[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14596 Messaggio da cazzaniga90 »

Anche in Germania le cose non sembrano mettersi bene.
https://espresso.repubblica.it/mondo/20 ... 356497102/
Proprio nel momento del maggior bisogno, in Europa si è guastata la locomotiva. La Germania, il Paese economicamente più potente del continente, guida e riferimento per l’intera Unione Europea che su di esso tradizionalmente conta per un salvifico effetto-traino, sta dando inquietanti segni di debolezza economica. Una raffica di eventi, dalle difficoltà delle forniture del post-Covid fino adesso alla guerra in Ucraina, ne stanno minando la solidità.
Avremmo ripercussioni su tutta l'eurozona.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14597 Messaggio da GeishaBalls »

Quali sono le aree che stanno sbocciando al di fuori dell’Unione europea, che mi sono perso questo dettaglio. Inghilterra, Turchia, Russia?*

Boh, non dico che le opinioni negative sono sbagliate, soprattutto perché basate su scenari futuri e tutti i gusti son gusti ma i dati dell’immediato non dicono questo, anzi

*controllate

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14598 Messaggio da cazzaniga90 »

Anche la transizione ecologica è in parte responsabile dell'aumento dell'inflazione.

https://dirigentindustria.it/notizie/en ... inflazione.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14599 Messaggio da markome »

cazzaniga90 ha scritto:
06/07/2022, 16:26
Anche la transizione ecologica è in parte responsabile dell'aumento dell'inflazione.

https://dirigentindustria.it/notizie/en ... inflazione.
L’inflazione di questi mesi ha fatto dimenticare a molti che fino a un anno fa le banche centrali facevano sforzi titanici (e sostanzialmente inutili) per contrastare la tendenza deflazionistica dell’economia.
Me lo ricordo bene!

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#14600 Messaggio da Desmond »

GeishaBalls ha scritto:
06/07/2022, 16:19
Quali sono le aree che stanno sbocciando al di fuori dell’Unione europea, che mi sono perso questo dettaglio. Inghilterra, Turchia, Russia?*
Fuori non so, "fuori ma nel mezzo" della UE la Svizzera. Tasso di partecipazione alla forza lavoro più alto al mondo (e in continuo aumento). PIL che fa un baffo a paesi "simili" (Svezia, Austria,...). Disoccupazione stabile sotto il 5%. Popolazione aumentata del 10% negli ultimi 10 anni. Tasso di criminalità bassissimo. Primo paese al mondo per capacità di innovazione tecnologica (USA al terzo posto, Corea del Sud al 5°, Singapore 8°, Giappone al 13°,.... Italia verso il 30° posto, un po' meglio della Bulgaria). Mancano solo un po' di "cojones" nel prendere decisioni politiche un po' più ambiziose...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14601 Messaggio da cicciuzzo »

Desmond ha scritto:
06/07/2022, 17:05
GeishaBalls ha scritto:
06/07/2022, 16:19
Quali sono le aree che stanno sbocciando al di fuori dell’Unione europea, che mi sono perso questo dettaglio. Inghilterra, Turchia, Russia?*
Fuori non so, "fuori ma nel mezzo" della UE la Svizzera. Tasso di partecipazione alla forza lavoro più alto al mondo (e in continuo aumento). PIL che fa un baffo a paesi "simili" (Svezia, Austria,...). Disoccupazione stabile sotto il 5%. Popolazione aumentata del 10% negli ultimi 10 anni. Tasso di criminalità bassissimo. Primo paese al mondo per capacità di innovazione tecnologica (USA al terzo posto, Corea del Sud al 5°, Singapore 8°, Giappone al 13°,.... Italia verso il 30° posto, un po' meglio della Bulgaria). Mancano solo un po' di "cojones" nel prendere decisioni politiche un po' più ambiziose...
ma poi dovremmo comparare l'Italia e la UE con UK che è appena uscita dalla UE, con la Russia che è in guerra o con la Turchia che è una dittatura che fa del mercato quello che cazzo vuole?

