[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Come Quando Fuori Piove
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1507
Iscritto il: 09/12/2006, 10:31

#1441 Messaggio da Come Quando Fuori Piove »

colpo ha scritto:
PhilippeMexes5 ha scritto:
radek66 ha scritto:
PhilippeMexes5 ha scritto:Immagine

Da venerdì sarà  nelle sale:prevedo un gran film. ;)
:roll: :roll: :roll: :roll:
Mmmm, non so perchè, ma temo la bufala, come quasi sempre accade per i film troppo pompati...
:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:
Denzel Washington raramente mi ha deluso. ;)
io andró a vederlo sicuramente, il genere è il mio preferito
http://www.youtube.com/watch?v=h5vk0xmVJX8

riguardo alla bufala..............io ho letto che scott si aspetta gli oscar da sto film
Non me lo perderei per nessuna ragione. Mi aspetto un gran film, di quelli da mettere in cineteca accanto al Padrino, Quei Bravi Ragazzi e Scarface :wink:
"Impara l'arte e giocatela a carte"

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#1442 Messaggio da bellavista »

hardcock ha scritto:
bellavista ha scritto:
Padoa_Schioppa ha scritto:
Minimal_Mashroom ha scritto:ieri ho visto l'allenatore nel pallone.....PESSIMO

mi ha molto sorpreso invece....IO SONO LEGGENDA.....lo consiglio a tutti!!!!
Bello, è piaciuto anche a me...
Ma il senso del libro, il senso vero di quella frase, "Io sono leggenda", si perde completamente, e che invece era la forza rivoluzionaria del romanzo!
Esattamente. Si potrebbe anche spiegare perchè, ma poi qualcuno direbbe che gli roviniamo il finale del film :lol: Ma chissenefrega? :lol: se non volete sapere come finisce smettete di leggere ;)

Nel romanzo il protagonista "è leggenda" perchè è rimasto il solo umano sulla terra, in un mondo di vampiri i vampiri hanno terrore di questo umano che cammina alla luce del sole e li uccide, è lui la leggenda non i vampiri. Infatti alla fine viene portata nella città  dei vampiri e le donne e i bambini lo guardano con paura.

Nel film i vampiri non hanno fatto alcuna civiltà , sono semplicemente bestie assassine. E lui è leggenda perchè trova il vaccino che salverà  il mondo e lo da ad una comunità  di umani (che nel romanzo non esiste).

Quindi nel libro è leggenda tra i vampiri. Nel secondo è il salvatore degli umani (molto hollywoodiano come finale no? ;) ).
Belin cazzo!Volevo vedermi sto film e gia' dite il finale!!!Ma che cazzo!mmmmaaapoooorccccccc :wink:
Pensa io che per metà  film sto a pensare: chissà  quando si scopre che la ragazza in realtà  è un vampiro e lo tradisce... ed invece questi hanno cambiato la trama :lol:

P.s. ho visto ora su sky: "mi fido di te" con ale e fraz, mi ero rifiutato persino di scaricarlo dal mulo e invece...... è un film "guardabile" diciamo che come standard dei film italiani è addirittura un 6- (per gli standard italiani ho detto ;) ) ha addirittura una TRAMA! :lol:

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1443 Messaggio da colpo »

Come Quando Fuori Piove ha scritto: Non me lo perderei per nessuna ragione. Mi aspetto un gran film, di quelli da mettere in cineteca accanto al Padrino, Quei Bravi Ragazzi e Scarface :wink:
..........donnie brasco e carlito's way :wink:
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#1444 Messaggio da bellavista »

