In data 2002-09-12 00:05, Scorpio scrive:
avete notato come gli USA ogni 10 anni fanno una guerra???
e se nó i magazzini come li svuotano??
L'amarezza è che la faccenda delle torri ha troppi lati oscuri su cui devono far chiarezza prima di attaccare qualcun'altro.
(...)
Caro Scorpio,
davvero credi che le guerre si facciano per favorire le industrie d'armi?

Per arricchire gli industriali e le lobby di questo settore è sufficiente far ricorso ad una delle più classiche manovre di politica industriale. Incrementare, cioè (con finanziamenti, leggi ecc ecc) la ricerca industriale in questo comparto ed acquistare, successivamente, i nuovi prodotti (praticamente quello che fece l'Amministrazione Reagan ai tempi del famoso "Scudo Spaziale").
Si riempiono gli arsenali di nuove armi e, contemporaneamente, si svuotano delle vecchie vendendole ai paesi tecnologicamente più arretrati (doppio guadagno).
Economicamente, credimi Scorpio, è molto più conveniente (per industrie, governi e burocrazie) che non il semplice svuotamento degli arsenali a seguito di una guerra. Peraltro costosissima (umanamente ed economicamente) e rischiosissima (politicamente).
Riguardo l'intenzione statunitense di attaccare l'Iraq, mi permetto di sottolineare nuovamente che non ha nulla a che vedere con Osama & C.
Allo stato attuale delle conoscenze è lampante che non ci siano sostanziali collegamenti tra Saddam ed il network di Al Qaeda o l'attentato dell'11 settembre (tanto che i c.d. "falchi" dell'Amministrazione Bush stanno cercando di arrampicarsi sugli specchi pur di trovare una qualche flebile connessione da mostrare alla Comunità Internazionale!!).
L'attacco alle Torri Gemelle ha, semplicemente, dato al governo statunitense una scusa per tentare un riassetto strategico in Medio Oriente.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Claudio1 il 2002-09-12 15:09 ]</font>