Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#16 Messaggio da pan »

bellavista ha scritto:perchè simbolizzano un buco largo e aperto pronto per ricevere il nostro fallo
Certo. E l'oro che delimita il vuoto è il margine della ferita esistenziale insanabile ove ribolle il magma della Cosa (das Ding). :022
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#17 Messaggio da lider maximo »

Mhmmmmmm.......questi me li fanno rizzzareeeeee

Immagine
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20244
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#18 Messaggio da Len801 »

Gargarozzo ha scritto:È un accessorio ambivalente, suggerisce sia tradizionalismo che bagasciaggine.
Fa molto zoccola d'altra epoca o esotica, probabilmente tocca anche l'inconscio
Vero.
Nel cinema tradizionale (USA, europeo), non ricordo attrici (famose) che hanno portato tali orecchini, all'infuori di qualche attrice che interpretava ruoli esotici/latino.
Il trend per "hoop earrings" e' piuttosto nuovo, nella comunita di attrici, cantanti, celebrities.
Per il porno, la prima attrice che ricordo negli anni 80 che portava orecchini grandi (e delle volte circolari) era Kassi Nova (penso che lei era di razzza turca).
https://xhamster.com/videos/aja-and-cassie-nova-1783047
https://tubepornclassic.com/videos/987073/kassi-nova2/
Ci fu anche Nina De Ponca (vedi BACKDOOR TO HOLLYWOOD 5 -1998, e altri film)
Immagine
Ashlyn Gere (tr altro vedi in CLUB HEAD, 1990)
Immagine
April Rayne (vedi in FRIENDS & LOVERS, 1991)
Traci Wynn
http://www.iafd.com/graphics/headshots/ ... cywinn.jpg
Domonique Simone (vedi TWO WOMEN,1992
E di "recente" (2002) Stacy Silver in una scena dedicata a questo tipo di orecchini (hoop earrings)
https://ddfnetwork.com/videos/bombshell ... rrings/538
Immagine

Per altri esempi, esamina questi videos:
https://www.pornhub.com/playlist/2538651
http://www.dirtypornvids.com/search-big ... ngs/1.html
http://www.dirtypornvids.com/search-hoo ... ngs/1.html

Per dire la verita' preferisco questo tipo di orecchini su una donna di carnagione scura, che carnagione bianca.

Avatar utente
Axel del Riope
Bannato
Bannato
Messaggi: 6684
Iscritto il: 12/07/2012, 19:40

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#19 Messaggio da Axel del Riope »

gli orecchini a cerchio mi fanno ingrifare...sono d'accordo, ottimo TOPIC, te lo appoggio!
"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"

Avatar utente
Axel del Riope
Bannato
Bannato
Messaggi: 6684
Iscritto il: 12/07/2012, 19:40

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#20 Messaggio da Axel del Riope »

rove uno di noi
"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"

rove
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 289
Iscritto il: 12/04/2008, 14:51

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#21 Messaggio da rove »

Len801 ha scritto:
Gargarozzo ha scritto:È un accessorio ambivalente, suggerisce sia tradizionalismo che bagasciaggine.
Fa molto zoccola d'altra epoca o esotica, probabilmente tocca anche l'inconscio
Vero.
Nel cinema tradizionale (USA, europeo), non ricordo attrici (famose) che hanno portato tali orecchini, all'infuori di qualche attrice che interpretava ruoli esotici/latino.
Il trend per "hoop earrings" e' piuttosto nuovo, nella comunita di attrici, cantanti, celebrities.
Per il porno, la prima attrice che ricordo negli anni 80 che portava orecchini grandi (e delle volte circolari) era Kassi Nova (penso che lei era di razzza turca).
https://xhamster.com/videos/aja-and-cassie-nova-1783047
https://tubepornclassic.com/videos/987073/kassi-nova2/
Ci fu anche Nina De Ponca (vedi BACKDOOR TO HOLLYWOOD 5 -1998, e altri film)
Immagine
Ashlyn Gere (tr altro vedi in CLUB HEAD, 1990)
Immagine
April Rayne (vedi in FRIENDS & LOVERS, 1991)
Traci Wynn
http://www.iafd.com/graphics/headshots/ ... cywinn.jpg
Domonique Simone (vedi TWO WOMEN,1992
E di "recente" (2002) Stacy Silver in una scena dedicata a questo tipo di orecchini (hoop earrings)
https://ddfnetwork.com/videos/bombshell ... rrings/538
Immagine

Per altri esempi, esamina questi videos:
https://www.pornhub.com/playlist/2538651
http://www.dirtypornvids.com/search-big ... ngs/1.html
http://www.dirtypornvids.com/search-hoo ... ngs/1.html

