[O.T.] Il mio account Hotmail ì stato attaccato.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Aquariusbros
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1988
Iscritto il: 25/11/2005, 23:24
Località: This is not an exit

#16 Messaggio da Aquariusbros »

pissypissy ha scritto:Esistono tanti altri programmi che fanno altrettanto bene le stesse cose e semmai hanno qualche baco in meno tipo ICQ,mIRC
saluti pissy
Mah....ne sei proprio sicuro ? :o

Avatar utente
Berry
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 549
Iscritto il: 19/02/2006, 15:19

#17 Messaggio da Berry »

pissypissy ha scritto:
Berry ha scritto:Oddio, tutto ma non il mio account di Messenger! Immagine
Ma perchè sembra che tutti usino o msn messanger o nulla?!
Scusate ma proprio non riesco a capire questa mania collettiva, (Berry va da se che il discorso non è rivolto a te in particolare ma è di carattere del tutto generale). Esistono tanti altri programmi che fanno altrettanto bene le stesse cose e semmai hanno qualche baco in meno tipo ICQ, Yahoo, Mirc (per i soli messaggi di testo) e poi perchè ostinarsi ad usare proprio il programma di MicroSoft per utilizzare Messanger?
Bah misteri?!
saluti pissy
Beh, ma se tutti i miei contatti usano MSN, che senso ha che io smetta per passare ad altri programmi? Credo che la ragione per cui uso Messenger sia questa.... tutti lo usano (il che, mi rendo conto, non e' una ragione valida, ma tant'e'....) :awww:
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#18 Messaggio da Squirto »

V ha scritto:Il tuo account è irrimediabilmente perduto.
Hotmail non risponderà  alle tue richieste a meno di indagine penale. Non credo ci siano le minime possibilità .
Il cracker ha agito sulla domanda di riserva, reimpostando quindi la tua password negli istanti immediatamente successivi all'attacco.
Ogni tentativo di riuscire ad ottenerla con azioni di brute-force saranno vani in quanto sarà  già  stata sostituita, presumibilmente, con una stringa alfanumerica.
Ti consiglio di avvisare i tuoi contatti messenger e di dire addio al vecchio account.
V, ma che stai a dì?
io l'ho recuperato, l'account, non è 'irrimediabilmente' niente. Hotmail registra gli IP di ingresso, se pianta dimostra di essere l'utente abituale comunicando il suo IP (o quelli che comunemente utilizza per entrare), non ci mettono molto a capire che ha ragione. poi hanno anche i vecchi dati (nome, password, etc.) e se anche il cracker li ha cambiati, loro vedranno che pianta conosce quelli vecchi (di cui rimane traccia sui loro server).

Avatar utente
pissypissy
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/04/2006, 16:36

#19 Messaggio da pissypissy »

Berry lo so anche a me capita la stessa cosa per questo dico che è una mania collettiva.

In realtà  non si tratta nemmeno di una mania visto che è installato insieme ad XP basta solo attivarlo, e questo è uno dei motivi per cui l'antitrust europea dice che Microsoft sfrutta la posizione dominante che ha sul mercato

Acquarius, non sostengo che ICQ non abbia bachi ma che forse ne abbia qualcuno in meno.

Pianta in bocca al lupo anche secondo me prima o poi recuperi il tuo account

saluti dalla pissy

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#20 Messaggio da cimmeno »

pissypissy ha scritto: Ma perchè sembra che tutti usino o msn messanger o nulla?!
perchè la maggiorparte lo usa, e non è interoperabile con altri sistemi. inoltre come hanno già  fatto notare altri, chiunque usi windows se lo ritrova già  bello e installato.
Esistono tanti altri programmi che fanno altrettanto bene le stesse cose e semmai hanno qualche baco in meno tipo ICQ, Yahoo, Mirc (per i soli messaggi di testo) e poi perchè ostinarsi ad usare proprio il programma di MicroSoft per utilizzare Messanger?
tra quelli che hai citato l'unico che potrebbe fare una seria concorrenza è yahoo,ma tieni presente che la gente tende ad utilizzare lo stesso account per l'email e per il messaging, ed il servizio di email di hotmail è qualitativamente migliore rispetto a quello offerto da yahoo, oltre ad essere pensato per essere usato con outlook express.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Berry
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 549
Iscritto il: 19/02/2006, 15:19

#21 Messaggio da Berry »

Una domanda da profana: perche' con altri programmi non dovrebbero esserci questi problemi? Non credo siano piu' sicuri di MSN... :awww:
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein

Avatar utente
Piantadinoci
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)

#22 Messaggio da Piantadinoci »

Grazie a tutti per i contributi alla discussione.

