( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6275
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#16 Messaggio da Floppy Disk »

Se non mi credi è un problema tuo, non posso farci niente. Questo è il topic del disagio e io esprimo il mio (per ora) piccolo disagio. Il resto sono tue interpretazioni.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
oaks
Bannato
Bannato
Messaggi: 6161
Iscritto il: 10/08/2020, 23:27

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#17 Messaggio da oaks »

Floppy Disk ha scritto:
18/11/2021, 16:11
Se non mi credi è un problema tuo, non posso farci niente. Questo è il topic del disagio e io esprimo il mio (per ora) piccolo disagio. Il resto sono tue interpretazioni.
Guarda almeno il problema di crederti o non crederti non lo ho. Se la mia interpretazione è errata sono contento per te.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#18 Messaggio da balkan wolf »

Se non ho capito male in estrema sintesi: floppy vorrebbe la fidanzata ma non ne fa un dramma.

Apro la discussione sul più spinoso dei disagi: quello esistenziale.
Esiste o è una sovrastruttura culturale? Un meccanismo inconscio per nobilitare un disagio psicosociale? Siamo solo chimica e impulsi elettrici o c’è uno “spirito” ( non in senso strettamente religioso )?
Sapevate che quella esistenziale è una delle nove forme di intelligenza? La più intrigante quanto la più inutile.

Via al nostro dibattito! Alla prof. Riccardelli di fantozzi. 😂
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6275
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#19 Messaggio da Floppy Disk »

balkan wolf ha scritto:
18/11/2021, 17:31
Se non ho capito male in estrema sintesi: floppy vorrebbe la fidanzata ma non ne fa un dramma.
Esatto, era proprio quello che intendevo.
balkan wolf ha scritto:
18/11/2021, 17:31
Apro la discussione sul più spinoso dei disagi: quello esistenziale.
Esiste o è una sovrastruttura culturale? Un meccanismo inconscio per nobilitare un disagio psicosociale? Siamo solo chimica e impulsi elettrici o c’è uno “spirito” ( non in senso strettamente religioso )?
Allora, il disagio esistenziale in senso astratto è stato trattato dalla filosofia esistenzialista di inizio Novecento, ma a livello concreto di psicoterapia esiste un disagio per come le persone vivono gli accadimenti che gli avvengono o le cose loro dette. È tutta una questione di interpretazione: una persona può interpretare un fatto spiacevole in modo piacevole e non rimanerne turbato (es. il divorzio, uno può essere contento di avere più libertà nella sua vita) o un fatto piacevole in modo spiacevole (es. un nuovo lavoro, uno può pensare al maggiori carico di responsabilità e rimanerne turbato). Ovviamente nel discorso entrano in gioco in modo preponderante il rapporto con la famiglia, gli amici, i convincimenti personali ecc.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#20 Messaggio da balkan wolf »

Quindi è più sovrastruttura?
E rimuovendo ipoteticamente tutte le sovrastrutture cosa potremmo ottenere? Un ameba o un “uomo nuovo”?

Un uomo che sta bene da solo o è una bestia o un dio diceva Aristotele.

Fun fact

Il terzo fottutissimo reich aveva provato a sradicare la famiglia con il famigerato progetto lebensborn: figli selezionati geneticamente e allevati dallo stato. Inquietante ma chissà che risultati avrebbe prodotto nel lungo termine… una vera rivoluzione antropologica.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2962
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#21 Messaggio da gaston »

eh Balks lo sai meglio di me , gli uomini sono gli unici esseri viventi che hanno coscienza della loro mortalità , e questo ci segna e ci rende impossibile essere soddisfatti come gli animali quando hanno la pancia piena . Da qui proviene la nostra tensione spirituale cit .Temo che gli animali vedano nell'uomo un essere loro uguale che ha perduto in maniera estremamente pericolosa il sano intelletto animale: vedano cioè in lui l'animale delirante, l'animale che ride, l'animale che piange, l'animale infelice.
F. Nietzsche
Con la nostra caducità tutti dobbiamo fare i conti in un modo o nell' altro, c'è chi vi riesce meglio e chi meno ma è un peso che dobbiamo portare tutti, alla fine la parte immateriale delle varie civiltà gira e rigira sempre lì va a sbattere, non c'è scampo
E pensa che c'è gente che se la gestisce fingendo che siamo solo puro istinto animale da soddisfare o reprimere a seconda della morale in cui siamo inscritti, pura fisiologia, soffrono ugualmente ma fanno finta di niente, è come andare in giro con un coltello nella schiena e lamentarsi della sciatica
Allora io dico : meglio sentire tutto il peso del mondo sulle proprie spalle , un peso che ci schiaccia, impossibile da ignorare, questo ci obbliga almeno ad essere onesti con noi stessi e a tentare di dare la nostra risposta , che è l'unica via ragionevole per fare qualcosa col nostro dolore, con la nostra fatica , con la nostra pena di vivere
Ultima modifica di gaston il 18/11/2021, 18:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6275
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#22 Messaggio da Floppy Disk »

balkan wolf ha scritto:
18/11/2021, 18:50
Quindi è più sovrastruttura?
E rimuovendo ipoteticamente tutte le sovrastrutture cosa potremmo ottenere? Un ameba o un “uomo nuovo”?

