Anna Fallarino
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Verissimo, Ció che combinarono Gatto Berlusconi (acquirente) e Volpe Previti (tutore della giovane erede) ai danni dell'orfana minorenne, meriterebbe un topic a parte.AlexSmith ha scritto:Soprattutto la parte relativa alla gestione dell'eredità del Marchese Casati Stampa e della villa alla periferia di Milano......donegal ha scritto:la storia della Fallarino è alquanto interessante.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Quel 30 agosto l'appuntamento che il marchese Casati fissó con la moglie e il giovane amante di lei, era talmente importante da fargli disdire un incontro con la figlia, Anna Maria, avuta da un precedente matrimonio. Fu il tutore dell'allora minorenne Anna Maria Casati Stampa ad occuparsi, nel 1973, della vendita della tenuta di famiglia ad Arcore. La tenuta dei Casati consisteva in 3500 mq, una pinacoteca con opere del Quattrocento e Cinquecento, una biblioteca con circa 3000 volumi antichi, un parco immenso, scuderie e piscine. Un valore inestimabile che venne venduto per la sospetta cifra di 500 milioni. L'acquirente era un imprenditore milanese: Silvio Berlusconi. L'allora tutore della giovane figlia del marchese Casati, invece, un avvocato romano che rispondeva al nome di Cesare Previti.La compravendita fu ufficialmente conclusa nel 1980. Anna Maria Casati Stampa, disinteressandosi quasi completamente, fu pagata a rate e alcune azioni girate dall'imprenditore a copertura dell'importo risultarono insolvibili. Nel frattempo, presentando come garanzia la villa di Arcore, Silvio Berlusconi ottenne dalle banche la copertura di 7 miliardi e 800 milioni
E forse non basterebbe comunque.....donegal ha scritto:Ció che combinarono Gatto Berlusconi (acquirente) e Volpe Previti (tutore della giovane erede) ai danni dell'orfana minorenne, meriterebbe un topic a parte.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Qui c'è un resoconto un pó più ampio della storia di Villa San Martino:
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_San_Martino
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_San_Martino
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
ti pareva se in qualche modo non c' entrava il conte marzotto
[i:0d51dd134c]La mattina del 29 agosto 1970 partì per Valdagno, dov'era stato invitato dal conte Marzotto per l'apertura della stagione venatoria. Quando telefonò a casa, la sera, scoprì che con Anna a cena c'era pure Massimo e i suoi amici. Si infuriò, dando appuntamento alla moglie e al suo giovane amante per l'indomani, alle otto di sera. "Così almeno la faremo finita" pronunciò. Forse era solo un modo di dire, ovvero, semplicemente, chiariremo la faccenda una volta per tutte. La sera dopo, 30 agosto, alle otto, il marchese era pronto all'incontro. Quando seppe dalla servitù che il signor Minorenti e la signora Marchesa erano arrivati, diede l'ordine di farli salire da lui e di non disturbarli per nessun motivo. Intanto imbracciò e caricò il suo Browing calibro 12 automatico. Poco dopo fecero il loro ingresso Massimo Minorenti e Anna, in short attilatissimi e una camicetta scollata. Il marchese le sparò tre colpi, uccidendola al terzo, mentre il giovane cercava rifugio dietro un tavolinetto di marmo. Bastò un solo colpo del Browing, alla testa, per liquidare pure lui. Poi, il marchese puntò la canna del fucile contro la propria gola e si fece saltare le cervella.[/i:0d51dd134c]
peccato che marta e il marito non abbiano fatto la stessa fine. penso che facessero le stesse cosine no?

[i:0d51dd134c]La mattina del 29 agosto 1970 partì per Valdagno, dov'era stato invitato dal conte Marzotto per l'apertura della stagione venatoria. Quando telefonò a casa, la sera, scoprì che con Anna a cena c'era pure Massimo e i suoi amici. Si infuriò, dando appuntamento alla moglie e al suo giovane amante per l'indomani, alle otto di sera. "Così almeno la faremo finita" pronunciò. Forse era solo un modo di dire, ovvero, semplicemente, chiariremo la faccenda una volta per tutte. La sera dopo, 30 agosto, alle otto, il marchese era pronto all'incontro. Quando seppe dalla servitù che il signor Minorenti e la signora Marchesa erano arrivati, diede l'ordine di farli salire da lui e di non disturbarli per nessun motivo. Intanto imbracciò e caricò il suo Browing calibro 12 automatico. Poco dopo fecero il loro ingresso Massimo Minorenti e Anna, in short attilatissimi e una camicetta scollata. Il marchese le sparò tre colpi, uccidendola al terzo, mentre il giovane cercava rifugio dietro un tavolinetto di marmo. Bastò un solo colpo del Browing, alla testa, per liquidare pure lui. Poi, il marchese puntò la canna del fucile contro la propria gola e si fece saltare le cervella.[/i:0d51dd134c]
peccato che marta e il marito non abbiano fatto la stessa fine. penso che facessero le stesse cosine no?

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
bubamp ha scritto:nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Aviere Scelto (nonchè Sergente e reduce dal Vietnam) Ortheus, Signora.
Agli ordini Signora !!!
Ultima modifica di Ortheus il 07/10/2008, 17:17, modificato 1 volta in totale.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.