Cmq il Sic quest'anno era caduto troppe volte, davvero un numero esagerato. Ieri si è parlato di gomma dura (diversa da quella scelta dagli altri) ma si era già al secondo giro, elettronica (ma il Sic aveva la mano sulla manopola, bisogna vedere quanto gas stava dando).
A me ha colpito un'altra cosa: il modo disperato in cui è rimasto aggrappato alla moto. Aveva un braccio stiratissimo e il corpo fuori dalla moto, sembrava su un sidecar cercando di bilanciare il mezzo verso l'interno della pista.
Secondo me può aver influito quest'aspetto: all'inizio dell'anno era caduto molte volte con annesse polemiche; dopo Laguna Seca le cose erano iniziate a girare bene, primo podio a Brno, le battaglie vinte col Dovi e l'ultimo secondo posto in Australia. La Honda gli aveva rinnovato il contratto premiando la sua attitudine rispetto a quella più "conservativa" di Dovizioso. Probabilmente ieri proprio per non interrompere questo trend positivo (per non fare un passo indietro) è rimasto così tenacemente attaccato alla moto. Ha voluto a tutti i costi rimediare all'ennesimo errore. Qualcuno si è chiesto "Perchè non si è lasciato cadere come insegnano da piccoli?" Ecco, secondo me è andata così.
So che è un pour parler, sto solo cercando di trovare una ragione che spieghi l'inspiegabile.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)