peccato sessuale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#16 Messaggio da Federico Botticelli »

In data 2002-10-27 02:44, Drogato_ di_porno scrive:
Contesto quindi a Federico che la fobia del sesso sia nata ad opera della chiesa cattolica nei secoli oscuri del MedioEvo (che poi tanto oscuri non sono visto che hanno posto le basi per il decollo scientifico dell' Occidente) mentre concordo sull' idea che di divino, sia nel Nuovo che nell' Antico Testamento, ci sia ben poco.
Spunti sicuramente interessanti che non erano mai rientrati fra le mie letture, ma permettimi di operare un distinguo a partire dalla tua contestazione.
Non mi sembra che la fobia del sesso coincida con quella che è sempre stata la diffidenza verso la donna di una società  ad impronta patriarcale e maschilista e a me risulta che la canonizzazione di veri e propri precetti, anche non scritti, parta dal Medioevo cattolico.
Per quanto riguarda il termine secoli oscuri da me non è inteso nel significato corrente attribuito al periodo, perchè come te penso sia stata un'epoca di transizione che ha posto le basi del rinascimento, ma se di tempi bui parlo è in relazione all'aumento esponenziale della supremazia della Chiesa sulla società  perpetratosi in quei secoli, con censure, roghi, martiri e quant'altro, nell'identificazione tra potere spirituale e temporale che poi si è protratta fino ad oggi.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#17 Messaggio da Drogato_ di_porno »

llll
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 19/04/2003, 12:26, modificato 1 volta in totale.

Yarni
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/08/2002, 2:00

#18 Messaggio da Yarni »

Dal "Catechismo della Chiesa Cattolica" ultima versione (1992) sulla masturbazione:
"...Al fine di formulare un equo giudizio sulla responsabilità  morale dei soggetti e per orientare l'azione pastorale, si terrà  conto dell'immaturità  affettiva, della forza delle abitudini contratte, dello stato d'angoscia o degli altri fattori psichici o sociali che attenuano se non addirittura riducono al minimo la colpevolezza morale".
In tema di colpevolizzazione della masturbazione di strada se ne è fatta, indubbiamente.
Dimenticavo: personalmente, pur essendo cattolico "sulla carta" (battezzato e cresimato) non mi sento affatto cattolico; nondimeno non me la sento di chiedere la cancellazione dai registri parrocchiali.
Ciao

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#19 Messaggio da Drogato_ di_porno »

:evil:
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 19/04/2003, 12:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#20 Messaggio da Drogato_ di_porno »

:bleh:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”