[O.T.] Case e mutui...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#16 Messaggio da anxxur »

balkan wolf ha scritto: poi è ovvio che pur in costante crescita ci sono periodi più o meno buoni ma alla bazza l'anno prossimo pagheró molto meno ( se va bene un pochino meno è più realistico ) ormai ci credo poco ... sentita troppe troppe volte ( e tralaltro ci ho pure rischiato un bel pó di fresca co sta storia del crollo... fiuuu è annata bene )
Non ho detto che costerà  meno, ho detto che il mercato è in frenata. Legge domanda /offerta. Gli immobili continueranno a costare tantissimo, ma se uno effettivamente vorrà  vendere un appartamento, dovrà  abbassare il prezzo (quindi maggior margine di trattabilità ) perchè avrà  meno richieste.
Se ha tante richieste (come accadeva fiono all'anno scorso), è ovvio che col caxxo che l'abbassa...
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#17 Messaggio da danny_the_dog »

jhonnybuccia ha scritto:I prezzi in italy sono vergognosamente gonfiati. I box poi sono puro suicidio, hanno prezzi troppo fuori mercato.
E' probabile che da noi la bolla non scoppi mai peró il mattone è incredibilmente sopravvalutato.

Saluit.
Io la chiamerei speculazione...
Altre cose che mi fanno incazzare: nella mia zona buttano giù le unifamiliari e tirano su palazzine da 6/8 appartamenti senza spazi comuni e incastrati tipo Tetris ovviamente a più di 3.000 euro al mq...
Altro aspetto che meriterebbe lezioni universitarie è la stesura degli annunci: se leggo ampio trilocale con terrazzo e doppi servizi la traduzione è 50 mq con balcone grande quanto un vaso e doppi servizi talmente piccoli che se li unisci non ne viene fuori uno.
Per adesso non ho ancora avuto a che fare direttamente con agenti immobiliari o simili, ma se sono proporzionali agli annunci ci sarà  da divertirsi (con tutto il rispetto per la categoria :DDD ).

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#18 Messaggio da Helmut »

I mutui a 40 anni non sono poi una cosa tanto assurda: in Paesi con costi immobiliari molto più alti dei nostri (Svizzera, Olanda, Giappone) sono una realtà  già  da diversi anni...permettono rate più adeguate al costo della vita.

E' una questione psicologica: invece di pagare un affitto tutta una vita, pagni una rata del mutuo, con il vantaggio che diventi proprietario un po' alla volta e puoi, in caso di mancanza di liquidità , vendere la parte residua.

Ci stiamo semplicemente avvicinando allo standard europeo occidentale (percentuale media di proprietari intorno al 50%, con Olanda e Germania al 30% e Italia, Irlanda e Portogallo al 75%), dove l'investimento immobiliare non è considerato così vantaggioso.

Sono proprietario del mio appartamento perchè mi è convenuto liquidare la mia ex-moglie quando se ne è andata fuori dai coglioni, piuttosto che vivere in affitto.

Ma se i governi di merda susseguitisi in questo Paese, permettessero di dedurre fiscalmente l'affitto di casa, (risparmiando il 34%) vivrei tranquillamente in casa d'altri, e al padrone tutti i cazzi e mazzi di manutenzione, costi vari, pallossisime riunioni di condominio.

Il ricavato della vendita dell'immobile lo investirei in azioni, obbligazioni e fondi lussemburghesi, lucrando il 10%.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#19 Messaggio da sonny »

tu che sei di trieste, li è un mondo a parte, non c'è una mentalità  latina dove c'è lo status symbol della proprietà  (come nel resto dell'italia) ma nordica ed anglossassone, la gente spende i soldi per i viaggi e per divertirsi non per le case

A trieste ho visto 4 vani zona centrale a 90.000, 3 vani a 60.000 - in un quartieraccio di foggia o napoli ad esempio lo stesso appartamento lo pagheresti 300.000...

