[O.T.] www.ubuntu-it.org

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#151 Messaggio da CianBellano »

plib ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:debian pure io dopo anni di rh, peró mi toglie il divertimento.
la slack regna.
vero jhonny; anche io usavo slack fino a un po' di tempo fa ed era divertimento assicurato (oltre che incazzature vere). Forse sarebbe il caso di fare un po' a botte con gentoo ;)
Domanda seria sebbene ingenua per i due individui da me quotati:

Cosa intendete per "divertimento" quando parlate di linux?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#152 Messaggio da cimmeno »

CianBellano ha scritto:
plib ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:debian pure io dopo anni di rh, peró mi toglie il divertimento.
la slack regna.
vero jhonny; anche io usavo slack fino a un po' di tempo fa ed era divertimento assicurato (oltre che incazzature vere). Forse sarebbe il caso di fare un po' a botte con gentoo ;)
Domanda seria sebbene ingenua per i due individui da me quotati:

Cosa intendete per "divertimento" quando parlate di linux?
dipende da persona a persona

a) modificare il codice, se si è programmatori
b) personalizzare ogni aspetto del sistema operativo, se si è in grado di farlo
c) attingere ad una quantità  di programmi assurda
d) avere belli pronti e funzionanti programmi che sotto windows richiederebbero giorni di installazioni e simili
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
plib
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1170
Iscritto il: 09/01/2008, 13:26

#153 Messaggio da plib »

CianBellano ha scritto:
plib ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:debian pure io dopo anni di rh, peró mi toglie il divertimento.
la slack regna.
vero jhonny; anche io usavo slack fino a un po' di tempo fa ed era divertimento assicurato (oltre che incazzature vere). Forse sarebbe il caso di fare un po' a botte con gentoo ;)
Domanda seria sebbene ingenua per i due individui da me quotati:

Cosa intendete per "divertimento" quando parlate di linux?
in parte è vero quello che dice cimmeno, ma il vero divertimento sta nel riuscire a configurare tutto alla perfezione, anche quando la macchina e il SO si mandano amichevolmente a fare in culo: in sostanza risolvere problemi anche complicati. Questo è il nocciolo filosofico-esistenziale :D, nella pratica puoi avere un SO e una macchina che funzionano in maniera assoluta come vuoi tu e non una macchina e un SO che ti dicono loro come pretendono di essere usati (windows :P ).
Poi vabbè esistono tutta un'altra serie di cose ma elencandole tutte si andrebbe sul solito discorso meglio linux o windows.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#154 Messaggio da CianBellano »

Grazie per la spiega :wink:
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#155 Messaggio da bellavista »

domanda: esiste per ubuntu un programma che fa le veci di babylon per pc? cioè evidenzi le parole in tutte le lingue e lui te le traduce al volo
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#156 Messaggio da cimmeno »

bellavista ha scritto:domanda: esiste per ubuntu un programma che fa le veci di babylon per pc? cioè evidenzi le parole in tutte le lingue e lui te le traduce al volo
ce ne sono diversi, ma o si iccupanod i una lingua alla volta o usano servizi come google language

i2e traduce dall'inglese allo spagnolo
translate traduce dall'inglese al tedesco
youtranslate usa i servizi di traduzione on line
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#157 Messaggio da bellavista »

cimmeno ha scritto:
bellavista ha scritto:domanda: esiste per ubuntu un programma che fa le veci di babylon per pc? cioè evidenzi le parole in tutte le lingue e lui te le traduce al volo
ce ne sono diversi, ma o si iccupanod i una lingua alla volta o usano servizi come google language

i2e traduce dall'inglese allo spagnolo
translate traduce dall'inglese al tedesco
youtranslate usa i servizi di traduzione on line
e quale il semplicissimo italiano inglese?

