e il sorprendente Calabresi, che s'innestano con i titolari dello scorso anno, quindi grande varietà, sia a livello di caratteristiche che di età. A centrocampo invece sono più o meno gli stessi, con l'inserimento del promettente Svamberg.
Poi è chiaro che attualmente si nota che la difesa fa pena e la squadra è scarsa, ma in teoria era una squadra che doveva navigare sopra la zona retrocessione.
Beh scusa...mica è vero. Il rendimento di un giocatore singolo non per forza è correlato dal buon lavoro o meno dell'allenatore. Inzaghi non penso che sia incompetente nel valutare i giocatori, ma che manchi sotto tanti altri aspetti.

Avranno varietà di giocatori ma sta di fatto che il livello dei titolari è basso anche rigirandoli, perchè tra giocatori dal passato importante (chi più, chi meno) ma a fine carriera, giovani prospetti che non hanno dimostrato ancora nulla, stranieri improbabili e giocatori semplicemente normali non hanno nessun singolo che spicca. Forse Pulgar è quello di livello un po' più alto rispetto agli altri, ma sta facendo cagare pure lui. Soriano e Sansone sono due ottimi acquisti per salvarsi, ma da recuperare.

Comunque il flop del Bologna era prevedibile sia a causa del mercato e sia per la scelta dell'allenatore. Mi sembra che un po' tutti lo mettessero tra le squadre ad alto rischio retrocessione. Discorso simile si può fare anche per l'Udinese per aver scelto un allenatore spagnolo sconosciuto (ma hanno una squadra più forte del Bologna). Mentre chi sta rendendo sotto le aspettative è il Cagliari da cui ci si aspettava una salvezza tranquilla.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19993
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157552 Messaggio da Gargarozzo »

Invece il Genoa mantiene la tradizione di disfarsi a gennaio del suo miglior giocatore

Nel campionato a 20 squadre si puó giá fare calcoli di tal genere a metá campionato, anche se ogni tanto qualche peracottaio calcola male e a maggio retrocede
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157553 Messaggio da Galibier »

SoTTO di nove ha scritto:Anche per me il Bologna è più scarso delle altre in lotta per non retrocedere, certo l'arrivo di Sansone e Soriano gli potrà dare un po' di vivacità che era totalmente assente. L'anno scorso hanno vissuto sulle spalle di Verdi.
Da una piazza che si aspettava di ripartire con la partita di ieri l'espulsione di Mattiello è stato un pugno nello stomaco. La contemporanea vittoria insperata della Spal (si era giocata tutti gli scontri diretti in casa non prendendo nessun vantaggio) poi ha fatto il resto.
Ora si fa dura perché le altre stanno scappando.

P.s. Se un allenatore non si dimette nemmeno in questi casi vuol dire che non ci sono più gli allenatori di una volta. Sembra che la parola dimissioni sia scomparsa dal mondo del calcio.

Bravo te, se dai le dimissioni non prendi più lo stipendio, se invece ti esonerano mantieni lo stipendiuccio
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19993
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157554 Messaggio da Gargarozzo »

Neanche Schettino s'é dimesso, quando è andato via
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157555 Messaggio da Salieri D'Amato »

Nip ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
Nip ha scritto:Il Pippo Inzaghi del Milan è stato l'allenatore più imbarazzante che ricordi, almeno a livello di comunicazione. Riusciva sempre in qualche modo a giustificare prestazioni ignobili. Ricevette un trattamento di favore da Berlusconi che non volle esonerarlo prima della fine della stagione, ma in questo modo si bruciò già un bel pezzo di reputazione allenando per mesi una squadra di cui aveva perso palesemente controllo e autorità.

Comunque poi ha fatto bene a Venezia conquistando una promozione in B (ma pur sempre con una squadra che era una corrazzata nella propria categoria) e un altro buon campionato l'anno dopo.

Quest'anno a Bologna mi pare sia stata confermata la sua inadeguatezza a certi livelli. Anche se c'è da dire che la rosa sia piuttosto debole. Ho letto che non è inferiore a squadre come Genoa, Udinese, Spal, Cagliari...beh per me lo è. La difesa è scarsissima e in attacco il più buono è ancora Palacio che ha 37 anni.

Sorprendente anche il flop di Falcinelli: dopo una ottima stagione due anni fa a Crotone la sua carriera è colata a picco. E vabbè poi c'è Destro, altro giocatore che si è completamente perso da anni, ma ormai non è più una notizia.
Prima dici che Inzaghi è imbarazzante e poi che è sorprendente il flop di Falcinelli. Delle 2 l'una!

