(o.t.) ricevuta fiscale....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1456 Messaggio da baroccosiffredi »

baroccosiffredi ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:Pensa, malgrado siano tutti evasori fiscali, hanno chiuso in 350.000 solo nell'ultimo anno.

Sono 383.883 le imprese nate nel 2012, il valore più basso degli ultimi otto anni e 7.427 in meno rispetto al 2011...



http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01 ... mi/478852/
Era per dire che il saldo è in positivo, almeno come numeri.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1457 Messaggio da Capitanvideo »

baroccosiffredi ha scritto:
Era per dire che il saldo è in positivo, almeno come numeri.
Si, il saldo è in positivo da sempre, sebbene questa volta sia il record negativo.

Resta da capire queste imprese che aprono di cosa si occupano, visto che nelle città hanno chiuso una buona percentuale di negozi, il manifattutiero è in calo da un lustro e la disoccupazione è a livelli del 1977
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88311
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1458 Messaggio da coppia_co »

Ci voleva la Corte dei Conti, nel nell'ultimo rapporto sul coordinamento della finanza pubblica. per arrivare a questa ipotesi lapalissiana:

lo 'spesometro', con il quale vengono registrate tutte le operazioni verso i consumatori finali di importo pari o superiore a 3.600 euro, comporta alcuni «rischi», tra i quali «effetti negativi sui consumi» o, «peggio», l'aumento della «propensione ad effettuare acquisti di beni e servizi in nero».

Critiche anche sul redditometro...
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1459 Messaggio da Capitanvideo »

coppia_co ha scritto:Ci voleva la Corte dei Conti, nel nell'ultimo rapporto sul coordinamento della finanza pubblica. per arrivare a questa ipotesi lapalissiana:

lo 'spesometro', con il quale vengono registrate tutte le operazioni verso i consumatori finali di importo pari o superiore a 3.600 euro, comporta alcuni «rischi», tra i quali «effetti negativi sui consumi» o, «peggio», l'aumento della «propensione ad effettuare acquisti di beni e servizi in nero».

Critiche anche sul redditometro...
Già.
Noi popolo bue ci siamo arrivati 0,4 secondi dopo l'annuncio dello spesometro.
La corte dei conti ha impiegato un anno, mentre i politici non lo capiranno mai.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1460 Messaggio da Bola »

Quando si dice capire al volo le cose...
Gira voce anche di una ulteriore revisione dei bolli auto che con l'ultima riforma avrebbero danneggiato il settore (ma và?)

Dopo il periodo di cinghia stretta, forse si sta andando verso politiche meno austere. Ma finchè non riparte l'erogazione del credito alle imprese, non riparte l'economia

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1461 Messaggio da baroccosiffredi »

La carica dei gabellieri privati, premi fino al 30%

Partita la caccia ai Comuni per ottenere la gestione delle esattorie sul territorio. E le società offrono servizi di riscossione chiedendo un aggio a due cifre, rispetto al 9% di Equitalia


http://www.corriere.it/economia/13_giug ... 2bf8.shtml

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1462 Messaggio da marziano »

cazzo la cosa che mi fa più incazzare è che sono leggi dello stato a prevedere tutte quelle regole, totalmente in deroga a quelle che presidiano i rapporti tra privati (cioè le uniche regole giuste) e dunque tra pari grado, che consentono agli esattori fiscali di procedere ad ogni sorte di mezzo giuridico (iscrizione di oneri, pignoramenti, sequestri, fermo, etc.) fuori da ogni vero ed effettivo accertamento del diritto e qui ci si preoccupa non già di queste regole che devono abrogate per riequilibrare il rapporto tra PA e cittadino bensì di coloro che queste regole inique applicano.
macchiccazzosenefrega, porco sbem. il problema è nelle regole non in che vince le gara per farle applicare (e, mi pare, l'unica gara non al ribasso).
puttana eva che bestemmie di paese di merda, politici di merda e media di merda: la colpa è soprattutto del giornalismo becero e approssimativo che non informa il cittadino del problema bensì lo stordisce di pezzi ad effetto inutili.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1463 Messaggio da cicciuzzo »