adesso non conviene comprare case, sopratutto a tasso variabile, solo un pazzo potrebbe sottoscrivere un mutuo a tasso variabile

visto che lo scopo per cui fanno i G8 è studiare come fregare più gente con i tassi variabili

in uno status economico globale nel quale c'è la volonta di creare più poveri e senza tetto possibili per evidenti questioni di ecostistema (più poveri meno inquinamento)

Avatar utente
gyo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1177
Iscritto il: 24/06/2006, 23:52
Località: Ocho Rios

#20 Messaggio da gyo »

Comprare casa costa troppo? "E noi ce la costruiamo da soli". E' la risposta di una cinquantina di persone di Vergiate, nel Varesotto. Segretarie, impiegati, giovani coppie. Che ogni giorno, nel tempo libero, si trasformano in muratori.
La vita è ció che succede mentre noi pensiamo ad altro!

Avatar utente
Midian
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1766
Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
Località: piccolapatriadelfriuli

#21 Messaggio da Midian »

tu che sei di trieste, li è un mondo a parte[...]la gente spende i soldi per i viaggi e per divertirsi non per le case


confermo! :-D
sopratutto la prima frase!
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#22 Messaggio da balkan wolf »

risposte sparse

non sono ferratissimo sulla croazia ma so che se la sono gia fumata da tempo... per via del turismo i colpi buoni li hanno gia fatti

ormai in est euro rimangono solo moldavia e bielorussia pure comprare a sofia o a bucarest oggi non è proprio una genialata ( hanno gia dato gli anni scorsi per europa )

segreto di pulicinella sul mercato meneghino

togliere il 10-20% netto dai prezzi che si leggono sugli annunici :-) tutti sparano alto ma se uno vuole davvero vendere vende

sopravvalutazione e speculazione

moment le speculazioni immobiliari sono altra cosa su... forse ci dimentichiamo che siamo in italia ed è perfettamente normale che comperarsi un piccolo pezzettino di roma milano o firenze sia fottutamente caro ( echecazzo mica son prefabbricati a dust city in nebraska no? :-) )... satrebbe come lamentarsi che a parigi o londra le case costano... e grazie al cazzo peró stai a parigi o a londra
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#23 Messaggio da jhonnybuccia »

Helmut ha scritto:I mutui a 40 anni non sono poi una cosa tanto assurda
tutta roba che finirà  alle banche, un mutuo oltre 15 anni è (a mio parere) follia.
L'unica probabilità  per cui la bolla scoppi è che le banche si vedano sommerse di case e diminuiscano i prezzi, anche se per cultura e mentalità  l'italiano non è favorevole a spostarsi molto per cui sputerà  sangue pur di comprarsi le mura.

Salutos.
incerto al 76%.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#24 Messaggio da danny_the_dog »

Helmut ha scritto:I mutui a 40 anni non sono poi una cosa tanto assurda: in Paesi con costi immobiliari molto più alti dei nostri (Svizzera, Olanda, Giappone) sono una realtà  già  da diversi anni...permettono rate più adeguate al costo della vita.

E' una questione psicologica: invece di pagare un affitto tutta una vita, pagni una rata del mutuo, con il vantaggio che diventi proprietario un po' alla volta e puoi, in caso di mancanza di liquidità , vendere la parte residua.

Ci stiamo semplicemente avvicinando allo standard europeo occidentale (percentuale media di proprietari intorno al 50%, con Olanda e Germania al 30% e Italia, Irlanda e Portogallo al 75%), dove l'investimento immobiliare non è considerato così vantaggioso.

Sono proprietario del mio appartamento perchè mi è convenuto liquidare la mia ex-moglie quando se ne è andata fuori dai coglioni, piuttosto che vivere in affitto.

Ma se i governi di merda susseguitisi in questo Paese, permettessero di dedurre fiscalmente l'affitto di casa, (risparmiando il 34%) vivrei tranquillamente in casa d'altri, e al padrone tutti i cazzi e mazzi di manutenzione, costi vari, pallossisime riunioni di condominio.

