[O.T.] Astronautica e Astronomia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Errante
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1263
Iscritto il: 18/03/2008, 15:27

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#16 Messaggio da Errante »

super_super ha scritto:bello bello argomento molto affascinante questo .. peccato che molto di quanto avevo studiato in 5° liceo non me lo ricordo :(
si hai ragione prima o poi qualcuno andrà a vivere fuori dalla terra , all'inizio solo scienziati per periodi di tempo e un pò alla volta anche civili ... pagherei per vedere cosa fa l'umanità tra un 200 anni ...
una cosa che veramente mi colpisce dell'universo sono i quasar per la loro incredibile lontananza e luminosità :flash:


La parola Quasar come molti sanno deriva dalla contrazione di quasi-stellar radio source,denominazione che gli venne data per il fatto che che questi corpi celesti nel visibile sembravano essere delle deboli stelle,ma nelle frequenze delle onde radio e dell'ultravioletto emettono molte più radiazioni di una stella..


Nel 1962 Cyril Hazard ebbe l'idea di utilizzare la Luna come indicatore per individuare la posizione della sorgente radio con una precisione, mai ottenuta prima, di un secondo d'arco.


Quando il nostro satellite sarebbe passato davanti ad una radiosorgente (fenomeno noto come occultazione), Hazard ne avrebbe annotato con precisione il momento della scomparsa e della riapparizione del segnale.


Non era niente di ingegnoso,la stessa cosa fatta col Sole in eclissi nel 1919 dimostrò la validità della teoria della relatività..

piccola nota comica:non riuscì a compiere l'osservazione perchè,dovendo raggiungere un radiotelescopio che stava lontano da Sidney,prese il treno sbagliato!

ovviamente il direttore del telescopio,John Bolton,non rimase fermo ad aspettalo e decise di compierere l'osservazione senza di lui..

altra nota carina:Bolton si accorse che non avrebbe potuto puntare il telescopio per tutta la durata dell'occultazione a causa di un gruppo di Eucalipti,quindi insieme agli assistenti si improvvisò boscaiolo-giardiniere e trascorse il pomeriggio ad abbatterli..

poi si accorse che il radiotelescopio non si girava abbastanza e si improvvisò meccanico intervenendo nella struttura di acciaio che consentiva la rotazione dello strumento..



insomma,alla fine le osservazioni furono fatte e portarono alla scoperta dell'oggetto poi ribattezzato col nome di 3C 273..

L'analisi dello spettro dava un risultato così differente da quanto visto prima di allora che né Bolton né gli altri furono in grado di interpretarli..

solo l'anno dopo Schmidt capì che le stranezze dello spettro erano facilmente interpretabili considerando che quel corpo celeste si trovava a miliardi di anni luce di distanza e si stava allontanando ad una velocità pazzesca..

Vennero così individuati centinaia,migliaia di quasar..



questi corpi celesti subivano variazioni di luminosità tremende in un tempo molto breve:giorni,ore,a volte in pochi minuti!

siccome un oggetto non può cambiare luminosità più velocemente del tempo che la luce impiega ad attraversarlo ne consegue che questi oggetti sono relativamente piccoli:diciamo più o meno della grandezza del sistema solare!

e a questo punto sorgono nuovi problemi..

se un corpo così piccolo è visibile a miliardi di anni luce di distanza in modo così chiaro vuol dire che emette una quantità di energia semplicemente immensa!impossibile da spiegare con le normali reazioni nucleari che avvengono nelle stelle..

e allora che cazzo sono,si chiedevano gli scienziati..

sarebbe divertente elencare le fantasiose spiegazioni che provarono a dare,dal processo di annichilimento materia-antimateria al considerare questi oggetti "Buchi bianchi" (il corrispettivo dei buchi neri collegati da un tunnel spazio-temporale..insomma,in un buco nero entra materia e in questi corpi esce)


l'ultima teoria da bambino mi affascinava,per tutta una serie di ragioni,ma la realtà sembra un'altra,molto più semplice..

agli astronomi piace pensare di scoprire cose sempre nuove e diverse,e quindi coniano nomi su nomi per descrivere ciò che vedono..

questo rientra nel desiderio e nella necessità di classificazione e serve sopratutto agli addetti ai lavori,ma crea confusione in coloro che hanno un approccio all'astronomia molto più basilare,come molti che leggeranno questo post..

per fare un esempio comprensibile pensate alle nuvole:un metereologo saprà ben distinguere tra cumuli,cumulo-nembi,nembo-strati,strato-cumuli,stato-cirri ecc ecc

eppure si tratta del medesimo fenomeno:masse di vapor d'acqua che a seconda dei casi ci danno pioggia,grandine,neve oppure niente..

tutto questo per dire che Quasar,QSO (quasi-stellar object),Blazar (blazing quasi-stellar object) (e aggiungiamoci pure le radiogalassie) sono in definitiva aspetti diversi di uno stesso fenomeno:enormi buchi neri nel nucleo di galassie che attirano a se stelle e gas interstellari.

