(o.t.) ricevuta fiscale....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1516 Messaggio da Artie »

Parakarro ha scritto:
Artie ha scritto: Una cifra che è comunque enorme e ammonta all’80% di quanto le società condannate hanno guadagnato tra il 2004 e il 2007.
http://www.ilpost.it/davidedeluca/2013/ ... io-doliva/
a parte che se fatturano 50miliardi l'anno e devono pagarne 2,5miliardi , i 2,5 miliardi equivalgono al 1,25% e non all'80%
(50x4 anni= 200miliardi... )
i 50 miliardi credo siano il giro d'affari, le giocate (650 euro ad italiano...)

se è così in 4 anni hanno "fatturato" 200 miliardi

presumo che la quota per i gestori sia sull'8-10 per cento del giocato: se fosse l'8 allora la quota per i gestori, in 4 anni, sarebbe di 16 miliardi

potrebbe essere credibile che, tolte le spese di esercizio e le tasse, il guadagno sia stato, in 4 anni, di 3 miliardi

2,5 miliardi di multa su 3 miliardi sono circa l'80 per cento
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1517 Messaggio da Painkiller »

Parakarro ha scritto: comunque prendendo per veritiero il dato di 50miliardi di fatturato per le società di slot machines (al quale non credo manco morto) e calcolando che alle società va circa l 8% del volume di denaro giocato, si può benissimo dire che c'è un volume di 625 miliaridi di euro l'anno.
oggi le macchinette restituiscono il 75% delle giocate come vincite, noi mettiamo anche che tra il 2004 e il 2007 restituivano il 50% del giocato ai giocatori (altra cosa a cui non credo nemmeno io che la racconto) restano 312miliardi l'anno di nero.

se calcoliamo un buco di 4 anni.... con 98 miliardi di multa gli sarebbe pure andata bene.
Parak, il PIL italiano (che comprende anche l'economia sommersa) è di circa 1550 miliardi. E' matematicamente impossibile che quasi metà passi dalle slot machines.

Inoltre l'evasione fiscale è stimata 200 miliardi. E' altrettanto matematicamente impossibile che i biscazzieri ne evadano 312.

Non è che hai fatto i conti dopo aver passato qualche ora nella tua meravigliosa cantina? :-D

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1518 Messaggio da bellavista »

Painkiller ha scritto:
Parakarro ha scritto: comunque prendendo per veritiero il dato di 50miliardi di fatturato per le società di slot machines (al quale non credo manco morto) e calcolando che alle società va circa l 8% del volume di denaro giocato, si può benissimo dire che c'è un volume di 625 miliaridi di euro l'anno.
oggi le macchinette restituiscono il 75% delle giocate come vincite, noi mettiamo anche che tra il 2004 e il 2007 restituivano il 50% del giocato ai giocatori (altra cosa a cui non credo nemmeno io che la racconto) restano 312miliardi l'anno di nero.

se calcoliamo un buco di 4 anni.... con 98 miliardi di multa gli sarebbe pure andata bene.
Parak, il PIL italiano (che comprende anche l'economia sommersa) è di circa 1550 miliardi. E' matematicamente impossibile che quasi metà passi dalle slot machines.

Inoltre l'evasione fiscale è stimata 200 miliardi. E' altrettanto matematicamente impossibile che i biscazzieri ne evadano 312.

Non è che hai fatto i conti dopo aver passato qualche ora nella tua meravigliosa cantina? :-D
Parakarro, io ti consiglio la mattina di evitare di bere :lol: :lol: :lol:

Tu Scrivi: "si può benissimo dire che c'è un volume di 625 miliaridi di euro l'anno.".

Si, dopo che ti sei bevuto una bottiglia di grappa si può anche dire :lol: :lol: :lol:

L'italia ha un PIL di 1800 miliardi, ma come cazzo si fa a pensare che le macchinette nei bar abbiamo un giro d'affari di 625 miliardi? :lol: :lol: :lol:

Ma ti rendi conto delle cazzate che dite :lol: :lol: :lol:

Sono con questi calcoli alla cazzo che poi la gente pensa che in questo paese ci siano 200, 300, 500 INFINITI miliardi di evasione che "risolverebbero tutto" :lol: :lol: :lol:

Sto ancora ridendo: 625 MILIARDI il giro d'affari delle macchinette in italia :lol: :lol: :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1519 Messaggio da Parakarro »

scusate ma io parto da dati forniti da voi.

se uno dice che le società fatturano 50miliardi io da quello parto.

