[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bene, ed è Burdisso che aggredisce Immobile, quindi se è da punire solo l'intenzione era da punire lui. Comunque la forza/violenza di un fallo o un gesto conta eccome, non dire cazzate. Parlando di Burdisso mi è tornato in mente il pugno che gli rifilo David Navarro alla fine di un Valencia-Inter. Gli fratturò il setto nasale e si presi un sacco di mesi di squalifica per la violenza del colpo non certo per l'intenzione.
Il var si usa per correggere gli errori dell'arbitro su episodi chiave come un calcio di rigore! Se l'arbitro reputa di aver visto bene da solo l'episodio di ieri e lo giudica involontario (nonostante le direttive precise su come valutare questi episodi) o è un totale incapace o (più probabilmente) è in malafede.
Il var si usa per correggere gli errori dell'arbitro su episodi chiave come un calcio di rigore! Se l'arbitro reputa di aver visto bene da solo l'episodio di ieri e lo giudica involontario (nonostante le direttive precise su come valutare questi episodi) o è un totale incapace o (più probabilmente) è in malafede.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma infatti era involontario. Il dubbio rimane sul fatto che la posizione fosse non congrua al movimento del corpo e quindi allargato per coprie piu spazio. qui sta all'interpretazione delle persone
ma già dire che una cosa può essere interpretata in piu modi significa che non può essere uno scandalo non dare quel rigore,anche se magari è piu rigore che no. ma c'è ben di peggio
Se poi mi dici che a voi quando ci sono episodi dubbi vi danno sempre contro non lo so,ma non credo.
è possibile che abbia sbagliato. io ho visto solo la gif di 2 secondi,non ho guardato bene la dinamica della corsa e se per frenare si era allargato troppo o no. Ma diciamo che era rigore..non è uno scandalo non darlo! è un errore come tanti
E quindi il fatto di non consultare l'assistente VAR deriva dalla sicurezza dell'arbitro forse,anche se ha sbagliato. Oppure il VAR ha fatto il silent check e anche lui ha valutato nello stesso modo.
Cosa devo dire io che mi son visto cambiare 2 decisione per colpa del VAR?? Decisioni giuste che invece riviste alla moviola ci hanno danneggiato?
Almeno a voi non l'ha prima dato e poi tolto col VAR. Ha deciso in tempo reale come se il VAR nn esistesse. Non è un errore da VAR quindi
Cambiando discorso vedo ora il prestigioso successo ai rigori dell'Inter sul Pordenone,squadra molto tosta evidentemente.
La formazione dell'Inter suppongo fosse infarcita di riserve ma questo fa capire che per una volta Sarri non ha detto una cazzata. Non fare le coppe aiuta tantissimo l'Inter. Dovesse fare il turnover spesso avrebbe meno punto. O magari se spalletti usasse la stessa filosofia di Sarri (giocano sempre gli stessi) avrebbe una squadra scarica in primavera.
ma già dire che una cosa può essere interpretata in piu modi significa che non può essere uno scandalo non dare quel rigore,anche se magari è piu rigore che no. ma c'è ben di peggio
Se poi mi dici che a voi quando ci sono episodi dubbi vi danno sempre contro non lo so,ma non credo.
è possibile che abbia sbagliato. io ho visto solo la gif di 2 secondi,non ho guardato bene la dinamica della corsa e se per frenare si era allargato troppo o no. Ma diciamo che era rigore..non è uno scandalo non darlo! è un errore come tanti
E quindi il fatto di non consultare l'assistente VAR deriva dalla sicurezza dell'arbitro forse,anche se ha sbagliato. Oppure il VAR ha fatto il silent check e anche lui ha valutato nello stesso modo.
Cosa devo dire io che mi son visto cambiare 2 decisione per colpa del VAR?? Decisioni giuste che invece riviste alla moviola ci hanno danneggiato?
Almeno a voi non l'ha prima dato e poi tolto col VAR. Ha deciso in tempo reale come se il VAR nn esistesse. Non è un errore da VAR quindi
Cambiando discorso vedo ora il prestigioso successo ai rigori dell'Inter sul Pordenone,squadra molto tosta evidentemente.
La formazione dell'Inter suppongo fosse infarcita di riserve ma questo fa capire che per una volta Sarri non ha detto una cazzata. Non fare le coppe aiuta tantissimo l'Inter. Dovesse fare il turnover spesso avrebbe meno punto. O magari se spalletti usasse la stessa filosofia di Sarri (giocano sempre gli stessi) avrebbe una squadra scarica in primavera.
- James (S)Hunt
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
- Località: Un villaggio medievale delle Marche
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
SerissimeSalieri D'Amato ha scritto:James, ma oggi è una giornata speciale: non si attacca Mihalovich e non echeggia il grido di Corvino muori!. Quindi ci si può concentrare sull'atavico nemico. Queste si che son tifoserie serie!
