[O.T.] MICROSOFT vuole YAHOO!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#16 Messaggio da CianBellano »

balkan wolf ha scritto:mtv è piena di video di negri ma non perchè tenti singoli individui li hanno fatti sono stati fatti da una ristretta autoreferenziata e prepotente oligarchia di antibianchi
non rigetto nulla di tutto ció, ma vorrei essere spiegato un pochino wolf.

La logica oligarchica antibianchi mi affascina e vorrei lumi.

Sono stato spiegato?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#17 Messaggio da balkan wolf »

sei ironico cianby???

il presidente di mtv è un ebreo autodichiaratosi sionista ad esempio

merdok un altro potentissimo dei media mondiali è anche lui giudeo

24 ore di trasmissione di mtv ( che forma il pubblico giovane usa e non solo ) ha uno sfalsamento etnico non aderente col reale ( 70 % di non bianchi in video quando la maggioranza della popolazione usa è bianca )

censura totale e assoluta per qualunque radicalismo di destra ( hai mai visto una trasmissione sul RAC??? )

ecc... ecc...

più in generale l'oligarchia mondiale ( non solo ebrei sia chiaro anzi molti oligarchi sono bianchi degenerati ) ha sempre spinto in modo palese verso la multiculturalità  per vari motivi di interesse... bon amen è normale considerare il profitto come unico valore

il problemuccio è che nel caso dei bianchi una multiculturalità  equivale all'estinzione quindi diciamo non trovo carino che 4 mercanti di merda cerchino di sterminare lentamente e subdolamente la mia razza

che ci devo fare non sono un etnomasochista come va tanto di moda oggi :-)

tralaltro proprio su un tema come questo ( posizioni veramente alternative al sistema ) la differenza tra il web e i media è evidentissima

la questione razziale e il genocidio culturale sono totalmente censurata sui media di regime

quando è l'ultima volta che avete sentito parlare della trilateral commisssion ( non i savi di sion delle favolette ma un organizzazione vera e conctreta che prevarica stati e popoli senza alcuna legittimità  ) in un TG???

non se ne parla mai cazzo eppure è importane no???

in questo senso il web svolge un lavoro di controinformazione eccellente ( un plauso anche ai radicali di sinistra in questo senso ci mancherebbe )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#18 Messaggio da CianBellano »

io ironico? assolutamente.

Non capivo il legame ebrei-multicultura che puntualmente mi hai spiegato.

Sono spesso daccordo con te.

Quando nn lo sono mi fai incazzare un po', solo perchè sei bravo e convincente a sostenere le tue tesi, e ció mi fa sfuggire che stai esprimendo un parere e non imponendoti.


A confermare ció che dici una considerazione personale:


Negli states, molto judeocentrici, sono perfino riusciti a "rivitalizzare" una loro tradizione quasi sopita, l'hannokkah o come si chiama.

Prima era molto marginale, e soprattutto non in un giorno preciso... ma un periodo a dicembre.

invece per non sentirsi esclusi, in una festa popolare e commercale come il natale, ora l'hannuk.. è un'antichissima e gloriosa festa,

che ha il suo trionfo guarda caso il 25 dicembre.


Preciso che nn sono antisionista, e sopratutto è solo una mia impressione per la quale mi sono documentato marginalmente :wink:
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#19 Messaggio da balkan wolf »

incasso il complimento ( seppur contorto :-) ) cimaby

cmq. rimanendo sul generico ( difficile se si parla di media non tirare in ballo certi soggetti come gli ebrei o il berluska abbiate pazienza ) è plateale quanto il media diretto dall'alto sia antidemocratico

chi la ha data l'autorità  ai mass media??? dove legittima il loro potere??

soldi e "mafia" ( in senso lato ) mica dalla maggioranza

questo è imho squalificante per i mass media poichè esercitano un potere su tutti ma questo potere lo hanno usurpato

internet la puoi comprare la puoi maneggiare la puoi egemonizzare finchè vuoi ma alla fine gira e rigira si basa sempre e solo sulla collettività 

metto le mano avanti

non venitemi a dire la solita stronzata "ma la tv ha il telecomando" che non c'entra un cazzo

e ci mancherebbe altro che fosse obbligatorio guardarla!!!

