sanbabila ha scritto:Appena scaricato l'ultimo cd di Einaudi, alla faccia loro!
Nonostante non sia completamente d'accordo, per il caso specifico..Il Signore ( ed è già un complimento ) ..con un disco di solo piano..( quindi costi di produzione irrisori anzi meno che irrisori, rispetto ad un disco alla U2..per intenderci)..si permette di volerlo vendere a ben €.20.90... addirittura con l'etichetta DECCA CLASSIC... mi dovete spiegare che c'è di classico..forse il piano..che tra l'altro non è nemmeno uno stenway...( quindi manco i soldi per affittare una cosa seria hanno speso..!!!)
Se poi ascoltiamo il contenuto del disco poi... Basta il cognome.. vorrebbero venderci la merda per oro...
sanbabila ha scritto:Appena scaricato l'ultimo cd di Einaudi, alla faccia loro! E poi non era la stessa cosa quando ci si faceva prestare il cd e lo si versava su una cassetta?
Anche perchè spendere dei soldi per comprarsi un cd di Ludovico Einaudi equivale a comprarsi un martello per darsi tante martellate sui coglioni, imho....
sanbabila ha scritto:Appena scaricato l'ultimo cd di Einaudi, alla faccia loro! E poi non era la stessa cosa quando ci si faceva prestare il cd e lo si versava su una cassetta?
Anche perchè spendere dei soldi per comprarsi un cd di Ludovico Einaudi equivale a comprarsi un martello per darsi tante martellate sui coglioni, imho....
Cambierei la frase con : Andare a comprarsi un martello per dargli tante martellate sui ....
cimmeno ha scritto:tra poco ci metteranno una microspia nel cesso per spiarci, onde farci pagare le volte che fischiettiamo un motivetto mentre caghiamo o faciamo la doccia...
Io fischietto dal culo delle "ariette"....azz mi devo preoccupare della SIAE???
L'industria musicale se la prende con i file share per le perdite annuali di 10% sulle vendite di C/D. Si scatenano contro quelli che scaricano musica nell'internet, facendo causa e ottengono delle multe di $1,000-$3,000.
Che cosa hanno compiuto fin d'ora? Sono detestati da tutti.
Se ti hanno fatto causa, ti vedresti andare in un negozio a pagare 20 euro per un CD?
Non vogliono ammettere le vere cause di questa situazione:
(1) prezzo sbalordativo per un C/D in cui in generale si trovano 2-3 brani interessanti.
(2) contratti sbalordativi con certi artisti che non valgono la pena.
(3) stipendi sbalordativi ai dirigenti di queste ditte, che sono poco giustificati.
(4) anni fa, le canzoni si vendevano su "single" di 78 o 45 giri. Si comprava un 33 RPM, soltanto quando un artista usciva con "the best of" (il meglio), oppure per artisti come I Beatles, Rolling Stones. Un disco 45 RPM costava meno di mille lire. La canzone si sentiva alla radio, per via di un juke box, in un club/cafe, e se ti piaceva andavi in negozio e lo compravi. Ora c'e cosa? I "single" non esistono piu', e le ditte rifiutano di mettere in circolazione i "single". Non gli va, perche' ci guadagnerebbero poco. Quante persone di 16-18 anni hanno a disposizione ogni settima o due, 20 euro per comperare un C/D?
Un DVD costa delle volte meno di un C/D musicale.
Il westertn SHANE mi ha costato 12 euro, I MAGNIFICENT SEVEN 10 Euro, ONCE UPON A TIME IN THE WEST (C'ERA UN VOLTA NEL WEST) (la versione completa americana) meno di 15 euro (la versione Italiana mi ha costato 25 euro), FUN IN ACAPULCO con Elvis circa 10 euro.
Ecco perche' il DVD e' il re ora. I DVD adulti (nuovi titoli) costano circa US $25 se li vuoi ordinare tramite distributori come Jadedvideo. Per titoli un poco piu' "vecchi" li puoi trovare per la meta' prezzo e delle volte meno di 10 euro.