Il ricavato della vendita dell'immobile lo investirei in azioni, obbligazioni e fondi lussemburghesi, lucrando il 10%.
Anche gli affitti sono un tasto dolente, ne ho visti alcuni assurdi... :DDD
Tant'è che è un'opzione che escludo a priori.

Avatar utente
gyo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1177
Iscritto il: 24/06/2006, 23:52
Località: Ocho Rios

#25 Messaggio da gyo »

danny_the_dog ha scritto:
Helmut ha scritto:I mutui a 40 anni non sono poi una cosa tanto assurda: in Paesi con costi immobiliari molto più alti dei nostri (Svizzera, Olanda, Giappone) sono una realtà  già  da diversi anni...permettono rate più adeguate al costo della vita.

E' una questione psicologica: invece di pagare un affitto tutta una vita, pagni una rata del mutuo, con il vantaggio che diventi proprietario un po' alla volta e puoi, in caso di mancanza di liquidità , vendere la parte residua.

Ci stiamo semplicemente avvicinando allo standard europeo occidentale (percentuale media di proprietari intorno al 50%, con Olanda e Germania al 30% e Italia, Irlanda e Portogallo al 75%), dove l'investimento immobiliare non è considerato così vantaggioso.

Sono proprietario del mio appartamento perchè mi è convenuto liquidare la mia ex-moglie quando se ne è andata fuori dai coglioni, piuttosto che vivere in affitto.

Ma se i governi di merda susseguitisi in questo Paese, permettessero di dedurre fiscalmente l'affitto di casa, (risparmiando il 34%) vivrei tranquillamente in casa d'altri, e al padrone tutti i cazzi e mazzi di manutenzione, costi vari, pallossisime riunioni di condominio.

Il ricavato della vendita dell'immobile lo investirei in azioni, obbligazioni e fondi lussemburghesi, lucrando il 10%.
Anche gli affitti sono un tasto dolente, ne ho visti alcuni assurdi... :DDD
Tant'è che è un'opzione che escludo a priori.
Bhè con i prezzi che ci sono attualmente x gli affitti...ti conviene un mutuo sicuro!!! Per lo meno la casa sarà  tua.
La vita è ció che succede mentre noi pensiamo ad altro!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#26 Messaggio da cimmeno »

ragazzi la situazione italiana ha dei difetti tipici che la rendono non paragonabile a quella di altri paesi

a) scarsa efficienza abitativa.troppe abitazioni di 2 piani sparse sul territorio in stile val seriana
b) carenza di terreni edificabili
c) scarsa attitudine alla mobilità  sul territorio, sia da parte dei lavoratori sia da parte delle imprese. milano costa tanto per affitto dell'ufficio e cazzi vari? apri la sede a voghera, a busto arsizio, a piacenza, cazzonesó. non c'è bisogno di farla per forza a milano centro.ovvioc he poi milano ed hinterland arrivano a cifre irragionevoli.
d) disciplina degli affitti del tutto assurda, che spinge molti a murare gli appartamenti e lasciarli sfitti per anni (provate ad andare in cittadine anche medie della toscana o delle marche) piuttosto che affittarli


quanto alla speculazione : la speculazione c'è stata da parte delle banche, che hanno abbassato molto i canoni per la concessione dei mutui , favorendo così la domanda di case, e gonfiando artificialmente i prezzi ( 250 mila euro per una casa di 90 Mq a lainate o garbagnate milanese NON ha alcun legame con il prezzo di mercato).in questo modo gli impieghi non dubbi sono volati alle stelle e le banche hanno fatto profitti stellari. non a caso mentre negli states se non paghi una rata ti mettono all'asta la casa, in italia la banca tenta sempre di ritardare la pratica per non far finire troppe case alle aste fallimentare , in modo da non far aumentare troppo l'offerta facendo calare rovinosamente i prezzi.