colpo ha scritto:
Come Quando Fuori Piove ha scritto: Non me lo perderei per nessuna ragione. Mi aspetto un gran film, di quelli da mettere in cineteca accanto al Padrino, Quei Bravi Ragazzi e Scarface :wink:
..........donnie brasco e carlito's way :wink:
Curioso che su 5 film 4 siano con Pacino. Ma non era de niro il re dei mafia-movie ;)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1445 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Due parole su "Io sono leggenda": premetto che non letto il romanzo, comunque l'ho trovato un discreto film di genere. Ovviamente è settato a 360 gradi su Will Smith, che ancora una volta dimostra di essere attore autentico e non divetto di plastica come alcuni colleghi. Alcune sequenze della prima parte sono veramente ben realizzate, un paio sono anche belle tese, molto adatte per chi al cinema cerca la suspance... Effettivamente, dopo l'incontro con la ragazza il tutto ha un vistoso calo, anche se era chiaro che in qualche modo la situazione dovesse evolvere, e anche il finale è sì hollywoodiano, ma forse meno disturbante di altri finali simili...
Senza infamia nè lode, si vede di meglio ma anche di peggio...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1446 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
"Couscous"... opera terza del regista maghrebino Abdellatif Kechiche, già  diventato autore di culto presso certo tipo di pubblico... vale la pena ricordare i suoi precedenti titoli, visti e non visti causa una distribuzione cinematografica "ballerina": "Tutta colpa di Voltaire" (2000), "La schivata" (2003). L'ambientazione è quella degli hinterland delle grandi città  francesi, in questo caso Sete, sobborgo di Marsiglia; il film racconta i travagli di una numerosissima famiglia di origine presumo tunisina, alle prese con i problemi del lavoro (il protagonista, Slimane, è stato appena licenziato alla non più verde età  di 61 anni e cerca di aprire un ristorante su una vecchia barca...), le responsabilità  familiari, i rapporti di coppia, la conciliazione delle tradizioni con il nuovo che avanza... Ne vien fuori un buon film corale, alcune sequenze sono eccellenti (i pranzi interminabili a base di cous cous, i lunghi silenzi "autoriflessivi" del protagonista...); in qualche caso cal di tono, forse una ventina di minuti in meno avrebbero giovato, ma questa è la cadenza tipica di certa cinematografia.
Bravi quasi tutti gli interpreti, pressochè sconosciuti, favolosa la ragazzina che fa la danza del ventre...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#1447 Messaggio da bigtitslover »

Sembrerà  una ripetizione, ma devo proprio quotare quanto sopra scritto da radek66... è un bel film corale che appassiona, regalandoti un finale non scontato, con qualche lungaggine si, ma ripensandoci, non è così che accade realmente? che hai di fronte qualcuno che si sfoga perchè è stato tradito e pensi: cazzo questo lo hai già  detto un quarto d'ora fa, ma non glielo puoi dire... perchè ha ancora delle lacrime da cacciare fuori e tu saresti uno stronzo a fermarle. Bravo Slimane e ancora più brave le donne che sono la sua forza, sta tutta sopra di loro la responsabilità  e le concrete possibilità  di riuscita dell'impresa... sono sicuro che almeno ad una parte della sala sia venuta voglia di mangiare il cous cous così come la pressochè unanimità  della critica nel dipingerlo come un bel film abbia portato in sala qualcuno che si è fatto delle risate in momenti inopportuni... Ed ancora di più ho avuto la conferma che le ragazze con un po' di pancetta non sono niente male...
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1448 Messaggio da andrea70 »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Due parole su "Io sono leggenda": premetto che non letto il romanzo, comunque l'ho trovato un discreto film di genere. Ovviamente è settato a 360 gradi su Will Smith, che ancora una volta dimostra di essere attore autentico e non divetto di plastica come alcuni colleghi. Alcune sequenze della prima parte sono veramente ben realizzate, un paio sono anche belle tese, molto adatte per chi al cinema cerca la suspance... Effettivamente, dopo l'incontro con la ragazza il tutto ha un vistoso calo, anche se era chiaro che in qualche modo la situazione dovesse evolvere, e anche il finale è sì hollywoodiano, ma forse meno disturbante di altri finali simili...
Senza infamia nè lode, si vede di meglio ma anche di peggio...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Ogni volta che non condivido un tuo parere riguardo ad un film,ci rimango male.Fortuna che capita di rado!(Una curiosita',a chi appartiene il volto di donna che utilizzi col tuo nick?).Il testo di Matheson è meraviglioso.Tutta la parte poetica,sociologica,ecc. del racconto è stata completamente omessa.Non ci sono vampiri,ma vittime di un virus,che sono piu' agili dell'uomo ragno e volano come jet....Il protagonista,ma guarda un po',è un colonnello dell'esercito,di colore(politically correct),per di piu' pacifista....(quando cita Bob Marley...).Risibile e idiota la parte della ricerca di contatto umano coi manichini,buttato li' a caso e irrazionalmente l'incontro con la tipa e il di lei figlioletto.Quanti spunti si potevano creare dalla trama di Matheson,quante scene piu' terrificanti,che inutile utilizzo del digitale....allora,a questo punto,molto ma molto meglio 28 giorni dopo,con trama analoga...Una grande delusione,(ma me l'aspettavo,una trama simile andava presa in considerazione da un Doyle,un Polansky,Tim Burton,anzi no,forse Seimalaya o come si chiama,quello del sesto senso...).Stavolta,Radek,sono costretto a bocciarti.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1449 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
E' bello pensarla diversamente riguardo ai film, il cinema è un arte e come tale è soggetto a molteplici intepretazioni...
In realtà , tuttavia, non abbiamo su questo film visioni così diverse; come ho detto nel mio intervento, il romanzo non l'ho letto e questo penso abbia condizionato non poco il mio giudizio. Inoltre, è evidente che il film è stato totalmente settato su Will Smith e non viceversa e questo è certamente un limite, tuttavia lui riesce a cavarsela. Ho detto che si vede di peggio e lo ribadisco, in questo caso il parere sul film lo do in relazione anche alle pretese del film medesimo... vuol essere un film di intrattenimento? Effettivamente intrattiene, se poi si va sulla qualità  pura e semplice è ovvio che ci si trova davanti ad un prodotto mediocre...
Citi "28 giorni dopo"... forse è migliore, anzi, sicuramente è migliore... peró mi sia concesso di dire che ha un po' lo stesso difetto, ovverosia un'ultima mezz'ora da horror puro che un po' stona con la prima parte, ma ripeto, sono solo impressioni...
:wink: :wink: :wink: :wink:

