[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1456 Messaggio da Barabino »

minosse ha scritto:
nik978 ha scritto:Se mi ingrana il lavoro nuovo a suzhou, che è impestata di occidentali e aziende grossissime tedesche ed americane, posso vedere li cosa trovo. ma è ancora tutto in alto mare per questo lavoro.
è un pò OT, ma il cv tipo di nikkone mi piacerebbe vederlo.
per hobbies cosa metti? trombare la pelosetta locale?
no, tanto abbiamo capito che tra poco ci sara' un nuovo serial killer in citta' :flash:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1457 Messaggio da pan »

Barabino ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
Barabino ha scritto:non potresti metterti d'accordo col terapista per parlarci via Skype?
i terapisti devono fare corsi di aggiornamento
effettivamente non capisco se c'e' un perche' o se e' una mistificazione per dare un'aura di unicita' alla esperienza di terapia :-/

Pan se ci sei batti un colpo :awww:
Secondo me il discorso è abbastanza semplice e sfocia in ciò che ha detto Drogato sull'aggiornamento, nel senso che il setting (divano, pipa o quant'altro) ha un ruolo determinante nelle psicoterapie fino ad oggi praticate, che assegnano comunque un ruolo fondamentale anche alla comunicazione non verbale che su Skype va a farsi friggere.
Questo però non significa che è impossibile in assoluto e posso prevedere che a breve qualcuno inventerà una forma di psicoterapia espressamente pensata, studiata e articolata per i media attualmente disponibili. Fossi uno tra le migliaia di psicologi disoccupati italiani, mi starei già ingegnando.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1458 Messaggio da Barabino »

ma se e' un disoccupato italiano, sicuramente aspetta che il lavoro arrivi ad Avellino, non emigra in Cina di sicuro... :no:

Nik installa Skype intanto portati avanti :)

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1459 Messaggio da nik978 »

c'è l'ho da 11 anni..2003. ;)

invece per uno psichiatra emigrare in cina sarebbe ottimo
un paese con una crescita ed un cambimento così rapido ha un enorme bisogno di psichiatri con esperienza. (io così tanta gente fuori di testa non l'avevo mai vista..si avverte proprio. e figuriamoci quelli che non lo manifestano).
ovvio lo scoglio è la lingua (scoglio mica da ridere)........ però potrebbero non stare a contatto con i pazienti, ma insegnare nelle università---
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1460 Messaggio da Barabino »

dovrebbero psicanalizzare decine di studenti, per dargli l'abilitazione professionale... ma se gli studenti sono cinesi, "non credono" nella psicoterapia :-/

l'unica e' far venire psicologi madrelingua gia' formati, stranieri e per gli stranieri :evil:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1461 Messaggio da Blif »

Se i cinesi non credono nella psicoterapia, l'unica è importare i pazienti. :)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1462 Messaggio da Barabino »

aaahhh... adesso torna tutto, ecco perche' gli psicologi non credono in skype :)

senno' finisce come con i dentisti dell'est europa :DDD
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17350
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1463 Messaggio da TeNz »

Barabino ha scritto:aaahhh... adesso torna tutto, ecco perche' gli psicologi non credono in skype :)

senno' finisce come con i dentisti dell'est europa :DDD
esatto !!! :lol:
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
L'Eternauta
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2633
Iscritto il: 06/10/2008, 2:31
Località: trinacria

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1464 Messaggio da L'Eternauta »

ma quale skype, si fa tutto di persona


Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1465 Messaggio da pan »

Barabino ha scritto:dovrebbero psicanalizzare decine di studenti, per dargli l'abilitazione professionale... ma se gli studenti sono cinesi, "non credono" nella psicoterapia :-/

l'unica e' far venire psicologi madrelingua gia' formati, stranieri e per gli stranieri :evil:
Uno psicoterapeuta italiano con inglese fluente in Cina avrebbe già mercato con tutti i lavoratori stranieri "credenti" e tribolanti che ci sono. Ma io pensavo ad altro, al modo di inventare una terapia conformata sugli strumenti già esistenti. Negli anni 80 nei soli USA si contavano ben 169 indirizzi psicoterapeutici, mica esiste solo l'analisi freudiana cui fate riferimento. La rete ha un suo linguaggio, una sua espressività peculiare che può essere letta e interpretata al pari del paziente steso sul lettino. Qui abbiamo avuto due talenti naturali nel comprendere subito l'ultimo arrivato fin dalle prime righe. Parlo di balkan e di Pizellonio, ovviamente. Poi, dovessi scegliermi una terapeuta per me, XCLARAX senza ombra di dubbio. :-D

Ritornando in Cina, ricordo che il bisogno va svelato, ma anche creato. La psicoterapia, a loro modo, l'hanno praticata anche Cristo e Confucio. Gli orientali ci copiano le pizze, ci copieranno anche le psicoterapie, ovviamente adattandole ai diversi contesti.

