visti anche io i grillini di Formigli ieri sera. concordo al 100% con te pornodrugat... anzi no, concordo al 110% !!!!!Drogato_ di_porno ha scritto:da Formigli ho visto:
una Carfagna scheletrica e assai aggressiva che litigava con Telese
un politologo che ha precisato (correttamente) che Grillo ha rubato voti a tutti gli schieramenti: PD, Lega, PDL, astensionsimo ecc.
a dispetto del diktat di Grillo, hanno intervistato una congrega di grillini (autentici casi umani) di Reggio Emilia; tra di loro una tizia rasata e tatuata che ha detto: "Prima votavo Berlusconi perchè era allegro, era uno che rideva; adesso voto Grillo" (però!); i grillini scrivevano su dei pizzini le loro proposte politiche. uno gridava in modo sconclusionato "basta coi politici che rubano!". Poi la parola è passata ad un consgliere comunale che ha insultato con grande violenza Luca Telese, dandogli del servo e dell'imbecille.
Ma Luca Telese non scrive per il Fatto? Il giornale che ogni giorno attraverso gli editoriali di Gomez, Travaglio, Flores D'Arcais, Padellaro, fa da organo di stampa per Grillo?
Eppure questo era aggressivo...ha aggredito Telese con inaudita violenza. L'atteggiamento dei grillini era da invasati, con un tono "noi bravi, voi merde". Povero Telese, lui che di solito fa il polemico è stato maltrattato.
vedi canella, che avevo ragione sugli emiliani-romagnoli? siete degli scaldati
Se questi sono i grillini, preferisco i neo-nazisti greci.
A proposito, Grillo ha detto che dobbiamo ringraziarlo, perchè senza di lui l'Italia avrebbe avuto i nazisti. In un vecchio comizio disse che il "Parlamento è morto" salvo contraddirsi dopo il voto di domenica quando ha detto "E ora in parlamento!". Insomma, lui condivide il sistema della rappresentanza parlamentare? O vuole la e-democracy, la democrazia diretta attraverso internet?
Dice tutto e il contrario di tutto.
Dulcis in fundo Formigli ha mostrato un Video in cui Grillo prende per il culo il povero Vendola![]()
Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13017
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Qui in questo topic,cìè troppa gente che VEDE solo quello che vuole vedere.Drogato_ di_porno ha scritto:da Formigli ho visto:
Chissà se riesce a sentire quello che c'è da sentire.
nel frattempo Il PD continua a far il suo "mestiere"
http://www.infiltrato.it/notizie/italia ... magistrati
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Non è una novità Tasman, il video che hai postato proviene dall'editoriale di Travaglio di venerdì: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05 ... to/226216/ (video tratto da serviziopubblico)
Essendo molto interessato al fenomeno Grillo leggo tutti i giorni il quotidiano di Travaglio e Padellaro.
Essendo molto interessato al fenomeno Grillo leggo tutti i giorni il quotidiano di Travaglio e Padellaro.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
anche a Parma il PDL appoggia Grillo...per ovvie ragioni
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
no. non è vero. smentisco categoricamente nonostante tutti vogliano crederlo.Drogato_ di_porno ha scritto:anche a Parma il PDL appoggia Grillo...per ovvie ragioni
è vero invece che molti professionisti, commercianti, etc. siano molto tentati dal votare 5 stelle per non finire comandati dal partito unico emiliano, che in questi 15 giorni non ha fatto niente per attirare il voto di un elettorato moderato letteralmente squartato e azzerato dall'inefficienza e inettitudine dei politici di riferimento che si sono presentati divisi in tre liste che sommandole avrebbero raggiunto una percentuale ancora sopra il 30% mentre il pd con Bernazzoli è andato al ballottaggio col 38% perdendo ben 4.500 voti rispetto al candidato PD delle scorse amministrative... cioè più del 10% (percentuale di riferimento dell'incremento degli astenuti in emilia - parma +11%).....
e se anche il pdl col suo bel 4,7% votasse compatto 5 stelle (cosa che ripeto non è vera assolutamente) - da notare come il pdl a parma sia passato dal 20% al 4,7%....qualcosa vorrà pur dire! - dove se ne va il 5 stelle con quella percentuale in più?
invece è indegno di un partito democratico e popolare come il PD usare il voto moderato come spauracchio per raccattare i voti della sinistra tipo rifondazione che invece in molti sono trasmigrati verso Grillo, come dimostrano gli studi (PDCI, SEL e IDV ---> 5 stelle).
i moderati come al solito invece si mostreranno molto responsabili.
vincerà Bernazzoli con un risicato 52%. sarà risultato molto sotto l'insufficienza per il PD che aveva campo libero dopo la debacle del comune di centrodestra. e qualcosa vorrà pur dire.
e noi ci sorbiremo un comune che verrà amministrato per almeno i prossimi venti anni da bologna, dove nessuna iniziativa si muove se l'apparato non l'ha prima avallata.
areoporto, fiere, obiettivi....tutti decisi da Bologna.
si sopravviverà. meglio che fallire col 5 stelle...