Ho già  segnalato il tutto al supporto Hotmail e aspetto la loro risposta. Nel frattempo ho messo su un nuovo account per Messenger. Qualcuno sà  se nel computer rimane un file con la precedente rubrica o qualcosa di simile, visto che il problema serio è adesso recuperare tutti i contatti?
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"

John Belushi

Avatar utente
pissypissy
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/04/2006, 16:36

#23 Messaggio da pissypissy »

Berry non è che altri programmi non hanno bachi! TUTTI i programmi complessi hanno più o meno qualche baco. Alcuni sono importanti, altri meno, alcuni possono compromettere il funzionamento anche di altre cose, altri invece possono "semplicemente" determinare un mal funzionamento o il carsh di quell'applicazione.

Mirc e ICQ non fanno eccezione a tali regole anzi le possibilità  d'aver noie sono tutt'altro che remote.

Con ció non sto facendo del terrorismo informatico, a tutto c'è più o meno rimedio! Il problema è che spesso per un dato problema che nasce non conosciamo la soluzione. Poi si puó far parte della categoria dei super sfortunati ed essere tra i primi ad essere infettati da un nuovo virus, troian o essere tra i primi bersagli di una vulnerabilità  non nota precedentemente. Comprenderai che a quest'ultima serie di problemi riesce a far fronte uno sparuto numero di persone che si occupa solo di problemi di sicurezza informatica per lavoro e tutti i giorni.

I prodotti Microsoft in quanto molto diffusi, alla loro uscita vengono analizzati nei minimi particolari da uno stuolo di persone che per i scopi più vari vanno proprio in cerca di possibili bachi e studiano le conseguenze di tali falle.
Essendo noto solo ai programmatori Microsoft il funzionamento di tali programmi, se da un lato lavora l'esercito del male composto da persone competenti e non, dall'altra vi sono i soli tecnici delle varie case produttrici, Microsoft in testa, che benchè dotati di capacità  e mezzi non sempre possono o VOGLIONO, per ragioni diverse, porre delle pezze a tali falle.

Che fare allora??? Beh le risposte sono sempre le stesse, le conosci certamente anche tu, a me le avranno dette un milione di volte; stare molto attente ad osservare i cambiamenti nel funzionamento di un pc, usare un buon antivirus aggiornato, usare un buon firewall settato con un minimo di criterio, usare password lunghe e complesse con caratteri alfanumerici e non, cambiare frequesntemente le password, a queste cose forse se ne puó aggiungere un'altra, usare software non popolarissimi ma semmai dotati di caratteristiche simili che semmai proprio perchè poco studiati oppure perchè dotati del codice sorgente non vengono presi tanto di mira, o quando lo sono, consentono attraverso la lettura del codice sorgente, ad una platea molto più vasta, di porre dei rimedi.

So bene che questi non sono consigli pratici da mettere in atto subito ma altre soluzioni richiedono sforzi d'apprendimento superiori e consentimi una metafora di solito tutti la mattina vanno a lavoro e prendono un mezzo di trasporto ma pochissimi hanno voglia di scoprire come è fatto pezzo pezzo il mezzo di trasporto adoperato solo per aver la sicurezza d'arrivare sempre e comunque al lavoro. Comunque i mezzi per risolvere questi ed altri problemi non mancano, bisogna solo imparare ad adoperarli.

ciao ;-) pissypissy

Victor Von Doom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1138
Iscritto il: 05/08/2005, 3:42

#24 Messaggio da Victor Von Doom »

x me nn hai ricevuto nessun attacco...
un brute force dopo 30 secondi che trovi subito la tua pass è quantomeno quasi impossibile.
Secondo me semplicemente il server si è incasinato dantoti una connessione ghost e segnalandotela come entrata tramite altro account.
Succede abbastanza spesso, specie con ele nuove versioni di msn.
Poi nn ti puoi collegare x tempi variabili da minuti a giorni.
tutto qua.

