Vinz Clortho ha scritto:scb ha scritto:Soprattutto pensando all'uso criminoso che fu fatto di Alitalia all'epoca.
se sono riusciti a piazzare Alitalia a Ethiad è stato un colpo da maestri, altrochè. Purtroppo è tutto da vedere. Non è neanche un caso che Lufthansa abbia subito drizzato le antenne infatti.
Qualora l'affare Alitalia/Etihad andasse in porto ritengo che sia sbagliato parlare di colpo da maestro.
Alitalia ha bisogno di un'iniezione di 300 milioni, Etihad è disposta ad acquisire fino al 49% e hanno tempo un mese per terminare l'esame dei conti aziendali.
Le richieste saranno di tagliare 1900 dipendenti (portandoli dunque a poco più di 10000) e ristrutturare il debito pregresso che è di circa mezzo miliardo di euro. Ovviamente gli arabi vorrando un tempo di restituzione più lungo mentre le banche capitanate da Unicredit e Intesa si oppongono.
Ricordiamo che quando Poste italiane ha versato i 70 milioni le banche si erano impegnate a fornire una nuova linea di credito di 200 milioni, effettivamente ne sono arrivati 175. Che abbiano capito che Alitalia è un malato terminale che si ciuccia quasi un milione al giorno a perdere? Buongiorno.
Gli emiri vogliono Alitalia perchè per loro è strategica, servendo a loro come importante testa di ponte europea capace di connettere molti piccoli hub e dare enorme fastidio ad Air France e Lufthansa. Ricordiamo sempre che sul nostro continente sono in vigore normative che rendono difficile lo sbarco di soggetti estranei, diventeremmo un cavallo di troia.
Etihad ha già rilevato Air Berlin (qualcuno spero avrà già notato le nuove livree, non fatemi fare la figura del patito di aeronautica civile) e la svizzera Darwin Airlines.
Quindi il ricorso dei tedeschi alla UE non è in difesa della concorrenza ma è per evitare di trovarsi un competitor che li puo tritare tutti.
Air France, che doveva pigliarsi alitalia senza tante storie, soffre ma non si è ancora ritirata dalla gara. Staremo a vedere.