Tant'è che pur avendo dei topic specifici sulle loro squadre non perdono occasione di trollare qui.
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin
"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)
"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)
George Catlin
"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)
"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma infatti non è un episodio che lascia spazio all'interpretazione, le direttive su questi episodi sono chiarissime. . Credo che neanche il più becero giornalista di tuttosport abbia potuto sostenere che quello non era rigore.
Lo scandalo non è il rigore non dato in sè , ma proprio l'atteggiamento dell'arbitro che sulla stessa azione è andato al var a cercare un'espulsione inesistente piuttosto che riguardarsi un rigore che avevano visto tutti. Decisione che ci ha tagliato le gambe, sottratto 3 punti in classifica (in una giornata in cui potevamo recuperare 2 punti a tutte le prime 4) oltre ad aver tolto di mezzo un giocatore fondamentale come Immobile almeno per la prossima di Bergamo.
Poi minimizza pure oh. Lo so che ce l'hai come propensione quella di minimizzare gli errori arbitrali...e chissà perchè...
Lo scandalo non è il rigore non dato in sè , ma proprio l'atteggiamento dell'arbitro che sulla stessa azione è andato al var a cercare un'espulsione inesistente piuttosto che riguardarsi un rigore che avevano visto tutti. Decisione che ci ha tagliato le gambe, sottratto 3 punti in classifica (in una giornata in cui potevamo recuperare 2 punti a tutte le prime 4) oltre ad aver tolto di mezzo un giocatore fondamentale come Immobile almeno per la prossima di Bergamo.
Poi minimizza pure oh. Lo so che ce l'hai come propensione quella di minimizzare gli errori arbitrali...e chissà perchè...
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3568
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Nip, che l'espulsione fosse inesistente lo pensi solo te e qualcuno degli Irriducibili (forse...). Poi possiamo discutere tutto: che il rigore fosse solare (e che quindi non ci sarebbe stata questa reazione) e che Burdisso l'abbia provocato (anche se poi non fa una sceneggiata dopo e avrebbe potuto visto quello che succede di solito in serie A). Ma l'espulsione è solare. E te lo dice uno che Immobile lo adora.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
oh nip l'ha presa malissimo.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10435
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Nip, il rigore per l'arbitro non c'era. Sveglia cazzo. Cosa vuoi che controlli? Era a due metri, l'ha valutato involontario.Nip ha scritto:Ma infatti non è un episodio che lascia spazio all'interpretazione, le direttive su questi episodi sono chiarissime. . Credo che neanche il più becero giornalista di tuttosport abbia potuto sostenere che quello non era rigore.
Lo scandalo non è il rigore non dato in sè , ma proprio l'atteggiamento dell'arbitro che sulla stessa azione è andato al var a cercare un'espulsione inesistente piuttosto che riguardarsi un rigore che avevano visto tutti. Decisione che ci ha tagliato le gambe, sottratto 3 punti in classifica (in una giornata in cui potevamo recuperare 2 punti a tutte le prime 4) oltre ad aver tolto di mezzo un giocatore fondamentale come Immobile almeno per la prossima di Bergamo.
Poi minimizza pure oh. Lo so che ce l'hai come propensione quella di minimizzare gli errori arbitrali...e chissà perchè...
In Italia quelli di solito si fischiano, ripeto, sarei il primo ad essere incazzato.
Ma se leggi il regolamento non è rigore:
Handling the ball
Handling the ball involves a deliberate act of a player making contact with the
ball with the hand or arm. (e non è il caso)
The following must be considered:
• the movement of the hand towards the ball (not the ball towards the hand) (e non è il caso)
• the distance between the opponent and the ball (unexpected ball) (e sono a un metro e mezzo)
• the position of the hand does not necessarily mean that there is an offence
• touching the ball with an object held in the hand (clothing, shinguard, etc.)
is an offence
• hitting the ball with a thrown object (boot, shinguard, etc.) is an offence
Quindi, ripeto, a regolamento gli arbitri decidono quel che gli pare.
Prendine atto e basta, perché noi sono anni che lo pigliamo in culo ai derby, e quelli non erano da interpretare.
E per quanto riguarda Burdisso, non è quel campione di sport che dice Tare:
Toro, Burdisso: "Mai detto all'arbitro che Immobile non mi ha toccato"
Il difensore granata: "Quello che dicono i laziali non è vero: ho solo spiegato a Giacomelli che la risolvevamo fra noi. E non ho fatto sceneggiate"
"la risolviamo da noi" è bellissima. Una scazzottata a bordocampo e via. L'arbitro che si giri di là.
