[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14536 Messaggio da markome »

Pechino pulisce se stessa sporcando il resto del mondo.
Dove prende l'energia che usa?

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14537 Messaggio da cazzaniga90 »

Le navi da crociera inquinano 20 volte più di tutte le auto circolanti in Ue
Articolo
https://www.rinnovabili.it/ambiente/nav ... amento-ue/

Dato 1 gennaio 2020:
Le emissioni delle navi -a oggi alimentate quasi esclusivamente con olio combustibile pesante- contengono ossidi di azoto, ossidi di zolfo e particolato (PM10 e PM2. 5), responsabili dell'aumento di patologie cardiovascolari e polmonari.

Allevamenti industriali animali
Secondo uno studio pubblicato dall'Organizzazione delle Nazioni unite per l'alimentazione (FAO) l'allevamento bovino americano è tra i maggiori responsabili dell'inquinamento atmosferico del globo terrestre.
https://www.greenme.it/animali/allevame ... dustriali/
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14538 Messaggio da GeishaBalls »

E le acciaierie cinesi inquinano più di tutta Europa, d’altra parte l’occidente consuma procapite risorse 32 volte superiori ai paesi del terzo mondo. Quindi l’Italia con 60 milioni di abitanti consuma come un’Africa virgola otto. Facciamo la fiera del benaltrismo ?

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14539 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
03/07/2022, 10:06
E le acciaierie cinesi inquinano più di tutta Europa, d’altra parte l’occidente consuma procapite risorse 32 volte superiori ai paesi del terzo mondo. Quindi l’Italia con 60 milioni di abitanti consuma come un’Africa virgola otto. Facciamo la fiera del benaltrismo ?
Una volta tanto si, per dimostrare definitivamente l'assurdità di certe decisioni.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14540 Messaggio da cazzaniga90 »

GeishaBalls ha scritto:
03/07/2022, 10:06
E le acciaierie cinesi inquinano più di tutta Europa, d’altra parte l’occidente consuma procapite risorse 32 volte superiori ai paesi del terzo mondo. Quindi l’Italia con 60 milioni di abitanti consuma come un’Africa virgola otto. Facciamo la fiera del benaltrismo ?
Scusa ma Greta Thunberg non sensibilizza sui crimini Ecologici in africa?

https://www.missioniafricane.it/crimini ... llarmante/

Articolo del fatto:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/1 ... e/5622684/
congo-bimbi-morti-e-rimasti-paralizzati-nelle-miniere-di-cobalto
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14541 Messaggio da cazzaniga90 »

Tornando alla situazione Italia.

Articolo
https://quifinanza.it/lavoro/video/meno ... 0a%201.896.
Meno nuove aperture e più fallimenti: la fotografia dell’ISTAT delle imprese italiane

https://confprofessioni.eu/economia-e-f ... ipendenti/
articolo:
Nel 2022 in grave difficoltà 371.500 imprese non fallibili e 445 mila dipendenti
Stima della Fondazione nazionale dei commercialisti sulla base di un sondaggio tra gli iscritti alla categoria. Nel 2021 effetto “bolla” creato dalle misure agevolative del Governo, ma nel 2022 per il 29,3% probabile un aumento del rischio di solvibilità

https://www.truenumbers.it/crisi-dimpresa/
Crisi d’impresa, in 12mila sono a rischio fallimento
Crisi d’impresa, licenziamenti via WhatsApp, delocalizzazioni. Gli effetti dello shock pandemico sulle imprese italiane continua a farsi sentire e le previsioni per il 2022, purtroppo, non sono rassicuranti. Secondo il report Euler herpes sulle insolvenze aziendali infatti, in Italia, il numero delle aziende in crisi finanziaria nel 2021 ammonta a 10.500. Un numero che, secondo le previsioni, è destinato a raggiungere quota 12mila nel 2022. La ragione? La graduale fine degli aiuti di stato alle imprese.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#14542 Messaggio da Fuente »

GeishaBalls ha scritto:
03/07/2022, 10:06
E le acciaierie cinesi inquinano più di tutta Europa, d’altra parte l’occidente consuma procapite risorse 32 volte superiori ai paesi del terzo mondo. Quindi l’Italia con 60 milioni di abitanti consuma come un’Africa virgola otto. Facciamo la fiera del benaltrismo ?
Benaltrismo vuol dire un'altra cosa.