Geisha, come ho scritto io ero fino a qualche anno fa più europeista di te. ma siccome so essere intellettualmente onesto ammetto il mio errore e riconosco la fallacità delle istituzioni europee. o se preferisci, la loro inutilità.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14602 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
06/07/2022, 17:37
Desmond ha scritto:
06/07/2022, 17:05
GeishaBalls ha scritto:
06/07/2022, 16:19
Quali sono le aree che stanno sbocciando al di fuori dell’Unione europea, che mi sono perso questo dettaglio. Inghilterra, Turchia, Russia?*
Fuori non so, "fuori ma nel mezzo" della UE la Svizzera. Tasso di partecipazione alla forza lavoro più alto al mondo (e in continuo aumento). PIL che fa un baffo a paesi "simili" (Svezia, Austria,...). Disoccupazione stabile sotto il 5%. Popolazione aumentata del 10% negli ultimi 10 anni. Tasso di criminalità bassissimo. Primo paese al mondo per capacità di innovazione tecnologica (USA al terzo posto, Corea del Sud al 5°, Singapore 8°, Giappone al 13°,.... Italia verso il 30° posto, un po' meglio della Bulgaria). Mancano solo un po' di "cojones" nel prendere decisioni politiche un po' più ambiziose...
ma poi dovremmo comparare l'Italia e la UE con UK che è appena uscita dalla UE, con la Russia che è in guerra o con la Turchia che è una dittatura che fa del mercato quello che cazzo vuole?

Geisha, come ho scritto io ero fino a qualche anno fa più europeista di te. ma siccome so essere intellettualmente onesto ammetto il mio errore e riconosco la fallacità delle istituzioni europee. o se preferisci, la loro inutilità.
Io ho pure votato "Più Europa" :roll:

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

#14603 Messaggio da Fuente »

Desmond ha scritto:
06/07/2022, 17:05
Fuori non so, "fuori ma nel mezzo" della UE la Svizzera. Tasso di partecipazione alla forza lavoro più alto al mondo (e in continuo aumento). PIL che fa un baffo a paesi "simili" (Svezia, Austria,...). Disoccupazione stabile sotto il 5%. Popolazione aumentata del 10% negli ultimi 10 anni. Tasso di criminalità bassissimo. Primo paese al mondo per capacità di innovazione tecnologica (USA al terzo posto, Corea del Sud al 5°, Singapore 8°, Giappone al 13°,.... Italia verso il 30° posto, un po' meglio della Bulgaria). Mancano solo un po' di "cojones" nel prendere decisioni politiche un po' più ambiziose...
Ma in che senso?
Perché non è che, a numeri, già nel 1999 la Svizzera fosse messa così male; e specie Ginevra che conosco abbastanza, nel 1999-2001 non è che mi capitasse di scambiarla per Scampia.

Prendendo il GDP (/PIL) per capita, il 1999 anno dell'euro, e il 2019, 2 decenni dopo e ultimo anno pre-covid, verrebbe:
Swi: 40,6K -> 85,7K = 211%
Aut: 27,2K -> 50,2K = 185%
Swe: 30.9k -> 51,7K = 167%

mentre facendo 2001-2021:
Swi: 242%
Aut: 217%
Swe: 221%

Insomma, ha fatto un po' meglio, ma principalmente il discorso è che non partissero propriamente co' le pezze ar culo.
Idem per disoccupazione e via dicendo.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14604 Messaggio da markome »

In effetti se ne avessi la possibilità, andrei a vivere a Lugano, così potrei continuare a venire in Italia, sarei pure più vicino alla Bionda di adesso, incredibile :DDD

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#14605 Messaggio da Desmond »

Il futuro del "successo economico" è nel modello "grandi Stati e grandi aree di inflenza" o piccole "Città-Stato" indipendenti e forti?
La Svizzera è sulla buona strada per diventare quasi una Città-Stato e tra 20 o 30 anni lo sarà a tutti gli effetti, si va in quella direzione.