P. S. la dea del mio avatar è lei:
http://xoomer.alice.it/omen/MENU/GEMSERMENU.htm :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#1450 Messaggio da bellavista »

ho visto la leggenda di beowolf, mi ha divertito, zemekis sa farei dei lavoretti divertenti.
è fatto con la stesso principio della grafica dei videogiochi
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#1451 Messaggio da bellavista »

andrea70 ha scritto:
radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Due parole su "Io sono leggenda": premetto che non letto il romanzo, comunque l'ho trovato un discreto film di genere. Ovviamente è settato a 360 gradi su Will Smith, che ancora una volta dimostra di essere attore autentico e non divetto di plastica come alcuni colleghi. Alcune sequenze della prima parte sono veramente ben realizzate, un paio sono anche belle tese, molto adatte per chi al cinema cerca la suspance... Effettivamente, dopo l'incontro con la ragazza il tutto ha un vistoso calo, anche se era chiaro che in qualche modo la situazione dovesse evolvere, e anche il finale è sì hollywoodiano, ma forse meno disturbante di altri finali simili...
Senza infamia nè lode, si vede di meglio ma anche di peggio...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Ogni volta che non condivido un tuo parere riguardo ad un film,ci rimango male.Fortuna che capita di rado!(Una curiosita',a chi appartiene il volto di donna che utilizzi col tuo nick?).Il testo di Matheson è meraviglioso.Tutta la parte poetica,sociologica,ecc. del racconto è stata completamente omessa.Non ci sono vampiri,ma vittime di un virus,che sono piu' agili dell'uomo ragno e volano come jet....Il protagonista,ma guarda un po',è un colonnello dell'esercito,di colore(politically correct),per di piu' pacifista....(quando cita Bob Marley...).Risibile e idiota la parte della ricerca di contatto umano coi manichini,buttato li' a caso e irrazionalmente l'incontro con la tipa e il di lei figlioletto.Quanti spunti si potevano creare dalla trama di Matheson,quante scene piu' terrificanti,che inutile utilizzo del digitale....allora,a questo punto,molto ma molto meglio 28 giorni dopo,con trama analoga...Una grande delusione,(ma me l'aspettavo,una trama simile andava presa in considerazione da un Doyle,un Polansky,Tim Burton,anzi no,forse Seimalaya o come si chiama,quello del sesto senso...).Stavolta,Radek,sono costretto a bocciarti.
Si, va bene, ora peró non facciamoci troppe pippe :) Questo è intrattenimento, il film intrattiene? Allora ha un senso. Poi 28 giorni dopo è una cagata. E ancora non capisco come un branco di zombi ebeti e un virus che si trasmette solo con il sangue potesse infettare il mondo ;)