In generale: non si tratta di essere credenti o meno. Una cosa che non funziona -al di là della sua verità o falsità scientifica- finisce nel dimenticatoio. Chi si cura più con le sanguisughe? Va sempre ricordato che non c'è alcuna corrispondenza tra funzionamento e verità. Anche il sistema tolemaico funzionava, pur essendo pacchianamente falso, esattamente come accadeva con quello copernicano, che pure era parecchio meno falso. La verità, da sempre a molti millenni ancora, è largamente al di fuori della nostra portata. Se si trascurano questi aspetti si finisce nello scientismo.

Anche Renzi innegabilmente funziona.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

amaryllide
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 132
Iscritto il: 16/08/2012, 20:17

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1466 Messaggio da amaryllide »

pan ha scritto:
Barabino ha scritto:In generale: non si tratta di essere credenti o meno. Una cosa che non funziona -al di là della sua verità o falsità scientifica- finisce nel dimenticatoio. Chi si cura più con le sanguisughe?
oggi nessuno, ma per millenni l'hanno fatto, anche se non serviva quasi a niente. Chi ci dice che la psicanalisi, che ha poco più di un secolo (e che oggi è una cosa che quasi non ha più niente a che fare con le origini, se oggi uno psicologo si trombasse le pazienti come fece più volte Freud, finirebbe in galera, oltre che espulso dall'albo), non verrà soppiantata in 5 minuti il giorno che si scoprissero psicofarmaci tagliati su misura per ogni singola forma di disagio psichico (per cui il problema diventa solo arrivare rapidamente a capire di quale problema si tratti, e la psicoterapia scomparirebbe), non finirà nel dimenticatoio altrettanto velocemente?
"I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member"

amaryllide
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 132
Iscritto il: 16/08/2012, 20:17

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1467 Messaggio da amaryllide »

nik978 ha scritto:
Barabino ha scritto:se tu volessi veramente curarti, troveresti il modo di far capire allo psichiatra che per te l'alternativa e' o parlare con skype o fare terapia in inglese...

un discorso come questo credevo di doverlo fare solo a rinunciatari come Paperinik... :no:

l'analisi via skype NON ESISTE.. semplice...
chiedi a Pan ed altri.. si può fare della teraia leggera ma non l'analisi..
OT: a proposito di analisi senza contatto...lo volevo scrivere da quando ho letto quel AUTOCENSURA di Andreoli che pontificava sul tizio che ha ammazzato moglie e figli perchè voleva mettersi con la collega (che ovviamente non l'ha mai cagato di striscio), parlando di cultura della superficialità.
Eggià, chi è più adatto a parlare di superficialità di uno psichiatra che blatera di qualcuno che non ha mai visto in vita sua?
Questo vale per qualunque "grande" psicologo che si fa intervistare dalla stampa in questicasi. Ce ne fosse uno che risponda alla stampa "mi scusi, ma io con questa persona non ho niente a che fare, quindi sta insultando la mia professione se pensa che noi siamo cazzari qualunque come i politici che devono dire la loro ad ogni costo anche se non sanno niente di ciò di cui parlano. L'unica maniera per darle una risposta seria sarebbe che questo signore sia mio cliente e/o che il tribunale mi chieda una perizia, e io debba incontrarlo. Ma in entrambi i casi, sarei vincolato dal segreto professionale, e non potrei dirle niente comunque. Arrivederci e grazie"
Oh, non ce n'è uno! POi dopo non si possono lamentare se c'è chi pensa che la psicologia non sia una scienza.
"I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member"