se invece il fatturato non è 50miliardi allora i presupposti sono sbagliati e il mio conteggio e il ragionamento di chi ha fornito il dato è tutto sbagliato.
se con 50 miliardi si intende il giocato (ben diverso dal fatturato) è tutta un'altra cosa

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1520 Messaggio da bellavista »

Parakarro da qualsiasi dato tu possa partire, se ti viene come risultato che le macchinette hanno un giro d'affari di 620 miliardi di euro, dovresti capire da solo che quel risultato è una cazzata :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1521 Messaggio da Parakarro »

bellavista ha scritto:Parakarro da qualsiasi dato tu possa partire, se ti viene come risultato che le macchinette hanno un giro d'affari di 620 miliardi di euro, dovresti capire da solo che quel risultato è una cazzata :lol:
ormai non mi sorprende più nulla :wink:

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1522 Messaggio da baroccosiffredi »

Apple in rosso in Italia, 3 mln al fisco

Nell'esercizio 2012 gruppo Usa aveva fatto 41mld utili nel mondo


(ANSA) - MILANO, 13 AGO - Nonostante profitti globali per 41,7 miliardi di dollari, nel 2012 Apple è andata in rosso in Italia e ha versato al fisco 3 milioni di euro di tasse. E' quanto emerge dai bilanci di Apple Retail Italia e Apple Italia, le due controllate di Cupertino nel nostro Paese, consultati dall'ANSA.

A chiudere in perdita è stata Apple Retail Italia, la società che possiede i 13 Apple Store nel nostro Paese, nonostante nel 2012 abbia praticamente raddoppiato le vendite (da 127 a 250 milioni di euro).


http://www.repubblica.it/economia/finan ... -64769129/

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1523 Messaggio da baroccosiffredi »

Nell'Italia soffocata dal debito e dal credit crunch non ci sono soldi da investire nella crescita ma basta superare il confine e mettere piede in Svizzera, in Lussemburgo o a Montecarlo che già la musica cambia. Qui i soldi affluiscono, e sempre più copiosi. Lo scorso anno, secondo i calcoli del Boston Consulting Group, le ricchezze finanziarie custodite nei forzieri dei paradisi fiscali di tutto il mondo sono cresciute del 6,1% rispetto al 2011 e hanno raggiunto la cifra record di 8.500 miliardi di dollari: in pratica i Pil di Italia, Francia e Germania messi insieme. E sono destinate a crescere ancora, in barba alla crisi, fino a 11.200 miliardi di dollari entro la fine del 2017. Il dato, considerato il più attendibile tra tutti, tiene conto soltanto delle ricchezze finanziarie ed esclude proprietà immobiliari, yacht e altri asset fissi.
La forza dei paradisi
Sta in queste cifre la vera forza dei paradisi fiscali. Una forza per loro, un problema enorme per gli altri. Perché nei centri offshore i soldi evasi, riciclati e i proventi di attività criminali si mescolano con i soldi puliti, indistintamente. Entrambi utilizzano gli stessi canali bancari e finanziari, le stesse architetture societarie, gli stessi intermediari, notai, fiduciari, avvocati. Le stime sulle fortune investite o nascoste nei paradisi fiscali non sono però univoche. L'organizzazione Tax Justice Network ha calcolato che i fondi convogliati nelle giurisdizioni a tassazione bassa o nulla si aggirino tra i 21mila e i 32mila miliardi di dollari; Gabriel Zucman della Paris School of Economics, che nel suo studio sulla «Ricchezza scomparsa delle nazioni» calcola invece che l'8% del patrimonio finanziario mondiale sia investito nei paradisi fiscali: dunque, circa 6mila miliardi di dollari. Cifre comunque stratosferiche, che fanno comprendere la potenza di fuoco dei paradisi fiscali.
Mille miliardi scomparsi
Eppure è da qui che si deve cominciare. Solo in Europa l'elusione e l'evasione fiscale sottraggono risorse per mille miliardi di euro all'anno. Il dato emerge da uno studio commissionato dal gruppo socialista-democratico del Parlamento europeo all'economista Richard Murphy, direttore di Tax Research, un'organizzazione che ha sede in Gran Bretagna. Mettendo a confronto i dati del Pil 2009 dei 27 Paesi Ue, Murphy ha calcolato che l'evasione fiscale è pari ogni anno a 860 miliardi di euro mentre l'elusione arriva a 150 miliardi. Nella classifica europea l'Italia indossa purtroppo la maglia nera, con più di 180 miliardi di euro evasi o elusi, pari al 27% del Pil. Per comprendere le dimensioni del fenomeno, basti dire che i "soldi sottratti" sono pari a più di cinque volte la spesa sanitaria in Italia. E se per assurdo l'evasione fosse debellata del tutto, in dieci anni il nostro paese potrebbe ripagare l'intero debito pubblico.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbR3zsDI