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1452 Messaggio da andrea70 »

bellavista ha scritto:
andrea70 ha scritto:
radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Due parole su "Io sono leggenda": premetto che non letto il romanzo, comunque l'ho trovato un discreto film di genere. Ovviamente è settato a 360 gradi su Will Smith, che ancora una volta dimostra di essere attore autentico e non divetto di plastica come alcuni colleghi. Alcune sequenze della prima parte sono veramente ben realizzate, un paio sono anche belle tese, molto adatte per chi al cinema cerca la suspance... Effettivamente, dopo l'incontro con la ragazza il tutto ha un vistoso calo, anche se era chiaro che in qualche modo la situazione dovesse evolvere, e anche il finale è sì hollywoodiano, ma forse meno disturbante di altri finali simili...
Senza infamia nè lode, si vede di meglio ma anche di peggio...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Ogni volta che non condivido un tuo parere riguardo ad un film,ci rimango male.Fortuna che capita di rado!(Una curiosita',a chi appartiene il volto di donna che utilizzi col tuo nick?).Il testo di Matheson è meraviglioso.Tutta la parte poetica,sociologica,ecc. del racconto è stata completamente omessa.Non ci sono vampiri,ma vittime di un virus,che sono piu' agili dell'uomo ragno e volano come jet....Il protagonista,ma guarda un po',è un colonnello dell'esercito,di colore(politically correct),per di piu' pacifista....(quando cita Bob Marley...).Risibile e idiota la parte della ricerca di contatto umano coi manichini,buttato li' a caso e irrazionalmente l'incontro con la tipa e il di lei figlioletto.Quanti spunti si potevano creare dalla trama di Matheson,quante scene piu' terrificanti,che inutile utilizzo del digitale....allora,a questo punto,molto ma molto meglio 28 giorni dopo,con trama analoga...Una grande delusione,(ma me l'aspettavo,una trama simile andava presa in considerazione da un Doyle,un Polansky,Tim Burton,anzi no,forse Seimalaya o come si chiama,quello del sesto senso...).Stavolta,Radek,sono costretto a bocciarti.
Si, va bene, ora peró non facciamoci troppe pippe :) Questo è intrattenimento, il film intrattiene? Allora ha un senso. Poi 28 giorni dopo è una cagata. E ancora non capisco come un branco di zombi ebeti e un virus che si trasmette solo con il sangue potesse infettare il mondo ;)
Intrattenimento...cos'è per te l'intrattenimento?Il discorso sulla fantascienza,inoltre,secondo me,è particolare.La verosomoglianza è sovente secondaria ad altri elementi piu' interessanti del genere fantascientifico,come le numerose metafore su situazioni reali attualissime.Un esempio,perchè non mi è facile spiegarmi correttamente:pensa a Matrix,film che puo' "intrattenere" per i suoi duelli spettacolari,ma che puo' piacere,forse,molto di piu',o comunque in modo diverso,a chi ne sa gustare il lato socio-politico,la questione del controllo delle masse,per evitare rotture di coglioni,per sfruttare meglio chi non si rende conto di essere sfruttato.pensa a 1984 di Orwell,per non parlare di 2001 di Kubrik....

