Forse non è chiara una cosa: il famigerato "mercato" (gli investitori stranieri che finanziano il debito italiano) se ne fottono bellamente di ciò che pensa Grillo, Vendola, Di Pietro o il forumista di Superzeta. Draghi elencò i 39 punti: se li rispetti, gli investitori ti finanziano; non li rispetti, gli investitori fanno fallire il Paese (lì sono cazzi amari, non avremo il tempo di scrivere sul forum, i suicidi diventeranno 3400000 al giorno, mica 34). Il mondo si fa i cazzi suoi, a prescindere dai nostri desideri. è chiaro questo punto? perchè non mi sembra chiaro. basta vedere cosa è successo a Monti: nei primi mesi, quando fece il salva-Italia e annunciò determinate riforme, lo spread scese sotto quota 300; nelle ultime settimane, con la riforma sul lavoro impantanata, torna sopra 400. A noi può piacere o non piacere ma chi ci finanzia se ne sbatte altamente dei nostri gusti.
Dato che il botto maggiore Grillo lo ha fatto In Emilia Romagna (fin dall'anno scorso a Bologna), vorrei chiedere al compagno canella: durante il Ventennio l'Emilia-Romagna era una regione fascistissima, super-fascista, nerissima. Dino Grandi disse che il fascismo era nato 2 volte: a Milano (marzo 1919) e a Bologna (novembre 1920, scontri per l'insediamento dell'amministrazione socialista a Palazzo D'Accursio). Mussolini disse che per far fuori il Papa (o il Re) gli sarebbe bastato mobilitare due province dell'Emilia. Dopo il '45 diventate tutti stalinisti scatenando le rappresaglie più feroci contro preti ed ex-fascisti (lo dice Pansa ne "Il sangue dei vinti", non so quanto attendibile).
Negli ultimi anni si registrava l'avanzata della Lega (che intercettava il voto di protesta contro un'amministrazione rossa al potere da 60 anni) mentre ora i voti leghisti sono diventati grillini. Qual è la vostra anima canella? fascisti, rossi, leghisti, grillini? Perchè siete così estremisti?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
zio ha scritto:
con la differenza che passa fra Grillo e Mussolini, fra le 5 stelel e i Fasci littori,
sta risuccedendo.
ma questa volta non per paura della sinistra.
per paura di perdere per quindici anni il potere amministrativo delle città.
tiffany era quello che ho provato a scrivere sopra.
e mi domandavo: ok questi sono interessi di parte (cioè reputare che erodere il consenso a Grillo sia più facile che eroderlo al PD che ha tutto un apparato burocratico da prima linea).
ma: è davvero fare il bene della gente? soprattutto nelle amministrazioni cittadine?
io credo di no.
Io ho una innata diffidenza per i partiti che spuntano dal nulla, tipo Forza Italia o la Lega Nord, partiti che vengono partoriti in una certa fase politica ma che poi alla lunga non reggono non avendo una base storica. Sono dei partiti politici ideologicamente ambigui destinati proprio per questo a non durare e a trasformarsi in qualcosa d'altro in futuro.
Anche Grillo si sta affermando in questa fase politica ma anche lui non ha una ben precisa base storica e ideologica. Inutile che qualcuno tiri fuori le menate che l'ideologia non esiste piu'. Una politica senza ideologia non può esistere e se non ce l'hai prima o poi scompari. Ora è chiaro che Grillo sta ai movimenti 5stelle come Berlusconi a Forza Italia, se questo movimento diventerà un partito alla fine reggerà finchè reggerà Grillo. Altre basi solide non riesco a vederle.
Nel frattempo che esisterà farà il bene della gente? non ho la risposta, lo dirà la storia dei prossimi anni. Speriamo che almeno serva a smuovere i cosiddetti partiti storici, che hanno delegato Monti a risolvere la crisi ma che prima o poi dovranno riprendersi le loro responsabilità. Sono curioso anche di vedere in che forma si aggregherà parte del centro e la destra moderata italiana, ancora si farà illudere da Berlusconi o finalmente ci sarà un partito della destra conservatrice italiana di stampo anglo-sassone? certo uno può farsi anche questa domanda: esiste una destra conservatrice italiana capace di creare qualcosa del genere? vista la storia della destra italiana ho i miei dubbi che ci sia.
