Pagina 2 di 56

Inviato: 09/06/2006, 0:58
da Rex_Sinner
WARDOG ha scritto:Cazz, quella dei polpastrelli 'un l'ho mica capita..

Comunque un ottimo film di guerra è il recente "jarhead"; a me è piaciuto Black Hawk Down e L'ultima alba
Vero, Black Hawk Down del MAESTRO Ridley Scott è una figata!
:-D
Io lo vidi al cinema e mi sembrava di essere in un frullatore alla massima potenza... non so che effetto possa fare in tv. :-?

Inviato: 09/06/2006, 1:12
da Drogato_ di_porno
Il miglior film di guerra mai girato è "We were soldiers" di Mel Gibson. Molto più in basso "The Patriot" e "Full Metal Jacket". Menzione speciale per "Il nemico alle porte". Imho, ovviamente.

Immagine

Inviato: 09/06/2006, 2:19
da Len801
=Il numero uno assoluto: SERGEANT YORK (1941) (regia: Howard Hawks) con Gary Cooper
Immagine


=THE GREAT ESCAPE (1963) (regia: John Sturges) con Steve McQueen, Charles Bronson, James Coburn, James Garner
Immagine

=THE STORY OF G.I. JOE (1945) (regia: William Wellman) con Burgess Meredith e Robert Mitchum
Immagine


=ALL QUIET ON THE WESTERN FRONT (1930) (regia: Lewis Milestone) con Lew Ayres (versione integrale originale 140 minuti restaurata nel 1998)
Immagine


= e nessuna lista sarebbe completa senza un film di John Wayne: SANDS OF IWO JIMA (1949) (regia: Allan Dwan)
Immagine

Non un film di guerra con scene di battaglie, ma la storia di 3 soldati che cercano di rifarsi una vita dopo la seconda guerra mondiale THE BEST YEARS OF OUR LIVES (1946) (regia: William Wyler) con Harold Russell, Myrna Loy, Dana Andrews, Steve Cochran
Immagine

Inviato: 09/06/2006, 6:09
da Helmut
Scorpio ha scritto:calvisnista Helmut!
Sei a Mosca!! Guarda "Chiciliste" anche se vekkio oppure il più recente "9 Rota" (Compagnia 9) che la tua amichetta sicuramente conoscerà !
Grazie del consiglio. compagno Skorpio, ma sei arrivato tardi: il DVD di "Compagnia 9" fa gia' bella mostra nella mia cineteca di guerra nella mia casa triestina...bellissimo film!!!

Quanto alla mia amica, ella ama i film di Celentano, e la sto istruendo su Lino Banfi, ma per il momento non sembra apprezzare troppo...!!! :DDD

Inviato: 09/06/2006, 7:55
da Helmut
:-D

Inviato: 09/06/2006, 9:53
da Piantadinoci
Scegliere solo uno tra i film di guerra, mio genere cinematografico preferito, sarebbe come scegliere a chi voler bene tra papà  e mamma. Ergo mi limito ad elencare i miei film di guerra irrinunciabili con un appendice sui film di guerra buoni, sufficienti e da buttare.

Irrinunciabili:
"Salvate il soldato Ryan"
"Italiani brava gente"
"La croce di ferro"
"La grande fuga"
"Patton generale d'acciaio"
"Quella sporca dozzina"
"I due nemici"
"Duello nel pacifico"
"L'impero del sole"
"Black hawk down"
"Il ponte sul fiume Kwai"
"Il grande uno rosso"
"Full metal jacket"
"Platoon"
"Fuga per la vittoria"
"Non è più tempo d'eroi"
"Il nemico alle porte"
"Il treno"
"Il cacciatore"
"Orizzonti di gloria"
"Il ponte di Remagen"
"U-boot 96"
"La grande guerra"
"Dear America"
"Tutti a casa"


