Bertinotti a casa ha una biblioteca vastissima, gli è sempre piaciuto atteggiarsi a grande intellettuale dall'eloquio forbito (e incomprensibile, come quello del pasoliniano Nichi Vendola)
fino al 2023 voleva abolire la proprietà privata
Bertinotti: “abolire proprietà privata è il bisogno dell’umanità” Viene chiesto dal “Corriere” un giudizio sull’abolizione della proprietà privata per capire se fosse ancora una priorità e la risposta si fa tranciante, "Abolirla è un bisogno dell’umanità, un destino dell’uomo, come la pace. Certo la proprietà privata non si può abrogare per decreto, ma è un obiettivo"
appena due anni dopo, nel 2025, dichiarava la vittoria del capitalismo
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 01/07/2025, 12:43, modificato 1 volta in totale.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
quindi nasce un nuovo partito a sinistra? al centro?
Il progetto. Nasce la Rete civica e solidale: al centro c'è il "no" alla guerra
Promotori il deputato Ciani, l'eurodeputato Tarquinio, il presidente di Basilicata casa comune Chiorazzo, il segretario di "Per" Irace, la presidente dell'Umbria Proietti, il sindaco di Udine De Toni
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
quindi nasce un nuovo partito a sinistra? al centro?
Il progetto. Nasce la Rete civica e solidale: al centro c'è il "no" alla guerra
Promotori il deputato Ciani, l'eurodeputato Tarquinio, il presidente di Basilicata casa comune Chiorazzo, il segretario di "Per" Irace, la presidente dell'Umbria Proietti, il sindaco di Udine De Toni
In quel segmento c’è già Pane amore e fantasia , o come cazzo si chiama, Il partito fondato da Santoro.
E’ c’è pure rivoluzione civica fondato da quel giudice nano che poi e’ stato espulso dalla magistratura
Bertinotti a casa ha una biblioteca vastissima, gli è sempre piaciuto atteggiarsi a grande intellettuale dall'eloquio forbito (e incomprensibile, come quello del pasoliniano Nichi Vendola)
fino al 2023 voleva abolire la proprietà privata
Bertinotti: “abolire proprietà privata è il bisogno dell’umanità” Viene chiesto dal “Corriere” un giudizio sull’abolizione della proprietà privata per capire se fosse ancora una priorità e la risposta si fa tranciante, "Abolirla è un bisogno dell’umanità, un destino dell’uomo, come la pace. Certo la proprietà privata non si può abrogare per decreto, ma è un obiettivo"
appena due anni dopo, nel 2025, dichiarava la vittoria del capitalismo
Va spiegato a Pan
A hermanuccio no perché è fatica persa
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Mi sono un po' perso con questa storia di Bertinotti.
Ok, qualcuno faceva notare che si atteggiava da ricco, diciamo che tutti sapevano che di entrate, anche solo per la sua storia politica, non era messo male.
Ora sembra che debba vendere dei quadri, avuti in regalo (e sticazzi no?), perchè, dice lui, ha bisogno di soldi.
Fino a qui non ci vedo nulla di strano se non uno che sembra aver sperperato visto che di entrate ne continua ad avere di sicuro più del pensionato con la minima.
Quello che non capisco è cosa c'entri la sua piccata frecciatina a chi lo vedeva come uno di sinistra ricco.
Per l'uomo della strada uno che prende una pensione come la sua lo si può definire ricco, magari non ai livelli dei paperoni ma di certo non è vendere due quadri un motivo valido per rinfacciare il suo non essere benestante.
Al massimo la gente comune ci vede uno che ha sbagliato qualcosa..
Diciamo che con la sua pensione aver bisogno di soldi dovrebbe farlo un pochetto vergognare non sentirsi offesi per quello che pensa il popolino.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
mi sembrano cifre da solida e robusta media borghesia
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Non so come mai, ma io, lupo della steppa senza patria e solitario odiatore del mondo piccolo-borghese, abito sempre in vere case borghesi: è un mio vecchio sentimentalismo."
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
questa frase meglio di 1000 enciclopedie spiega perchè i meno abbienti col cazzo che votano la sinistra al caviale. e sia chiaro, lo dico pensando che i meno abbienti non necessariamente abbiano bisogno di un trattamento speciale. ma neanche di essere presi per il culo.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Fausto Bertinotti, figura politica italiana, ha avuto delle bocciature durante il suo percorso scolastico, che hanno causato un ritardo di tre anni nel diploma. Si è diplomato come perito elettronico all'istituto Omar di Novara nel 1962, dopo essere stato bocciato più volte.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”