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#1453 Messaggio da Pim »

Oscar 2008, le nomination

MIGLIOR FILM
Oscar 2008, le nomination"Espiazione"
"Juno"
"Michael Clayton"
"Non è un paese per vecchi"
"Il petroliere"
*

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
George Clooney in "Michael Clayton"
Daniel Day-Lewis in "Il petroliere"
Johnny Depp in "Sweeney Todd"
Tommy Lee Jones in "Nella valle di Elah"
Viggo Mortensen in "La promessa dell'assassino"
*

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Cate Blanchett in "Elizabeth: The Golden Age"
Julie Christie in "Away from Her - Lontano da lei"
Marion Cotillard in "La vie en rose"
Laura Linney in "La famiglia Savage"
Ellen Page in "Juno"
*

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Casey Affleck in "L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford"
Javier Bardem in "Non è un paese per vecchi"
Philip Seymour Hoffman in "La guerra di Charlie Wilson"
Hal Holbrook in "Into the Wild - Nelle terre selvagge"
Tom Wilkinson in "Michael Clayton"
*

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Cate Blanchett in "Io non sono qui"
Ruby Dee in "American Gangster"
Saoirse Ronan in "Espiazione"
Amy Ryan in "Gone Baby Gone"
Tilda Swinton in "Michael Clayton"
*

MIGLIOR REGISTA
"Juno" " Jason Reitman
"Michael Clayton" " Tony Gilroy
"Non è un paese per vecchi" " Joel e Ethan Coen
"Il petroliere" " Paul Thomas Anderson
"Lo scafandro e la farfalla" " Julian Schnabel
*

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
"Persepolis" " Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud
"Ratatouille" " Brad Bird
"Surf's Up - I re delle onde" " Ash Brannon e Chris Buck
*

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
"Juno" " Diablo Cody
"Lars e una ragazza tutta sua" " Nancy Oliver
"Michael Clayton" " Tony Gilroy
"Ratatouille" " Brad Bird (soggetto di Jan Pinkava, Jim Capobianco, Brad Bird)
"La famiglia Savage" " Tamara Jenkins
*

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
"Espiazione" " Christopher Hampton
"Away from Her - Lontano da lei" " Sarah Polley
"Lo scafandro e la farfalla" " Ronald Harwood
"Non è un paese per vecchi" " Joel e Ethan Coen
"Il petroliere" " Paul Thomas Anderson
*

MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
"Il cacciatore di aquiloni" " Alberto Iglesias
"Espiazione" " Dario Marianelli
"Michael Clayton" " James Newton Howard
"Quel treno per Yuma" " Marco Beltrami
"Ratatouille" " Michael Giacchino
*

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
"Falling Slowly", da "Once" " Musica e testo di Glen Hansard e Marketa Irglova
"Happy Working Song", da "Come d'incanto" " Musica di Alan Menken, testo di Stephen Schwartz
"Raise It Up", da "La musica nel cuore"
"So Close", da "Come d'incanto" " Musica di Alan Menken, testo di Stephen Schwartz
"That's How You Know", da "Come d'incanto" " Musica di Alan Menken, testo di Stephen Schwartz
*

MIGLIOR SONORO
"The Bourne Ultimatum" " Karen Baker Landers e Per Hallberg
"Non è un paese per vecchi" " Skip Lievsay
"Il petroliere" " Matthew Wood
"Ratatouille" " Randy Thom e Michael Silvers
"Transformers" " Ethan Van der Ryn e Mike Hopkins
*

MIGLIORI EFFETTI SONORI
"The Bourne Ultimatum" " Scott Millan, David Parker e Kirk Francis
"Non è un paese per vecchi" " Skip Lievsay, Craig Berkey, Greg Orloff e Peter Kurland
"Ratatouille" " Randy Thom, Michael Semanick e Doc Kane
"Quel treno per Yuma" " Paul Massey, David Giammarco e Jim Stuebe
"Transformers" " Kevin O'Connell, Greg P. Russell e Peter J. Devlin
*

MIGLIORI EFFETTI VISIVI
"La bussola d'oro" " Michael Fink, Bill Westenhofer, Ben Morris e Trevor Wood
"Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo" " John Knoll, Hal Hickel, Charles Gibson e John Frazier
"Transformers" " Scott Farrar, Scott Benza, Russell Earl e John Frazier
*

