[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44796
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#15616 Messaggio da markome »

marziano ha scritto:
18/09/2023, 14:20
[Scopri]Spoiler
il punto economico ed industriale, storico e civile, caro GEISHA è che il passaggio dai cavalli alle auto si è imposto da solo.

il passaggio da motore a combustione a motore elettrico, no.

è una imposizione politica europea, nemmeno nazionale (che almeno li avrei eletti), cioè una iniziativa della Commissione, non eletta.
il parlamento UE non ha aperto becco.
i media intruppati riempiono la testa dei minchioni che non leggono e non studiano.

ora nella realtà bisogna lasciare la libertà alle persone.
la libertà di scegliere cosa vogliono fare.

hanno scelto l'auto e non i cavalli.

siccome non siamo scemi abbiamo fatto delle auto della madonna, gli euro6 non inquinano un cazzo di nulla.
hanno un efficienza senza pari soprattutto i diesel.

è questo è avvenuto imponendo requisiti sempre più stringenti che hanno richiesto enormi investimenti alle case automobilistiche.

l'aria in Italia ed in Europa è la più pulita del mondo ed è molto più pulita di quella che respiravano i nostri genitori.

nel frattempo la industria meccanica e dell'auto l'EUROPA HA IL PRIMATO MONDIALE.

le migliore, le più sicure, le più belle, le più convenienti.

ad un certo punto, non si capisce come, comincia la GUERRA informativa - la disinformazioni - non già all'inquinamento (che poi quale inquindamento?) o alla CO2 ma alla libertà dei cittadini di muoversi privatamente e liberamente a basso costo.
che poi "basso" non è dato che le imposte pigouviane sul settore automotive sono molto alte e compensano enormemente qualunque emissione.
pregasi studiare pigou, grazie.

nasce così la "leggenda" dell'elettrico e della auto elettrica. spacciata dai bufalari catastrofisti al soldo della cina.

la cina produce l'80% della CO2 del mondo.

tutta l'Europa il 9%.

e tutta la mobilità automobilitica forse il 3%.

e allora a cosa serve che gli EUROPEI usino auto elettriche? A NULLA

e con quale costo? ENORME

quindi è un suicidio bello e buono.

sia nel grande sia nel piccolo.
Un'auto Euro5 che percorre 10mila km in città provoca un danno per inquinamento atmosferico di 104€ (contro gli 86€ di un'Euro 6). Vietarne la circolazione comporta costi di gran lunga superiori al beneficio ambientale ottenuto ed è quindi un provvedimento socialmente dannoso.


Immagine

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6741
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15617 Messaggio da giorgiograndi »

Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#15618 Messaggio da Fuente »

Ricordiamoci che Roma - Roma, la capitale; non Canicattì - giusto due mesi fa ad un certo punto sia andata mezza in tilt per i troppi condizionatori.
https://www.romatoday.it/cronaca/blacko ... tieri.html


...se vivi in città cosa cazzo compri a fare una macchina?
GeishaBalls ha scritto:
15/09/2023, 15:47
In casa mia abbiamo 5 patenti e una auto (peraltro aziendale) e stiamo resistendo così. Certo se abitassimo in piccoli centri avrei ceduto già alla seconda auto o la terza. Ma tra scooter, passeggiata e bus ce la si fa
Bene, spesso, senza auto non ci stai neppure in città.
Chessò, giusto domenica scorsa sono andato da OBI a prendere "una scaffalatura" per la cantina. Senza macchina diventava complicato. Non è che uno possa farsalo lasciare alla tabaccheria vicino casa, tipo acquisto leggero preso su Amazon. Stesso quadro per svariati altri acquisti: mica te li puoi caricare sul bus.
Oppure se uno voglia andare a mangiare una bistecca fuori porta?
Senza nemmeno entrare tanto nel merito del banalissimo fatto che, ok, magari se uno lavori, chessò, a Radio Deejay non ha tale problema, ma tipicamente le zone industriali siano un po' fuori dalle città.

Cinque patentati nella stessa casa con a disposizione una sola auto aziendale mi pare strano e/o non proprio idilliaco; un fratello ed una sorella giovani con una macchina segmento B di proprietà ed uno scooterone in due, già più ragionevole.
In ogni caso magari uno, invece, la usa spesso e c'ha massimo un cugino e che abiti a 300Km; che fa?
Bisogna guardare alla media di tante situazioni comuni, perché altrimenti facciamo come alcuni che, mi pare su HDblog, commentavano partendo dalla premessa implicita che - LORO - avevano la casa col fotovoltaico.
Ultima modifica di Fuente il 18/09/2023, 21:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44796
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#15619 Messaggio da markome »

Snobbismo, sempre più snobbismo

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15620 Messaggio da hermafroditos »