Avatar utente
Diablos
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2317
Iscritto il: 21/02/2008, 12:59
Località: Off-Topic

#158 Messaggio da Diablos »

va a finì che serve uno ita-eng e uno eng-ita
anche per questo non mi piace linux

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#159 Messaggio da cimmeno »

bellavista ha scritto:
cimmeno ha scritto:
bellavista ha scritto:domanda: esiste per ubuntu un programma che fa le veci di babylon per pc? cioè evidenzi le parole in tutte le lingue e lui te le traduce al volo
ce ne sono diversi, ma o si iccupanod i una lingua alla volta o usano servizi come google language

i2e traduce dall'inglese allo spagnolo
translate traduce dall'inglese al tedesco
youtranslate usa i servizi di traduzione on line
e quale il semplicissimo italiano inglese?
beh c'è ktranslator, tutti i file dizionario sono reperibili al sito

http://ktranslator.sourceforge.net/dictionaries.html

anche piuttosto facile da usare
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#160 Messaggio da bellavista »

ubuntu comincia a darmi problemi: ieri ho fatto il controllo anti virus e me ne ha trovati 14 (non so se poi li ha eliminati o meno).
deluge (il programma per torrent) non mi si apre più
il "riproduttore di filmati" funziona con i video ma va a scatti con i file audio (???)

ripasso a windows che è affidabile? ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#161 Messaggio da Barabino »

Appena installato... mandriva 2006 (un amico mi aveva fatto i cd)

1) vero problema: mi resta un rettangolino nero nello schermo, che si forma in corrispondenza a dove e' il mouse in certi momenti come l'avvio o la chiusura di finestre di dialogo. Quindi puo' essere al centro dello schermo o da un'altra parte, ma c'e' sempre. La scheda video e' una Ati Rage 128.

2) problema di metodo: su un hardware arretrato, devo usare una distro recente, o una vecchia?
il pc su cui ho messo linux, ha un amd k6 da 450 Mhz, 3x128 mb di ram e come scheda video una ati rage 128

se ci metto una distro vecchia poi non riesco a installarci dell'altro software... mi chiede di trovare delle vecchie librerie che non si trovano gia' piu'

se ci metto una distro nuova, non e' che poi rallenta il computer?

comunque uso gnome


Immagine

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#162 Messaggio da sawyer »

bellavista ha scritto:ubuntu comincia a darmi problemi: ieri ho fatto il controllo anti virus e me ne ha trovati 14 (non so se poi li ha eliminati o meno).
deluge (il programma per torrent) non mi si apre più
il "riproduttore di filmati" funziona con i video ma va a scatti con i file audio (???)

ripasso a windows che è affidabile? ;)
è la prima volta che sento uno che becca virus con un SO Linux!!
la trappola user-friendly miete vittime...

nonostante linux sia sempre meglio rispetto ad un SO Microsoft, penso che l'utente medio, utilizzando Vista + SP1 e un buon antivirus (Avira, Kaspersky) possa dormire sonni più tranquilli rispetto a un SO linux che non sa utilizzare... io mi trovo benissimo con Vista; raramente s'impalla (cosa che succedeva spesso con XP)...

molti credono che Ubuntu sia un altro pianeta (dal punto di vista grafico si, bello il cubo), ma ormai anche Vista da le sue soddisfazioni; le differenze ormai sono che:
ubuntu lascia i codici sorgente
ubuntu non si paga
ubuntu ha più desktop
ubuntu presenta difficoltà  con i driver Nvidia (mi pare)
magari mi sfugge qualcos'altro...

per esempio in altri forum è pieno di gente avvelenata con il UAC di Vista: a me risulta che anche su Ubuntu, per scrivere su certe cartelle, vengono richiesti i privilegi d'amministratore (cosa poi che in Vista si puó togliere).

insomma, si possono prendere virus con Ubuntu???
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#163 Messaggio da cimmeno »

Barabino ha scritto:Appena installato... mandriva 2006 (un amico mi aveva fatto i cd)

1) vero problema: mi resta un rettangolino nero nello schermo, che si forma in corrispondenza a dove e' il mouse in certi momenti come l'avvio o la chiusura di finestre di dialogo. Quindi puo' essere al centro dello schermo o da un'altra parte, ma c'e' sempre. La scheda video e' una Ati Rage 128.
prova a installare il driver fglrx della ati.probabilmente c'è un difetto nella gestione del server x

