dboon ha scritto:conviene in ogni caso
come Valentino Rossi
concili e paghi 1/3 del dovuto e a rate
conviene a rossi che guadagna con le aziende che fanno da sponsor nelle gare.
a un grillo che guadagna sui biglietti degli spettacoli dove fa il santone essere beccato ad eludere le tasse vuol dire trovarsi con il reddito decimato
alcune aziende si trasferiscono nella terra di Guglielmo Tell perchè è più facile licenziare perció doppio( o triplo) guadagno: meno tasse, più facile licenziare, meno mafia (si spera)
poi...NON CI HAI PARLATO DELLE MIGNOTTERIE . Una prestazione quanto te costa?
racconta, racconta andiamo in topic....
Vasco Rossi ha scritto:cosa conviene comprare? è ancora conveniente la benzina?
se vi sono meno tasse dovrebbero costare meno gli alcoolici...
La benzina costa più o meno uguale. Infatti non ci sono più le migrazioni domenicali dei pensionati che vengono a fare il pieno.
L'iva è del 7,4 e non del venti, quindi su molti prodotti risparmi (poi dipende).
Una cosa che adoro della svizzera sono gli autosilos. In centro a lugano lasciar la macchina costa 50 centesimi di franco l'ora. In italia costa 5 euro l'ora
Le puttane.... sono carissime e quasi sempre dei pacchi, perció state in italia e non usate i bordelli svizzeri
bellavista ha scritto:
Le puttane.... sono carissime e quasi sempre dei pacchi, perció state in italia e non usate i bordelli svizzeri
Questo lo dici solo per scoraggiare la migrazione itagliota e tenerti la suissera tutta per te....di la verita'?
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
bellavista ha scritto:
Le puttane.... sono carissime e quasi sempre dei pacchi, perció state in italia e non usate i bordelli svizzeri
Dissento da te Bellavista.....2 volte alla sauna pompei dopo ponte chiasso e 2 superchiavate con 2 fighe morettone spaventose.....soldi spesi benissimo...mica merdate da strada come in italia e poi finezza, pulizia e molta classe seppur da troie ma molta classe......diverse volte son stato a lugano anche li troie ottimissime....4 volte con una brasiliana bionda fenomenale e altre volte con spagnole, svizzere e danesi....prezzo meno esosi della pompei ma comunque altà qualità .
nik978 ha scritto:
Anni Settanta «Non ridere, non piangere, non giocare»
I 30 mila piccoli italiani illegali in Svizzera
nella seconda metà degli anni '60,
a Basilea,
coi mei amici Jà¶rgely e Marcus
andavamo a pigliare per il culo
i bimbi italiani che vivevano nella soffitta di una casa vicino alla nostra...
Ad un certo punto,
mi sono reso di essere uguale a loro, almeno al 50%...
Ecco, questa è una delle poche cose delle quali mi vergogno nella mia vita....
mi sembra un paese in declino la svizzera, con un alto tasso di disoccupazione, con la manodopera più costosa del mondo e con la privazione del segreto bancario ha perso molti punti
Vasco Rossi ha scritto:cosa conviene comprare? è ancora conveniente la benzina?
se vi sono meno tasse dovrebbero costare meno gli alcoolici...
La benzina costa più o meno uguale. Infatti non ci sono più le migrazioni domenicali dei pensionati che vengono a fare il pieno.
La benzina costa circa 0,20 € in meno che in italia. I residenti dei comuni entro 30 km di distanza dal confine hanno una carta sconto benzina che permette di avere uno sconto dai 5 ai 18 cent al litro.
Chi fa benzina in Svizzera sono i frontalieri, chi abita proprio attaccato al confine o chi rimane a secco la sera o durante i festivi.
qualche anno fa conveniva acquistare le sigarette perchè il prezzo svizzero era molto conveniente mentre adesso, invece, il costo è uguale anzi alcune marche costano di più (es. Pall Mall conviene comprarle da noi).
Conviene andare ad acquistare alcuni prodotti da farmacia/parafarmacia sui quali si dice che c'è un buon risparmio.
Anche su alcuni prodotti alimentari si risparmia ma se abiti attaccato al confine bene ma se già ti devi fare 15 km il risparmio viene mangiato dalla benzina e dal tempo impiegato.
Vasco Rossi ha scritto:cosa conviene comprare? è ancora conveniente la benzina?
se vi sono meno tasse dovrebbero costare meno gli alcoolici...
La benzina costa più o meno uguale. Infatti non ci sono più le migrazioni domenicali dei pensionati che vengono a fare il pieno.
La benzina costa circa 0,20 € in meno che in italia. I residenti dei comuni entro 30 km di distanza dal confine hanno una carta sconto benzina che permette di avere uno sconto dai 5 ai 18 cent al litro.
Chi fa benzina in Svizzera sono i frontalieri, chi abita proprio attaccato al confine o chi rimane a secco la sera o durante i festivi.
qualche anno fa conveniva acquistare le sigarette perchè il prezzo svizzero era molto conveniente mentre adesso, invece, il costo è uguale anzi alcune marche costano di più (es. Pall Mall conviene comprarle da noi).
Conviene andare ad acquistare alcuni prodotti da farmacia/parafarmacia sui quali si dice che c'è un buon risparmio.
Anche su alcuni prodotti alimentari si risparmia ma se abiti attaccato al confine bene ma se già ti devi fare 15 km il risparmio viene mangiato dalla benzina e dal tempo impiegato.
alla fine costano meno benzina, -20 centesimi per 50 litri, 10 euro
per i prodotti farmaceutici, ora in itaglia puoi scaricare l' iva con il 730, non penso che in svizzera facciano lo scontrino parlante....bisogna vedere se lo sconto elvetico supera il 20%
per le mignotte penso valga la pena malgrado i tentativi di Bellavista di farci scopare le negre sulle tangenziali italaiche
Metti giù il tuo vodka martini e rispondimi bellavista
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)