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
NESSUNO DEVE ESSERE LASCIATO INDIETRO
Ci vogliono nuove parole. Parole importanti. Solidarietà, partecipazione sociale, senso di comunità, di identità nazionale. Nessuno deve essere lasciato indietro. L'imprenditore che si suicida, di solito per non dover affrontare l'incapacità di mantenere la famiglia (come fai a dirlo a tua moglie?), è una maledizione che né lui, né noi ci meritiamo. La corte dei miracoli, di mendicanti, che si affolla nelle nostre città è sempre più formata da italiani. Persino gli extracomunitari stanno lasciando l'Italia, uno su quattro è rientrato nel suo Paese o ha cercato fortuna altrove.
Abbiamo perso una guerra per la democrazia. Molti l'hanno combattuta per noi nel dopoguerra e sono stati ammazzati per questo. L'elenco è interminabile, da Impastato a Ambrosoli, da Puglisi a Borsellino a Vassallo. La guerra civile non è finita nel 1946, è continuata fino ad oggi, ha prodotto migliaia di morti, decine di stragi, l'occupazione del potere da parte della P2, la fine della sovranità dello Stato nelle regioni dove regna la criminalità organizzata. E ora il fallimento economico dell'Italia. Dobbiamo creare una rete di protezione sociale per affrontare la tempesta perfetta che ci aspetta. Non è tollerabile che un cittadino muoia di povertà, di debiti, di solitudine. O ce la facciamo tutti insieme o il Paese si disgregherà in mille egoismi. Una nuova dittatura è possibile.
Il cittadino deve sentirsi protetto dallo Stato (e non lo è), uguale di fronte alla legge (e non lo è, dipende dal reddito e dallo studio legale che può permettersi), rispettato come contribuente (non preso per il culo da una serie infinita di condoni e dallo Scudo Fiscale). I cittadini devono potersi riconoscere nello Stato. Deve essere il nostro specchio. Noi siamo lo Stato. Il tempo dei pannicelli caldi, delle dichiarazioni ad effetto, delle mascherate televisive è giunto al termine. La verità, che nessuno vuole dire, e molti neppure sentirsi dire, è che la Grecia andrà presto in default e da quel momento in poi tutto è possibile. Nel frattempo i nostri politici si trastullano senza fare un taglio che sia uno e accollando ai cittadini i costi inutili della guerra in Afghanistan, dei cacciabombardieri, dei partiti, dei giornali, della Tav da 22 miliardi di euro. Dio rende folli coloro che vuole perdere.
http://www.beppegrillo.it/2012/05/nessu ... index.html
Ci vogliono nuove parole. Parole importanti. Solidarietà, partecipazione sociale, senso di comunità, di identità nazionale. Nessuno deve essere lasciato indietro. L'imprenditore che si suicida, di solito per non dover affrontare l'incapacità di mantenere la famiglia (come fai a dirlo a tua moglie?), è una maledizione che né lui, né noi ci meritiamo. La corte dei miracoli, di mendicanti, che si affolla nelle nostre città è sempre più formata da italiani. Persino gli extracomunitari stanno lasciando l'Italia, uno su quattro è rientrato nel suo Paese o ha cercato fortuna altrove.
Abbiamo perso una guerra per la democrazia. Molti l'hanno combattuta per noi nel dopoguerra e sono stati ammazzati per questo. L'elenco è interminabile, da Impastato a Ambrosoli, da Puglisi a Borsellino a Vassallo. La guerra civile non è finita nel 1946, è continuata fino ad oggi, ha prodotto migliaia di morti, decine di stragi, l'occupazione del potere da parte della P2, la fine della sovranità dello Stato nelle regioni dove regna la criminalità organizzata. E ora il fallimento economico dell'Italia. Dobbiamo creare una rete di protezione sociale per affrontare la tempesta perfetta che ci aspetta. Non è tollerabile che un cittadino muoia di povertà, di debiti, di solitudine. O ce la facciamo tutti insieme o il Paese si disgregherà in mille egoismi. Una nuova dittatura è possibile.
