[mega OT informatico] Notebook ok, ma quale processore?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#16 Messaggio da Berlino »

Kronos... stupefacente! Hai voglia di venire a lavorare a Genova?
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#17 Messaggio da cimmeno »

mediamente d'accordo con kronos, che peró dimentica una categoria.
la categoria dei "portatili comprati perchè fa figo e perchè in tv tutti hanno un portatile" in cui rientrano almeno il 50 % dei laptop venduti.è questa categoria a giustificare l'esistenza di un numero infinito di marche di asseblati spesso di qualità  infima...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#18 Messaggio da SuSEr »

Rex_Sinner ha scritto: Lavoro su un G4 tutti i giorni, so bene quali siano i pro e i contro dei Mac...
Il G4 è passato, il presente è Intel anche su Mac....

Avatar utente
amico del barista
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 23
Iscritto il: 04/02/2006, 17:49
Località: Torino

#19 Messaggio da amico del barista »

Ah, l'unica cosa che posso dirti con certezza: non comprare Acer :evil:
Ne ho uno aziendale ed è una merda, il monitor dopo un po' inizia a rovinarsi e a "svirgolare".
Non so il termine tecnico, peró non sta più bene sulle cerniere.
Ho buoni ricordi dei Toshiba e degli IBM.
Un mio collega ha un DELL e mi pare abbiano anche prezzi discreti.
Comunque perchè non ti fai un giro in una grossa catena?
In genere li hanno esposti, e per quello che posso dire, la cura dell'assemblaggio spesso si nota da subito.
Poi penserai alle prestazioni.

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#20 Messaggio da Rex_Sinner »

Allora, alla fine ho dato retta al vile Dio Denaro (anche perchè paga il Rex Sinner e non la premiata ditta per cui lavoro)...

Premetto subito che sono cosciente non sia una macchinona (ma, d'altronde, non ci devo neanche fare editing video) ma il prezzo mi è sembrato davvero interessante.

Acer
processore Intel Centrino a 1.73Ghz
512 ram
80 Hd
schermo 15.4"
Mast DVD dual double layer
Win XP
etc etc...
note personali: abbastanza leggero, assemblato benino (non un carrarmato ma neanche un castello di carte)

Costava €999 (confermato: trovato lo stesso modello con le stesse prestazioni in altri 2 negozi, uno a €1099 e uno a €969), con sconto promozione di €150 + €50 (perchè esposto sotto vetro da lunedì scorso): tot €799.


A questo prezzo, male che vada fra un annetto e mezzo lo cambio e compreró alla stessa cifra quello che oggi pagherei sui €1200...

No? :D

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#21 Messaggio da Kronos »

Rex_Sinner ha scritto:Sì Lord, ho capito... :D

Lavoro su un G4 tutti i giorni, so bene quali siano i pro e i contro dei Mac...

Il problema è che con il mio budget ci prendo sì e no un iBook a 12"... :(

E poi mi serve una macchina più "friendly" possibile per essere compatibile con tutti i tipi di file e di estensioni...

Inzomma, nun se po' fa'.... :wink:
teoricamente nei nuovi macintel e' possibile montare in partizione separata un winzozz assieme al macos X

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#22 Messaggio da Kronos »

Berlino ha scritto:Kronos... stupefacente! Hai voglia di venire a lavorare a Genova?
ah beh dipende dal settore di lavoro, mansione effettiva, paga, orario di lavoro, trattamento lavorativo generale ed eventuale obbligo di reperimento.

alla meno peggio una sana collaborazione in telelavoro non si rifiuta mai, se vale la pena economicamente, per il tempo che puo' portare via e soprattutto se mi garba o meno.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#23 Messaggio da Kronos »

Rex_Sinner ha scritto: A questo prezzo, male che vada fra un annetto e mezzo lo cambio e compreró alla stessa cifra quello che oggi pagherei sui €1200...

No? :D
pessimo ragionamento: e del tutto sballato.
cmq ne riparliamo tra 3 mesi quando la batteria terra' un cazzo e si manifesteranno le solite magagnette degli acer.
e prega di non avere mai a che fare col servizio assistenza

cmq molla la sigla del modello che hai preso che vediamo quanto ciofeca e'

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#24 Messaggio da Kronos »

SuSEr ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto: Lavoro su un G4 tutti i giorni, so bene quali siano i pro e i contro dei Mac...
Il G4 è passato, il presente è Intel anche su Mac....
se qualcuno butta via un g4 mac fatemelo sapere che lo prendo io: linux ci gira una favola e ho una simpatia decennale per la piattaforma powerpc.

annuncio sempre valido, anche per i mac g3 bw g4 e g5 fissi

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#25 Messaggio da Rex_Sinner »

Non ce l'ho dietro, quindi niente sigla...

Tu dicevi che i migliori sono i Dell e i Sony: sul sito della Dell, se non vuoi prendere un macinacaffè, a meno di 1200 non trovi nulla (ho guardato stamattina). Idem per i Vaio: anche se in offerta, niente a meno di 1399...


So anch'io che quello che paghi 800 non è qualitativamente come quello che paghi 1200, ma il 50% di differenza è tantino, tantopiù se non devo farci lavori "pesanti" e se starà  quasi sempre in rete (evviva i nuovi eurostar con la presa di corrente!!!)