Quando la materia cade nel buco nero, vengono emesse enormi quantità di radiazioni.Attorno ad esso ci sarebbe un disco di accrescimento di gas e stelle in rapida rotazione attorno al suo asse; dal disco, la materia cadrebbe continuamente sul buco nero producendo radiazione con una potenza enorme. Basterebbe che il buco nero accrescesse ogni anno una massa di poco superiore a quella del Sole per spiegare la luminosita' osservata.


e questo è quanto..
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà  mai nulla del proprio presente

Ithkuil:Progetto filosofico a priori basato sull'ipotesi di Sapir-Whorf

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#17 Messaggio da bigtitslover »

Questo è il primo topic a parlare di buchi neri ed ad essere contemporaneamente considerato O.T..

Grazie Errante per questo argomento interessante. (lo so, fa rima).
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#18 Messaggio da Rodomonte »

Titanio sarà ricco di titanio?
E Urano sarà pieno di uranio?.......
E Plutone? Ricco di plutonio immagino
Lo stesso dicasi di Nettuno col nettunio e di Mercurio col mercurio;
Venere sarà veramente pieno di grandi fiche? E Marte? Tutti marziani o avranno anche degli extramarziani?......
Se c'è tanto metano in giro nel nostro sisema solare lo si potrà aspirare con un bel oleodotto da qualche milione di kilometri?.....
E la terra invece di cosa è ricca?.....Ah già, di stronzi!:)
Dopo tante domande con risposte dubbie, almeno una risposta certa!:)
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#19 Messaggio da tiffany rayne »

Altro che Armageddon, consiglio la visione di questo classico sulla vita nello spazio.

Il primo cum shot in assenza di gravità.

Immagine

Nuova versione uscita di recente.

Immagine

Avatar utente
Errante
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1263
Iscritto il: 18/03/2008, 15:27

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#20 Messaggio da Errante »

Ecco,questo è un film che mi interessa particolarmente..

in particolare il "behind the scenes",per caso qualcuno lo ha visto?
si vede lo schizzo galleggiare nell'aria?

devono aver affittato uno di quegli aerei che,andando in caduta libera da una certa quota,simula per 30 secondi l'assenza di peso dopo diversi minuti di ascensione..


certo,avevo letto che l'operazione di ascensione-caduta venga fatta per almeno 14 volte durante il volo,ma mi immagino la frustrazione dell'uomo nel dover aspettare il tentativo successivo..


bisogna avere una grande tempistica e coordinazione per non sprecare quei 30 secondi..
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà  mai nulla del proprio presente

Ithkuil:Progetto filosofico a priori basato sull'ipotesi di Sapir-Whorf

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#21 Messaggio da scb »

Ricordo la scena di silvia saint.
In realtà la trovata, per quanto suggestiva, è una stronzata.
La sburrata gravità zero ha come conseguenza la difficoltà di ottenere un facial degno di questo nome.
Vi pacerebbe vedere una partita di calcio zero gravity? Stessa cosa
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Superfissato
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
Località: Roma
Contatta:

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#22 Messaggio da Superfissato »

in particolare il "behind the scenes",per caso qualcuno lo ha visto?
si vede lo schizzo galleggiare nell'aria?

devono aver affittato uno di quegli aerei che,andando in caduta libera da una certa quota,simula per 30 secondi l'assenza di peso dopo diversi minuti di ascensione..
Non so quanto i budget di un film porno possano essere ricchi al punto tale da potersi permettere di noleggiare velivoli di quel tipo, per non parlare del personale di volo e del personale addetto alle riprese oltre che degli attori. Ebbene dicevo, costi a parte, siamo sicuri che queste ultime due categorie siano in grado di sottoporre il proprio fisico a sollecitazioni del genere?
Magari pecco di ingenuità, ma azzardo che quella scena sia stata realizzata in post produzione e da materiale girato normalissimamente, e cioè in presenza di gravità. :)
Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6264
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#23 Messaggio da Milk »

Superfissato ha scritto:Non so quanto i budget di un film porno possano essere ricchi al punto tale da potersi permettere di noleggiare velivoli di quel tipo, per non parlare del personale di volo e del personale addetto alle riprese oltre che degli attori.
Basta presentare un valido progetto all'ESA ( European Space Agency )... :idea:
mettono tutto a disposizione loro... almeno fino a qualche tempo fa... :008
c'era un progetto educational... per studenti, realtivo ai voli parabolici ( Parabolic Flights )

Il progetto interessava ESA... eccellente! Il progetto andava fra i tanti da testare in quota...
a 0G ( Zero Gravity )... :-D

la cosa più complicata era l'addestramento...
fanno tantissimi controlli ed analisi prima di spedirti lassù a fare quelle 15 circa parabole... :flash:
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#24 Messaggio da }}Tristan »

beh a dire la verità non è cosi costoso o impegnativo poter volare a gravità zero


Voli a gravità zero.