quanto al caso in oggetto : se dalla brianza provi a spostarti verso l'altomilanese occidentale (corbetta e vicinanze) i prezzi sono molto più ragionevoli.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#27 Messaggio da danny_the_dog »

cimmeno ha scritto:ragazzi la situazione italiana ha dei difetti tipici che la rendono non paragonabile a quella di altri paesi

a) scarsa efficienza abitativa.troppe abitazioni di 2 piani sparse sul territorio in stile val seriana
b) carenza di terreni edificabili
c) scarsa attitudine alla mobilità  sul territorio, sia da parte dei lavoratori sia da parte delle imprese. milano costa tanto per affitto dell'ufficio e cazzi vari? apri la sede a voghera, a busto arsizio, a piacenza, cazzonesó. non c'è bisogno di farla per forza a milano centro.ovvioc he poi milano ed hinterland arrivano a cifre irragionevoli.
d) disciplina degli affitti del tutto assurda, che spinge molti a murare gli appartamenti e lasciarli sfitti per anni (provate ad andare in cittadine anche medie della toscana o delle marche) piuttosto che affittarli


quanto alla speculazione : la speculazione c'è stata da parte delle banche, che hanno abbassato molto i canoni per la concessione dei mutui , favorendo così la domanda di case, e gonfiando artificialmente i prezzi ( 250 mila euro per una casa di 90 Mq a lainate o garbagnate milanese NON ha alcun legame con il prezzo di mercato).in questo modo gli impieghi non dubbi sono volati alle stelle e le banche hanno fatto profitti stellari. non a caso mentre negli states se non paghi una rata ti mettono all'asta la casa, in italia la banca tenta sempre di ritardare la pratica per non far finire troppe case alle aste fallimentare , in modo da non far aumentare troppo l'offerta facendo calare rovinosamente i prezzi.


quanto al caso in oggetto : se dalla brianza provi a spostarti verso l'altomilanese occidentale (corbetta e vicinanze) i prezzi sono molto più ragionevoli.
Grazie per il consiglio, daró un'occhiamata ma rimane il problema della sede di lavoro, 80 Km A/R sono parecchi soprattutto se considero le spese per il trasporto (benzina, usura del mezzo e stress).
E comunque al discorso delle banche che evitano di immettere troppi immobili sul mercato più o meno ci avevo pensato (grazie per la conferma!). Ho sentito dire da un paio di miei amici: "la banca mi ha consigliato il tasso variabile"...cazzo contribuiscono all'aumento dei prezzi e poi ti stipulano mutui impossibili.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#28 Messaggio da bellavista »

Se vi servono dei soldi, ho un amico che li presta a tasso modico :lol:

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#29 Messaggio da danny_the_dog »

bellavista ha scritto:Se vi servono dei soldi, ho un amico che li presta a tasso modico :lol:
Mi maca solo il "tasso modico" del tuo amico e poi sono a posto!
:DDD :DDD :DDD

Avatar utente
lordpinceton
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1195
Iscritto il: 12/07/2007, 17:58

#30 Messaggio da lordpinceton »

gyo ha scritto:Comprare casa costa troppo? "E noi ce la costruiamo da soli". E' la risposta di una cinquantina di persone di Vergiate, nel Varesotto. Segretarie, impiegati, giovani coppie. Che ogni giorno, nel tempo libero, si trasformano in muratori.
Ma come credi che abbiano fatto i miei paesani? Senti negli anni 60 a detta loro, un operaio manteneva moglie e due figli e a tempo perso si faceva su la casa. E anzi dicono che quelli che sono rimasti in affitto è perchè alla domenica volevano fare i signori andando a mangiare al ristorante e andando dal parrucchiere ogni settimana. :roll:
"Oh se solo avessi uno scopo nella vita" "Ma che scopo e scopo, una scopata ti ci vuole: gli si guasta qualcosa nella testa alle donne quando restano troppo tempo senza uccello"
H.Miller "Opus Pistorum"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”