Avatar utente
pissypissy
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/04/2006, 16:36

#25 Messaggio da pissypissy »

cimmeno ha scritto:
pissypissy ha scritto: Ma perchè sembra che tutti usino o msn messanger o nulla?!
perchè la maggiorparte lo usa, e non è interoperabile con altri sistemi. inoltre come hanno già  fatto notare altri, chiunque usi windows se lo ritrova già  bello e installato.
Questo mi sembra d'averlo scritto proprio io ;-)
pissypissy ha scritto: In realtà  non si tratta nemmeno di una mania visto che è installato insieme ad XP basta solo attivarlo
cimmeno ha scritto:
Esistono tanti altri programmi che fanno altrettanto bene le stesse cose e semmai hanno qualche baco in meno tipo ICQ, Yahoo, Mirc (per i soli messaggi di testo) e poi perchè ostinarsi ad usare proprio il programma di MicroSoft per utilizzare Messanger?
tra quelli che hai citato l'unico che potrebbe fare una seria concorrenza è yahoo,ma tieni presente che la gente tende ad utilizzare lo stesso account per l'email e per il messaging, ed il servizio di email di hotmail è qualitativamente migliore rispetto a quello offerto da yahoo, oltre ad essere pensato per essere usato con outlook express.
Permettimi di dissentire da queste tue ultime affermazioni.
Sicuramente hotmail non è superiore a Yahoo come servizio di posta o almeno non si capisce quale criterio di giudizio ti conduca a ritenere migliore Hotmail, Outlook Express funziona altrettanto bene, se non meglio con altri servizi di posta, Non è detto che devi usare per forza un indirizzo di Hotmail per usare il solo msn messanger, Certamente yahoo non è il solo che puó fare concorrenza a msn messanger icq 2003 pro credo, ma non ne sono certa, faccia le stesse cose di msn messanger.
Ad ogni modo la mia non vuole essere una crociata contro msn dico solo che mi piacerebbe vivere in un mondo a più voci o una sola ma molto rassicurante 8)

ciao pissy :awww:

Avatar utente
Piantadinoci
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)

#26 Messaggio da Piantadinoci »

Victor Von Doom ha scritto:x me nn hai ricevuto nessun attacco...
un brute force dopo 30 secondi che trovi subito la tua pass è quantomeno quasi impossibile.
Secondo me semplicemente il server si è incasinato dantoti una connessione ghost e segnalandotela come entrata tramite altro account.
Succede abbastanza spesso, specie con ele nuove versioni di msn.
Poi nn ti puoi collegare x tempi variabili da minuti a giorni.
tutto qua.
Ci avevo pensato anche io sulle prime, ma il fatto che, durante le procedure per cambiare la password, mi sia accorto che la domanda segreta (e quindi anche la risposta) e l'indirizzo di posta secondario erano stati cambiati mi ha convinto che il tutto doveva essere frutto di un attacco.
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"

John Belushi

Victor Von Doom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1138
Iscritto il: 05/08/2005, 3:42

#27 Messaggio da Victor Von Doom »

uhmmmm in effetti questo si che è un brutto segnale..
sorry pianta, devo aver saltato quel passaggio..

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#28 Messaggio da Squirto »

Piantadinoci ha scritto:Grazie a tutti per i contributi alla discussione.

Ho già  segnalato il tutto al supporto Hotmail e aspetto la loro risposta. Nel frattempo ho messo su un nuovo account per Messenger. Qualcuno sà  se nel computer rimane un file con la precedente rubrica o qualcosa di simile, visto che il problema serio è adesso recuperare tutti i contatti?
era anche il mio problema. nel computer non credo rimanga granchè, la rubrica è gestita dal server di messenger in modo da rendere possibile il collegamento da qualsiasi postazione.

Avatar utente
Piantadinoci
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)

#29 Messaggio da Piantadinoci »

Volevo segnalarvi che dopo qualche scambio di email col supporto tecnico di Hotmail sono riuscito a recuperare l'account.
Se per malaugurato caso dovesse succedere a qualcun altro, il link dove andare per chiedere aiuto è il seguente:

http://support.msn.com/eform.aspx?produ ... ct=eformts

Infine un grosso ringraziamento a Squirto per l'aiuto.
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"

John Belushi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”