Il cittadino deve sentirsi protetto dallo Stato (e non lo è), uguale di fronte alla legge (e non lo è, dipende dal reddito e dallo studio legale che può permettersi), rispettato come contribuente (non preso per il culo da una serie infinita di condoni e dallo Scudo Fiscale). I cittadini devono potersi riconoscere nello Stato. Deve essere il nostro specchio. Noi siamo lo Stato. Il tempo dei pannicelli caldi, delle dichiarazioni ad effetto, delle mascherate televisive è giunto al termine. La verità, che nessuno vuole dire, e molti neppure sentirsi dire, è che la Grecia andrà presto in default e da quel momento in poi tutto è possibile. Nel frattempo i nostri politici si trastullano senza fare un taglio che sia uno e accollando ai cittadini i costi inutili della guerra in Afghanistan, dei cacciabombardieri, dei partiti, dei giornali, della Tav da 22 miliardi di euro. Dio rende folli coloro che vuole perdere.
http://www.beppegrillo.it/2012/05/nessu ... index.html
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
In ogni caso si son fatti dei progressi, una volta si decideva tutto a Mosca.zio ha scritto:no. non è vero. smentisco categoricamente nonostante tutti vogliano crederlo.Drogato_ di_porno ha scritto:anche a Parma il PDL appoggia Grillo...per ovvie ragioni
è vero invece che molti professionisti, commercianti, etc. siano molto tentati dal votare 5 stelle per non finire comandati dal partito unico emiliano, che in questi 15 giorni non ha fatto niente per attirare il voto di un elettorato moderato letteralmente squartato e azzerato dall'inefficienza e inettitudine dei politici di riferimento che si sono presentati divisi in tre liste che sommandole avrebbero raggiunto una percentuale ancora sopra il 30% mentre il pd con Bernazzoli è andato al ballottaggio col 38% perdendo ben 4.500 voti rispetto al candidato PD delle scorse amministrative... cioè più del 10% (percentuale di riferimento dell'incremento degli astenuti in emilia - parma +11%).....
e se anche il pdl col suo bel 4,7% votasse compatto 5 stelle (cosa che ripeto non è vera assolutamente) - da notare come il pdl a parma sia passato dal 20% al 4,7%....qualcosa vorrà pur dire! - dove se ne va il 5 stelle con quella percentuale in più?
invece è indegno di un partito democratico e popolare come il PD usare il voto moderato come spauracchio per raccattare i voti della sinistra tipo rifondazione che invece in molti sono trasmigrati verso Grillo, come dimostrano gli studi (PDCI, SEL e IDV ---> 5 stelle).
i moderati come al solito invece si mostreranno molto responsabili.
vincerà Bernazzoli con un risicato 52%. sarà risultato molto sotto l'insufficienza per il PD che aveva campo libero dopo la debacle del comune di centrodestra. e qualcosa vorrà pur dire.
e noi ci sorbiremo un comune che verrà amministrato per almeno i prossimi venti anni da bologna, dove nessuna iniziativa si muove se l'apparato non l'ha prima avallata.
areoporto, fiere, obiettivi....tutti decisi da Bologna.
si sopravviverà. meglio che fallire col 5 stelle...

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Parma, Bologna o Mosca, stiamo sempre più capendo come butta la cosa. qui non c'è qualunquismo, non c'è demagogia, ma si va ben oltre. il grillismo si sta oggettivamente muovendo come elemento di rottura, così come fu la discesa in campo di fininvest nel panorama politico.
sappiamo com'è finita
sappiamo com'è finita
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
a Comacchio
lista PD+UDC da una parte
tutti gli altri dall'altra
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05 ... le/228655/
lista PD+UDC da una parte
tutti gli altri dall'altra
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05 ... le/228655/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Invece partiti con storia, solide radici, grandi ideali, radicamento sociale, milioni di iscritti tipo DC, PCI, PSI...tiffany rayne ha scritto:Io ho una innata diffidenza per i partiti che spuntano dal nulla, tipo Forza Italia o la Lega Nord, partiti che vengono partoriti in una certa fase politica ma che poi alla lunga non reggono non avendo una base storica.
...sono evaporati nel nulla e hanno buttato nella spazzatura croci, falci, martelli, garofani e tutte le carabattole ideologiche nel giro di una tornata elettorale ...!!!

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Helmut ha scritto:Invece partiti con storia, solide radici, grandi ideali, radicamento sociale, milioni di iscritti tipo DC, PCI, PSI...tiffany rayne ha scritto:Io ho una innata diffidenza per i partiti che spuntano dal nulla, tipo Forza Italia o la Lega Nord, partiti che vengono partoriti in una certa fase politica ma che poi alla lunga non reggono non avendo una base storica.
...sono evaporati nel nulla e hanno buttato nella spazzatura croci, falci, martelli, garofani e tutte le carabattole ideologiche nel giro di una tornata elettorale ...!!!
oddio, anche Helmut grillino.... questa non si può sentire...





Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13017
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
No ..Helmut non è Grillino,ne ha finalmente azzecata una,tutto qui.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- The Dark Knight
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: 28/08/2010, 17:13
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Oddio Telese è un altro buono della lista... prima comunista, prima giornali di sinistra, poi pagato da Berlusconi, poi di nuovo fatto quotidiano... boh 

- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Beppe Grillo: «La bomba era nell'aria»
ROMA - «Gli italiani lo pensano e io lo dico: da tempo ci si aspettava una bomba come questa, era nell'aria elettrica come prima di un temporale». Lo scrive Beppe Grillo nel suo blog.
«Istituto Morvillo-Falcone, Brindisi. Una bomba formata da tre bombole di gas esplode. Una ragazzina morta, una gravissima, altri sei studenti feriti. Oggi, nel ventennale della strage di Capaci, a Brindisi era attesa una carovana anti-mafia proveniente da Roma. Coincidenze? Io ho smesso di crederci da tempo, da quando ho visto da bambino per la prima volta Andreotti in televisione. Ancora una volta non siamo stati in grado di proteggere i nostri ragazzi», sottolinea il leader del Movimento 5 Stelle.
«Le indagini ci diranno chi sono i colpevoli. La prima pista è quella della criminalità organizzata. Io spero che siano trovati i delinquenti che l'hanno collocata e i mandanti. Soprattutto i mandanti. Le stragi, e questa poteva esserlo se l'esplosione fosse avvenuta pochi minuti più tardi con l'arrivo di altri pullman di studenti, in Italia hanno sempre avuto colpevoli, ma non mandanti. Da piazza Fontana, alla stazione di Bologna, a piazza della Loggia, a Capaci, a via D'Amelio. Gli Spatuzza sono in galera, ma chi li ordinò è ancora a piede libero».
«Questa bomba - continua Grillo - ricorre in un periodo storico molto simile a quello del '92/'93. Furono le bombe del Pac di Milano, dei Georgofili a Firenze allora a precipitarci in un ventennio infame di cui stiamo pagando le conseguenze e a impedire ogni cambiamento. Spero che Brindisi, che segue l'attentato a Adinolfi a Genova, non sia l'inizio di una militarizzazione del territorio, di leggi speciali, di neo terroristi e di depistaggi», sottolinea.
«Cui prodest questo attentato? Alla criminalità brindisina il cui territorio sarà controllato da tutti corpi di Polizia per mesi? Alla mafia siciliana che si vendica così della commemorazione della morte di Falcone? Cui prodest la morte di una ragazza che andava a scuola?», si chiede Grillo.
ROMA - «Gli italiani lo pensano e io lo dico: da tempo ci si aspettava una bomba come questa, era nell'aria elettrica come prima di un temporale». Lo scrive Beppe Grillo nel suo blog.
«Istituto Morvillo-Falcone, Brindisi. Una bomba formata da tre bombole di gas esplode. Una ragazzina morta, una gravissima, altri sei studenti feriti. Oggi, nel ventennale della strage di Capaci, a Brindisi era attesa una carovana anti-mafia proveniente da Roma. Coincidenze? Io ho smesso di crederci da tempo, da quando ho visto da bambino per la prima volta Andreotti in televisione. Ancora una volta non siamo stati in grado di proteggere i nostri ragazzi», sottolinea il leader del Movimento 5 Stelle.
«Le indagini ci diranno chi sono i colpevoli. La prima pista è quella della criminalità organizzata. Io spero che siano trovati i delinquenti che l'hanno collocata e i mandanti. Soprattutto i mandanti. Le stragi, e questa poteva esserlo se l'esplosione fosse avvenuta pochi minuti più tardi con l'arrivo di altri pullman di studenti, in Italia hanno sempre avuto colpevoli, ma non mandanti. Da piazza Fontana, alla stazione di Bologna, a piazza della Loggia, a Capaci, a via D'Amelio. Gli Spatuzza sono in galera, ma chi li ordinò è ancora a piede libero».
«Questa bomba - continua Grillo - ricorre in un periodo storico molto simile a quello del '92/'93. Furono le bombe del Pac di Milano, dei Georgofili a Firenze allora a precipitarci in un ventennio infame di cui stiamo pagando le conseguenze e a impedire ogni cambiamento. Spero che Brindisi, che segue l'attentato a Adinolfi a Genova, non sia l'inizio di una militarizzazione del territorio, di leggi speciali, di neo terroristi e di depistaggi», sottolinea.
«Cui prodest questo attentato? Alla criminalità brindisina il cui territorio sarà controllato da tutti corpi di Polizia per mesi? Alla mafia siciliana che si vendica così della commemorazione della morte di Falcone? Cui prodest la morte di una ragazza che andava a scuola?», si chiede Grillo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)