Drogato_ di_porno ha scritto:Grillo si è incazzato come una bestia perchè Putti ha partecipato a Ballarò. Con diktat stalinista ha vietato ai suoi di andare in tv: questo per chi sostiene che Grillo non sia il capo del partito bensì uno famoso che si limita a fargli pubblicità
Per Grillo è fondamentale restare diverso, se comincia ad invischiarsi nei talk-show c'è il rischio che si bruci in fretta. Di qui la direttiva stalinista.
[...]
Ha fatto benissimo, proprio per evitare imbarazzi da domande difficili e mascherare l'nconsistenza politico-programmatica della loro proposta.
Che sia furbissimo è innegabile. Il fatto che gli elettori non lo siano (come il ventennio silviano dimostra ampiamente) è ulteriore motivo di grave preoccupazione per le sorti del Paese.
Senza contare che Grillo in televisione è come Berlusconi alla radio.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
pan ha scritto:Che sia furbissimo è innegabile. Il fatto che gli elettori non lo siano (come il ventennio silviano dimostra ampiamente) è ulteriore motivo di grave preoccupazione per le sorti del Paese.
Tutti gli elettori indistintamente?
Credevo che una quota di elettori (quelli che non votano a SX) fossero tutti delle bestie ignoranti, mentre gli altri civilissimi, colti, consapevoli cittadini.
Questo secondo la vulgata corrente dde siniiistraaa.
Mi chiedo quando uno dei suddetti elettori passa da uno schieramento non di SX a SX che fa, diventa improvvisamente un genio...???
Non poniamo limiti alla Provvidenza, Helmut: c'è anche quelli che l'imbroccano per sbaglio!
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
pan ha scritto:Che sia furbissimo è innegabile. Il fatto che gli elettori non lo siano (come il ventennio silviano dimostra ampiamente) è ulteriore motivo di grave preoccupazione per le sorti del Paese.
Tutti gli elettori indistintamente?
Credevo che una quota di elettori (quelli che non votano a SX) fossero tutti delle bestie ignoranti, mentre gli altri civilissimi, colti, consapevoli cittadini.
Questo secondo la vulgata corrente dde siniiistraaa.
Mi chiedo quando uno dei suddetti elettori passa da uno schieramento non di SX a SX che fa, diventa improvvisamente un genio...???
Purtroppo da sempre la maggioranza degli elettori di questo Paese non è di sinistra. Quando vinciamo, infatti, combiniamo sempre Casini. Che dirti? Mi tocca sperare nel patto di Vasto e negli ultimi hanni ho votato per il Partito Comunista dei Lavoratori di Ferrando, senza impegolarmi nei Casini. Anche Vendola non è male...
Ma tornando al fenomeno Grillo, vorrei porre l'accento sull'atteggiamento ipocrita delle forze tradizionali che fingono di non vedere l'utilità momentanea di un predicatore strillocco, che in ogni caso incanala, e da ieri irreggimenta, le masse d'incazzati di tutte le parti, che, diversamente, potrebbero sfociare nella pratica della violenza. Questo gli va riconosciuto anche da parte di un rivoluzionario da tastiera come me, visto che la sinistra non riesce più ad agire nemmeno sulle classi che le dovrebbero essere proprie, quasi per diritto naturale.
Ultima modifica di pan il 10/05/2012, 18:15, modificato 3 volte in totale.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Drogato_ di_porno ha scritto:Forse non è chiara una cosa: il famigerato "mercato" (gli investitori stranieri che finanziano il debito italiano) se ne fottono bellamente di ciò che pensa Grillo, Vendola, Di Pietro o il forumista di Superzeta. Draghi elencò i 39 punti: se li rispetti, gli investitori ti finanziano; non li rispetti, gli investitori fanno fallire il Paese
non è andata così...e lo sai...
comuqneu è un discorso che poco importa tanto grillo, al 50%+ 1 non andrà mai e quindi , non alleandosi con nessuno, non riuscirà a fare una mezza fava a livello italiano.
