(OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hellen
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5695
Iscritto il: 28/10/2011, 14:31
Località: Ponte Milvio

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#151 Messaggio da hellen »

leonida ha scritto:Hellen, se ti piace fare la Lontra ti consiglio il lago di Garda zona Storo nel Bresciano Ledro nella zona dell'alto Garda. Sono entrambi due spot molto belli.

Se ti servono le indicazioni precise ti do qualche numero di guide locali che conoscono molto bene la zona e anche altri Canyon.

grazie Leo!
se vuoi manda un mp alla fata
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#152 Messaggio da anxxur »

Io salii anche sulla piattaforma dei 10 mt, ma col cazzo che mi sarei buttato. Vedevo lontano lontano, laggiù in fondo, il quadratino blu scuro della buca, che da dentro la vasca sembrava enorme. Manco con le baionette alle spalle...
Fortunatamente ci urlò dietro l'addetto della piscina (pare che non ci si potesse salire, forse si erano scordati di chiuderla), intimandoci di scendere. Cosa che feci ben volentieri.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
hellen
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5695
Iscritto il: 28/10/2011, 14:31
Località: Ponte Milvio

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#153 Messaggio da hellen »

Piattaforme di 10 metri, bello!

io come trampolino mi tuffavo agevolmente dal trampolino di 5 metri, stile bombazza o candela
da quello di 3 metri anche di testa

una volta al mare in francia ho provatu un tuffo da una scogliera, ad occhio mi sembrava più alto dei 5 metri, mancai di poco le roccie, col cavolo che lo rifaccio

esiste ancora la mia gif del tuffo??
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#154 Messaggio da Pim »

temerari!!!!!

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#155 Messaggio da kneissl »

Venerdì sera la scelta di cosa fare è caduta sulla parete NW del Grand Combin.
Una bella parete di 650 metri di dislivello, con pendenza media di 55° e uscita sui 60° su uno dei 4.000 più belli delle alpi, almeno secondo il mio modesto parere
Poco considerato da noi italiani, forse perchè il suo versante sud ( che dà sulla conca di Aosta) è poco appariscente, da nord mostra l'aspetto di un montagnone davvero imponente...
Immagine
La Cabane de Panossiere è aperta, e il guardiano ci dice che le condizioni sono ancora buone per lo sci...lacrimuccia...ma scammelarci gli assi per 3 ore fino al rifugio, con lo zainone da nord, mi sembra davvero troppo.
Le previsioni del tempo sono ottime per domenica, ma decisamente meno buone per sabato "rovesci sparsi e locali temporali" recita meteosvizzera...pazienza, ci porteremo il cambio completo.
Al parcheggio di Fionnay alle 09.30 piove che dio la manda e ci sono 5 gradi...i rovesci sparsi un cazzo (o si saranno concentrati su di noi) .
Prendiamo acqua ( gelata) e neve marcia per tutta la salita, condite con raffiche di bufera...tre fottute e lunghissime ore...dopo venti minuti smettiamo di parlare e ci concentriamo su qualcosa che ci distragga dalla merda che stiamo passando...altrimenti ritorneremmo indietro
All'arrivo al rifugio la mia compagna è messa male...trema come una foglia ( goretex o non goretex, l'acqua si infilava ovunque), le mani bianche e ha l'aria distrutta.
Dopo mezz'ora passata davanti alla stufa, due tazzone di the bollente e un paio di fette di torta, le cose vanno meglio...stendiamo tutta la roba bagnata ad asciugare ( per fortuna il contenuto dello zaino e gli scarponi sono asciutti) e andiamo a fare una pennica...anche perché, piano piano, il progetto originario sta evolvendo in qualcosa di più significativo che richiederà più energie...
A cena, parliamo con il gestore...salire la Nord e fare la traversata di TUTTI i Combin, come la vede?
Se siete veloci, si fa...è la sua laconica risposta...e la sveglia?...dovete essere in marcia per le 02.00...
Dato che il ghiacciaio è un labirinto di crepacci, mi sono portato il gps con una traccia recente...sarà quello che ci salverà la giornata.
Al risveglio ( ore 01.00) c'è una nebbia della madonna...non si vede niente di niente...facciamo colazione allegri come dal dentista e partiamo, sempre immersi nella nebbia. Grazie al cielo, la traccia gps è ottima e ci conduce senza troppi giri all'attacco della nord...ho un debito con chi l'ha messa in rete, senza, non saremmo nemmeno usciti dal rifugio...
All'attacco, le nebbie si diradano e la parete ci appare in tutto il suo splendore...condizioni ottime, niente ghiaccio e poca neve fresca...a parte il freddo, tutto perfetto...
2 ore per la parete...la voliamo davvero e alle 07.45 siamo in vetta al Combin de Valsorey ( 4180 metri).
Finalmente abbiamo qualche minuto per rilassarci e goderci il panorama...mangiamo, beviamo e scattiamo qualche foto...poi, si riparte...la meta successiva è "il" Combin dei Combins, la vetta più alta del massiccio, il Combin de Grafeniere (4314 metri) e poi un altro 4000, non "ufficiale", ma visto il nome, non potevamo lasciarlo perdere...l'Aguille du Croissant (4260 metri).
Rapida discesa, il Mur de la cote è in ottime condizioni e inizia la salita per l'ultima vetta della giornata, il Combin de Tsessette (4140 metri), che raggiungiamo attorno alle 11.30.
Siamo stanchi ma soddisfatti...una gran bella cavalcata, con un panorama da far mancare il fiato.
Adesso si pone l'ultimo problema della giornata...scendiamo dalla via lunga e sicura o ci prendiamo qualche rischio e percorriamo il Corridor, decisamente più veloce?
La prima è decisamente lunga, ci obbligherebbe ad una risalita di circa 200 metri e ad una discesa tecnica per il Couloir du Gardien, la seconda, ci mette a tiro per mezz'oretta abbondante dei seracchi che incombono sopra il Corriodor.
Alla fine, optiamo per la seconda...siamo un po' stanchetti e di risalire non ne abbiamo punto voglia...scenderemo un po' di corsa.
In realtà, scendiamo decisamente di corsa...i blocchi di ghiaccio sul percorso ci invogliano a farlo...
Alle ore 15 siamo di nuovo al rifugio, di fronte ad una meritata birra ( 2...) e ad un piatto di roesti.
Alle 18 alla macchina...una bella giornata di 16 ore e l'altimetro segna quasi 1900 metri di dislivello positivo...
Immagine
La nostra gita.
Da destra: parete nw, combin de valsorey, combin de grafeniere, ag. de croissant, combin de tsessette.
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#156 Messaggio da zio »