il problema è la non interattività  l'imposizione di stampo fascista del contenuto sempre e cmq.

i mass media sono una tirannide internet è anarchia
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#20 Messaggio da Squirto »

CianBellano ha scritto:invece per non sentirsi esclusi, in una festa popolare e commercale come il natale, ora l'hannuk.. è un'antichissima e gloriosa festa,

che ha il suo trionfo guarda caso il 25 dicembre.

il 25 dicembre indica la nascita del Sole in molte religioni pagane.

tutto quel che viene dopo (monoteismi) è una ripresa - spesso antropomorfizzata (vedi Gesù/Sole) - di antichi culti pagani
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

#21 Messaggio da andrew »

Il Dio del sole egizio era nato il 25 dicembre, morto in croce resuscitato.

Cmq le cose che tutti noi possiamo verificare:
Dopo il solstizio d'inverno (21 dicembre) il sole si posiziona sotto la croce del sud. Rimane fermo lì per 3 giorni
Il 25 dicembre risorge,rinasce quindi torna a salire verso nord fino al massimo del 21 giugno.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#22 Messaggio da cimmeno »

e così siamo riusciti a parlare di religione anche in occasione della fusione di due società .eccheppalle!!!
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
gregor samsa
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 811
Iscritto il: 30/12/2007, 0:22

#23 Messaggio da gregor samsa »

cimmeno ha scritto:e così siamo riusciti a parlare di religione anche in occasione della fusione di due società .eccheppalle!!!
è così, cimmeno. in questo forum, qualunque sia il topic, prima o poi si va a finire sempre sul porno...

8) 8)
...se sbaglio, mi corigerete. (gpII)

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#24 Messaggio da Berlino »

Argomento per me strategico. Ho una richiesta di informazioni per Cimmeno e altri (mi pare che abbiate dati più aggiornati dei miei).

Mi serve sapere quanto è la spesa pubblicitaria italiana su TV, Giornali, Internet e altri media. Ho dati un po' vecchiotti. Mi interessa il confronto con quella globale (usa, e resto del mondo). Potreste citare dati e fonti di vostra conoscenza? Lo faró anche personalmente ma se mi fornite i vs link mi darete una grossa mano. Grazie.

Commento IT. Quello che conta sono i trend. Parlo per quello che so del mercato italiano. La spesa pubblicitaria su TV è in leggera decrescita ma fa sempre più del 90% del totale. Crescono di poco i giornali mentre su internet la crescita della quota pubblicità  è molto forte ma fa appena il 3/4%.

Recentemente sono stato a un salotto su TV e Internet a cui partecipavano portavoce del marketing di Rai, Mediaset, Sky e anche Tiscali, Fastweb, Bubblegum ecc. Mi sono sembrati alquanto sprovveduti. Sostanzialmente non prendono in considerazione il fenomeno globale che dimostra la scalata di Goolge (e a questo punto Yahoo/MS) alla pubblicità  su QUALUNQUE MEZZO. Della serie il prossimo passo delle Info-Company sarà  quello di comprarsi le Mediaset di turno nei vari paesi e di piazzare nel palinsesto il motore AdSense. Vale come previsione suscettibile di verifica a 3/4 anni.

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1851
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#25 Messaggio da duck65 »

cimmeno ha scritto:
duck65 ha scritto:Cimmeno.
...
Ma sulla importanza dei giovani come "bacino" elettorale la penso diversamente.
Non tanto in termini di numerosita' ma in termini di mobilita' tra gli schieramenti.

