(OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: OT - Ogni giorno nasce un fesso (e beato chi lo trova)

#16 Messaggio da Pim »


Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: OT - Ogni giorno nasce un fesso (e beato chi lo trova)

#17 Messaggio da bellavista »

La truffa alla nigeriana anche detta nigerian scam.

Questa è una delle truffe più famose e note. Ed è quindi incredibile il numero di persone che ancora vengono fregate (negli stati uniti ogni anno 100 milioni di dollari sono fregati con la truffa alla nigeriana, tanto per dire che i coglioni non sono solo italiani).

Come funziona? Ti arriva una email da qualcuno che si dichiara il figlio di un presidente africano o un politico o un diplomatico o un ricco possidente che ti chiede aiuto per far uscire qualche milione di dollari dal paese versandoli sul tuo conto corrente.

Ora già per credere a questo, cioè che il figlio del presidente di uno stato africano mandi email a casaccio cercando qualcuno che abbia un conto su cui versare qualche milione di euro, richiede una buona dose di demenza.

Il fatto però che questa truffa vada avanti da anni, praticamente sempre nel medesimo modo, chiarisce quanti idioti ci siano per il mondo.

Il fesso ovviamente pensa: che bello, mi mandano 10 milioni di dollari e me ne lasciano il 40%. E poi non rischio nulla devo solo lasciare il mio conto.

Per chi non sa come va a finire la truffa. Dopo i primi contatti il presunto figlio del presidente dice che ha bisogno di soldi per sbloccare i capitali (per spese notarili, per corrompere qualche burocrate, o per qualunque altra cazzata) e perciò invece di mandare lui i soldi al fesso è il fesso che manda i soldi al figlio del presidente :lol:

A presto con la prossima puntata (magari lo schema Ponzi, chissà, dipende come sono ispirato ;) )
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#18 Messaggio da cimmeno »

bella il motivo per cui queste truffe prosperano è l'ignoranza dlele vittime.
se non sai com'è fatto un rolex o altri orologi importanti , se non sai che processo industriale c'è dietro, per te è facilissimo pensare che così come per scarpe e magliette il costo industriale sia infimo e tutto sia nel marchio...e che quindi volendo si possano trovare rolex anche a 15-20 euro

per il nigerian scam ancora peggio.

qualcuno, che non conosci e che non conosce te, ti manda una mail proponendoti di sbloccare grosse somme di denaro depositate i ondi fiduciari o conti svizzeri o altro.

solo la crassa ignoranza di chi si fa truffare lo porta a pensare che possa essere una cosa vagamente credibile.se si ha un minimo di preparazione economica e si sa un minimo come girano le cose negli ambiti finanziari internazionali si legge in testo ci si fa una risata e si cancella la mail...

tuttavia bisogna ammirare la raffinatezza mentale dei truffatori
sfruttano un pregiudizio prevalentemente bianco ( i neri sono dei poveri idioti) a proprio vantaggio. solo un bianco razzista e ignorante può credere che un possidente o politico africano ( tutta gente che studia nei migliori college americani inglesi e svizzeri parla 4 lingue e conosce giri di paradisi fiscali che noi manco immaginiamo) possa anche solo pensare di rivolgersi a una persona a caso via internet per svlgere operazoni confidenziali e illegali ....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#19 Messaggio da Pasko »

Questa cosa dei falsi di qualità la dissero a "costume e società" rubrica del tg2, ma senza specificare che fosse una truffa... comunque anch'io non ridarei una lira ai fessi, specie quelli che vanno dai maghi...
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#20 Messaggio da bellavista »

cimmeno ha scritto:
tuttavia bisogna ammirare la raffinatezza mentale dei truffatori
sfruttano un pregiudizio prevalentemente bianco ( i neri sono dei poveri idioti) a proprio vantaggio. solo un bianco razzista e ignorante può credere che un possidente o politico africano ( tutta gente che studia nei migliori college americani inglesi e svizzeri parla 4 lingue e conosce giri di paradisi fiscali che noi manco immaginiamo) possa anche solo pensare di rivolgersi a una persona a caso via internet per svlgere operazoni confidenziali e illegali ....
Non avevo pensato a questo aspetto. Ma in realtà è vero. Parte importante della truffa è sicuramente il bianco che pensa: "povero negro coglione, non sa come portare fuori i soldi e li manda a me" probabilmente molti pensano anche: "una volta che me li manda, col cazzo che gliene ridò il 60% ne li tengo tutti :lol: "