Buoni film:
"La caduta"
"Il giorno più lungo"
"La battaglia di Midway"
"La battaglia di El Alamein"
"Hamburger hill"
"Belva di guerra"
"I cannoni di Navarone"
"I dannati di Varsavia"
"Memphis belle"
"Uomini contro"
"Và  e vedi"
"La pattuglia sperduta"


Sufficienti:
"Tora tora tora"
"Comma 22"
"La grande illusione"
"El Alamein - la linea del fuoco"
"Bat 21"
"La sottile linea rossa"





Da buttare nel cesso:

"La battaglia dei giganti"
"We were soldiers"
"La tregua"
"Windtalkers"
"I berretti verdi"

Inviato: 09/06/2006, 9:54
da majestic
La Sottile Linea Rossa, che consiglio a chi non l'abbia visto.

Il Cacciatore è tra i miei 10 film preferiti...

Orizzonti di gloria

Full Metal Jacket

Apocalypse Now

Platoon

Nato il 4 luglio

Hamburger Hill

La Tregua

Inviato: 09/06/2006, 10:05
da Drogato_ di_porno
Anche U-571 non è male, a parte il finale inverosimile e una piccola scorrettezza storica degli americani verso gli inglesi:

Immagine

Inviato: 09/06/2006, 10:13
da radek66
:roll: :roll: :roll: :roll:
Apocalypse Now insuperabile, anche se riduttivo definirlo film di guerra...
Orizzonti di gloria, gran film, straziante nel descrivere il parossismo della guerra...
Tra gli italiani, citerei La grande guerra e Roma città  aperta...
Infine due pellicole un po' sui generis: Furyo (Nagisa Oshima, 1984) e La sottile linea rossa (Terrence Malick, 1998)
Mi sono certamente dimenticato di qualcosa...
:wink: :wink: :wink: :wink:

Inviato: 09/06/2006, 10:14
da Rex_Sinner
majestic ha scritto:Nato il 4 luglio
Bravo!

Nato il 4 luglio è molto bello per la prospettiva post-bellica peró.... ma fatto molto molto bene (e con un buon Tom Cruise).... :wink:

Inviato: 09/06/2006, 10:26
da ioz
e nessuno cita Braveheart?
a me è piaciuto....

Inviato: 09/06/2006, 10:48
da Helmut
Piantadinoci ha scritto:Sufficienti:
"El Alamein - la linea del fuoco"
Come film comico non era male...recitato da cani e quando ho visto "faccia da cocker" Silvio Orlando nella parte del generale la maschera mi ha buttato fuori dalla sala perche' ridevo troppo forte...!!! :DDD :DDD :DDD



NB, Pianta, da VECIO sapevo che non mi avresti deluso: "Italiani brava gente" un grandissimo film sugli Alpini...!!!

Inviato: 09/06/2006, 11:06
da Helmut
Drogato_ di_porno ha scritto:Anche U-571 non è male, a parte il finale inverosimile e una piccola scorrettezza storica degli americani verso gli inglesi

Condivido, caro Drogato...uno strepitoso Harvey Keitel...

Circorscivendo il genere ai sommergibili, cito:

- U-Boot 96
- K - 19 (ah, i russi)
- Caccia a Ottobre Rosso

Inviato: 09/06/2006, 11:34
da WARDOG
Helmut ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Anche U-571 non è male, a parte il finale inverosimile e una piccola scorrettezza storica degli americani verso gli inglesi

Condivido, caro Drogato...uno strepitoso Harvey Keitel...

Circorscivendo il genere ai sommergibili, cito:

- U-Boot 96
- K - 19 (ah, i russi)
- Caccia a Ottobre Rosso
helmut, il tuo "9rota" ha sottotitoli in lingue comprensibili?..se si..TORRENTIZZA il tutto..hehe..

Inviato: 09/06/2006, 16:50
da Helmut
WARDOG ha scritto:helmut, il tuo "9rota" ha sottotitoli in lingue comprensibili?..se si..TORRENTIZZA il tutto..hehe..
Ho la versione con i sottotitoli in inglese...