potrà far bene a livello locale
Drogato_ di_porno ha scritto:Forse non è chiara una cosa: il famigerato "mercato" (gli investitori stranieri che finanziano il debito italiano) se ne fottono bellamente di ciò che pensa Grillo, Vendola, Di Pietro o il forumista di Superzeta. Draghi elencò i 39 punti: se li rispetti, gli investitori ti finanziano; non li rispetti, gli investitori fanno fallire il Paese (lì sono cazzi amari, non avremo il tempo di scrivere sul forum, i suicidi diventeranno 3400000 al giorno, mica 34). Il mondo si fa i cazzi suoi, a prescindere dai nostri desideri. è chiaro questo punto? perchè non mi sembra chiaro. basta vedere cosa è successo a Monti: nei primi mesi, quando fece il salva-Italia e annunciò determinate riforme, lo spread scese sotto quota 300; nelle ultime settimane, con la riforma sul lavoro impantanata, torna sopra 400. A noi può piacere o non piacere ma chi ci finanzia se ne sbatte altamente dei nostri gusti.
Dato che il botto maggiore Grillo lo ha fatto In Emilia Romagna (fin dall'anno scorso a Bologna), vorrei chiedere al compagno canella: durante il Ventennio l'Emilia-Romagna era una regione fascistissima, super-fascista, nerissima. Dino Grandi disse che il fascismo era nato 2 volte: a Milano (marzo 1919) e a Bologna (novembre 1920, scontri per l'insediamento dell'amministrazione socialista a Palazzo D'Accursio). Mussolini disse che per far fuori il Papa (o il Re) gli sarebbe bastato mobilitare due province dell'Emilia. Dopo il '45 diventate tutti stalinisti scatenando le rappresaglie più feroci contro preti ed ex-fascisti (lo dice Pansa ne "Il sangue dei vinti", non so quanto attendibile).
Negli ultimi anni si registrava l'avanzata della Lega (che intercettava il voto di protesta contro un'amministrazione rossa al potere da 60 anni) mentre ora i voti leghisti sono diventati grillini. Qual è la vostra anima canella? fascisti, rossi, leghisti, grillini? Perchè siete così estremisti?
la ricostruzione storica fatta è parecchio azzardata, basti pensare che Parma fu l'ultima città a soccombere al Fascismo co Gli Arditi del Popolo di Picelli che, grazie al suo carisma riuscì a tenere uniti Socialisti, Comunisti ed Anarchici contro i carri armati di Balbo. Mussolini, come sempre sparava cazzate, tanto che tornava malvolentieri a Forlì, perchè c'era sempre contestazione da parte dei suoi ex Compagni (che poi lui non aveva il cuore di fare arrestare).....comunque sia, sulla linea gotica combatterono moltissimi emiliano romagnoli....
ma a parte questo, restando alla tua domanda finale.
Il fatto è che siamo feroci, dietro un'apparente bonomia, siam pieni di noi, fieri, ribelli ed inclini alla violenza
Per ricordare un ultimo episodio, le Romagne (una volta si chiamavano così) furono sempre una spina nel fianco durante l'epoca dello stato Pontificio, ed il Papa doveva un giorno sì e l'altro pure emettere ordinanze di ordine pubblico contro i romagnoli.
Naturalmente la Emilia rappresenta l'anima Apollinea e la Romagna quella Dionisiaca della fosca antropologia degli Emiliano Romagnoli
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
pan ha scritto:
Che dirti? Mi tocca sperare nel patto di Vasto...
Benissimo.
Un gruppo omogeneo, non c'é che dire.
Ex-Pci reduci da un fallimento strategico ormai ventennale, democristiani di sinistra, partito-persona di un ex-magistrato giustizialista, rimasugli ideologici di un piccolo ras pugliese mezzoseminarista.
Splendido.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Drogato_ di_porno ha scritto:Forse non è chiara una cosa: il famigerato "mercato" (gli investitori stranieri che finanziano il debito italiano) se ne fottono bellamente di ciò che pensa Grillo, Vendola, Di Pietro o il forumista di Superzeta. Draghi elencò i 39 punti: se li rispetti, gli investitori ti finanziano; non li rispetti, gli investitori fanno fallire il Paese
Si chiama primato dell'economia sulla politica.