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1468 Messaggio da Barabino »

pan ha scritto:
In generale: non si tratta di essere credenti o meno. Una cosa che non funziona -al di là della sua verità o falsità scientifica- finisce nel dimenticatoio. Chi si cura più con le sanguisughe? Va sempre ricordato che non c'è alcuna corrispondenza tra funzionamento e verità. Anche il sistema tolemaico funzionava, pur essendo pacchianamente falso, esattamente come accadeva con quello copernicano, che pure era parecchio meno falso. La verità, da sempre a molti millenni ancora, è largamente al di fuori della nostra portata. Se si trascurano questi aspetti si finisce nello scientismo.
Credere (tra virgolette) era per semplificare il discorso che li' il controllo sociale e' piu' forte e quindi la gente va dal terapista solo quando uno e' socialmente pericoloso... per tutto quello che e' meno grave, basta essere "obbidienti" e va tutto bene :lol: qualche pagina fa c'era tutto un pizzone scritto da una psicanalista giapponese che lavora... a Londra? Per gli expat giapponesi... quindi e' piu' un credere che non ce n'e' bisogno, che un non crederci in senso stretto
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1469 Messaggio da Antonchik »

Barabino ha scritto:
pan ha scritto:
In generale: non si tratta di essere credenti o meno. Una cosa che non funziona -al di là della sua verità o falsità scientifica- finisce nel dimenticatoio. Chi si cura più con le sanguisughe? Va sempre ricordato che non c'è alcuna corrispondenza tra funzionamento e verità. Anche il sistema tolemaico funzionava, pur essendo pacchianamente falso, esattamente come accadeva con quello copernicano, che pure era parecchio meno falso. La verità, da sempre a molti millenni ancora, è largamente al di fuori della nostra portata. Se si trascurano questi aspetti si finisce nello scientismo.
Credere (tra virgolette) era per semplificare il discorso che li' il controllo sociale e' piu' forte e quindi la gente va dal terapista solo quando uno e' socialmente pericoloso... per tutto quello che e' meno grave, basta essere "obbidienti" e va tutto bene :lol: qualche pagina fa c'era tutto un pizzone scritto da una psicanalista giapponese che lavora... a Londra? Per gli expat giapponesi... quindi e' piu' un credere che non ce n'e' bisogno, che un non crederci in senso stretto
Di certo in una sistema che si propone come icona della libertà, per i propri cittadini, e che fa un larghissimo uso della psicoterapia, quale quello statunitense, dove le battaglie che da noi hanno fatto scandalo qualche decennio fa sono state più che vinte e ora fanno la regola (il divorzio), il concetto di "obbedisci e tutto va bene" è presentissimo almeno quanto nella Cina odierna. Si manifesta in diverse forme.

Credo che il problema sia più nell'arretratezza da un punto di vista cronologico: il totalitarismo comunista agisce un pò come quei dispositivi criogenetici ampiamente utilizzati dalla fantascienza. Il tempo rimane sospeso e gusti e mode (i più immediati tra gli innumerevoli fattori) rimangono fissati, segno che il normale scorrere delle stagioni è chiuso in un cerchio dove il rinnovamento è soltanto apparente. Altrimenti non si spiegherebbe come RTR Planeta fino a 4-5 anni fa trasmettesse in prima serata varietà impomatati che qui sono finiti negli anni '70 - si faccia comunque eccezione per la musica perchè nella CCCP è arrivato sia il jazz che la fusion. La psicoterapia si è diffusa in occidente e si diffonderà anche in quei paesi che sono rimasti indietro, bisogna dargli il tempo di recuperare.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1470 Messaggio da pan »

amaryllide ha scritto:
pan ha scritto:
Barabino ha scritto:In generale: non si tratta di essere credenti o meno. Una cosa che non funziona -al di là della sua verità o falsità scientifica- finisce nel dimenticatoio. Chi si cura più con le sanguisughe?
oggi nessuno, ma per millenni l'hanno fatto, anche se non serviva quasi a niente. Chi ci dice che la psicanalisi, che ha poco più di un secolo (e che oggi è una cosa che quasi non ha più niente a che fare con le origini, se oggi uno psicologo si trombasse le pazienti come fece più volte Freud, finirebbe in galera, oltre che espulso dall'albo), non verrà soppiantata in 5 minuti il giorno che si scoprissero psicofarmaci tagliati su misura per ogni singola forma di disagio psichico (per cui il problema diventa solo arrivare rapidamente a capire di quale problema si tratti, e la psicoterapia scomparirebbe), non finirà nel dimenticatoio altrettanto velocemente?
Credi tu dunque che il disagio di una vita o di un Paese (L'Italia, per esempio), dove il 55% della popolazione assume psicofarmaci, sia semplicemente un gioco di molecole ?!?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”