scusa l'ignoranza.
noto che nella parte più bassa avevate delle creste mica da ridere sopra la testa....
ma non avevi paura che un cambio improvviso di temperatura potesse farle cedere?
dopotutto siamo al 1 luglio.....

inoltre mi pare di vedere molti crepacci nella parte sottostante o movimenti del manto nevoso.
insomma: avete rischiato o no?
ciao!
p.s. a parte la fatica deve essere sempre esaltante percorrere una cima.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#157 Messaggio da kneissl »

Allora...il passaggio del Corridor è stato un po' un azzardo...ma ci ha permesso di risparmiare almeno 1h e 30 e di trovare il ghiacciaio sottostante ancora discreto...i seracchi poi non cadono tanto per il caldo ma semplicemente per la spinta del ghiaccio dietro...estate o inverno, è sempre un cesso di posto...diciamo che abbiamo corso, con un occhio verso l'alto...
Il Glacier de Corbassiere è molto crepacciato ( e infatti senza la traccia gps con la nebbia non sarei partito), anche se c'è ancora tanta neve in alto e i ponti sono quasi tutti ottimi ( quasi...la mia dolce 3/4 in uno è finita dentro con tutta la gamba... ).
Legati lunghi, nodi a palla, un po' di occhio e tanta attenzione.
Però, ne vale sempre la pena, almeno per me.
Ah, la prima foto non è mia, ma presa dalla rete ( infatti è decisamente più estiva)
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
leonida
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1651
Iscritto il: 20/09/2012, 15:35

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#158 Messaggio da leonida »

È comunque massimo rispetto... Sveglia all'una e 1900 metri di dislivello....
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#159 Messaggio da kneissl »

Tutti quelli che fanno uno sport, all'inizio, hanno un sogno...di andare alle olimpiadi, di fare il record della specialità, di circumnavigare il mondo in solitaria...magari non lo confessano che a se stessi, ma un sogno lo hanno.
E' quello che ti fa alzare alle due di notte, correre per ore sotto la pioggia, ripetere lo stesso noioso gesto per ore, settimane, mesi, fino a padroneggiarlo perfettamente...
Io ho iniziato ad andare in montagna "da sempre", in quanto le montagne iniziavano proprio da dietro casa...l'alpinismo divenne il mio sport e come tutti iniziai a fantasticare, sui libri di Rebuffat e Bonatti, le salite che avrei voluto fare "da grande"
Poi, un giorno ( credo di aver avuto otto o nove anni) vidi il mio sogno...sono passati più di trent'anni, ma io quel momento me lo ricordo come fosse ieri...
Crescendo e continuando ad andare, da ingordo, ebbi altri sogni...la cresta di Zmutt al Cervino, lo sperone della Brenva, il Couturier alla Verte, e molti altri, tutti realizzati...ma il mio primo "vero" sogno è ancora là che mi aspetta.
Ora, a quanto pare, è in buone condizioni...neve dove serve e roccia asciutta...e per i prossimi giorni ( da venerdì) danno bello stabile e temperature in linea con la stagione...è da stamattina quando ho letto la notizia che non penso ad altro...andare, non andare, proporlo alla mia dolce 3/4 ( che partirebbe senza pensarci due volte...), sentire un paio di persone che verrebbero di corsa...
E' una via difficile (forse la più difficile tra quello che ho fatto...), lunghissima e senza vie di fuga, e non ho più 25 anni...è sensato che ci vada, che ci vada con la mia compagna, esporci a certi rischi con tutto quello che abbiamo in ballo?
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#160 Messaggio da Pim »