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31122
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1524 Messaggio da SoTTO di nove »

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1525 Messaggio da baroccosiffredi »

Ho letto bene? Chiusa per un'evasione di 1,5 euro e non 1,5 miloni di euro? :flash:

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1526 Messaggio da baroccosiffredi »

«Il prezzo non è pervenuto»
La beffa dei cartelli sulla benzina

Un gestore: «Non diamo dati, non conviene
Mai viste sanzioni». Il confronto negato



Brescia-Pochi, spenti oppure incompleti. Basta fare un viaggio in autostrada per capire che, sei anni dopo, la «rivoluzione» dei cartelloni elettronici con i prezzi dei carburanti (i cosiddetti «benza-cartelloni») s'è trasformata in decine di totem ingombranti. Che non danno l'informazione più importante: qual è la pompa più conveniente? Certo, bisognerebbe anche chiedersi che fine abbiano fatto quei pannelli. Perché qui, nel tratto che da Milano porta a Brescia - mentre sullo fondo incombono nuvoloni neri che poi diventeranno pioggia, vento e grandine - se ne incontra soltanto uno. In cento chilometri.

Non è una cosa da poco. Secondo Altroconsumo se i cartelloni elettronici funzionassero davvero si potrebbe risparmiare il 5% sul prezzo della benzina e il 4% su quello del gasolio. In cifre: quasi 6,4 milioni di euro in meno. Ma dopo una legge sulle liberalizzazioni (nel 2007) e due decreti che impongono una maggiore trasparenza (nel 2013) il risultato non è confortante. Anche in questi giorni. Il pannello lungo la tangenziale Est di Milano, vicino all'uscita Linate, non dà segni di vita. Poco meno di un anno fa all'interno dello stesso dispositivo funzionavano due caselle su sei. Il totem all'altezza di Brescia Ovest, invece, è acceso. Ma sui quattro distributori più vicini soltanto un esercente indica i prezzi. Gli altri risultano tutti «n.p.», «non pervenuto». Stesso destino anche per il cartellone di Brescia Est: tre pompe senza prezzo, soltanto una aggiornata. Va un po' meglio lungo l'A1 nel tratto Firenze-Bologna: il dispositivo poco dopo lo svincolo di Barberino riporta le cifre di tre distributori su quattro. L'altro, nemmeno a dirlo, «non pervenuto». Più giù la situazione peggiora di nuovo. Ecco la Firenze-Roma: il pannello elettronico indica i prezzi di due distributori (i più vicini) su quattro. Un altro, nei pressi dell'uscita Ponzano/Soratte, segue il destino del fratello di Milano-Linate: spento.


http://www.corriere.it/cronache/13_agos ... 12ed.shtml

Avatar utente
Ferrets
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 105
Iscritto il: 06/05/2011, 15:57
Località: Italia

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1527 Messaggio da Ferrets »

http://www.tasse-fisco.com/societa/manc ... cale/6606/

La legge e' chiara se non emetti scontrino e la finanza ti multa per 4 volte nell'arco di un certo periodo temporale sei soggetto alla chiusura dell'attivita'. Non importa quanto evaso. Tra l'altro non ci e' dato nemmeno sapere quanti siano in realta' i gelati non scontrinati, 4 sono state la verifiche con multa, ma quanti saranno stati i prodotti in realta' venduti inn nero...?

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1528 Messaggio da baroccosiffredi »

Ferrets ha scritto:http://www.tasse-fisco.com/societa/manc ... cale/6606/

La legge e' chiara se non emetti scontrino e la finanza ti multa per 4 volte nell'arco di un certo periodo temporale sei soggetto alla chiusura dell'attivita'. Non importa quanto evaso.
Avrebbe un senso in uno Stato equo e giusto, che combatte l'evasione seriamente, in Italia invece è solo una cosa tremendamente ridicola.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10433
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1529 Messaggio da Capitanvideo »

La legge è chiara, in effetti. Nella sua insensatezza è molto chiara.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1530 Messaggio da baroccosiffredi »

Dovrebbero chiudere anche i 13 Apple Store italiani, ah no quelli gli scontrini li emettono sempre. :lol:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”