[O.T.] Giochino di logica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- sensibilmente
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 101938
- Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
- Località: via lattea
- Contatta:
Re: [O.T.] Giochino di logica
Paperinik ha scritto:http://www.corriere.it/scuola/15_aprile ... 356a.shtml
Albert e Bernard hanno appena conosciuto Cheryl, e vogliono sapere quando è il suo compleanno. Cheryl dà loro una lista di 10 possibili date:
15 maggio, 16 maggio, 19 maggio
17 giugno, 18 giugno
14 luglio, 16 luglio
14 agosto, 15 agosto, 17 agosto
A questo punto, Cheryl rivela ad Albert solo il mese e a Bernard solo il giorno del suo compleanno. Dopodiché i due parlano tra loro.
Albert: «Non so quando sia il compleanno di Cheryl. Ma so che non lo sa neanche Bernard».
Bernard: «All’inizio non sapevo quando fosse il compleanno di Cheryl. Ma adesso lo so».
Albert: «Ora so anch’io quando è il suo compleanno».
Dunque: quando è il compleanno di Cheryl?
Già...era scritto anche in fondo all'articolo!sensibilmente ha scritto:16 luglio

Re: [O.T.] Giochino di logica
Beh, io non ho ancora capito come si sia giunti a questa soluzione!!!8giga ha scritto:Paperinik ha scritto:http://www.corriere.it/scuola/15_aprile ... 356a.shtml
Albert e Bernard hanno appena conosciuto Cheryl, e vogliono sapere quando è il suo compleanno. Cheryl dà loro una lista di 10 possibili date:
15 maggio, 16 maggio, 19 maggio
17 giugno, 18 giugno
14 luglio, 16 luglio
14 agosto, 15 agosto, 17 agosto
A questo punto, Cheryl rivela ad Albert solo il mese e a Bernard solo il giorno del suo compleanno. Dopodiché i due parlano tra loro.
Albert: «Non so quando sia il compleanno di Cheryl. Ma so che non lo sa neanche Bernard».
Bernard: «All’inizio non sapevo quando fosse il compleanno di Cheryl. Ma adesso lo so».
Albert: «Ora so anch’io quando è il suo compleanno».
Dunque: quando è il compleanno di Cheryl?Già...era scritto anche in fondo all'articolo!sensibilmente ha scritto:16 luglio

Non sono daccordo con chi dice che internet ha peggiorato le persone. La gente era imbecille già da prima, solo che non aveva modo per dimostrarlo.
- sensibilmente
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 101938
- Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
- Località: via lattea
- Contatta:
Re: [O.T.] Giochino di logica
perchè albert conosce il mese e quindi esclude quelli con lo stesso giorno, quindi esclude le cinque date di maggio e giugno che hanno giorni tutti diversikappabi ha scritto:...
Beh, io non ho ancora capito come si sia giunti a questa soluzione!!!
bernard ora sa che non può essere il 14 che c'è sia in luglio sia in agosto
sulla base di questo albert esclude agosto che ha due giorni e l'unica data possibile in un solo mese è luglio, appunto il 16 luglio
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Giochino di logica
Io nonostante lo avessi capito, leggendo la tua spiegazione mi e' passato di mente.
Questo rende l'idea di quale sia la differenza tra capire una cosa nella propria mente e farla entrare in quella di un'altra persona.
La seconda e' una prof-essione.
Questo rende l'idea di quale sia la differenza tra capire una cosa nella propria mente e farla entrare in quella di un'altra persona.
La seconda e' una prof-essione.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17264
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Giochino di logica
Ma se parlano fra loro qual è il problema?sensibilmente ha scritto:perchè albert conosce il mese e quindi esclude quelli con lo stesso giorno, quindi esclude le cinque date di maggio e giugno che hanno giorni tutti diversikappabi ha scritto:...
Beh, io non ho ancora capito come si sia giunti a questa soluzione!!!
bernard ora sa che non può essere il 14 che c'è sia in luglio sia in agosto
sulla base di questo albert esclude agosto che ha due giorni e l'unica data possibile in un solo mese è luglio, appunto il 16 luglio
Bernard dice:"il giorno è il 17"
Albert dice :"il mese è Giugno"
Quindi entrambi sanno che è il 17 Giugno
Perchè non può essere così?
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Giochino di logica
Perche' e' un mondo difficile.
Soprattutto per te, sospetto.
Soprattutto per te, sospetto.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Giochino di logica
Questo è cyber-bullismo
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17264
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Giochino di logica
Mi sa che l'hanno spiegato male quando hanno scritto "parlano fra loro". Una volta che entrambi si scambiano le informazioni il compleanno può avere qualsiasi data.