Allora il Bologna si presenta al via con il solito Destro (che non sono riusciti a vendere), Palacio che pur con autonomia limitata rimane un fior di giocatore a certi livelli, di Falcinelli hai già detto, Santander e il talentino juventino Orsolini. Direi che come batteria di attaccanti sulla carta perlomeno non era inferiore a molte altre, anzi. In difesa hanno perso Torosidis, Krafth e Ferrari che credo non abbiano giocato 30 partite in 3 l'anno precedente, e preso Dicks, Mattiello, Danilo e il sorprendente Calabresi, che s'innestano con i titolari dello scorso anno, quindi grande varietà, sia a livello di caratteristiche che di età. A centrocampo invece sono più o meno gli stessi, con l'inserimento del promettente Svamberg.
Poi è chiaro che attualmente si nota che la difesa fa pena e la squadra è scarsa, ma in teoria era una squadra che doveva navigare sopra la zona retrocessione.
Beh scusa...mica è vero. Il rendimento di un giocatore singolo non per forza è correlato dal buon lavoro o meno dell'allenatore. Inzaghi non penso che sia incompetente nel valutare i giocatori, ma che manchi sotto tanti altri aspetti.

Avranno varietà di giocatori ma sta di fatto che il livello dei titolari è basso anche rigirandoli, perchè tra giocatori dal passato importante (chi più, chi meno) ma a fine carriera, giovani prospetti che non hanno dimostrato ancora nulla, stranieri improbabili e giocatori semplicemente normali non hanno nessun singolo che spicca. Forse Pulgar è quello di livello un po' più alto rispetto agli altri, ma sta facendo cagare pure lui. Soriano e Sansone sono due ottimi acquisti per salvarsi, ma da recuperare.

Comunque il flop del Bologna era prevedibile sia a causa del mercato e sia per la scelta dell'allenatore. Mi sembra che un po' tutti lo mettessero tra le squadre ad alto rischio retrocessione. Discorso simile si può fare anche per l'Udinese per aver scelto un allenatore spagnolo sconosciuto (ma hanno una squadra più forte del Bologna). Mentre chi sta rendendo sotto le aspettative è il Cagliari da cui ci si aspettava una salvezza tranquilla.
E' vero, il rendimento del singolo non è correlato al lavoro dell'allenatore, ma siccome tutti stanno rendendo molto al di sotto delle loro possibilità, direi che nel caso è correlato.
E se il Bologna oggi è così scarso come dite, evidentemente Donadona ha fatto miracoli negli scorsi anni.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157556 Messaggio da Nip »

Nessun miracolo perchè comunque già l'anno scorso ha rischiato di retrocedere. In più hanno venduto Verdi, il loro trascinatore della scorsa stagione, e con i soldi della sua cessione hanno preso una serie di giocatori mediocri. Oh, poi magari arriva Mihajlovic a rivalutare la squadra. In fondo per salvarsi basta arrivare 17esimi in questo ridicolo campionato a 20.

Donadoni comunque è un allenatore più che dignitoso, mi sembra strano che sia ancora libero. Probabilmente è una sua scelta perchè dubito che nessuna squadra di A gli abbia offerto una panchina.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17348
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157557 Messaggio da TeNz »

Nip ha scritto:Donadoni comunque è un allenatore più che dignitoso, mi sembra strano che sia ancora libero. Probabilmente è una sua scelta perchè dubito che nessuna squadra di A gli abbia offerto una panchina.
il giorno che te lo ritroverai alla lazio , ti ricorderò queste parole.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157558 Messaggio da Nip »

TeNz ha scritto:
Nip ha scritto:Donadoni comunque è un allenatore più che dignitoso, mi sembra strano che sia ancora libero. Probabilmente è una sua scelta perchè dubito che nessuna squadra di A gli abbia offerto una panchina.
il giorno che te lo ritroverai alla lazio , ti ricorderò queste parole.
Certo non è un allenatore da cui ti puoi aspettare grandi exploit anche se qualche anno fa ottenne anche un prestigioso sesto posto col Parma. Però se ti devi salvare Donadoni va bene.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27630
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157559 Messaggio da federicoweb »

Son davvero felice della convocazione di Quagliarella in nazionale, se lo merita, giocatore serio, professionale,
parla poco e si impegna sempre


calcio d'una volta
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#157560 Messaggio da Salieri D'Amato »

federicoweb ha scritto:Son davvero felice della convocazione di Quagliarella in nazionale, se lo merita, giocatore serio, professionale,
parla poco e si impegna sempre


calcio d'una volta
Mah, alla sua ertà se lo devi chiamare per le amichevoli e poi tenerlo fuori nelle partite che contano o agli europei non so se ha un senso. Per questi giocatori dovresti fare il contrario.
Sai che è serio, tatticamente diligente e che si integra bene con i compagni, ha esperienza nei grandi club ed è già stato in nazionale, quindi non ci sarebbero problemi di ambientamento qualora lo portassi agli europei. In quel caso valuteresti solo lo stato di forma del momento, magari convocandolo nelle qualificazioni.
Ma sappiamo che Mancini è estroso nella scelta dei convocati, quindi non seguirà logiche ma solo l'istinto del momento.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”