Un altro aspetto interessante è che questa truffa è iniziata con contatti di persona. Si veniva contattati da uno che si fingeva un ambasciatore nigeriano, riceveva il fesso al gran hotel, diceva di avere avuto il suo riferimento da una persona fidata ecc. Insomma era una truffa organizzata bene e ci si poteva anche credere.
La cosa disarmante è che da alcuni anni non c'è più il contatto diretto. Non c'è più il negro vestito da ambasciatore che ti riceve in un ricco palazzo con le sue guardie del corpo. Tutto si fa via email eppure un mare di gente si fa inculare anche così :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#21 Messaggio da Blif »

« La prima regola della truffa è che non puoi truffare un uomo onesto.
Non è mai successo. Non può succedere: è impossibile.
Perché l'affare funzioni serve che tu voglia qualcosa in cambio di niente. E allora noi che si fa?
Vi diamo niente in cambio di qualcosa. »


Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#22 Messaggio da cimmeno »

Blif ha scritto:« La prima regola della truffa è che non puoi truffare un uomo onesto.
Non è mai successo. Non può succedere: è impossibile.
Perché l'affare funzioni serve che tu voglia qualcosa in cambio di niente. E allora noi che si fa?
Vi diamo niente in cambio di qualcosa. »

l'incipit di quella serie ( tra le mie preferite per gnocche, humor e qualità)è in realtà terribilmene vera, ma dimentica un particolare : le persone totalmente oneste (coi soldi con gli ogetti di lusso con le donne )sono dannatamente rare....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#23 Messaggio da bellavista »

Blif ha scritto:« La prima regola della truffa è che non puoi truffare un uomo onesto.
Non è mai successo. Non può succedere: è impossibile.
Perché l'affare funzioni serve che tu voglia qualcosa in cambio di niente. E allora noi che si fa?
Vi diamo niente in cambio di qualcosa. »
Non è completamente vera vera ;) Diciamo che per far apparire buoni i truffatori della serie è ovvio che non si può dire che truffano le vecchiette della loro pensione. Ma bisogna creare il mito del truffatore che frega solo il "cattivo".

In realtà la maggior parte delle truffe vengono fatte a persone "oneste" o quanto meno a persone che non dimostrano la disonestà in quello per cui vengono truffate.

Ad esempio, una truffa classica è quella che consiste nel far prelevare tutti i soldi ad una vecchia (in genere leggermente rincoglionita) spacciandosi per un funzionario della sua banca che ha bisogno di questo "favore" per scoprire un impiegato disonesto.
La vecchia preleva tutti i soldi e ovviamente non li rivede più.
Questo è un caso in cui il derubato non era disonesto ma anzi voleva "dare una mano".

Poi ovviamente ci sono le truffe che si basano sull'avidità della vittima, che come si dice sopra: vuole avere molto in cambio di poco e riceve nulla in cambio di molto. ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1781
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#24 Messaggio da JoaoTinto »

L'italiano ha il culto della furbizia. Nella famiglia, nella scuola, nel lavoro, nelle carriere. E la vittima che si lamenta della furbizia che l'ha colpita imparta la lezione, in cuor suo, si ripromette d’usarla alla prima occasione. L’unica virtù degli italiani è l'arte d’arrangiarsi.