Ma si può dire ste cazzate a 36 anni

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10435
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Eeeeehhhh, addirittura. Grazie cmqmikyhot ha scritto: ti ammiro, e condivido tutto quello che scrivi

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Per me ti prende per ....... le meleCapitanvideo ha scritto:Eeeeehhhh, addirittura. Grazie cmqmikyhot ha scritto: ti ammiro, e condivido tutto quello che scrivi

La via più breve tra due cuori è il pene
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10435
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Può essere, ma non credo. Ti assicuro che ho i miei fansSalieri D'Amato ha scritto:Per me ti prende per ....... le meleCapitanvideo ha scritto:Eeeeehhhh, addirittura. Grazie cmqmikyhot ha scritto: ti ammiro, e condivido tutto quello che scrivi

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Decidono quello che gli pare? Appunto, è questo il problema perchè così possono veramente influenzare le partite a proprio piacimento come è scuccesso lunedì. Ma non è proprio così perchè dimenticate che la dirigenza arbitrale ha dato indicazioni precise ai direttori di gara su come giudicare questi episodi (visto che il regolamento è poco chiaro) e infatti ormai li stanno dando tutti questi rigori (a meno che non ci sia un rimpallo...tipo quando la palla sbatte prima sulla gamba e poi sul braccio), tranne a noi a quanto pare.
Scusate, ma perchè per Giacomelli il fallo di mano di Parolo l'anno scorso era volontario, e quello di Iago Falque no?? Riuscite anche a giustificare questa cosa? Ma come si può accettare serenamente una decisione del genere???
Scusate, ma perchè per Giacomelli il fallo di mano di Parolo l'anno scorso era volontario, e quello di Iago Falque no?? Riuscite anche a giustificare questa cosa? Ma come si può accettare serenamente una decisione del genere???
Ultima modifica di Nip il 13/12/2017, 11:04, modificato 1 volta in totale.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10435
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Altra stortura delle regole/interpretazioni arbitrali.
Sempre in Lazio Torino....c'era un rigore per il Toro. Aquah entra in area in volata verso la porta, viene toccato da dietro, incespica ma non si tuffa e arriva al tiro messo di merda. Il portiere respinge, arriva Belotti che ormai non segna neanche a porta vuota.
Si fosse tuffato l'arbitro avrebbe fischiato rigore. Lapalissiano.
Fateci caso, durante le gare. Le poche volte che i giocatori non si lasciano cadere dopo un fallo, l'arbitro non fischia. E non sempre è norma del vantaggio, anzi.
Il cadere ha molta influenza sul giudizio dell'arbitro.
Fonte: il mio amico arbitro.
Sempre in Lazio Torino....c'era un rigore per il Toro. Aquah entra in area in volata verso la porta, viene toccato da dietro, incespica ma non si tuffa e arriva al tiro messo di merda. Il portiere respinge, arriva Belotti che ormai non segna neanche a porta vuota.
Si fosse tuffato l'arbitro avrebbe fischiato rigore. Lapalissiano.
Fateci caso, durante le gare. Le poche volte che i giocatori non si lasciano cadere dopo un fallo, l'arbitro non fischia. E non sempre è norma del vantaggio, anzi.
Il cadere ha molta influenza sul giudizio dell'arbitro.
Fonte: il mio amico arbitro.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10435
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sono d'accordissimo, che ti devo dire.Nip ha scritto:Decidono quello che gli pare? Appunto, è questo il problema perchè così possono veramente influenzare le partite a prorpio piacimento come è scuccesso lunedì. Ma non è proprip così perchè dimenticate che la dirigenza arbitrale ha dato indicazioni precise ai direttori di gara su come giudicare questi episodi e infatti ormai li stanno dando tutti questi rigori (a meno che non ci sia un rimpallo...tipo quando la palla sbatte prima sulla gamba e poi sul braccio), tranne a noi, a quanto pare.
Scusate, ma perchè per Giacomelli il fallo di mano di Parolo l'anno scorso era volontario, e quello di Iago Falque no?? Ma come si può accettare serenamente una decisione del genere???
Lo so che è frustrante. I due pesi due misure fanno andare in ebollizione anche me.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si, sull' 1 a 3 con la Lazio ormai in 9, precisiamolo. Fosse stato sullo 0 a 0 lo dava, garantito.Capitanvideo ha scritto:Altra stortura delle regole/interpretazioni arbitrali.
Sempre in Lazio Torino....c'era un rigore per il Toro. Aquah entra in area in volata verso la porta, viene toccato da dietro, incespica ma non si tuffa e arriva al tiro messo di merda. Il portiere respinge, arriva Belotti che ormai non segna neanche a porta vuota.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10435
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Può essere. Anche il punteggio influenza l'arbitro, in effetti.Nip ha scritto: Si, sull' 1 a 3 con la Lazio ormai in 9, precisiamolo. Fosse stato sullo 0 a 0 lo dava, garantito.
Troppe variabili. Troppo potere.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”