Vedo che a furia di post su post inviati al tuo indirizzo, caro Drogato, finalmente il seme é caduto sulla buona terra. (cit.)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Helmut ha scritto:Si chiama primato dell'economia sulla politica.
Vedo che a furia di post su post inviati al tuo indirizzo, caro Drogato, finalmente il seme é caduto sulla buona terra. (cit.)
Sei di testa dura eh? vecchio crukkone
Dimentichi quella piccola parolina magica chiamata "consenso sociale". Il consenso è un fattore eminentemente e squisitamente politico, col quale (in democrazia) l'economia deve fare i conti.
Non lo dici tu? Le misure della BCE verranno "dosate" con tempi e modalità diverse a seconda delle diversi situazioni dei vasi paesi, per ragioni di consenso sociale.
Eh sì caro Helmut, i politici fanno (anche) il proprio interesse, non solo quello dei poteri economici. Sulla cadrega ci stanno loro.
Se fosse vero quello che dici non ci sarebbero state elezioni in Grecia, Monti non si sarebbe impantanato nella riforma del mercato del lavoro, Hollande non avrebbe chiesto i 10 anni di diluizione, et cetera et cetera (posso andare avanti).
Come affermava scientificamente Max Weber, criticando la non scientificità di Marx, non c'è primato di una dimensione sull'altra. Bensì una dialettica reciproca
Oppure Karl Popper, grande padre del liberalismo ed entusiasta ammiratore del mondo anglosassone, che smontò l'assunto di Marx con la seguente argomentazione: il barbuto di Treviri sosteneva che la struttura economica non possa venir condizionata dall' apparato politico. Il cosiddetto "rimedio politico" ha dimostrato che è vero l' inverso. Quali erano i punti programmatici del "Manifesto del Partito comunista"? Imposta fiscale progressiva sul reddito, tasse di successione, abolizione del lavoro minorile, educazione gratuita dei ragazzi nelle scuole statali. Tutte cose realizzate dal Welfare State delle nazioni democratiche. Ad es. il New Deal di Roosevelt.
E tu dovresti esserne contento, perchè se la politica non influenzasse l'economia vivremmo da un pezzo nella società senza classi
In definitiva, caro Helmut, i tuoi post contenevano la smentita del tuo marxiano assunto.
"Io ho usato le verità che hai detto ma non per farne trappole per sciocchi'' (cit.)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
pan ha scritto:
Che dirti? Mi tocca sperare nel patto di Vasto...
Benissimo.
Un gruppo omogeneo, non c'é che dire.
Ex-Pci reduci da un fallimento strategico ormai ventennale, democristiani di sinistra, partito-persona di un ex-magistrato giustizialista, rimasugli ideologici di un piccolo ras pugliese mezzoseminarista.
Splendido.
e che palle con questi catto-comunisti!!ma che fissazione hai helmut?che ti hanno fatto?
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
sentendo qua e là qualche grillino ho capito perchè Grillo ha deciso la fatwa nei confronti di chi va in tv; non è perchè vengono mangiati da giornalisti e politici presenti nei dibattiti...no, è perchè proprio non riescono neanche ad esprimersi !
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
zio ha scritto:
con la differenza che passa fra Grillo e Mussolini, fra le 5 stelel e i Fasci littori,
sta risuccedendo.
ma questa volta non per paura della sinistra.
per paura di perdere per quindici anni il potere amministrativo delle città.
tiffany era quello che ho provato a scrivere sopra.
e mi domandavo: ok questi sono interessi di parte (cioè reputare che erodere il consenso a Grillo sia più facile che eroderlo al PD che ha tutto un apparato burocratico da prima linea).
ma: è davvero fare il bene della gente? soprattutto nelle amministrazioni cittadine?
io credo di no.
Io ho una innata diffidenza per i partiti che spuntano dal nulla, tipo Forza Italia o la Lega Nord, partiti che vengono partoriti in una certa fase politica ma che poi alla lunga non reggono non avendo una base storica. Sono dei partiti politici ideologicamente ambigui destinati proprio per questo a non durare e a trasformarsi in qualcosa d'altro in futuro.