Provate a dire a 2 persone il giorno e il mese....loro parlano e sanno la data,indipendentemente da quale essa sia.
Provate a dire a 2 persone il giorno e il mese....loro parlano e sanno la data,indipendentemente da quale essa sia.
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Giochino di logica
Cerco di fare il prof-essore non prof-essionista:
incipit: alunno invoker, e' un giochino logico quindi i due non si scambiano le informazioni che hanno ma si dicono quello che e' riportato nel giochino stesso. E il motivo perche' fanno questo e' perche' sono i due personaggi di un giochino logico, e' quindi il loro lavoro e lo accettano senza troppe menate.
Analizzando la griglia con i giorni e mesi:
-se chi sa il mese afferma che nemmeno chi sa il giorno puo' sapere la soluzione, significa che: i mesi con un giorno che non si ripete in altri mesi(e che quindi permetterebbero a chi sa il giorno di dedurre anche il mese) non fanno parte della soluzione(lui sa il mese quindi puo' saperlo con certezza).
= Mesi esclusi maggio e giugno (18 e 19 univoci)
(questa parte era piuttosto facile)
-con questa premessa, se chi sa il giorno afferma di sapere anche il mese significa che detto giorno non e' il 14, apparendo sia in luglio che agosto.
= E' luglio(16) o agosto(15, 17)
-se ora che chi sa solo il mese, sapendo tutto cio' che siamo arrivati a sapere, dice di conoscere la soluzione, cio' significa che il mese che gia' sapeva era luglio, potendo fornire una sola data (16 luglio, cioe' la soluzione), e non essedo ancora in dubbio se sia il 15 o il 17 agosto.
Quest'ultimo passo sembra anch'esso semplice, ma si deve fare ben attenzione a cosa sa tizio A e cosa sa tizio B.
Questa e' la soluzione, ed io non sono un professore. Questo lo sanno i tizi da A a Z.
incipit: alunno invoker, e' un giochino logico quindi i due non si scambiano le informazioni che hanno ma si dicono quello che e' riportato nel giochino stesso. E il motivo perche' fanno questo e' perche' sono i due personaggi di un giochino logico, e' quindi il loro lavoro e lo accettano senza troppe menate.
Analizzando la griglia con i giorni e mesi:
-se chi sa il mese afferma che nemmeno chi sa il giorno puo' sapere la soluzione, significa che: i mesi con un giorno che non si ripete in altri mesi(e che quindi permetterebbero a chi sa il giorno di dedurre anche il mese) non fanno parte della soluzione(lui sa il mese quindi puo' saperlo con certezza).
= Mesi esclusi maggio e giugno (18 e 19 univoci)
(questa parte era piuttosto facile)
-con questa premessa, se chi sa il giorno afferma di sapere anche il mese significa che detto giorno non e' il 14, apparendo sia in luglio che agosto.
= E' luglio(16) o agosto(15, 17)
-se ora che chi sa solo il mese, sapendo tutto cio' che siamo arrivati a sapere, dice di conoscere la soluzione, cio' significa che il mese che gia' sapeva era luglio, potendo fornire una sola data (16 luglio, cioe' la soluzione), e non essedo ancora in dubbio se sia il 15 o il 17 agosto.
Quest'ultimo passo sembra anch'esso semplice, ma si deve fare ben attenzione a cosa sa tizio A e cosa sa tizio B.
Questa e' la soluzione, ed io non sono un professore. Questo lo sanno i tizi da A a Z.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17264
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Giochino di logica
2 cose
La prima è che non si capiva affatto che le frasi dette erano quelle che sono state dette tra loro,ma sembravano dichiarazioni a terzi dopo essersi consultati
Se io parlo con Bernard non dico
«Non so quando sia il compleanno di Cheryl. Ma so che non lo sa neanche Bernard»
ma dico
«Non so quando sia il compleanno di Cheryl. Ma so che non lo sai neanche tu»
Altra cosa...il primo filtro
avevo infatti escluso i giorni 18 e 19 dei rispettivi mesi ma perchè escludere gli altri giorni?
Se il compleanno fosse stato il 15 Maggio,nemmeno in quel caso chi conosce il giorno può già sapere il compleanno,perchè il 15 c'è in altri mesi
il 18 ok..c'è solo in maggio quindi lo sa...ma se non lo sa,di sicuro non è nè il 18 Maggio nè il 19 Giugno
La prima è che non si capiva affatto che le frasi dette erano quelle che sono state dette tra loro,ma sembravano dichiarazioni a terzi dopo essersi consultati
Se io parlo con Bernard non dico
«Non so quando sia il compleanno di Cheryl. Ma so che non lo sa neanche Bernard»
ma dico
«Non so quando sia il compleanno di Cheryl. Ma so che non lo sai neanche tu»
Altra cosa...il primo filtro
avevo infatti escluso i giorni 18 e 19 dei rispettivi mesi ma perchè escludere gli altri giorni?