MIGLIOR SCENOGRAFIA
"American Gangster" " Direzione artistica: Arthur Max - Decorazione set: Beth A. Rubino
"La bussola d'oro" " Direzione artistica: Dennis Gassner - Decorazione set: Anna Pinnock
"Espiazione" " Direzione artistica: Sarah Greenwood - Decorazione set: Katie Spencer
"Il petroliere" " Direzione artistica: Jack Fisk - Decorazione set: Jim Erickson
"Sweeney Todd" " Direzione artistica: Dante Ferretti - Decorazione set: Francesca Lo Schiavo
*

MIGLIOR FOTOGRAFIA
"L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford" " Roger Deakins
"Espiazione" " Seamus McGarvey
"Non è un paese per vecchi" " Roger Deakins
"Il petroliere" " Robert Elswit
"Lo scafandro e la farfalla" " Janusz Kaminski
*

MIGLIORI COSTUMI
"Across the Universe" " Albert Wolsky
"Elizabeth: The Golden Age" " Alexandra Byrne
"Espiazione" " Jacqueline Durran
"Sweeney Todd" " Colleen Atwood
"La vie en rose" " Marit Allen
*

MIGLIOR TRUCCO
"La vie en rose" " Didier Lavergne e Jan Archibald
"Norbit" " Rick Baker e Kazuhiro Tsuji
"Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo" " Ve Neill e Martin Samuel
*

MIGLIOR MONTAGGIO
"The Bourne Ultimatum" " Christopher Rouse
"Into the Wild - Nelle terre selvagge" " Jay Cassidy
"Non è un paese per vecchi" " Roderick Jaynes
"Il petroliere" " Dylan Tichenor
"Lo scafandro e la farfalla" " Juliette Welfling
*

MIGLIOR DOCUMENTARIO
"No End in Sight" " Charles Ferguson e Audrey Marrs
"Operation Homecoming: Writing the Wartime Experience" " Richard E. Robbins
"Sicko" " Michael Moore e Meghan O'Hara
"Taxi to the Dark Side" " Alex Gibney e Eva Orner
"War/Dance" " Andrea Nix Fine e Sean Fine
*

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
"Freeheld" " Cynthia Wade e Vanessa Roth
"La Corona" " Amanda Micheli e Isabel Vega
"Salim Baba" " Tim Sternberg e Francisco Bello
"Sari's Mother" " James Longley
*

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
"At Night" " Christian E. Christiansen e Louise Vesth
"Le Mozart des Pickpockets" " Philippe Pollet-Villard
"Il supplente" " Andrea Jublin
"Tanghi argentini" " Guido Thys and Anja Daelemans
"The Tonto Woman" " Daniel Barber e Matthew Brown
*

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO
"I Met the Walrus" " Josh Raskin
"Madame Tutli-Putli" " Chris Lavis e Maciek Szczerbowski
"Màªme Les Pigeons Vont au Paradis" " Samuel Tourneux and Simon Vanesse
"Moya Lyubov" " Alexander Petrov
"Peter & the Wolf" " Suzie Templeton e Hugh Welchman
*

MIGLIOR FILM STRANIERO
"12″ (Russia)
"Beaufort" (Israele)
"Il falsario - Operazione Bernhard" (Austria)
"Katyń" (Polonia)
"Mongol" (Kazakistan)

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#1454 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Sarebbe bello se vincesse il film della Satrapi come miglior film d'animazione.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1455 Messaggio da radek66 »

[quote:cd7ee7897d="Pimpipessa"]

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
George Clooney in "Michael Clayton"
Daniel Day-Lewis in "Il petroliere"
Johnny Depp in "Sweeney Todd"
Tommy Lee Jones in "Nella valle di Elah"
Viggo Mortensen in "La promessa dell'assassino"
[/quote:cd7ee7897d]

:roll: :roll: :roll: :roll:
Per ora un solo commento: scandalosa l'sesclusione di Denzel Washington ("American Gangster")...
Sulle altre categorie mi esprimerò in seguito...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”