Anche Grillo si sta affermando in questa fase politica ma anche lui non ha una ben precisa base storica e ideologica. Inutile che qualcuno tiri fuori le menate che l'ideologia non esiste piu'. Una politica senza ideologia non può esistere e se non ce l'hai prima o poi scompari. Ora è chiaro che Grillo sta ai movimenti 5stelle come Berlusconi a Forza Italia, se questo movimento diventerà un partito alla fine reggerà finchè reggerà Grillo. Altre basi solide non riesco a vederle.
Nel frattempo che esisterà farà il bene della gente? non ho la risposta, lo dirà la storia dei prossimi anni. Speriamo che almeno serva a smuovere i cosiddetti partiti storici, che hanno delegato Monti a risolvere la crisi ma che prima o poi dovranno riprendersi le loro responsabilità. Sono curioso anche di vedere in che forma si aggregherà parte del centro e la destra moderata italiana, ancora si farà illudere da Berlusconi o finalmente ci sarà un partito della destra conservatrice italiana di stampo anglo-sassone? certo uno può farsi anche questa domanda: esiste una destra conservatrice italiana capace di creare qualcosa del genere? vista la storia della destra italiana ho i miei dubbi che ci sia.
che puttanata Tiffany. mi meravigli.
forza italia non nasce dal nulla. nasce proprio per dar casa a chi era rimasto senza riferimenti dopo l'assassinio della DC, del PSI, PRI, liberali.
partito popolare europeo, si capisce?
altrimenti dovremmo dire che la sinistra trasformista del dopo 94 (Ulivo,DS, PD) ha percorso un tragitto che l'ha portata fuori dal rigido schema PCI facendola diventare una forza riformista molto avvezza all'uso del capitale (vd Unipol, cooperative e Monte dei paschi).
semmai l'elettorato del centrodestra è molto diverso da quello della sinistra, nel bene e nel male.
ad esempio varia molto il proprio voto a differenza di quello di sinistra.
e oggi non vuol premiare le forze di centrodestra che non hanno governato bene sia a livello nazionale che locale.
difficile trovare la stessa cosa nell'elettorato di sinistra.
bisogna proprio che l'apparato politico PD abbia combinato cose turche.
anzi sembra proprio che la sinistra diventi garantista solo sui propri indagati, tipo vendola e errani.
mah...
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
una Carfagna scheletrica e assai aggressiva che litigava con Telese
un politologo che ha precisato (correttamente) che Grillo ha rubato voti a tutti gli schieramenti: PD, Lega, PDL, astensionsimo ecc.
a dispetto del diktat di Grillo, hanno intervistato una congrega di grillini (autentici casi umani) di Reggio Emilia; tra di loro una tizia rasata e tatuata che ha detto: "Prima votavo Berlusconi perchè era allegro, era uno che rideva; adesso voto Grillo" (però!); i grillini scrivevano su dei pizzini le loro proposte politiche. uno gridava in modo sconclusionato "basta coi politici che rubano!". Poi la parola è passata ad un consgliere comunale che ha insultato con grande violenza Luca Telese, dandogli del servo e dell'imbecille.
Ma Luca Telese non scrive per il Fatto? Il giornale che ogni giorno attraverso gli editoriali di Gomez, Travaglio, Flores D'Arcais, Padellaro, fa da organo di stampa per Grillo?
Eppure questo era aggressivo...ha aggredito Telese con inaudita violenza. L'atteggiamento dei grillini era da invasati, con un tono "noi bravi, voi merde". Povero Telese, lui che di solito fa il polemico è stato maltrattato.
vedi canella, che avevo ragione sugli emiliani-romagnoli? siete degli scaldati
Se questi sono i grillini, preferisco i neo-nazisti greci.
A proposito, Grillo ha detto che dobbiamo ringraziarlo, perchè senza di lui l'Italia avrebbe avuto i nazisti. In un vecchio comizio disse che il "Parlamento è morto" salvo contraddirsi dopo il voto di domenica quando ha detto "E ora in parlamento!". Insomma, lui condivide il sistema della rappresentanza parlamentare? O vuole la e-democracy, la democrazia diretta attraverso internet?