Quando gli impatti sulla collettività di certe decisioni siano di un certo tipo, le proporzioni ricordate da Cazzaniga divengono centrali.
Non ha casomai senso far considerazioni avulse da ciò
In questo caso non solo sono tutte relative allo stesso ambito, la stessa problematica (inquinamento), ma non si può nemmeno dire che i cambiamenti in questione all'auto siano cosa facile, indolore, poco costosa.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14543 Messaggio da markome »

Fuente ha scritto:
03/07/2022, 11:22
GeishaBalls ha scritto:
03/07/2022, 10:06
E le acciaierie cinesi inquinano più di tutta Europa, d’altra parte l’occidente consuma procapite risorse 32 volte superiori ai paesi del terzo mondo. Quindi l’Italia con 60 milioni di abitanti consuma come un’Africa virgola otto. Facciamo la fiera del benaltrismo ?
Benaltrismo vuol dire un'altra cosa.

Quando gli impatti sulla collettività di certe decisioni siano di un certo tipo, le proporzioni ricordate da Cazzaniga divengono centrali.
Non ha casomai senso far considerazioni avulse da ciò
In questo caso non solo sono tutte relative allo stesso ambito, la stessa problematica (inquinamento), ma non si può nemmeno dire che i cambiamenti in questione all'auto siano cosa facile, indolore, poco costosa.

Difficile, pesante da sopportare, molto costosa.

Ma soprattutto inutile! (fino a quando non mi diranno dove prenderemo l'energia elettrica necessaria)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14544 Messaggio da GeishaBalls »

Benaltrismo perché evidenziare che l’inquinamento lo fanno anche altre cose non attiene al tema della opportunità di forzare l’auto elettrica. Che può essere una mossa prematura, magari sarebbe stato meglio dare 15 anni invece di 13, non so, ma qui stiamo dicendo che il parlamento europeo non è democratico, che le navi inquinano di più, che la carne bovina è una devastazione. Il fatto è che non si può scegliere cosa fare e cosa no, bisogna fare tutto e alla svelta.

E poi l’Unione Europea si muove solo sulle auto? E la normativa sullo sviluppo dell’economia sostenibile, i criteri ESG?

E poi non capisco se parliamo di ragioni tecniche industriali o se ci piace avere le auto rombanti. Volevamo sgommare da pensionati (io tra 20 anni sarò in pensione, spero) con i nostri coupe ? Vi hanno rovinato il sogno?

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14545 Messaggio da cazzaniga90 »

Certamente, le auto elettriche hanno ottime potenzialità. Come la guida autonoma.
Quando arriverà la guida autonoma di 5 livello, le persone sceglieranno la comodità , nella stessa maniera per cui oggi molti scelgono il cambio automatico a quello manuale.
Ormai le auto di lusso hanno solo cambi automatici e sequenziali.
Quando le persone scopriranno la comodità da sole sceglieranno la comodità.

Credo che quello che spaventa oppure fa riflette me e altri utenti e la natura di imporre in modo forzato una cosa, attraverso un decreto.

Non è l'auto elettrica a spaventarmi nel mio caso.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#14546 Messaggio da Fuente »

GeishaBalls ha scritto:
03/07/2022, 13:59
Benaltrismo perché evidenziare che l’inquinamento lo fanno anche altre cose non attiene al tema della opportunità di forzare l’auto elettrica.
Continuo a non essere d'accordo:
ribadisco che centrale restino appunto le proporzioni.
Se almeno auto ne producesse il 90% sarebbe un conto, ma, se invece si parta dalla premessa di accettare i numeri contenuti nei link di Cazzaniga, è ben difficile giustificare certi scenari.
"inquinamento lo fanno anche altre cose", avulso dalla consapevolezza che le proporzioni siano quelle sopracitate, sarebbe un discorso impostato ben diversamente.
Proprio perché invece le proporzioni di inquinamento paian essere, sorprendentemente, quelle di cui sopra, ciò attiene al tema della opportunità di forzare l’auto elettrica.

