Non dirlo a cicciobaroccosiffredi ha scritto:Dovrebbero chiudere anche i 13 Apple Store italiani, ah no quelli gli scontrini li emettono sempre.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Non dirlo a cicciobaroccosiffredi ha scritto:Dovrebbero chiudere anche i 13 Apple Store italiani, ah no quelli gli scontrini li emettono sempre.
C'erano anche leggi molto chiare che dicevano che se ti sposavi il signore del castello aveva diritto di scoparsi tua moglie per primo... Era una legge molto chiaraCapitanvideo ha scritto:La legge è chiara, in effetti. Nella sua insensatezza è molto chiara.
E' un buon principio, applichiamolo a tutto però.Ferrets ha scritto:Ma di quale "no sense" stiamo parlando...? Se dici una cosa ad una persone 4 volte e questa non fa quello che gli dici, e' chiaro che la persone NON lo vuole fare. Per lo stesso concetto, se ti becco per 4 volte a non fare lo scontrino (che per legge devi SEMPRE FARE) e' ovvio che tu non vuoi farlo (per motivi piu' o meno validi), e ne subisci le conseguenze, o siamo tutti dell'idea che evadere il fisco e' figo....?
bellavista ha scritto:E' un buon principio, applichiamolo a tutto però.Ferrets ha scritto:Ma di quale "no sense" stiamo parlando...? Se dici una cosa ad una persone 4 volte e questa non fa quello che gli dici, e' chiaro che la persone NON lo vuole fare. Per lo stesso concetto, se ti becco per 4 volte a non fare lo scontrino (che per legge devi SEMPRE FARE) e' ovvio che tu non vuoi farlo (per motivi piu' o meno validi), e ne subisci le conseguenze, o siamo tutti dell'idea che evadere il fisco e' figo....?
Tu sei un dipendente suppongo. Allora diciamo che se il tuo capo ti dice 4 volte di fare qualcosa e tu non la fai, ti licenzia in tronco senza bisogno di giusta causa, giustificato motivo e cazzate varie.
Ad esempio ti dice 4 volte di rimettere il cappuccio alla biro (a lui sta sul cazzo che si secchino le biro), tu alla quarta volta che non lo fai prendi la tua roba e te ne vai affanculo![]()
Applichiamo questo principio delle 4 volte a tutti i dipendenti pubblici, così sfoltiamo ci liberiamo di qualche milione di persone
e secondo te, così ad occhio, a quanto può ammontare l'evasione di un gelataio? più o meno dei miliardi di euro che ha evaso Apple?Ferrets ha scritto:ma quella non scoperta mi fate sapere a quanto ammontava...?
ma tutte le gelaterie d'italia?bellavista ha scritto:e secondo te, così ad occhio, a quanto può ammontare l'evasione di un gelataio? più o meno dei miliardi di euro che ha evaso Apple?Ferrets ha scritto:ma quella non scoperta mi fate sapere a quanto ammontava...?
secondo me un po' meno.
Sei solo tu e cicciuzzo a pensarla così. Ma è inutile ripetere, dato che ne abbiamo parlato per 100 pagineFerrets ha scritto:Scusate se ribadisco: non mi frega un ca##o di quanto evade Apple o il miliardario Pinco Palla, è l'EVASIONE che va punita, per tutti quanti, a prescindere dalla quantita' di soldi evasi, poi, boh, magari sono strano io a pensarla cosi'...
Si. Solo che dopo va dal sindacato...Parakarro ha scritto: ps
credo che dopo 3 lettere di richiamo anche un dipendente possa essere licenziato. o sbaglio?
Era anche una legge molto femminista e amata dalla sinistra,bellavista ha scritto:C'erano anche leggi molto chiare che dicevano che se ti sposavi il signore del castello aveva diritto di scoparsi tua moglie per primo... Era una legge molto chiaraCapitanvideo ha scritto:La legge è chiara, in effetti. Nella sua insensatezza è molto chiara.
ma non mi pare che sia così, ma non ha importanza bella, anche se tu ci tieni sempre ad essere molto attento e corretto nel riportare le cose.bellavista ha scritto:Sei solo tu e cicciuzzo a pensarla così. Ma è inutile ripetere, dato che ne abbiamo parlato per 100 pagineFerrets ha scritto:Scusate se ribadisco: non mi frega un ca##o di quanto evade Apple o il miliardario Pinco Palla, è l'EVASIONE che va punita, per tutti quanti, a prescindere dalla quantita' di soldi evasi, poi, boh, magari sono strano io a pensarla cosi'...
Il succo è che le risorse limitate (i finanzieri) vanno usate nel modo migliore (per andare a recuperare i miliardi dalle grandi imprese), e non certo nel modo meno efficiente (far piantonare una gelateria per beccare uno che esce con la coppetta da 2 euro).
E' come se tu hai 1 poliziotto, c'è nel paese un serial killer che ammazza una persona sera, e il sindaco dice al poliziotto: metà del tempo indaga sul serial killer, l'altra metà del tempo vai in giro a fare le multe per divieto di sosta.
Chissà se questo concetto si capisce (e ciccio dopo 100 pagine non l'ha capito, confido tu sia un po' più rapido)
ma io direi che per ripristinare la legalità in questo paese, bisognerebbe partire da cose un po' più serie del gelataio che non scontrina le coppette, ad esempio, per dirne una, dalla trattativa stato-mafiacicciuzzo ha scritto:ma non mi pare che sia così, ma non ha importanza bella, anche se tu ci tieni sempre ad essere molto attento e corretto nel riportare le cose.bellavista ha scritto:Sei solo tu e cicciuzzo a pensarla così. Ma è inutile ripetere, dato che ne abbiamo parlato per 100 pagineFerrets ha scritto:Scusate se ribadisco: non mi frega un ca##o di quanto evade Apple o il miliardario Pinco Palla, è l'EVASIONE che va punita, per tutti quanti, a prescindere dalla quantita' di soldi evasi, poi, boh, magari sono strano io a pensarla cosi'...
Il succo è che le risorse limitate (i finanzieri) vanno usate nel modo migliore (per andare a recuperare i miliardi dalle grandi imprese), e non certo nel modo meno efficiente (far piantonare una gelateria per beccare uno che esce con la coppetta da 2 euro).
E' come se tu hai 1 poliziotto, c'è nel paese un serial killer che ammazza una persona sera, e il sindaco dice al poliziotto: metà del tempo indaga sul serial killer, l'altra metà del tempo vai in giro a fare le multe per divieto di sosta.
Chissà se questo concetto si capisce (e ciccio dopo 100 pagine non l'ha capito, confido tu sia un po' più rapido)
è 100 pagine che si ripetono le stesse cose, vero. però non dare l'impressione al nuovo entrato nel topic che sia solo io a chiedere il rispetto della legalità.