[O.T.] L'uomo bionico

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
coaduramaipaura
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
Località: Padova o zona limitrofa

#16 Messaggio da coaduramaipaura »

-=[RdFiâ„¢]=- ha scritto:
il creatore è sempre il creatore non lo si puó superare :wink:
Sicuro?

Avatar utente
-=[RdFiâ„¢]=-
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 124
Iscritto il: 30/05/2007, 10:48
Località: sicilia

#17 Messaggio da -=[RdFiâ„¢]=- »

penso di si........... :roll:

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#18 Messaggio da Ortheus »

Massì, escludiamolo questo qui. Uno che ha enormi vantaggio a portare delle protesi !

Propongo di non far partecipare alle gare di tiro al piattello tutti quelli che portano le lenti a contatto. Inoltre vedo di buon occhio l'esclusione delle donne con protesi mammaria, dalle gare di nuoto, visto l'innegabile vantaggio sul galleggiamento.

Certi vantaggi proprio non li sopporto
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#19 Messaggio da nik978 »

no
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
vbman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1457
Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
Località: Roma
Contatta:

#20 Messaggio da vbman »

Oscar Pistorius è giunto seconda nella serie B dei 400 metri con il tempo di 46.90. Il tempo è lontano dal suo personale e dal tempo minimo per i Mondiali. Comunque è stata una buona gara la sua: fino a metà  gara, così così, poi buona la curva e ottimo il rettilineo finale.

Nei 27 anni del Golden Gala, questa è una delle serate che rimarranno. E non solo per Pistorius, ma anche per Salim Sdiri, il lunghista francese colpito alla schiena dal giavellotto del finlandese Pitkamaki.
Poche idee, ma confuse!

doctorgonzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21/07/2003, 19:59

#21 Messaggio da doctorgonzo »

:o
Comunque sembra non essere il primo incidente sul lavoro di questo genere

Immagine

peró che cazzo di mira...

hangtime
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/06/2004, 21:29
Località: midwest - USA per ora...

#22 Messaggio da hangtime »

io sarei contrario, e' vero che ha uno svantaggio in partenza ma su gare lunghe come i 400 ha sicuramente un vantaggio. Per assurdo pero' questo pone un problema, cosa ne facciamo di tutti gli altri atleti che hanno protesi nascoste come i legamenti, sostituiti o aggiustati con il kevlar? ho letto di un lanciatore di baseball che lo ha fatto in maniera preventiva e ora lancia significativente + veloce di prima
Hang

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#23 Messaggio da cytherea »

Ortheus ha scritto:Massì, escludiamolo questo qui. Uno che ha enormi vantaggio a portare delle protesi !

Propongo di non far partecipare alle gare di tiro al piattello tutti quelli che portano le lenti a contatto. Inoltre vedo di buon occhio l'esclusione delle donne con protesi mammaria, dalle gare di nuoto, visto l'innegabile vantaggio sul galleggiamento.

Certi vantaggi proprio non li sopporto

Tradizionalista!

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28222
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#24 Messaggio da Trez »

io sono favorevole...ci sono stati e ci sono molti giocatori di calcio, di norma difensori e qualche mediano, che al posto dei piedi hanno dei ferri da stiro....non mi sembra che abbiano dei vantaggi :DDD :DDD
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#25 Messaggio da nik978 »

Atletica, Pistorius: "Pronto a ogni ricorso"

11 gen 15:55 Sport

PRETORIA (Sudafrica) - Lo sprinter sudafricano Oscar Pistorius ha detto che si appellera' "ai massimi livelli" se gli venisse impedito dalla Iaaf di partecipare alle Olimpiadi di Pechino con i normodotati a causa delle protesi in fibra di carbonio a entrambe le gambe. "Sento - ha detto Pistorius - che e' mia responsabilita', nell'interesse di me stesso e di tutti gli altri disabili, rimanere fermo nella mia idea e non permettere a nessuna organizzazione di impedirmi di competere usando gli strumenti senza i quali, semplicemente, non potrei camminare". (Agr)


ascoltavo 2 gg fa un tecnico biononsocosa che rilevava cmq un oggettivo vantaggio a livello di articolazione (mancante) della caviglia nei confronti del suddetto

di contro un diverso e maggiore stress della zona anche..

dopo un lungo pensare sono giunto alla conclusione che NON dovrebbe partecipare alle olimpiadi....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

#26 Messaggio da Bola »

contrario alla partecipazione... purtroppo per lui non sarà  mai "alla pari" con gli altri e questo va contro lo spirito sportivo... sia che sia avvantaggiato sia che sia danneggiato... :roll:

Impuntarsi mi sa tanto di battaglia contro i mulini a vento, basta pensarci 10 secondi... :wink:

Cmq stima assoluta per il fegato e la forza di volontà  si sto qui... :wink:

Avatar utente
Lor_Bastard
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 154
Iscritto il: 26/10/2007, 21:14
Località: casa mia... ;-)

#27 Messaggio da Lor_Bastard »

Lemmy ha scritto:Ovvio che no.
Ho letto un articolo su qualche rivista a proposito di questo argomento in cui c'era l'elenco delle singole parti delle protesi che usa, i materiali, i metodi di fabbricazione ecc e in effetti diversi esperti (medici, atleti ecc) ponevano dei dubbi fondati sul fatto che quelle protesi sviluppassero una spinta superiore rispetto a due gambe normali (e pesano anche meno).
In tal proposito ci fun un pseudodibattito su "Panorama" mi pare di Agosto 2007... dove sembrava che tanti di questi studi fossero per così dire superficiali....