Fuente ha scritto:
18/09/2023, 21:41
Cinque patentati nella stessa casa con a disposizione una sola auto aziendale mi pare strano e/o non proprio idilliaco; un fratello ed una sorella giovani con una macchina segmento B di proprietà ed uno scooterone in due, già più ragionevole.
Lo stesso Geisha aveva detto anche di cuocere la pasta secondo il metodo Bressanini. Adoro tutto ciò, è praticamente come la famiglia di uno di quei generali US che vivono in una gated community hyper-expensive ma conducono lo stile di vita morigerato dei Germani così come descritti da Tacito.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15621 Messaggio da hermafroditos »

markome ha scritto:
18/09/2023, 21:48
Snobbismo, sempre più snobbismo
No! Geisha è buono.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#15622 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15623 Messaggio da GeishaBalls »

Fuente ha scritto:
18/09/2023, 21:41
Ricordiamoci che Roma - Roma, la capitale; non Canicattì - giusto due mesi fa ad un certo punto sia andata mezza in tilt per i troppi condizionatori.
https://www.romatoday.it/cronaca/blacko ... tieri.html


...se vivi in città cosa cazzo compri a fare una macchina?
GeishaBalls ha scritto:
15/09/2023, 15:47
In casa mia abbiamo 5 patenti e una auto (peraltro aziendale) e stiamo resistendo così. Certo se abitassimo in piccoli centri avrei ceduto già alla seconda auto o la terza. Ma tra scooter, passeggiata e bus ce la si fa
Bene, spesso, senza auto non ci stai neppure in città.
Chessò, giusto domenica scorsa sono andato da OBI a prendere "una scaffalatura" per la cantina. Senza macchina diventava complicato. Non è che uno possa farsalo lasciare alla tabaccheria vicino casa, tipo acquisto leggero preso su Amazon. Stesso quadro per svariati altri acquisti: mica te li puoi caricare sul bus.
Oppure se uno voglia andare a mangiare una bistecca fuori porta?
Senza nemmeno entrare tanto nel merito del banalissimo fatto che, ok, magari se uno lavori, chessò, a Radio Deejay non ha tale problema, ma tipicamente le zone industriali siano un po' fuori dalle città.

Cinque patentati nella stessa casa con a disposizione una sola auto aziendale mi pare strano e/o non proprio idilliaco; un fratello ed una sorella giovani con una macchina segmento B di proprietà ed uno scooterone in due, già più ragionevole.
In ogni caso magari uno, invece, la usa spesso e c'ha massimo un cugino e che abiti a 300Km; che fa?
Bisogna guardare alla media di tante situazioni comuni, perché altrimenti facciamo come alcuni che, mi pare su HDblog, commentavano partendo dalla premessa implicita che - LORO - avevano la casa col fotovoltaico.
in città esistono non solo le auto a noleggio ma anche il car sharing, se una macchina ti serva la prendi con le app in 5 minuti e paghi pochi euro. Ed io non ho mai provato i blablacar per spostamenti ma i miei familiari sì, ed anche i FlixBus

Può essere snob, come dice Markome, oppure la nuova normalità.

PS Markome non so se sei ricco di nascita e vai al mare di in montagna nella casa di famiglia. Io sono abituato a prendere in considerazione la condivisione di beni con altri per usarli solo nel momento del bisogno. Ora più che per necessità lo si fa per diminuire l’accumulo e il consumismo e diminuire l’impatto ambientale

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15624 Messaggio da GeishaBalls »

hermafroditos ha scritto:
19/09/2023, 8:51
Fuente ha scritto:
18/09/2023, 21:41
Cinque patentati nella stessa casa con a disposizione una sola auto aziendale mi pare strano e/o non proprio idilliaco; un fratello ed una sorella giovani con una macchina segmento B di proprietà ed uno scooterone in due, già più ragionevole.
Lo stesso Geisha aveva detto anche di cuocere la pasta secondo il metodo Bressanini. Adoro tutto ciò, è praticamente come la famiglia di uno di quei generali US che vivono in una gated community hyper-expensive ma conducono lo stile di vita morigerato dei Germani così come descritti da Tacito.
È vero, avevo condiviso anche la cottura della pasta, avversato da chi poi diceva di non averci nemmeno mai provato :)

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44796
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#15625 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
19/09/2023, 17:03




Può essere snob, come dice Markome, oppure la nuova normalità.

