[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14491 Messaggio da cazzaniga90 »

In ogni caso.
Come pensa l'U.E di sostituire tutti le tasse prodotte da veicoli endotermici e annessi.

Sostituire i posti di lavoro?

Caso Norvegia.
https://www.motorionline.com/norvegia-a ... incentivi/
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14492 Messaggio da marziano »

cazzaniga90 ha scritto:
30/06/2022, 12:41
In ogni caso.
Come pensa l'U.E di sostituire tutti le tasse prodotte da veicoli endotermici e annessi.

Sostituire i posti di lavoro?

Caso Norvegia.
https://www.motorionline.com/norvegia-a ... incentivi/
sì con la differenza che la Norvegia non ha il debito pubblico nè la catena del valore della meccanica.

è un suicidio, la cina se la ride di noi occidentali che ci tagliamo i coglioni.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14493 Messaggio da markome »

marziano ha scritto:
30/06/2022, 18:33
cazzaniga90 ha scritto:
30/06/2022, 12:41
In ogni caso.
Come pensa l'U.E di sostituire tutti le tasse prodotte da veicoli endotermici e annessi.

Sostituire i posti di lavoro?

Caso Norvegia.
https://www.motorionline.com/norvegia-a ... incentivi/
sì con la differenza che la Norvegia non ha il debito pubblico nè la catena del valore della meccanica.

è un suicidio, la cina se la ride di noi occidentali che ci tagliamo i coglioni.
Pensavo che paesi come la Germania e Francia fossero meno ingenui da entrare in questo delirio.
C'è da sperare che di fronte all'oggettiva impossibilità ad applicare un simile sistema qualcosa cambi.

P.S ma ai Norvegesi l'energia elettrica gliela regalano?

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14494 Messaggio da cazzaniga90 »

Io ho trovato queste informazioni:
L'elettricità norvegese è quasi interamente prodotta dalle sue dighe idroelettriche (93,4% nel 2019); il Paese è al 7 ° posto tra i produttori mondiali di energia idroelettrica nel 2018 e il più grande d'Europa, con il 3,2% dell'energia idroelettrica mondiale e il 26% di quella dell'Unione Europea.

https://www.infobuildenergia.it/transiz ... andinavia/
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14495 Messaggio da cazzaniga90 »

Rifletterei anche su questo interessante articolo:
https://www.osservatorioartico.it/depressione-artico/

Disagio psicologico e suicidi nell’Artico
Infatti, le percentuali dei suicidi in Norvegia, Russia, Canada, Danimarca, Finlandia e Svezia risultano doppie rispetto a paesi che vivono una crisi economica decennale, come Italia e Grecia, quest’ultima con momenti molto traumatici. I popoli della regione sono coscienti di tale triste casistica, con tanto di appositi programmi nazionali di prevenzione dei suicidi, ma le cause risultano essere molto differenti a seconda del tipo di cultura in cui si verificano.

Uno studio condotto nel 2018 dal Nordic Council of Ministers, un forum di cooperazione tra i governi di Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca e Islanda, ha analizzato i sintomi di questo vero e proprio problema. Il sunto delle conclusioni raggiunte dal report è il seguente: la felicità non è distribuita in modo uniforme.

Nonostante il diffuso livello di benessere il 12.3% della popolazione riporta bassi livelli di soddisfazione di vita. Le fasce di popolazione più vulnerabili sono i giovani (18-23 anni) e gli over 80. Il 13.5% dei giovani e il 16% degli anziani riportano i livelli più alti di infelicità e sofferenza psicologica (in particolare in Danimarca il 18.3% dei giovani ha problemi psicologici, e in Norvegia questi sono aumentati del 40% in 4 anni).
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14496 Messaggio da markome »

cazzaniga90 ha scritto:
30/06/2022, 19:02
Rifletterei anche su questo interessante articolo:
https://www.osservatorioartico.it/depressione-artico/

Disagio psicologico e suicidi nell’Artico
Infatti, le percentuali dei suicidi in Norvegia, Russia, Canada, Danimarca, Finlandia e Svezia risultano doppie rispetto a paesi che vivono una crisi economica decennale, come Italia e Grecia, quest’ultima con momenti molto traumatici. I popoli della regione sono coscienti di tale triste casistica, con tanto di appositi programmi nazionali di prevenzione dei suicidi, ma le cause risultano essere molto differenti a seconda del tipo di cultura in cui si verificano.

Uno studio condotto nel 2018 dal Nordic Council of Ministers, un forum di cooperazione tra i governi di Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca e Islanda, ha analizzato i sintomi di questo vero e proprio problema. Il sunto delle conclusioni raggiunte dal report è il seguente: la felicità non è distribuita in modo uniforme.