Praticamente quasi impossibile fare uno studio completo e serio sul fatto che le protesi potessero aiutare o meno... visto che cmq si parla di decimi di secondo di differenze... quindi impossibile fare uno studio approfondito, per quanto veritiero e serio, visto che si confrontano due persone, non due dati statistici.

La vera "provocazione" l'ha lanciata Panorama, definendo chi sollevó polemiche persone di poco merito, a discutere di materiali, di calcoli, di forze... quando quell'uomo aveva vinto una sfida grandissima. Con se stesso, con il destino che non gli ha permesso di essere uguale agli altri bambini, ma che lui ha voluto a tutti i costi imitare.
Una grande forza. Di volontà .

Ve lo ricordate Alex Zanardi? Ricordo ancora una sua battuta... anche se lì l'aiuto economico ha avuto il suo valore... Quando si mise in piedi, senza stampelle... si scusó con il pubblico per il suo precario equilibrio... "mi tremano le gambe dall'emozione"...

Sono poche le persone che ci sono riuscite.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#28 Messaggio da nik978 »

Pistorius fuori dalle Olimpiadi
Il verdetto della Federazione di atletica: «Lo sprinter sudafricano avvantaggiato dalle protesi»




MILANO - Oscar Pistorius non potrà  partecipare alle Olimpiadi di Pechino. Lo ha stabilito oggi la Federazione internazionale di atletica leggera (Iaaf) sulla base delle conclusioni di uno studio affidato a una commissione medica indipendente, secondo la quale le sue protesi alle gambe in fibra di carbonio offrono «chiari vantaggi meccanici».

«AVVANTAGGIATO» - I dirigenti di Montecarlo avevano ricevuto già  un mese fa la relazione del professor Gert-Peter Brueggemann, docente di biomeccanica dell'università  di Colonia, e avevano informato i rappresentanti del lo sprinter sudafricano, che a soli 21 anni è già  detentore del record paraolimpico di 100, 200 e 400. In un'intervista al quotidiano tedesco Die Welt infatti Brueggemann aveva anticipato che ritiene le protesi di Pistorius un vantaggio nei confronti degli atleti normodotati. Nell'esame condotto a Colonia le sue prestazioni erano state comparate a quelle di cinque atleti normodotati: a parità  di velocità , è stato calcolato che il sudafricano consuma il 25 per cento di energia in meno. Questo perchè una volta raggiunta una data velocità , correre con le protesi necessita di meno energia rispetto a correre con arti naturali. Basandosi su tre metodi differenti, è stato accertato che Pistorius non ha una potenza maggiore di quella degli atleti normodotati con le sue stesse prestazioni cronometriche. La meccanica di corsa tra un atleta con protesi e uno normodotato è differente e dunque differente risulta la quantità  di energia che viene restituita dalla pista: quella ottenuta con la protesi è di quasi tre volte superiore. Inoltre la protesi subisce una perdita di energia del 9,3% contro il 41,4 della normale caviglia, il che significa che il vantaggio meccanico della protesi sulla caviglia di un atleta normodotato è superiore al 30%. àˆ evidente che un atleta che usa le protesi chiamate «Chetaah» puó correre alla stessa velocità  di un atleta normodotato con minore dispendio di energie. Dunque l'uso di dette protesi deve essere considerato un aiuto tecnico che va contro alla regola 144.2 della Iaaf.

RICORSO IN VISTA - Per questo all'atleta sudafricano non è stato concessa l'opportunità  di gareggiare a Pechino. Ieri lo sprinter bi-amputato alle gambe si era detto pronto a dare battaglia e a fare ricorso a ogni livello pur di partecipare ai Giochi con i normodotati. «Nel mio interesse e in quello di tutti gli altri disabili - aveva detto Pistorius in una conferenza a Pretoria qualche giorno fa -, devo proseguire lungo questa linea. Non devo consentire che nessuna organizzazione mi impedisca di correre utilizzando gli strumenti che, semplicemente, mi permettono di camminare. Io non mi arrendo».



personalmente dovrebbe lasciar perdere....
e lo dico prorpio per il rispetto che ho per lui come persona...

di fronte a rilievi oggettivi come quelli evidenzaiti è palese..

le sfide contro se stessi e la sorte sono una cosa..le sfide olimpiche altre..inconfrontabili per motivazioni e stimoli


spero solo che non abbia tutta questa fretta di andare alle olimpiadi avendo visto i prospetti dei milioni che si sarebbe preso dagli sponosr (perdonatemi ma allo sport/passione non ci credo...e penso male..sempre)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#29 Messaggio da Ortheus »

Io invece spero che ricorra.

E che vinca.

Mi fanno ridere queste analisi "oggettive". Non voglio nemmeno pensare alla sofferenza fisica e psicologica che questo ragazzo ha dovuto sopportare in tutta la sua vita....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#30 Messaggio da jhonnybuccia »

la competizione sportiva si deve basare sulla parità . che sia in una condizione di partenza diversa rispetto agli altri (non dico migliorativa o peggiorativa) è palese, non puó gareggiare con atleti normali.
incerto al 76%.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”