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#26 Messaggio da Kronos »

cimmeno ha scritto:mediamente d'accordo con kronos, che peró dimentica una categoria.
la categoria dei "portatili comprati perchè fa figo e perchè in tv tutti hanno un portatile" in cui rientrano almeno il 50 % dei laptop venduti.è questa categoria a giustificare l'esistenza di un numero infinito di marche di asseblati spesso di qualità  infima...
sbagliatissimo il portatile sta pian piano sostituendo i fissi per diversi motivi legittimi tra cui:
-costi abbordabili simili ad un fisso
-prestazioni simili ad un fisso, soprattutto nei desktop replacement
-questioni di ingombro in casa
oggigiorno gli appartamenti moderni sono progettati sfruttando i 10 cm in piu' o in meno, ergo molti non hanno lo spazio per tenere un pc tradizionale con relativo monitor (e lo posso testimoniare direttamente dato che ho piu' di un amico che ha comprato casa nuova che non ha lo spazio per mettere giu' in una scrivania un monitor, un case midtower ed una stampantina): non e' un caso che quest'anno si affermeranno alla grande i mediacenter che altro non sono che un pc dalle ridottissime dimensioni e dalle funzionalita' simili ad un videoregistratore, uno stereo ed una postazione internet

-aumento delle postazioni autonome di internet:
universita' ed hotspot pubblici danno la possibilita' di accedere alla rete dando la semplice connettivita': a quel punto lo studente o il privato ci mette il portatile ed e' a posto

-mobilita' ludica e per intrattenimento:
vado dagli amici, metto su una partylan in 10 minuti, condivido materiale scambiandolo e mi diverto giocando a quel che mi pare e in quanti si vuole.
Se poi voglio vedermi un film con gli amici posso farlo praticamente ovunque e quando mi pare

-miglioramento della produttivita' per molti settori produttivi e di servizi

e molto altro.

oggigiorno l'unica sboronaggine vera e' comparsi una macchina e non usarla.
che sia fissa o portatile poco importa.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#27 Messaggio da Kronos »

Rex_Sinner ha scritto:Non ce l'ho dietro, quindi niente sigla...

Tu dicevi che i migliori sono i Dell e i Sony: sul sito della Dell, se non vuoi prendere un macinacaffè, a meno di 1200 non trovi nulla (ho guardato stamattina). Idem per i Vaio: anche se in offerta, niente a meno di 1399...
perche' non sai dove comprare a prezzo. su pixmania avevano dei vaio in offerta ad esempio.
So anch'io che quello che paghi 800 non è qualitativamente come quello che paghi 1200, ma il 50% di differenza è tantino, tantopiù se non devo farci lavori "pesanti" e se starà  quasi sempre in rete (evviva i nuovi eurostar con la presa di corrente!!!)
considerato che il macinacaffe' dell e' qualitativamente sempre meglio di quello delle altre marche marce e a parte che tu hai dato un range di spesa sui 1200 euro, ti ricordo anche che tu concepisci l'acquisto come una spesa io come un investimento nel tempo: tu parti dal presupposto di cambiarlo magari tra un anno, io di tenerlo minimo per 2 o 3 per ripagarmelo come si deve per quel che lo uso.
inoltre un sony o un dell nel mercato dell'usato tiene maggiormente la svalutazione rispetto ad altre marche (mac e' un caso a se'):
il tuo acer tra un anno a rivenderlo varra' circa il 40% di quello che lo hai pagato mentre i dell o i sony viaggiano tra il 50 ed il 70% (eccezione per i subnotebook che sono molto richiesti e la cui valutazione anche usata e' molto elevata: un c1 sony con su un p2 400 vale ancora 3/400 euro).
quindi a conti fatti rischi di spendere di piu' ed ottenere meno a parita' i periodo di utilizzo.
per non parlare dei costi aggiuntivi tipo sostituzione della batteria a terra o altre amenita' simili.


ah aspetto di ricevere il g4 che non userai piu' dato che sei approdato al nuovo mezzo :DDD

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#28 Messaggio da cimmeno »

kronos

al posto di un acer o u mitac o un asus , che prima o poi ti daranno problemi di batterie e simili, basta prendersi un mini mac o un pc VIA con processore c4 ed un schermo lcd . ingombro identico a laptop+docstation+alimentatore.

e poi io parlo del tipo di utente che prende portatili di basso livello ( non credo si possa definire altrimenti un notebook da 500 euro) li piazza sulla scrivania e non li schioda mai da li (senza mai togliere la batteria , così dopo 6 mesi è esausta) questi fanno la felicità  di acer asus mitac
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#29 Messaggio da SuSEr »

Kronos ha scritto:
SuSEr ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto: Lavoro su un G4 tutti i giorni, so bene quali siano i pro e i contro dei Mac...
Il G4 è passato, il presente è Intel anche su Mac....
se qualcuno butta via un g4 mac fatemelo sapere che lo prendo io: linux ci gira una favola e ho una simpatia decennale per la piattaforma powerpc.

annuncio sempre valido, anche per i mac g3 bw g4 e g5 fissi
I'm surfing on Kubuntu-PPC ;)

Il Mac Mini è veramente una figata, peccato che ho qualche problema ad espellere i CD/DVD 8)

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#30 Messaggio da Kronos »

cimmeno ha scritto:kronos

al posto di un acer o u mitac o un asus , che prima o poi ti daranno problemi di batterie e simili, basta prendersi un mini mac o un pc VIA con processore c4 ed un schermo lcd . ingombro identico a laptop+docstation+alimentatore.

e poi io parlo del tipo di utente che prende portatili di basso livello ( non credo si possa definire altrimenti un notebook da 500 euro) li piazza sulla scrivania e non li schioda mai da li (senza mai togliere la batteria , così dopo 6 mesi è esausta) questi fanno la felicità  di acer asus mitac
mai leggere a fondo i miei interventi eh :)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”