andiamo tutti a fare canyonig!
Chi viene?
...a breve i dettagli in un topic nuovo nuovo:-)

Avatar utente
hellen
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5695
Iscritto il: 28/10/2011, 14:31
Località: Ponte Milvio

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#161 Messaggio da hellen »

kneissl ha scritto:Tutti quelli che fanno uno sport, all'inizio, hanno un sogno...di andare alle olimpiadi, di fare il record della specialità, di circumnavigare il mondo in solitaria...magari non lo confessano che a se stessi, ma un sogno lo hanno.
E' quello che ti fa alzare alle due di notte, correre per ore sotto la pioggia, ripetere lo stesso noioso gesto per ore, settimane, mesi, fino a padroneggiarlo perfettamente...
poi ti spacchi contemporaneamente femore, ginocchio, bacino,scapola&clavicola
stai a letto 18 mesi e i bei sogni di gloria se ne sono belli che andati a fanculo
al massimo ci rimedi un'ipertrofia e la speranza di vita media di uno struzzo
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#162 Messaggio da kneissl »

Se devo andarmene prima dei 95 anni ( vissuti alla grande ed in salute), preferisco farlo in montagna piuttosto che per colpa di un ubriaco in tangenziale.
Detto questo, toccata di palle e si parte...ci si risente, spero, martedì.
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7105
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#163 Messaggio da marziano »

kneissl ha scritto:Allora...il passaggio del Corridor è stato un po' un azzardo...ma ci ha permesso di risparmiare almeno 1h e 30 e di trovare il ghiacciaio sottostante ancora discreto...i seracchi poi non cadono tanto per il caldo ma semplicemente per la spinta del ghiaccio dietro...estate o inverno, è sempre un cesso di posto...diciamo che abbiamo corso, con un occhio verso l'alto...
Il Glacier de Corbassiere è molto crepacciato ( e infatti senza la traccia gps con la nebbia non sarei partito), anche se c'è ancora tanta neve in alto e i ponti sono quasi tutti ottimi ( quasi...la mia dolce 3/4 in uno è finita dentro con tutta la gamba... ).
Legati lunghi, nodi a palla, un po' di occhio e tanta attenzione.
Però, ne vale sempre la pena, almeno per me.
Ah, la prima foto non è mia, ma presa dalla rete ( infatti è decisamente più estiva)
kneissl io mi cago addosso dalla strizza al solo leggere quello che fai.
cazzo ma sei una bestia! e anche la tua 3/4 (anzi vivi complimenti a lei).
ma quanto tempo fai hai smesso di avere paura degli strapiombi, del vuoto (il mio limite maggiore)? chi ti ha insegnato a piantare chiodi?
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#164 Messaggio da rufus t »

questa estate, più modestamente, per la gioia di moglie e figlia mi faccio TUTTO il Catinaccio (che secondo me è la montagna più bella delle dolomiti)
sto organizzando percorsi, rifugi, qualche arrampicata (non sono uno scalatore, però le tre torri del vajolet le ho fatte, e mi sa che quest'anno almeno una la rifaccio)
praticamente, sottraggo almeno un'ora al giorno al lavoro per studiare (e considerando che un'altra se ne va per sz e un'altra per ruzzle...)
chi c'è stato?
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
noidue
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/01/2010, 19:48
Località: Italia del nord-est

Re: (OT) Outdoor, più che lo sport uno stile di vita...

#165 Messaggio da noidue »

rufus t. firefly ha scritto:questa estate, più modestamente, per la gioia di moglie e figlia mi faccio TUTTO il Catinaccio
Salutami la bionda rifugista del Santner, un caratterino, ma anche carina. Credo il rifugio sia suo, di famiglia, costruito dal nonno se non ricordo male.
.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”