Novespace ha deciso di aprire in Europa il mercato ai voli parabolici a gravità zero.
Attualmente il più importante operatore mondiale di questo tipo di voli è la Zero G Corporation che, di stanza in USA, vende pacchetti di 15 parabole da 25 secondi a 5200 dollari.
Novespace entrerà sul mercato con biglietti a 3000 euro per l'effettuazione di 30 parabole della durata di 22 secondi che simuleranno l'assenza di peso, la gravità lunare e quella marziana per un totale di 11 minuti a zero G o a gravità ridotta. Fra una parabola e la successiva ci sono 2 minuti di "tregua" e 6 ogni 10 parabole.
Sarà come andare su un rollercoaster alto 3000 metri sull'Oceano Atlantico: salite a 45° seguite da discese a 30° in accelerazione.
Verrà utilizzato un Airbus A300 convertito, quello già usato per scopi scientifici dall'Ente Spaziale Europeo e il ricavato andrà per la ricerca scientifica in ambito spaziale.

E' una prospettiva molto allettante e il biglietto, anche se non economico è decisamente concorrenziale.

In foto il velivolo.
Fonte ESA.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6264
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#25 Messaggio da Milk »

Novespace

11 minuti a 0G per 3000€

1 scena circa 30 minuti facciamo 33 circa per comodità... :008

tot 9000€ 1 scena senza contare il cachet dei performers... :gomma:

l'altra è decisamente più costosa... :flash:
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#26 Messaggio da }}Tristan »

va beh..quelli sono prezzi al pubblico

immagino abbiano anche dei pacchetti per esigenze particolari..
senza contare che, anche se è una fantasia da film porno,
in questo caso, credo che il pilota magari, corrotto da un pompino fatto da silvia saint,

non si sia creato problemi a prolungare gli undici minuti ;)
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#27 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Comunque quello che riesce ad eiaculare in quelle condizioni,al primo volo, merita l'applauso.

Avatar utente
Superfissato
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
Località: Roma
Contatta:

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#28 Messaggio da Superfissato »

Forse in futuro i costi per avere gravità zero saranno accettabili.
Non lo sono attualmente e ancor di meno lo erano all'epoca in cui venne girato "Uranus Experiment"
Resta il fatto che ci deve sottoporre a un addestramento da astronauta vero e ho ragione di ritenere che ne gli attori ne il personale addetto alle riprese se la possano cavare tanto bene al punto di prendere il brevetto 8)
Resta poi interessante sapere che cosa direbbero all ESA in merito al presunto "progetto" per svolgere il quale gli occorre l'Airbus attrezzato... E' vero che pecunia non olet, ma qualche imbarazzo secondo me ci potrebbe stare :roll:
Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#29 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Addestramento a parte, molte persone quando si usa l'aereo non come mezzo di collegamento tra un aeroporto e l'altro ma come mezzo per eseguire una manovra, un lavoro qualsiasi (specie se hanno superato i 35 , 40 anni ), abituati al volo livellato hanno semplicemente paura.
Succede quando un allievo fa dei voli di addestramento per prendere il brevetto e si va in stallo per poi uscirne.
Se poi l'aereo deve uscire da una vite il passeggero accanto al pilota può farsi prendere dal panico ed attaccarsi istintivamente alla cloche per tirare su l'aereo facendo il contrario di quello che si deve fare.
Il pilota in casi di panico estremo deve essere pronto a dare una gomitata in faccia a chi gli sta accanto per evitare che si attacchi alla cloche.
Chi è quel pazzo di pilota che da una gomitata in faccia ad una che ti sta facendo un pompino? Secondo me durante queste manovre non ci devono stare pompinare in cabina a meno che non siano piuchesperimentate.

Avatar utente
Superfissato
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
Località: Roma
Contatta:

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#30 Messaggio da Superfissato »

Il pilota in casi di panico estremo deve essere pronto a dare una gomitata in faccia a chi gli sta accanto per evitare che si attacchi alla cloche.
Chi è quel pazzo di pilota che da una gomitata in faccia ad una che ti sta facendo un pompino? Secondo me durante queste manovre non ci devono stare pompinare in cabina a meno che non siano piuchesperimentate.
Infatti, senza ovviamente voler apparire misogino,e bene che le pompinare officino le loro funzioni in luoghi appropriati. Per la loro e per l'altrui tranquillità. Specialmente per l'altrui, direi... :wink:
Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”