Se il compleanno fosse stato il 15 Maggio,nemmeno in quel caso chi conosce il giorno può già sapere il compleanno,perchè il 15 c'è in altri mesi
il 18 ok..c'è solo in maggio quindi lo sa...ma se non lo sa,di sicuro non è nè il 18 Maggio nè il 19 Giugno
Re: [O.T.] Giochino di logica
prima regola dei giochini di logica è che i protagonisti dei giochini di logica non sanno di essere in un giochino di logica e quindi non devono comportarsi secondo logica, altrimenti Bernard e Albert risolverebbero il giochino di logina i 5" netti e noi non potremmo più divertirci con il giochino di logica.theinvoker ha scritto:Mi sa che l'hanno spiegato male quando hanno scritto "parlano fra loro". Una volta che entrambi si scambiano le informazioni il compleanno può avere qualsiasi data.
Provate a dire a 2 persone il giorno e il mese....loro parlano e sanno la data,indipendentemente da quale essa sia.
E' una strana logica lo so, ma probabilmente nella traduzione del giochino sono stati un po' sbrigativi e non hanno specificato che Bernard e Albert possono si chiacchierare tra loro ma, logicamente, non scambiarsi le informazioni in loro possesso, altrimenti il gioco non avrebbe logica, quella devi, ahimè, mettercela tu per dare una logica al giochino.
Mi sa che devo andare a prendere una pastiglia contro il mal di logica...
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Giochino di logica
Il tuo primo appunto e' una raffinata analisi filologica, che ti fa onore. Hai spaccato il capello e ne sei uscito vinicitore.
Ora pero' ti chiedo un po' di elasticita' mentale, fare un grosso respiro, e passare oltre.
Della seconda parte invece mi e' completamente oscuro cosa tu stia domandando.
Ti rispondo solo genericamente (sperando ti aiuti a dissipare qualche dubbio), che il giorno 18 e 19 "unici" ti permettono di escludere gli interi mesi di maggio e giugno cui appartengono. Se chi sa il mese e' sicuro che chi sa il giorno non sa la soluzione, significa che e' sicuro che il mese esatto non ha giorni "unici", che permetterebbero a chi sa (potenzialmente) solo quello di avere la soluzione fin dall'inizio. Ergo maggio e giugno OUT.
Ora pero' ti chiedo un po' di elasticita' mentale, fare un grosso respiro, e passare oltre.
Della seconda parte invece mi e' completamente oscuro cosa tu stia domandando.
Ti rispondo solo genericamente (sperando ti aiuti a dissipare qualche dubbio), che il giorno 18 e 19 "unici" ti permettono di escludere gli interi mesi di maggio e giugno cui appartengono. Se chi sa il mese e' sicuro che chi sa il giorno non sa la soluzione, significa che e' sicuro che il mese esatto non ha giorni "unici", che permetterebbero a chi sa (potenzialmente) solo quello di avere la soluzione fin dall'inizio. Ergo maggio e giugno OUT.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17264
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Giochino di logica
Hai ripetuto quello che hai detto prima ma non mi hai spiegato perchè non può essere il 15 maggioCianBellano ha scritto:Il tuo primo appunto e' una raffinata analisi filologica, che ti fa onore. Hai spaccato il capello e ne sei uscito vinicitore.
Ora pero' ti chiedo un po' di elasticita' mentale, fare un grosso respiro, e passare oltre.
Della seconda parte invece mi e' completamente oscuro cosa tu stia domandando.
Ti rispondo solo genericamente (sperando ti aiuti a dissipare qualche dubbio), che il giorno 18 e 19 "unici" ti permettono di escludere gli interi mesi di maggio e giugno cui appartengono. Se chi sa il mese e' sicuro che chi sa il giorno non sa la soluzione, significa che e' sicuro che il mese esatto non ha giorni "unici", che permetterebbero a chi sa (potenzialmente) solo quello di avere la soluzione fin dall'inizio. Ergo maggio e giugno OUT.
se io so che chi sa il giorno non sa la data esatta,so chenon sa la data esatta e chi quindi non può essere una data unica,ma non capisco perchè si può escludere tutto il mese
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14401
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Giochino di logica
La mia vita potrebbe essere un giochino di logica e io non ne so niente.Kowalski ha scritto:
prima regola dei giochini di logica è che i protagonisti dei giochini di logica non sanno di essere in un giochino di logica e quindi ...