Non so quanto possa essere definito genio o quanto semplice stravaganza, ma ho conosciuto un professore Matematica che era in grado di interpretare le funzioni in più di quattro dimensioni.
Mi spiego meglio:
pensate ad un grafico disegnato su un foglio (due dimensioni, facile tutti riescono a comprenderlo),
poi ad un grafico 3d, tipo lo spigolo fra i muri ed il pavimento di una stanza (un pó più complesso, ma ancora fattibile).
E dalla quarta dimensione in poi????
Solo lui ce la faceva.....
Per la cronaca, un delle ultime volte che l'ho incontrato, stava cercando un modo per scrivere contemporaneamente due cose diverse con le due mani.....non so se ci sia riuscito....
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.