Non so come si stia muovendo l'UE, ma se ci fosse un senso logico coerente allora tali navi dovevano essere bandite da lustri. Altroché.
Altrimenti il criterio appare folle.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14547 Messaggio da marziano »

ma sinceramente qualcuno, qui, pensa che non sia l'ideologia green - e non la scienza né la tecnologia - a voler limitare ex lege la libera scelta delle persone?

qualunque scelta liberticida è sbagliata.

ognuno scelga l'auto che vuole. punto

con la massima offerta e libertà di mercato possibile.

il resto sono stronzate. ma stronzate proprio.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14548 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
03/07/2022, 13:59
Benaltrismo perché evidenziare che l’inquinamento lo fanno anche altre cose non attiene al tema della opportunità di forzare l’auto elettrica. Che può essere una mossa prematura, magari sarebbe stato meglio dare 15 anni invece di 13, non so, ma qui stiamo dicendo che il parlamento europeo non è democratico, che le navi inquinano di più, che la carne bovina è una devastazione. Il fatto è che non si può scegliere cosa fare e cosa no, bisogna fare tutto e alla svelta.

E poi l’Unione Europea si muove solo sulle auto? E la normativa sullo sviluppo dell’economia sostenibile, i criteri ESG?

E poi non capisco se parliamo di ragioni tecniche industriali o se ci piace avere le auto rombanti. Volevamo sgommare da pensionati (io tra 20 anni sarò in pensione, spero) con i nostri coupe ? Vi hanno rovinato il sogno?



Il sogno è di quelli che immaginano una vita felice su un'auto elettrica, senza pensare ai mille problemi.

Dove la ricarico se vivo in un condominio?

Quando la ricarico devo ogni volta perdere del tempo (e non poco!) , come faccio a rispettare gli stessi tempi al lavoro e nelle altre attività?

Non si creerebbero code e intasamenti infiniti ? (pensate alle stazioni di servizio, i viaggi in autostrada diventerebbero interminabili)

Come la ricarico quando piove? (le centraline sono tutte scoperte)

Il sistema energetico reggerebbe un così imponente sovraccarico senza blacout continui?

A quanto salirebbe il prezzo dell'energia elettrica?



Ecc, ecc, ecc,


PS il rombo del motore non lo sento da tempo, ho solo auto full-Hibrid

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#14549 Messaggio da Fuente »

marziano ha scritto:
03/07/2022, 14:41
ognuno scelga l'auto che vuole. punto
con la massima offerta e libertà di mercato possibile.
Non esageriamo. Piccole spinte in certe direzioni, ci possono pure stare.
Altrimenti, magari, non avremmo avuto neppure le auto euro4.
Ma a prendere alla lettera (chiaramente in molti non ci credono) questa cosa del 2035... sarebbe ad altri livelli proprio.
markome ha scritto:
03/07/2022, 14:42
Dove la ricarico se vivo in un condominio?
...
Non si creerebbero code e intasamenti infiniti ? (pensate alle stazioni di servizio, i viaggi in autostrada diventerebbero interminabili)
...


Specie in certe zone d'Italia, non me lo figuro proprio un parco macchine elettrico per un 50-66%

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14550 Messaggio da markome »

Fuente ha scritto:
03/07/2022, 15:17


Specie in certe zone d'Italia, non me lo figuro proprio un parco macchine elettrico per un 50-66%
[/quote]

Pensate un incubo del genere moltiplicato per centinai di migliaia di volte ogni giorno!


Quando un nuovo sistema non viene dall'evoluzione del progresso ma dall'ideologia NON può funzionare.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”