caro canella e tu, sublime Pensiero Dominante che hai aperto un topic monumentale come questo che vedo solo adesso, vi sveleró un aneddoto: le donne che hopper raffigura sono l'immagine della stessa donna: sua moglie. in un suo diario scrisse: ho sposato una tigre.CanellaBruneri ha scritto:Sì, sì, ecco vedi: donne sedute , stanche, sole. in cui si intrevvede un decadimento fisico, piegate da un orario dalle 9 alle 17, con l'unico conforto di una finestra, di una brezza, di un refolo di vento che le resusciti, e permetta loro di andare al bar di sotto per la grazia di un ginAlexSmith ha scritto:Molto suggestiva anche la produzione di ritratti femminili di Hopper:
non gli permetteva di avere delle modelle poichè era gelosissima del marito e della sua arte.
inoltre hopper studiava con molta precisione ogni suo quadro, precedendolo con bozzetti a matita o china dove appuntava ogni colore da usare nel quadro. una sorta di sceneggiatura.
dovrei averne qualcuno da qualche parte, ma non informatizzato, poichè l'avevo usato per far capire ai giovani ineducati che niente nasce dal niente e che tutto è progettato.