Nonostante il diffuso livello di benessere il 12.3% della popolazione riporta bassi livelli di soddisfazione di vita. Le fasce di popolazione più vulnerabili sono i giovani (18-23 anni) e gli over 80. Il 13.5% dei giovani e il 16% degli anziani riportano i livelli più alti di infelicità e sofferenza psicologica (in particolare in Danimarca il 18.3% dei giovani ha problemi psicologici, e in Norvegia questi sono aumentati del 40% in 4 anni).
Si è sempre saputo che nei paesi nordici il tasso di suicidi è altissimo.
Adesso è di moda farli passare come un paradiso, un esempio da seguire.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14497 Messaggio da cazzaniga90 »

Io ho avuto la fortuna di incontrare una donna che ci ha vissuto per un periodo della sua vita in Finlandia. Gli ho chiesto dell'esperienza. Mi ha detto che prima di andarsene non me poteva più.
Adesso vive in un altro paese.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14498 Messaggio da cazzaniga90 »

Questi dati erano a solo due settimane dalla guerra.
Figuriamo ora.
https://www.milanofinanza.it/news/itali ... ue-2555285
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14499 Messaggio da marziano »

markome ha scritto:
30/06/2022, 18:45
marziano ha scritto:
30/06/2022, 18:33
cazzaniga90 ha scritto:
30/06/2022, 12:41
In ogni caso.
Come pensa l'U.E di sostituire tutti le tasse prodotte da veicoli endotermici e annessi.

Sostituire i posti di lavoro?

Caso Norvegia.
https://www.motorionline.com/norvegia-a ... incentivi/
sì con la differenza che la Norvegia non ha il debito pubblico nè la catena del valore della meccanica.

è un suicidio, la cina se la ride di noi occidentali che ci tagliamo i coglioni.
Pensavo che paesi come la Germania e Francia fossero meno ingenui da entrare in questo delirio.
C'è da sperare che di fronte all'oggettiva impossibilità ad applicare un simile sistema qualcosa cambi.

P.S ma ai Norvegesi l'energia elettrica gliela regalano?
certo.
sono esportatori di petrolio, peraltro.
vabbè è una nazione in surplus. il fondo sovrano norvegese (che detiene beni esteri ed in valuta estera) vale il 325% del PIL interno.
e il debito pubblico è tipo la metà del PIL 140 su 370 miliardi di dollari.
il fondo pensionistico è di 1.400 miliardi di dollari.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#14500 Messaggio da Parakarro »

per quanto io sia sprezzante e cinico verso i povery

un'inflazione così aggressiva ed un aumento dei prezzi così repentino impoverisce davvero il paese

con il numero spropositato di pensionati che abbiamo e che non hanno possibilità d'incrementare il proprio reddito (a parte le centinaia di migliaia che lavorano in nero) o si trova una soluzione in tempi rapidi oppure rischiano di perdere in un paio d'anni un quinto o più del porprio potere d'acquisto

un bel segnale sarebbe riportare l'iva al 20... europa permettendo.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14501 Messaggio da gaston »

è inutile girarci intorno a settembre con l'aumento del tasso d'interesse deciso dalla bce si entrerà in recessione, è questo il segnale che si darà. l'inflazione va stroncata a ogni costo, costo che verrà ovviamente pagato dai soliti
ovviamente la versione ufficiale è molto edulcorata https://economiapertutti.bancaditalia.i ... he=refresh
io invece temo una tempesta di merda di proporzioni gigantesche

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#14502 Messaggio da marziano »

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14503 Messaggio da markome »

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 202k.shtml


Dalla ricerca, pubblicata su Reputation Review: Quarto Potere, emerge un aumento nell’uso dei condizionatori pari al 28%. Questo causa un maggiore consumo di energia elettrica, che a sua volta comporta un aumento dell’1% delle emissioni di CO2.

Ma allora anche le auto elettriche fanno aumentare le emissioni di CO2! 8)

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14504 Messaggio da cazzaniga90 »

In ogni caso non credo la Germania si ribelli.
I tedeschi hanno votato l'SPD.
https://www.spd.de/programm/klimaschutz/
hanno nel programma lo slogan:
Klimaschutz, der Arbeit schafft
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14505 Messaggio da markome »

cazzaniga90 ha scritto:
01/07/2022, 14:15
In ogni caso non credo la Germania si ribelli.
I tedeschi hanno votato l'SPD.
https://www.spd.de/programm/klimaschutz/
hanno nel programma lo slogan:
Klimaschutz, der Arbeit schafft
La Germania è da sempre la patria delle idee pericolose.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”