Chi e' interessato a comperare un C/D musicale per $20 euro, dove non si sa nemmeno che contiene????
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
L'industria musicale ha perso il controllo del modo in cui si commercializza il loro prodotto. Ricordo mesi fa quando pagarono $10 milioni a Mariah Carey senza che questa aveva registrato niente?
Jackson che faceva causa alla Sony perche' non facevano abbastanza per spingere il suo ultimo album?
Allora dove vanno a prendere queste somme??
Si dice che costa entro 1 e due euro per fabbricare un C/D. Allora perche ti costa 20 Euro? Quanto profitto ci vogliono fare?
Gli e' stato chiesto molte volte perche' non ritornano a incidere dei C/SD single, ma non vogliono ritornare a quello che loro considerano "vecchie" cose".
Ora cercano di spingere brani musicali nel file share legittimi come Napster, ecc. Anche se sono piu' o meno popolari, resta il fatto che per scaricarti una dozzina di canzoni, ci vuole una dozzina d'euro. Ma come fai a sapere quale canzoni sono buone e quelle che vuoi scaricare. Vuol dire che le hai sentite a qualche parte? Ma dove, le stazioni AM/FM suonano sempre le stesse 30 top e vecchie canzoni.
Se tu vedi quello che l'industria cinematografica fa per proteggere il loro prodotto, e' incomparabile. Figurati che hanno recentemente fatto passare una legge che e' un reato criminale entrare in sala cinematografica con una cinepresa e filmare il film che viene proiettato. Gia' un paio di individui sono stati arrestati.
L'industria del cinema attacca i fabbricanti e distributori di film pirata, cerca di ternersi lontano dai consumatori. Certo sono inquieti che con i file share e connezioni di alta velocita, si puo' scaricare un film completo (ad alta qualita") in un paio d'ore. Per il momento non e' un grande problema, ma tenendo basso il prezzo di un DVD e i lettori DVD, hanno creato un mercato che gli fa incassare somme enorme. Chi vuole comperare un DVD pirato per 10 euro quando puoi comperare una copia originale di ottima qualita' per qualche euro di piu'.
L'industria musicale non ha capito niente di questo, e tiene sempre i prezzi alti. Non si rendono l'idea che i giovani non hanno soldi, che il prodotto costa troppo per il contenuto, e che la gente in generale non sa che cosa c'e dentro un CD.
Il cavallo e gia' uscito dalla stalla e non sanno come far per farlo rientrare dentro.
Caro-Dischi: sbarca in Italia il Cd-Basic L'ultimo album di JoJo vara l'iniziativa: meno pezzi (10 invece che 17) ma prezzo più accessibile
"Sono in molti a sostenere che, oltre agli album del passato, anche i successi del momento dovrebbero essere venduti sin dalla loro pubblicazione ad un prezzo molto più basso.
L'etichetta discografica Edel ha deciso di risolvere l'annoso problema lanciando la versione basic dell'album di debutto dell'americana JoJo. Negli Usa, tra parentesi, il disco nella sua versione normale ha già venduto oltre un milione di copie conferendo alla sua giovane autrice un'aurea da superstar.
In pratica la versione basic di JoJo contiene i dieci brani (sui 17 in totale) più rappresentativi dell'album senza omettere i due hit-singles "Leave (Get Out)" ed il più recente "Baby, It's You" che hanno contribuito a farlo spopolare in tutto il mondo.
Il cd di JoJo esce in questi giorni in una versione più spartana , priva di libretto-booklet e verrà messo in vendita al prezzo consigliato di 10 euro."
(fonte:virgilio.it)
Ma ci prendono veramente per il culo?????
Per far pagare meno un cd levano la metà dei brani??? E che cambia???? Sperano forse che uno spenda 10 euro per comprare il cd basic, l'ascolti, gli piaccia, corra al negozio e si compri anche la versione "normale" da 20 euro? Così poi per lo stesso cd ne paga 30 di euro!!!
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."