Un uomo che sta bene da solo o è una bestia o un dio diceva Aristotele.
No, non intendevo questo. Intendo dire che uomini diversi vivono in modo diverso le stesse cose. Dipende da educazione, ambiente sociale, stile di vita ecc. Però avrei paura di una società composta da tante monadi isolate, esistono filosofie individualistiche (specie americane) ma sono convinto che società del genere non potrebbero funzionare. Per come la vedo io, la compagnia è un bene ma la prima persona con cui bisogna convivere efficacemente è sé stesso.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#23 Messaggio da balkan wolf »

Dipende da educazione, ambiente sociale, stile di vita ecc.

Tutti fattori rimovibili azzerando di fatto i condizionamenti, cosa rimarrebbe? Sono ipotesi puramente astratte sia chiaro.

E il disagio sociale? Quanto è mentale e quanto culturale? Spesso il primo si sovrastruttura nel secondo. Esempio stupido: mi sono interessato al movimento punk perché avevo forti pulsioni antisociali.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#24 Messaggio da CanellaBruneri »

io, pensavo, tra una decina d'anni mi levo dai coglioni (salvo sorprese).

Ma mica per disperazione, angosce (che pure ci sono) o superomismo... così, perchè credo di avere dato, per non essere di peso, per evitare qualsiasi forma di invalidità, di dolore, di tumultuosa decadenza
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#25 Messaggio da balkan wolf »

Quanti anni hai se posso chiedere?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#26 Messaggio da CanellaBruneri »

balkan wolf ha scritto:
18/11/2021, 19:06
Quanti anni hai se posso chiedere?
Ho un'età elegante.... :-D
(quasi 52)
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2962
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#27 Messaggio da gaston »

CanellaBruneri ha scritto:
18/11/2021, 19:03
io, pensavo, tra una decina d'anni mi levo dai coglioni (salvo sorprese).

Ma mica per disperazione, angosce (che pure ci sono) o superomismo... così, perchè credo di avere dato, per non essere di peso, per evitare qualsiasi forma di invalidità, di dolore, di tumultuosa decadenza
eppure anche così mancheresti a chi ti vuole bene e vedrebbe il mondo senza te differente . :amici: :amici:

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2962
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#28 Messaggio da gaston »

balkan wolf ha scritto:
18/11/2021, 19:01
Dipende da educazione, ambiente sociale, stile di vita ecc.

Tutti fattori rimovibili azzerando di fatto i condizionamenti, cosa rimarrebbe? Sono ipotesi puramente astratte sia chiaro.

E il disagio sociale? Quanto è mentale e quanto culturale? Spesso il primo si sovrastruttura nel secondo. Esempio stupido: mi sono interessato al movimento punk perché avevo forti pulsioni antisociali.
allora ti senti a disagio perché ti senti fuori posto e ti senti fuori posto perché il tuo vissuto , la tua interiorità , il tuo passato ti hanno portato in un luogo strano , lontano dal mondo delle persone " normali"
Ultima modifica di gaston il 18/11/2021, 19:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#29 Messaggio da CanellaBruneri »

gaston ha scritto:
18/11/2021, 19:09
CanellaBruneri ha scritto:
18/11/2021, 19:03
io, pensavo, tra una decina d'anni mi levo dai coglioni (salvo sorprese).

Ma mica per disperazione, angosce (che pure ci sono) o superomismo... così, perchè credo di avere dato, per non essere di peso, per evitare qualsiasi forma di invalidità, di dolore, di tumultuosa decadenza
eppure anche così mancheresti a chi ti vuole bene e vedrebbe il mondo senza te differente . :amici: :amici:
Ma sai, non ho figli ( e questo è decisivo altrimenti la vedrei differentemente). Ipocritamente sono sicuro che la mia compagna (come quasi tutte le donne che ho conosciuto), dopo un forte dolore iniziale saprebbe ricostruirsi.

nel mio mestiere ho visto e vedo le peggiori manifestazioni della vecchiaia (sono anche consulente di molte RSA). Aggiungo inoltre che per questioni meramente fortuite ed altre coincidenze, la mia vita attiva è iniziata molto presto.

poi, oh, magari preferirò il casale in campagna con l'orto, gli animali, il camino, la tavernetta con il biliardo e l' Appennino, chissà...

Non mi fa paura la morte, è il morire che mi terrorrizza
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
oaks
Bannato
Bannato
Messaggi: 6161
Iscritto il: 10/08/2020, 23:27

Re: ( o.t. ) Il grande topic dei disagiati.

#30 Messaggio da oaks »

Con Canella siamo coetanei. A differenza sua ho un figlio e quindi andarmene troppo presto mi dispiacerebbe per lui. Mia moglie come ha detto lui se ne farebbe una ragione molto presto. Non desidero morire presto. Ma davvero la vecchiaia non mi entusiasma come obiettivo. Ho la certezza che il meglio della mia vita se ne e' abbondantemente andato e che le soddisfazioni da togliersi sono ormai poche. Anzi saranno ormai solo soddisfazioni per interposta persona (il figlio per appunto.) Saro' contento se lo vedro' realizzato nel lavoro e nella vita. Ma saranno soddisfazioni sue nel caso e le fingero' mie.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”