baroccosiffredi ha scritto:La carica dei gabellieri privati, premi fino al 30%

Partita la caccia ai Comuni per ottenere la gestione delle esattorie sul territorio. E le società offrono servizi di riscossione chiedendo un aggio a due cifre, rispetto al 9% di Equitalia


http://www.corriere.it/economia/13_giug ... 2bf8.shtml
ma come, non era equitalia la causa di tutti i suicidi italiani?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1464 Messaggio da Bola »

Morta equitalia se ne fa un'altra...

Avatar utente
neo71
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 04/10/2011, 10:42
Località: fra nebbia e zanzare

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1465 Messaggio da neo71 »

cicciuzzo ha scritto:
baroccosiffredi ha scritto:La carica dei gabellieri privati, premi fino al 30%

Partita la caccia ai Comuni per ottenere la gestione delle esattorie sul territorio. E le società offrono servizi di riscossione chiedendo un aggio a due cifre, rispetto al 9% di Equitalia


http://www.corriere.it/economia/13_giug ... 2bf8.shtml
ma come, non era equitalia la causa di tutti i suicidi italiani?
Ha risposto appena sopra di te marziano
Someday we'll look back on this and it will all seem funny.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1466 Messaggio da Capitanvideo »

Tasse fino al 74% del reddito, così il Fisco affonda le piccole imprese

Servono 254 giorni per pagarle. Record a Bologna. A Napoli quasi tre quarti del reddito aziendale viene risucchiato dalle tasse. Trieste virtuosa, ma il peso è di oltre il 60%

ROMA - Sotto il Vesuvio, anche per colpa della spazzatura. All'ombra delle Due Torri, per l'Imu impazzita. I piccoli artigiani muoiono di tasse. Statali, ma soprattutto locali. Nelle ventuno città capoluogo una pressione fiscale da record, pari al 66,27% nel 2012, sta uccidendo le botteghe italiane: calzolai, erboristi, sarti, fabbri, corniciai, falegnami. A Napoli e Bologna peggio che altrove. La prima, col 74,16% di reddito d'impresa risucchiato dal fisco (quasi tre quarti), guida la classifica dei tartassati. La seconda, al 73,29%, quella del rialzo in dodici mesi (quasi dieci punti in più). Ma quel che è peggio, nessuna delle grandi città scende sotto il 61,18%, toccato alla "fortunata" Trieste. E se gli enti locali, quest'anno, decidessero di spingere ancora sull'acceleratore, portando le aliquote al massimo consentito, si arriverebbe al primato: 70% in tasse, 254 giorni per pagarle, fino all'11 settembre della catastrofe fiscale.

http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... ef=HRER1-1

Chi ci ha portato a questo punto dovrebbe ora riuscire a tirarci fuori?

Aumenteranno ancora.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1467 Messaggio da Bola »

Semplicemente non si pagheranno, con buona pace di Equitalia e compagnia bella.

Quante ditte rispetteranno la scadenza dell'IMU? Stavo parlando ieri con il commercialista... ben poche temo

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31127
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1468 Messaggio da SoTTO di nove »

Branco di evasori! Ben vi sta. :029
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1469 Messaggio da cicciuzzo »

Sembra che nel provvedimento che intende emanare il governo Letta sia prevista l'impignorabilita' assoluta della prima casa in caso di evasione fiscale fino a 120.000 euro.

Alla faccia di chi le tasse le paga....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1470 Messaggio da GeishaBalls »

Bola ha scritto:Semplicemente non si pagheranno, con buona pace di Equitalia e compagnia bella.

Quante ditte rispetteranno la scadenza dell'IMU? Stavo parlando ieri con il commercialista... ben poche temo
Quante ditte posseggono un immobile? Poche, pochissime, le ditte pagano affitti, l'IMU è affare da possidenti, talvolta anche nulla facenti

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”