Il 50enne medio ha una idea politica (se ce l'ha) normalmente radicata, ha i suoi "interessi" e continua a votare chi vota da anni.
vero, ma il 50 enne medio ( e dico medio) negli ultimi 30 anni ha votato
per socialisti, democristiani, leghisti, forza italia e udc.ergo, non sa più chi cazzo votare. radicati sono solo i "destri sociali " ed i sinistri ex stalinisti anni 70. gli altri fluttuano tra radicalismo e centrismo,a magari seguendo questa o quella tematica e questo o quel politico.
Il 20enne medio NON guarda la TV, naviga su Internet, usa Youtube come fonte di informazione, utilizza Explorer invece dell'enciclopedia, apra la Home Page di Yahoo invece di guardare il telegiornale.
immagine stereotipata ed un tantino inesatta.
a) molti ventenni ITALIANI usano il pc solo per vedere due foto porno. la MASSA dei ragazzi italiani non ha le capacità  di usare il pc come fonte primaria di informazioni, nè le competenze linguistiche per beccare informazioni sulla vera internet, ovvero quella in inglese.
b) non è che i ragazzi non guardino la tv, è che la guardano in maniera "verticale", ovvero solo "quel telefilm, cartone animato etc". abitudine mutuata dall'utilizzo del mulo e affini

Gia' OGGI Internet E' il media per eccellenza per la pubblicita' (80 miliardi di dollari stimati fra 2 anni...Publitalia, tanto per citare il grande nemico, ne fattura 3 scarsi).
DOMANI (e con la velocita' con cui succedono le cose e' probabile che il domani sia gia' OGGI) Internet sara' il MEDIA anche per la comunicazione politica: domanda, gia' oggi dove scarica Hillary Clinton il suo video elettorale...su Youtube; come ha provato Enrico Letta a sostenere la sua candidatura alle primarie del PD...mettendo il suo promo su Youtube...

Scommettiamo che gia' in questa campagna elettorale Internet giochera' un ruolo fondamentale per la comunicazione politica...?!?

ad majora

tu continui a confondere gli stati uniti con l'italia.

ma ce lo vedi berlusconi a usare internet?
rutelli ( dopo la bella figura del suo discorso in inglese su italia.it)?pippo kennedy che manda una mail?calderoli che gestisce un blog o partecipa ad una chat?

tranne qualche cagatella, qualcosina su youtube o cose simili, le campagne elettorali dei prossimi anni saranno sempre televisive e vecchio stile.
internet dovrà  aspettare ancora tanto.
Io non confondo l'Italia con gli USA...purtroppo la differenza e' abissale.
Pero' la penso al contrario su quella che sara' l'evoluzione della comunicazione politica ANCHE in Italia.

E ti faccio un solo esempio banale:

Quale e' stato negli ultimi 2 anni l'unica vera novita' "politica" italiana (attenzione ho detto politica, non partitica): il Blog di GRILLO...che non mi pare essere propriamente uno yankee...

ad majora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#26 Messaggio da Berlino »

E' una partita fantastica... si giocano semplicemente il dominio dell'unico modello di business esistente per la comunicazione su qualunque mezzo:
Articolo Sole24ore


Edit per evitare il deprecato scroll orizzontale
Ultima modifica di Berlino il 04/02/2008, 20:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#27 Messaggio da nik978 »

google che in aiuto vuole prendersi lei yahoo..
(che si dice all'americana tra 'altro...con l'accento diverso.)
ma non e' un casino con l'antitrust americano??
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#28 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

@Berlino
BabelGum ha quasi chiuso (parte del management se ne è andato) ed il fondatore, Silvio Scaglia, è sotto inchiesta per aggiotaggio per la vendita delle sue azioni fastweb (con le quali ha finanziato BabelGum).

Se sei andato al IAB forum 2007 è stato grande ma poco proficuo visto che di slide se ne sono viste tante ma come sfruttare il potenziale della rete molto poco...d'altronde gli attori in italia sono ancora ancorati al modello tv (paytv, digitale terrestre, tv private).

Google ha il monopolio della pubblicità  ed una forza che nemmeno Microsoft sta scalfendo...credo che alla fine Yahoo! resisterà  ma rimarrà  sempre la terza forza del web, quindi poco competitiva.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#29 Messaggio da Berlino »

Inchiostro Simpatico ha scritto:@Berlino
BabelGum ha quasi chiuso (parte del management se ne è andato) ed il fondatore, Silvio Scaglia, è sotto inchiesta per aggiotaggio per la vendita delle sue azioni fastweb (con le quali ha finanziato BabelGum).