2) problema di metodo: su un hardware arretrato, devo usare una distro recente, o una vecchia?
il pc su cui ho messo linux, ha un amd k6 da 450 Mhz, 3x128 mb di ram e come scheda video una ati rage 128
contrariamente a windows, non è detto che una distro vecchia sia meno ingorda di ridorse. tutto dipende da come la configuri, da che programmi usi.

l'ultima ubuntu configurata con il desktop environment xfce e usata per far girare konqueror xchat vlc e evolution gira allegramente su un hardware datato.kde o gnome girano lentamente anche si processori non scarsi se usati con programmi pesanti ( mozilla thunderbird openoffice...).

se ci metto una distro vecchia poi non riesco a installarci dell'altro software... mi chiede di trovare delle vecchie librerie che non si trovano gia' piu'

se ci metto una distro nuova, non e' che poi rallenta il computer?
installa una distro nuova, l'ultima, e installa un ambiente grafico leggero .mandriva è già  pesantuccia di suo.con quella configurazione facevo girare la mandrake 8.1 e la 9.0, poi sono passato a un duron 900 usando le successive di 9.0 e della 10 fino al 2004, per poi passare a ubuntu.

come raccomandazione in generale : dipende molto da che software usi. se è solo web browsing posta etc va bene, ma cambia gnome con xfce
se lo usi anche per video audio divx ripping e cose varie cerca un processore più potente (con lo stesso socket, ormai li trovi per pochi euro)
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#164 Messaggio da cimmeno »

dunque sawyer
virus per linux ne esistono solo a livello sperimentale. quello che puó essere successo è che visitando siti infetti bella abbia scaricato dei file infetti. che peró nulla possono fare senza il sistema operativo per cuis ono scritti.

il vantaggio di ubuntu ( che è solo una delle distribuzioni, non LINUX) è che puoi configurarlo come ti pare. puoi ridulro ai minimi termini e farlo girare con 192 Mb o pomparlo al massimo e farlo diventare più figo di mac osx tra trasparenze e finestre morbidose .

altri vantaggi :

viene fornito con il 90 % del software che mai ti potrà  servire ( soffice editing audio video foto ripping chat browser etc) la gestione dei permessi tipica di ubuntu permette di mantenere invariato il centro del sistema operativo e di doverti locare per modificare cose importanti .capisco che a te piaccia vista, dopo tutto i gusti sono gusti, capisco meno perchè si debba fare di ubuntu o linux o mac una questione così rigida. molti hanno sia ubuntu che windows, altri hanno freebsd, senza che il mondo ne risulti sconvolto o altro.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#165 Messaggio da sawyer »

cimmeno ha scritto:dunque sawyer
virus per linux ne esistono solo a livello sperimentale. quello che puó essere successo è che visitando siti infetti bella abbia scaricato dei file infetti. che peró nulla possono fare senza il sistema operativo per cuis ono scritti.

il vantaggio di ubuntu ( che è solo una delle distribuzioni, non LINUX) è che puoi configurarlo come ti pare. puoi ridulro ai minimi termini e farlo girare con 192 Mb o pomparlo al massimo e farlo diventare più figo di mac osx tra trasparenze e finestre morbidose .

altri vantaggi :

viene fornito con il 90 % del software che mai ti potrà  servire ( soffice editing audio video foto ripping chat browser etc) la gestione dei permessi tipica di ubuntu permette di mantenere invariato il centro del sistema operativo e di doverti locare per modificare cose importanti .capisco che a te piaccia vista, dopo tutto i gusti sono gusti, capisco meno perchè si debba fare di ubuntu o linux o mac una questione così rigida. molti hanno sia ubuntu che windows, altri hanno freebsd, senza che il mondo ne risulti sconvolto o altro.
vai tranquillo, il mio non voleva essere un elogia di Vista a scapito di Ubuntu; dico solo che chi non è pratico e non ha particolari esigenze lasci Vista, che a me non ha mai dato problemi finora; il motivo è che il SO è incluso nel portatile che si compra, perchè quindi installare una distribution linux?
sotto quest'ottica sarebbe meglio quindi installare Ubuntu su PC o portatili vecchi... imho naturalmente.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”