Per dire la verita' preferisco questo tipo di orecchini su una donna di carnagione scura, che carnagione bianca.
Esaurientissimo, tanta carne (letteralmente) al fuoco!
Io, in genere, sono per le caucasiche. Non apprezzo le donne di carnagione scura (lungi da me l'essere razzista, è solo una questione di gusti) e neanche le latine, tranne rarissimi casi. Eppure gli orecchini a cerchio sono teoricamente provenienti da queste due etnie (vedi, appunto, il loro non uso nel cinema non porno da parte delle bianche).
Detto questo, quando li mettono le bianche vado via di testa. Ho notato che ci sono alcuni registi che li prediligono (Mike Adriano, Darkko) e anche alcune star, ad esempio Remy Lacroix.
Spettacolari.

rove
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 289
Iscritto il: 12/04/2008, 14:51

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#22 Messaggio da rove »

Axel del Riope ha scritto:gli orecchini a cerchio mi fanno ingrifare...sono d'accordo, ottimo TOPIC, te lo appoggio!
Grazie!
Quello che mi chiedevo è, chissà perchè?
(e chi vuole contribuire con foto, che contribuisca pure)

rove
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 289
Iscritto il: 12/04/2008, 14:51

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#23 Messaggio da rove »

Nel frattempo, Allie Haze...

Immagine

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7961
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#24 Messaggio da Nip »

rove ha scritto:
Esaurientissimo, tanta carne (letteralmente) al fuoco!
Io, in genere, sono per le caucasiche. Non apprezzo le donne di carnagione scura (lungi da me l'essere razzista, è solo una questione di gusti) e neanche le latine, tranne rarissimi casi. Eppure gli orecchini a cerchio sono teoricamente provenienti da queste due etnie (vedi, appunto, il loro non uso nel cinema non porno da parte delle bianche).


Sono orecchini da zingare/gitane come stile, non da latine e nè africane.

rove
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 289
Iscritto il: 12/04/2008, 14:51

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#25 Messaggio da rove »

Nip ha scritto:
rove ha scritto:
Esaurientissimo, tanta carne (letteralmente) al fuoco!
Io, in genere, sono per le caucasiche. Non apprezzo le donne di carnagione scura (lungi da me l'essere razzista, è solo una questione di gusti) e neanche le latine, tranne rarissimi casi. Eppure gli orecchini a cerchio sono teoricamente provenienti da queste due etnie (vedi, appunto, il loro non uso nel cinema non porno da parte delle bianche).


Sono orecchini da zingare/gitane come stile, non da latine e nè africane.
Certo, ma se ne sono appropriate le latine e le africane. Che, a loro volta, si lamentano dell'appropriazione da parte delle bianche.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#26 Messaggio da Salieri D'Amato »

Personalmente trovo che ad alcune donne stiano benissimo, come chi ha folte capigliature ricce, ad altre no. Ma particolare stimolo sessuale non me ne provocano, o almeno non lo ho focalizzato su questo accessorio ma sull'aspetto complessivo della donna.
Ma dirè il perchè qualcuno ne venga stimolato è questione ardua, andrebbe indagata a fondo la psiche. Credo sia un semplice feticcio, come chi ama una particolare lingerie, i tacchi a spillo, il pircing al capezzolo o altro.


Articolo del 2018 di tale Nadia Somma, che fa un'escursus sull'uso di questi orecchini.

Camminando per le strade, ciò che non si può far a meno di notare è la varietà e la quantità di orecchini a cerchio che pendono dalle orecchie di donne di tutte le età: doppi o sottili, semplici o tempestati di decorazioni, in oro, in argento o in diverse tonalità di acetato, il revival di questa tendenza ripescata nel 2017 non ci ha ancora abbandonati.

Diventati di moda a cavallo tra i tardi anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio, grazie a cantanti del calibro di Beyoncé e Jennifer Lopez, gli hoop earrings ritornano ad essere l’accessorio più indossato per ogni occasione. I loro diametri oggi sempre più grandi raccontano una storia culturale antica quanto la creazione stessa.