Se sei andato al IAB forum 2007 è stato grande ma poco proficuo visto che di slide se ne sono viste tante ma come sfruttare il potenziale della rete molto poco...d'altronde gli attori in italia sono ancora ancorati al modello tv (paytv, digitale terrestre, tv private).

Google ha il monopolio della pubblicità  ed una forza che nemmeno Microsoft sta scalfendo...credo che alla fine Yahoo! resisterà  ma rimarrà  sempre la terza forza del web, quindi poco competitiva.
Grazie Inky. Concordo abbastanza anche se in questi scenari accade spesso l'imprevedibile. Google non ha nelle mire di comprarsi Yahoo. Non puó farlo. Ma di contrastare MS sì. Nel medio/lungo termine darà  scacco anche a Microsoft in un finale di Torri e Regina contro Re e pedoni. E' scritto.

Ho mispellato orribilmente BabelGum e ti ringrazio della correzione. Non ero allo IAB forum ma a un salotto molto più "intimo" di addetti ai lavori. Purtroppo frequento ambientacci ;)

Ciao e fammi sapere del tuo progetto.
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
Raoul
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1708
Iscritto il: 17/07/2007, 10:38
Località: Alessandria

[O.T.] Bill Gates lascia Microsoft

#30 Messaggio da Raoul »


GATES LASCIA MICROSOFT, BALLMER ALLA GUIDA

NEW YORK - Un libro di ricordi, con foto e appunti, come regalo d'addio a Bill Gates che, nel suo ultimo giorno full-time in Microsoft, traccia a grandi linee un bilancio del passato, con uno sguardo peró rivolto in avanti. Il maggiore "fiasco" di Microsoft è stato - constata davanti a 800 dipendenti riuniti per il 'grande' saluto - quello di "non aver anticipato il cambio di rotta" nell'industria tecnologica, fallendo così nell' intravedere il boom della pubblicità  online: "Nel software bisogna anticipare questi cambiamenti. Noi abbiamo mancato quelli della ricerca e della pubblicità ". Ma nonostante questo, un accordo con Yahoo! appare "improbabile", ha detto. Quella vissuta a Microsoft è stata una giornata particolare, con l'interruzione della routine quotidiana per lasciare spazio a brindisi, saluti e traslochi. L'ad Steve Ballmer, autore del libro-regalo e destinato da lunedì 30 giugno a prendere ufficialmente la guida della società , prenderà  possesso dell'ufficio d'angolo di Gates che, pur 'preservandosi' un impiego part-time in Microsoft, rinuncia alla sua scrivania, inviando così un segnale chiaro di cambiamento. E di fine di un'era. Dall'eredità  lasciata da Gates, che pur mantenendo la carica onoraria di presidente si recherà  in ufficio solo un giorno a settimana preferendo un impiego full-time alla fondazione Bill & Melida Gates, Microsoft dovrà  imparare a camminare da sola. Gates è convinto che l'attuale squadra alla guida della società  sarà  in grado di fare un ottimo lavoro. Eppure per Ballmer le sfide da affrontare sono molte: prima fra tutte come rendere più agile un gigante che conta su 100.000 dipendenti. Ma c'è anche da colmare il gap con Google, secondo gli analisti nuova regina dell'industria tecnologica, e da approfittare delle grandi possibilità  offerte dalla telefonia mobile, cercando di intaccare il successo dell'Iphone della Apple e del Blackberry. Ballmer dovrà  anche rilanciare Vista, la nuova versione di Windows che è stata una debacle, e a questo ha già  iniziato a lavorare con una campagna di marketing che partirà  a breve. Ballmer intende - secondo indiscrezioni - intensificare gli sforzi di Microsoft nella telefonia mobile e si inserisce in questo il progetto chiamato in codice 'Pink', basato sullo sviluppo di un nuovo dispositivo mobile.