PS Markome non so se sei ricco di nascita e vai al mare di in montagna nella casa di famiglia. Io sono abituato a prendere in considerazione la condivisione di beni con altri per usarli solo nel momento del bisogno. Ora più che per necessità lo si fa per diminuire l’accumulo e il consumismo e diminuire l’impatto ambientale

Ammiro senza condividere la tua visione idealistica (che a me appare come infinita ingenuità).
Molte cose ci separano, anche la situazione economica, che tu seraficamente interpreti al contrario.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#15626 Messaggio da Fuente »

Ed io non ho mai provato i blablacar per spostamenti ma i miei familiari sì, ed anche i FlixBus
A parte che quanto ci si possa fare reale ed esteso affidamento sarebbe opinabile, ma questa roba immagino vada bene per fare Mantova-Milano un Sabato, fissando 2-4 giorni prima.
Se uno debba andare ad OBI/Tecnomat a prendere una scaffalatura da 30kg e, imballata, 120x50x20 cm, oppure dall'Ikea, usa blablacar?
Stesso discorso se uno voglia portare una ragazza ad un ristorante fuoriporta.
GeishaBalls ha scritto:
19/09/2023, 17:03
in città esistono non solo le auto a noleggio ma anche il car sharing, se una macchina ti serva la prendi con le app in 5 minuti e paghi pochi euro.
Lo scrissi nel thread automobili. Feci i conti l'ultima volta a fine 2019 ed il car sharing, ad usare la macchina già 3 volte al mese per 3 ore, che è nulla, iniziava a costare di più che tenersi una macchina vecchia 12 anni che non dia problemi per usarla una volta alla settimana.
Enjoy, almeno nei posti che bazzichi io, parte da 29 centesimi al minuto, per le macchine piccole - un tempo bisognava anche pagare tipo 100 euro di abbonamento annuale ma, credo, mi pare, spero, quello almeno non ci sia più - altre compagnie mi pare comunque, alle fine dei conti, realisticamente, partano da 25 centesimi.
Se vai da Tecnomat/Obi/Ikea vuoi non rischiare di impiegare 2 ore e mezza in totale ecc. ? Immaginiamoci il relax sapendo che nel frattempo ci sia un simil tassametro che scorra.
E, peraltro, nelle piccole 500, Panda, Aygo, C1, già solamente la scaffalatura di cui sopra quanto comoda ci entrerebbe?
:DDD

Certe cose vanno bene per un "forestiero" che abbia bisogno di una macchina per un utilizzo di un certo tipo e/o rimanga più o meno sempre all'interno dell' "area operativa", robe così.
Un po' come pure a me all'estero o comunque in altre città macchine sia capitato di noleggiarle.
Non credo siano una alternativa allettante per chi, nella propria città, con una certa regolarità debba andare da Lidl, OBI, Ikea, Euronics, a cena fuori, portare un parente anziano a fare una visita medica, ecc. ecc.
Senza nemmeno considerare che, pure tra chi lavori entro 10km da casa, magari tot volte al mese potrà capitare che si debba recare in una località non proprio dietro l'angolo per lavoro.
Poi se uno già possegga almeno lo scooterone, se ne può iniziare a discutere*, ma se uno sia totalmente a piedi o max disponga di bici o il monopattino, la vedo dura.

In generale, non a caso si osserva che il "car sharing" rispetto al bike-sharing o il Monopattino-sharing tenda a stentare.

*le due ruote, ad esempio, sono però più pericolose

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53367
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15627 Messaggio da cicciuzzo »

Esiste la tendenza allo sharing, è risaputo. Probabilmente più tra i giovani (per necessità però) che tra i boomer

Ho vissuto 4 mesi senza auto disponibile h24 e seven days at week. Ce la puoi fare ma un conto è andare in via Lomellina, un conto è stato andare a Lissone (pochi km ma infiniti con i mezzi e nel mio caso con impossibilità di car sharing)

E poi ha ragione gg e sarebbe ipocrita negarlo: l'auto è sinonimo di libertà, libertà che paghi salata sia chiaro tra costo del carburante, bollo e assicurazione (non voglio considerare il box perché vorrei pensarlo un investimento)

Edit: leggo fuente e i suoi esempi sono di buon senso. E se quelli sono i costi....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44796
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#15628 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
19/09/2023, 18:37
E poi ha ragione gg e sarebbe ipocrita negarlo: l'auto è sinonimo di libertà, libertà che paghi salata sia chiaro tra costo del carburante, bollo e assicurazione (non voglio considerare il box perché vorrei pensarlo un investimento)

La libertà è incompatibile con chi ha una visione ideologica e modaiola della questione.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53367
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15629 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
19/09/2023, 18:41
cicciuzzo ha scritto:
19/09/2023, 18:37
E poi ha ragione gg e sarebbe ipocrita negarlo: l'auto è sinonimo di libertà, libertà che paghi salata sia chiaro tra costo del carburante, bollo e assicurazione (non voglio considerare il box perché vorrei pensarlo un investimento)

La libertà è incompatibile con chi ha una visione ideologica e modaiola della questione.
Vero

Dimentico che dal covid in poi la sinistra è nemica totale deella libertà
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16908
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#15630 Messaggio da TeNz »

ecco adesso dobbiamo pure sorbirci i rimbrotti di quel quattrinaio di markome :DDD
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”