Potente simbolo per diverse civiltà, gli orecchini a cerchio non sono mai stati una prerogativa strettamente femminile. La loro prima comparsa nel mondo della gioielleria si ha già nel 2500 a.C.: le donne sumere preferivano adornare le loro orecchie con questi classici cerchi d’oro. Mille anni più tardi, nell’Antico Egitto, persino i gatti, animali sacri, erano ornati con questi gioielli simbolici, mentre nell’Antica Roma gli orecchini a cerchio divennero uno status symbol sotto il consolato di Giulio Cesare. La storia moderna vede questi gioielli protagonisti dell’età d’oro della pirateria, tra il 1650 e il 1730, poiché erano indossati dai corsari come pegno di una garantita e adeguata sepoltura, in caso di morte in mare. In tempi contemporanei e ormai lontani dal bacino Mediterraneo, nel XIX secolo in Giappone questi pendenti furono incorporati nella tradizione della cultura Ainu e indossati, in ottone, da entrambi i sessi. Negli anni ’80 e ’90 del XX secolo questi orecchini sono stati associati ai Cholas, una sottocultura della classe operaia messicana emersa nel sud della California, e alle popolazioni latine.

Imbevuti di cultura musicale e cinematografica proveniente dall’Oltreoceano, gli anni ’90 e i primi 2000 hanno catalogato questa gioielleria nella sua accezione negativa: la stessa Carrie Bradshow, nella celebre serie televisiva Sex&The City, li definì come accessori “divertenti” e “da ghetto”, ma “non seri”. Ciò che ci è sempre stato mostrato come parte di un abbigliamento tipico e idealizzato delle violente donne del ghetto afroamericane e latine, è in realtà un simbolo di forza, resistenza e identità.

Ritornati in voga sulle passerelle dello scorso anno, gli orecchini a cerchio hanno ricevuto una prospettiva diversa di vita: dal detto “più grande il cerchio, più grande è la zappa” si è passati a “più grande è il cerchio, più grande è l’amore”, conquistandosi il ruolo di accessorio must-have tre le giovani ed eleganti donne bianche, come le famose it girls Bella Hadid, Emily Ratajkowsi e Chiara Ferragni, diventate le nuove hoop girls, appellativo attribuito a tutte le ragazze che appoggiano questa tendenza.

L’identità degli orecchini a cerchio è stata smembrata del suo vero significato nel momento in cui è comparso alle orecchie delle donne bianche, portando le donne di colore a dover affrontare stereotipi razziali. Questa situazione di intolleranza ha scatenato, nel marzo del 2017, una rivolta al Pizter College, nel sud della California, da parte di alcuni studenti di origini latine, che hanno imbrattato le mura dell’edificio con la frase “White girl, take off your hoops – Ragazza bianca, togli i tuoi cerchi”. Non compreso dalle etnie bianche, questo gesto è stato un segno di rivolta contro l’industria della moda, che ha svalorizzato un oggetto di valore per molte donne di etnie minori, rendendolo di tendenza.
La via più breve tra due cuori è il pene

rove
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 289
Iscritto il: 12/04/2008, 14:51

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#27 Messaggio da rove »

D'accordissimo. A me in più ingrifano, e mentre per i tacchi la risposta oggettiva c'è, e volendo anche per la lingerie, in questo caso è un richiamo che sfugge. Forse perché le africane e le latine, che in teoria rivendicano gli hoop earrings, sono considerate più promiscuo? Non ho idea.
Fatto sta che per me il loro erotismo è uscito dalla pornografia per entrare nella vita reale: se una donna li indossa per me è più sexy, oppure (con un'associazione di idee molto pericolosa, me ne rendo conto) più facile. Quando la mia compagna si "prepara per la seratina" con tacchi e intimo sexy, gli orecchini a cerchio non possono mancare.

rove
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 289
Iscritto il: 12/04/2008, 14:51

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#28 Messaggio da rove »

Poesia allo stato puro.

Immagine

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#29 Messaggio da pan »

L'excursus dell'articolo postato da Sal mostra un ruolo seduttivo transepocale e transculturale di questo oggetto. Quando siamo in presenza di questo fenomeno molti ritengono che sotto vi sia un universale o un archetipo. In ogni caso un prototipo mi pare evidente, anche perché non ho voglia di ripartire dagli Universali, visto che Pietro Abelardo ci rimise l'uccello. :P
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

rove
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 289
Iscritto il: 12/04/2008, 14:51

Re: Orecchini a cerchio: ma perché ci arrapano?

#30 Messaggio da rove »

pan ha scritto:L'excursus dell'articolo postato da Sal mostra un ruolo seduttivo transepocale e transculturale di questo oggetto. Quando siamo in presenza di questo fenomeno molti ritengono che sotto vi sia un universale o un archetipo. In ogni caso un prototipo mi pare evidente, anche perché non ho voglia di ripartire dagli Universali, visto che Pietro Abelardo ci rimise l'uccello. :P
Quindi è una specie di simbolo di riconoscimento :-D

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”