Dice tutto e il contrario di tutto.
Dulcis in fundo Formigli ha mostrato un Video in cui Grillo prende per il culo il povero Vendola
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
zio ha scritto:
con la differenza che passa fra Grillo e Mussolini, fra le 5 stelel e i Fasci littori,
sta risuccedendo.
ma questa volta non per paura della sinistra.
per paura di perdere per quindici anni il potere amministrativo delle città.
tiffany era quello che ho provato a scrivere sopra.
e mi domandavo: ok questi sono interessi di parte (cioè reputare che erodere il consenso a Grillo sia più facile che eroderlo al PD che ha tutto un apparato burocratico da prima linea).
ma: è davvero fare il bene della gente? soprattutto nelle amministrazioni cittadine?
io credo di no.
Io ho una innata diffidenza per i partiti che spuntano dal nulla, tipo Forza Italia o la Lega Nord, partiti che vengono partoriti in una certa fase politica ma che poi alla lunga non reggono non avendo una base storica. Sono dei partiti politici ideologicamente ambigui destinati proprio per questo a non durare e a trasformarsi in qualcosa d'altro in futuro.
Anche Grillo si sta affermando in questa fase politica ma anche lui non ha una ben precisa base storica e ideologica. Inutile che qualcuno tiri fuori le menate che l'ideologia non esiste piu'. Una politica senza ideologia non può esistere e se non ce l'hai prima o poi scompari. Ora è chiaro che Grillo sta ai movimenti 5stelle come Berlusconi a Forza Italia, se questo movimento diventerà un partito alla fine reggerà finchè reggerà Grillo. Altre basi solide non riesco a vederle.
Nel frattempo che esisterà farà il bene della gente? non ho la risposta, lo dirà la storia dei prossimi anni. Speriamo che almeno serva a smuovere i cosiddetti partiti storici, che hanno delegato Monti a risolvere la crisi ma che prima o poi dovranno riprendersi le loro responsabilità. Sono curioso anche di vedere in che forma si aggregherà parte del centro e la destra moderata italiana, ancora si farà illudere da Berlusconi o finalmente ci sarà un partito della destra conservatrice italiana di stampo anglo-sassone? certo uno può farsi anche questa domanda: esiste una destra conservatrice italiana capace di creare qualcosa del genere? vista la storia della destra italiana ho i miei dubbi che ci sia.
che puttanata Tiffany. mi meravigli.
forza italia non nasce dal nulla. nasce proprio per dar casa a chi era rimasto senza riferimenti dopo l'assassinio della DC, del PSI, PRI, liberali.
partito popolare europeo, si capisce?
altrimenti dovremmo dire che la sinistra trasformista del dopo 94 (Ulivo,DS, PD) ha percorso un tragitto che l'ha portata fuori dal rigido schema PCI facendola diventare una forza riformista molto avvezza all'uso del capitale (vd Unipol, cooperative e Monte dei paschi).
semmai l'elettorato del centrodestra è molto diverso da quello della sinistra, nel bene e nel male.
ad esempio varia molto il proprio voto a differenza di quello di sinistra.
e oggi non vuol premiare le forze di centrodestra che non hanno governato bene sia a livello nazionale che locale.
difficile trovare la stessa cosa nell'elettorato di sinistra.
bisogna proprio che l'apparato politico PD abbia combinato cose turche.
anzi sembra proprio che la sinistra diventi garantista solo sui propri indagati, tipo vendola e errani.
mah...
Zio anni di propaganda berlusconiana ti hanno fatto parecchio male, Forza Italia è nata per salvare il culo a Silvio Berlusconi. Il resto sono le panzane che vi ha rifilato per prendere il vostro voto. Tipo che rappresentava la casa dei moderati e di chi rimpiangeva la DC e addirittura il PSI distrutti dai giudici comunisti. A sentire te anche Canella allora doveva votare per Berlusconi ma per fortuna lui non è stato cosi ingenuo da cascarci.
Mi meraviglio che ancora dopo vent'anni e tutto quello che è successo pensi ancora queste cose di Forza Italia. Quello ero lo specchietto per le allodole.