@markome: Lugano sarebbe il tuo habitat naturale :DDD

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14606 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
06/07/2022, 18:22
cicciuzzo ha scritto:
06/07/2022, 17:37
Desmond ha scritto:
06/07/2022, 17:05
GeishaBalls ha scritto:
06/07/2022, 16:19
Quali sono le aree che stanno sbocciando al di fuori dell’Unione europea, che mi sono perso questo dettaglio. Inghilterra, Turchia, Russia?*
Fuori non so, "fuori ma nel mezzo" della UE la Svizzera. Tasso di partecipazione alla forza lavoro più alto al mondo (e in continuo aumento). PIL che fa un baffo a paesi "simili" (Svezia, Austria,...). Disoccupazione stabile sotto il 5%. Popolazione aumentata del 10% negli ultimi 10 anni. Tasso di criminalità bassissimo. Primo paese al mondo per capacità di innovazione tecnologica (USA al terzo posto, Corea del Sud al 5°, Singapore 8°, Giappone al 13°,.... Italia verso il 30° posto, un po' meglio della Bulgaria). Mancano solo un po' di "cojones" nel prendere decisioni politiche un po' più ambiziose...
ma poi dovremmo comparare l'Italia e la UE con UK che è appena uscita dalla UE, con la Russia che è in guerra o con la Turchia che è una dittatura che fa del mercato quello che cazzo vuole?

Geisha, come ho scritto io ero fino a qualche anno fa più europeista di te. ma siccome so essere intellettualmente onesto ammetto il mio errore e riconosco la fallacità delle istituzioni europee. o se preferisci, la loro inutilità.
Io ho pure votato "Più Europa" :roll:
Pure io

Un voto buttato
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14607 Messaggio da markome »

Desmond ha scritto:
06/07/2022, 20:16
Il futuro del "successo economico" è nel modello "grandi Stati e grandi aree di inflenza" o piccole "Città-Stato" indipendenti e forti?
La Svizzera è sulla buona strada per diventare quasi una Città-Stato e tra 20 o 30 anni lo sarà a tutti gli effetti, si va in quella direzione.

@markome: Lugano sarebbe il tuo habitat naturale :DDD

Sarebbe come stare in Italia senza gli svantaggi :DDD

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#14608 Messaggio da Desmond »

markome ha scritto:
06/07/2022, 21:45
Desmond ha scritto:
06/07/2022, 20:16
Il futuro del "successo economico" è nel modello "grandi Stati e grandi aree di inflenza" o piccole "Città-Stato" indipendenti e forti?
La Svizzera è sulla buona strada per diventare quasi una Città-Stato e tra 20 o 30 anni lo sarà a tutti gli effetti, si va in quella direzione.

@markome: Lugano sarebbe il tuo habitat naturale :DDD

Sarebbe come stare in Italia senza gli svantaggi :DDD
Pieno zeppo di belle milf benestanti tra l'altro, che essendo immerse nell'atmosfera elvetica di sicurezza e tranquillità, sono molto rilassate e ben disposte all'approccio :DDD

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14609 Messaggio da markome »

Desmond ha scritto:
06/07/2022, 22:30
markome ha scritto:
06/07/2022, 21:45
Desmond ha scritto:
06/07/2022, 20:16
Il futuro del "successo economico" è nel modello "grandi Stati e grandi aree di inflenza" o piccole "Città-Stato" indipendenti e forti?
La Svizzera è sulla buona strada per diventare quasi una Città-Stato e tra 20 o 30 anni lo sarà a tutti gli effetti, si va in quella direzione.

@markome: Lugano sarebbe il tuo habitat naturale :DDD

Sarebbe come stare in Italia senza gli svantaggi :DDD
Pieno zeppo di belle milf benestanti tra l'altro, che essendo immerse nell'atmosfera elvetica di sicurezza e tranquillità, sono molto rilassate e ben disposte all'approccio :DDD

Quelle sono da toy-boy 8)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14610 Messaggio da GeishaBalls »

Vi leggo con piacere e capisco che la Svizzera - che per stare nel mercato unico segue tutte le regole dell’Unione Europea - è meglio dell’UE. Magari traviamo anche che in Lussemburgo stanno meglio che in Svizzera, ma l’UE sono 480 milioni di abitanti, ci chiedevo di motivare queste considerazioni con dei confronti un po’ più realistici, tutto qui.
Avevo fatto esempi di paesi con 60 - 150 milioni di abitanti

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”