Gates lascia Microsoft dopo quasi 33 anni e al termine di un periodo di transizione di due anni ("Non so di nessuna uscita che sia stata così attentamente pensata", afferma), durante il quale ha delegato sempre più in vista della sua uscita lasciando anche maggiore spazio a Ballmer, al quale tocca la sfida di dimostrare che i bei tempi non sono passati. Fondata nel 1975 ad Albuquerque, Microsoft ha ottenuto subito un grande successo che l'ha fatta sbarcare in Borsa nel 1986: con un'offerta iniziale di 21 dollari per azione, Gates divenne di colpo milionario. E l'anno successivo miliardario: nel 1987 l'annuncio di Microsoft e Ibm del lancio di OS/2 1.0, che avrebbe dovuto sostituire Ms-Dos fece balzare le azioni a 100 dollari, facendo diventare Gates uno degli uomini più ricchi del pianeta (il terzo nel 2008). La proficua collaborazione Ibm-Gates si concluse nel 1991, quando il fondatore di Microsoft ritenne che non era più strategica e modificó il nome di Os/2 in Windows, il sistema operativo che ad oggi gira su oltre il 90% dei computer del mondo, cioè su circa un miliardo di pc. Uno strapotere che è costato a Microsoft maxi-sanzioni da parte dell'antitrust europeo. Con sede a Redmond, Microsoft è presente in 104 Paesi e conta su 80.000 dipendenti.
Bill Gates commosso lascia Microsoft: si dedicherà  a beneficenza

REDMOND, Washington (Reuters) - Un commosso Bill Gates ha detto oggi addio a Microsoft, l'azienda produttrice di software che ha trasformato nella più importante compagnia al mondo nel settore tecnologico, nata con l'obiettivo di portare un computer in ogni casa e su ogni scrivania.

Gates ha lasciato Microsoft - di cui è stato co-fondatore assieme all'amico d'infanzia Paul Allen nel 1975 - per dedicarsi alla sua fondazione benefica Bill & Melinda Gates, la più importante organizzazione di beneficenza al mondo finanziata in parte dallo stesso Gates.

In un incontro riservato ai dipendenti nel quartier generale di Microsoft, Gates è salito sul palco assieme all'amministratore delegato Steve Ballmer per un breve discorso e per rispondere alle domande dei dipendenti.

"Non ci sarà  un giorno della mia vita in cui io non penseró a Microsoft", ha detto Gates, con le lacrime agli occhi mentre i dipendenti si alzavano in piedi per tributargli una standing ovation.

Ballmer, studente all'università  di Harvard ha detto: "Non c'è modo per dire grazie a Bill. Bill è il fondatore, Bill è il leader". "Questa è una creatura di Bill".

Gates si lascia alle spalle una vita di lavoro dedicata allo sviluppo dei programmi per computer, per occuparsi di trovare nuovi vaccini e per finanziare con il microcredito progetti nei paesi in via di sviluppo. Resterà  il presidente di Microsoft e seguirà  alcuni progetti tecnologici particolari.

Ballmer oggi ha raccontato di quando - un mese dopo essere entrato a Microsoft - voleva lasciare l'azienda per tornare alla business school dell'università  di Stanford. Bill allora lo pregó di restare e gli spiegó il modo in cui vedeva l'azienda.

"Ecco cosa mi disse Bill: 'Non puoi farlo. Non puoi farlo. Porteremo un computer in ogni scrivania e in ogni casa'", ha raccontato Ballmer.

Attualmente nel mondo ci sono oltre un miliardo di computer, secondo i dati dell'azienda Idc.

Gates, fino a poco fa l'uomo più ricco del mondo, ha un patrimonio stimato attorno a 58 miliardi di dollari, secondo la rivista Forbes. Gates è passato al terzo posto nella classifica degli uomini più ricchi del pianeta alle spalle dell'investitore e amico, Warren Buffett, e del magnate messicano delle telecomunicazioni Carlos Slim.
Bisogna dire ció che si pensa, ma occorre pensare a quel che si dice
Non essere triste per chi più non c'è. Loro non lo vorrebbero
[i]Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione globale, quando ti fa male il culo non è per le emorroidi...[/i] (Beppe Grillo)
[i]saró di parte,ok ma non è che premi play e via[/i] (colpo)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”