Barabino ha scritto:Appena installato... mandriva 2006 (un amico mi aveva fatto i cd)
1) vero problema: mi resta un rettangolino nero nello schermo, che si forma in corrispondenza a dove e' il mouse in certi momenti come l'avvio o la chiusura di finestre di dialogo. Quindi puo' essere al centro dello schermo o da un'altra parte, ma c'e' sempre. La scheda video e' una Ati Rage 128.
prova a installare il driver fglrx della ati.probabilmente c'è un difetto nella gestione del server x
2) problema di metodo: su un hardware arretrato, devo usare una distro recente, o una vecchia?
il pc su cui ho messo linux, ha un amd k6 da 450 Mhz, 3x128 mb di ram e come scheda video una ati rage 128
contrariamente a windows, non è detto che una distro vecchia sia meno ingorda di ridorse. tutto dipende da come la configuri, da che programmi usi.
l'ultima ubuntu configurata con il desktop environment xfce e usata per far girare konqueror xchat vlc e evolution gira allegramente su un hardware datato.kde o gnome girano lentamente anche si processori non scarsi se usati con programmi pesanti ( mozilla thunderbird openoffice...).
se ci metto una distro vecchia poi non riesco a installarci dell'altro software... mi chiede di trovare delle vecchie librerie che non si trovano gia' piu'
se ci metto una distro nuova, non e' che poi rallenta il computer?
installa una distro nuova, l'ultima, e installa un ambiente grafico leggero .mandriva è già pesantuccia di suo.con quella configurazione facevo girare la mandrake 8.1 e la 9.0, poi sono passato a un duron 900 usando le successive di 9.0 e della 10 fino al 2004, per poi passare a ubuntu.
come raccomandazione in generale : dipende molto da che software usi. se è solo web browsing posta etc va bene, ma cambia gnome con xfce
se lo usi anche per video audio divx ripping e cose varie cerca un processore più potente (con lo stesso socket, ormai li trovi per pochi euro)