Es.
Quanti consapevoli d'aver ricevuto del denaro falso invece che stracciarlo (biglietto di banca) o consegnarlo in banca provano a loro volta a rifilarlo a qualcuno? Oppure altrettanto consapevolmente usano delle monete fuori corso ecc. nei distributori automatici ecc.?
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29295
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#25 Messaggio da Paperinik »

Inps: falsi invalidi e pensioni defunti, truffe per 100 mln
Indagate oltre cinquemila persone, denunciate quasi 1000. Arrestati in 135

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 17033.html
Le truffe ai danni dell'Inps - riferisce l'istituto di previdenza nel comunicato - hanno per protagonisti principalmente falsi invalidi (55 arrestati, 470 indagati, 2 denunciati e 4 per i quali è stata richiesta la condanna, per oltre 11 milioni di euro indebitamente pagati), falsi braccianti agricoli (48 arrestati, 4.415 indagati, 945 denunciati, 41 condannati e 28 per i quali è stata richiesta la condanna, per oltre 25 milioni di euro indebitamente pagati per indennità di disoccupazione, maternità e malattia), persone che riscuotono prestazioni di defunti, imprenditori che assumono fittiziamente lavoratori per consentire loro di ottenere prestazioni a sostegno del reddito.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29295
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#26 Messaggio da Paperinik »

Già nel 1991 c'erano dei sentori...



E la Bonaccorti sparì...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Razor77
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2230
Iscritto il: 22/03/2007, 23:00
Località: Varese
Contatta:

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#27 Messaggio da Razor77 »

JoaoTinto ha scritto: Es.
Quanti consapevoli d'aver ricevuto del denaro falso invece che stracciarlo (biglietto di banca) o consegnarlo in banca provano a loro volta a rifilarlo a qualcuno? Oppure altrettanto consapevolmente usano delle monete fuori corso ecc. nei distributori automatici ecc.?

Però anche qui il confine è molto labile: di recente mi sono ritrovato in tasca una moneta da 1€ falsa (non veniva accettata dal casello autostradale automatico); l'ho rifilata ad un parcheggiatore abusivo.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.

PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#28 Messaggio da Pasko »

JoaoTinto ha scritto:L'italiano ha il culto della furbizia. Nella famiglia, nella scuola, nel lavoro, nelle carriere. E la vittima che si lamenta della furbizia che l'ha colpita imparta la lezione, in cuor suo, si ripromette d’usarla alla prima occasione. L’unica virtù degli italiani è l'arte d’arrangiarsi.

Es.
Quanti consapevoli d'aver ricevuto del denaro falso invece che stracciarlo (biglietto di banca) o consegnarlo in banca provano a loro volta a rifilarlo a qualcuno? Oppure altrettanto consapevolmente usano delle monete fuori corso ecc. nei distributori automatici ecc.?
io in Francia dovevo pagare un paio di panini che facevano 2 euro, gli ho rifilato 500 lire :DDD
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#29 Messaggio da Giulio Tremonti »

Il genio è Madoff. Incredibile che abbia rubato 65 miliardi di dollari con uno schema di Ponzi per più di vent'anni!
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#30 Messaggio da Barabino »

Pasko ha scritto:
JoaoTinto ha scritto:L'italiano ha il culto della furbizia. Nella famiglia, nella scuola, nel lavoro, nelle carriere. E la vittima che si lamenta della furbizia che l'ha colpita imparta la lezione, in cuor suo, si ripromette d’usarla alla prima occasione. L’unica virtù degli italiani è l'arte d’arrangiarsi.

Es.
Quanti consapevoli d'aver ricevuto del denaro falso invece che stracciarlo (biglietto di banca) o consegnarlo in banca provano a loro volta a rifilarlo a qualcuno? Oppure altrettanto consapevolmente usano delle monete fuori corso ecc. nei distributori automatici ecc.?
io in Francia dovevo pagare un paio di panini che facevano 2 euro, gli ho rifilato 500 lire :DDD
Quando li finisci, gli puoi rifilare le monete da 10 baht tailandesi (= 25 euro cent = 500 lire) che sono uguali uguali ai due euro e avranno corso legale ancora per parecchi anni (vengono accettate dalle macchinette della metropolitana a bangkok ecc.)

Pero' le macchinette che distribuiscono le bibite in europa li distinguono, eh! :wink:

Immagine

http://ambrand.com/category/euro-baht/

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”